i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Risotto giallo con crudité di zucchine al lemongrass

4 Aprile 2014 by Sara Drilli 21 Comments

Mia cara Maddy, niente poteva somigliare al quasi biondo dei tuoi capelli,
semplice come la tua bellezza, solare come il tuo viso.
Tra le corse di una vita piena, non potevo mancare all’evento della tua !
E quindi …
con questa ricetta partecipo al contest di Cucina Scacciapensieri Il mio piatto forte.
Qui di forte c’è ESSENZIALMENTE un rapporto che ci mantiene unite, nonostante l’invadenza della distanza che ci separa.
Per il risotto
Brodo vegetale caldo
 (quando basta per portare avanti la cottura del riso,versare poco alla volta)
1 scalogno
2 spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati
olio evo
4 rametti di timo
250g di riso per risotti
vino per sfumare 
zafferano in polvere
burro e parmigiano per mantecare
zucchine verdi 
lemon grass
Laviamo e asciughiamo accuratamente le zucchine prima di tagliarle in fettine sottilissime, tutte della stessa dimensione. Mettiamole a marinare dentro un piatto fondo con del lemon grass, coprire con della pellicola e riporre in frigo.
Prepariamo il risotto : scaldare il fondo di un tegame capiente con un giro di olio evo, aggiungere lo scalogno e l’aglio ( da togliere successivamente) e lasciare ammorbidire. Unire il timo, versare il riso e lasciare tostare.
Versare il vino, sfumare e aggiungere il brodo lentamente, mescolando, fino alla cottura del riso.

Non annegare mai il risotto, ma lasciar assorbire il brodo prima di aggiungerne altro.
A pochi minuti dalla fine della cottura, sciogliere lo zafferano in mezzo bicchiere di brodo e aggiungerlo al risotto.

 Mantecare con una noce di burro e formaggio lontano dalle fiamme
 Impiattare e aggiungere le zucchine.
Sarà un contrasto gustoso!!!


Questo piatto lo dedico anche ad una nuova amica, una lettrice a me cara con la quale SPERO PRESTO avrò il piacere di tagliare, cucinare e mangiare le zucchine insieme!! : )

http://cucinascacciapensieri.blogspot.it/

Filed Under: Senza categoria Tagged With: lemongrass, risotto, zafferano, zucchine

Soufflés di zucchine e ricotta alla noce moscata

8 Novembre 2012 by Sara Drilli 33 Comments

L’ultimo post era sul malinconico andante…mi capita spesso di aver bisogno di tirare fuori un sentimento amaro, come se…condividendolo alleggerissi il suo peso specifico. Di fatto è successo questo! Sto decisamente meglio, mi ero persa un attimo, ma la vita ha cambiato direzione e mi sono ritrovata.
Nei commenti che sono seguiti ai panini di Heidi molti hanno lasciato una parola d’affetto di un certo EFFETTO. QUINDI ancora Grazie a chi è passato di qua e mi ha stretto in un abbraccio virtuale 🙂

Sono nate e stanno crescendo rapporti che oserei definire VERI, tra persone che sto conoscendo sempre meglio, con le quali condividiamo la passione per il food e la voglia di umanità. 

Con una di queste, la conosciamo già in tanti Daniela di http://www.cucinalibriegatti.com/ abbiamo già partorito l’idea di organizzare un incontro reale, in un luogo particolare, un giorno da definire! Diffonderemo il VERBO e creeremo l’evento. Sarà speciale….ci saranno cibo e vino, gioia e sorrisi e tanta voglia di conoscersi …stay tuned!

I soufflés di oggi li ho già postati sulla paginetta di facebook, un paio di settimane fa circa….ma li ripropongo per il pranzo a casa del giovedì, sani, veloci e buoni!

Stasera avrò l’allenamento di zumba e quello di oggi non sarà un pomeriggio qualunque! 

Ingredienti 
4-5 zuccchine genovesi
250 g ricotta fresca

2 uova

2 cucchiai di grana 
burro
noce moscata
pangrattato
sale e pepe

Pulire le zucchine e cuocere al vapore per meno di 10minuti. Lavorare la ricotta con il tuorlo ed il grana,aggiustando di sale e pepe e a piacimento una spolverata di noce moscata. Lessate le zucchine, frullarle velocemente e farle “asciugare”in padella. Unire i tuorli batutti e saltarli per un paio di minuti.Montare a neve ben ferma gli albumi da incomporare al composto per ultimo!. Imburrare gli stampini, spolverare il pangrattato stando attenti a togliere quello in eccesso. Versare dentro gli stampini ed infornare a 180° (in forno ventilato) per 15 minuti. Per servirli capovolgerli sul piatto da portata,passando un coltello a lama liscia sui bordi dei soufflés.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: finger food, ricotta, secondi piatti, uova, zucchine

Torta di lasagne con zucca e brunoise di verdure

8 Ottobre 2012 by Sara Drilli 26 Comments

Dieci mesi fa, circa, proprio il pomeriggio del capodanno 2012 davo vita a questo blog, che voleva raccogliere esperimenti culinari, esperienze in cucina di vita condivisa con chi avrebbe letto quello che pasticciavo e quello che pensavo mentre lo facevo….Da quel FORTUNATO giorno è stata tutta un’esplosione continua di “incontri” felici, sempre sorridenti e di energia positiva. Non mi sono mai stancata di avere questo appuntamento fisso con voi, in qualità di padrone di casa e ospite a “casa” vostra…

Con il post di oggi sarò ospite presso il blog di due simpaticissime amiche Tiziana e Alessia di http://staffettaincucina.blogspot.it/: due donne, tra le prime conosciute qui in rete, che mi hanno invitata a partecipare al loro attualissimo contest. E’ l’occasione buona  di festeggiare anche un compleanno-del loro blog- e in quanto tale mi pareva carina l’idea di presentarmi con un simil dolce, che di dolce ha l’aspetto di una torta e il gusto della zucca…Una torta di lasagne con la zucca travestita di bianco.

L’idea è stata realizzata in occasione del pranzo domenicale, pertanto due piaceri in uno, nel quale è stato arruolato anche l’assistente prezioso, e nella vita si sa…l’unione fa la forza. LUI mi ha anche sostenuto psicologicamente durante il travaglio…Ho avuto voglia di provare il carinissimo regalo di una cara amica, la tortiera regolabile… dopo la tremolante attesa -“AIUTO,chissà se regge appena apriamo”-  abbiamo potuto gustarne le fette con la piacevole soddisfazione.

Reggeva Sì, tanti accorgimenti da seguire però, primo fra tutti lasciare raffreddare un po’ la tortiera prima di toglierla via.
L’attesa vale la pena!!

Ingredienti
800gr di zucca
250 di ricotta fresca
500ml di besciamella
250lasagne fresche
3zucchine
3carote
porro
olio evo
sale e pepe
Pulisco la zucca e la cucino al vapore per 5 minuti. La riduco a pezzetti con una forchetta e la unisco alla ricotta dentro un contenitore prima di utilizzate il braccio ad immersione.  Aggiusto di sale e pepe e rendo l’insieme piuttosto cremoso, ma non troppo. Preparo la brunoise di verdure saltate in padella con dell’olio evo e scotto le lasagne nell’acqua calda salata, per adagiarle su un canovaccio asciutto. 
Preparo il piatto in alluminio che utilizzerò per il forno e imburro la circonferenza della tortiera.
Da questo momento comincio ad alternare i strati : besciamella,lasagna,crema di zucca e verdure,così via fino all’esaurimento degli ingredienti. Io ho aggiunto anche della scamorza, a me  le lasagne piacciono sempre filanti. 
Inforno a 180° per 20min. circa.
Il contest al quale partecipo è anche il PRIMO, non che gli altri fossero meno importanti…ma ho sempre avuto problemi di tempo. Questo è un compleanno e partecipo alla festa con enorme piacere !!!
Staffetta in cucina

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, carota, contest, lasagne, primi piatti, ricotta fresca, zucca, zucchine

Zucchine farcite in sfoglia

17 Luglio 2012 by Sara Drilli 19 Comments

Tra una giornata in spiaggia, un pranzo in famiglia e tanto necessario relax, trascorro più tempo a leggere e leggerVI che ai fornelli…e PER ORA va bene così! Le sperimentazioni possono ancora essere POCO sperimentabili….e mi accontento allora di postare un cenno di vita, della serie “CI SONO,EH!”!!!
In giro tra noi blogger, e non solo, si legge FORTE la recriminazione contro il caldo afoso che rende difficile la vita ai fornelli, magari con l’accensione del forno!!
Qui una soluzione l’abbiamo trovata…siamo riusciti a spostare il fornetto elettrico in giardino e quindi ARIA CALDA PER TUTTI!!! Del resto la torta salata con la pasta sfoglia come la si potrebbe preparare se non che dentro al forno?!?
Questa è stata creata pensando ad un trancio di pizza che (tra parentesi) non ho ancora mangiato ad un mese dall’operazione :-O
L’ho farcita pensando SEMPRE a come avrei voluto preparare la pizza, bianca con scamorza, zucchine e speck con l’aggiunta di pomodorini freschi e servita insieme ad altro, in occasione del compleanno, già altrove citato, del brother.

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
3 zucchine
scamorza affumicata
speck
pomodori pachino
Accendo il forno a 200°( ventilato) e stendo la pasta sfoglia, che bucherello. Taglio a rondelle le zucchine e le salto in padella con un giro d’olio evo. Le unirò alla sfoglia una volta raffreddate.
Taglio larghe fette di scamorza e ne stendo il primo strato sulla sfoglia. Alterno con zucchine e speck tagliato a fette strette, facendo attenzione a ricoprire gli angoli della sfoglia. Io ho ripetuto  quest’operazione 3 volte, per far fuori tutte le zucchine che avevo cucinato…ed ho fatto bene. In ultimo spolverata di formaggio e  uovo battuto spennellato sulla crosta. A dieci minuti dalla fine cottura aggiungerò i pomodorini tagliati e conditi precedentemente .
E attendo che si formi la doratura sopra la sfoglia prima di tirar fuori.
Bon appétit! A la prochaine 🙂

Filed Under: Senza categoria Tagged With: antipasto, pasta sfoglia, piatto unico, scamorza, speck, zucchine

I bocconcini di fine anno…scolastico!

6 Giugno 2012 by Sara Drilli 12 Comments

Quando verrà pubblicato questo post, sarò probabilmente nella poco-magnifica aula audiovisivi resa magica dalla prova dello spettacolo di fine anno dei miei 25 angeli! (Magia della tecnologia >>dono dell’ ubiquità). Non volendo mancare all’appuntamento settimanale con il lancio del 50° post, ho pensato di condividere anche con loro questa occasione…ed allora…1 presentazione ed 1 ricetta!

Nell’ordine la presentazione di un lombrichino di albicocche alla fragola! Il ripieno,infatti, non si vede…ma…dovendo smaltire resti di frutta in frigo, ho prima ripulito il frutto, poi arricchito con del mascarpone e frutta a tocchetti, aiutata da una siringa per dolci! 🙂

Anche al mattino presto, il lombrico ha il suo perchè! 
E con questa “creazione” ho dato sfogo al fanciullino ( non pascoliano!!) che c’è in me…pensando alle 25 anime belle che tra un paio di giorni saluterò per le lungheeeeeee vacanze estive!
Perchè il fuoco si accenda, decido di cucinare qualcosa!
Io che sono “polpetta inside”, di una polpetta che convive con un fanciullino, vedo tutto il mondo tondo…e se non sono arancine, sono polpette, non necessariamente di carne, però, al pangrattato e poi fritte. 
Questa mia sindrome, mi è stata più volte contestata, ma…il fritto con del buon olio fa DAVVERO così male come si pensa??! Io credo di no, ma sicuramente mi sbaglio…nell’incertezza, però, procedo!
Questa è la variante con le zucchine, speck, mozzarella e menta!

Per il procedimento mi rifaccio a quanto già scritto qui…bocconcini-di-melanzane-ripiene-di-scamorza
Per quanti come me fossero in “chiusura”, tempo di bilanci, che siano POSITIVI e che la forza sia con noi per ricevere il meglio di quello che ci aspettiamo.
Bon appétit.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: albicocche, fragole, polpette, secondi piatti, speck, zucchine

Tagliatelle con gamberetti al verde

13 Aprile 2012 by Sara Drilli 1 Comment

Cominciare a fare la pasta in casa può diventare la soluzione ideale per non rinunciare ad un sapore fresco,dal prezzo contenuto…in un periodo di magra.
Il pi@ttino è ricco e non manca dentro nulla…neanche il pesce del venerdì,gamberetti,che si sposano perfettamente con le zucchine verdi ed un manciata di curry!
La scelta della pasta è discutibile…ma io con la pancia piena discuto meglio e vi assicuro che…un piatto così la pancia la riempie …ECCOME!!
Buon weekend!!!! 🙂
Per quanti proveranno,vale la pena ricordare di saltare in padella le zucchine tagliate a rondelle con dell’olio evo fino alla doratura. Unire i gamberetti sgusciati e sbollentati in un pentolino,per poi miscelare il tutto spolverando del curry. La pasta fresca impiega 3 min circa,quindi può essere cotta per ultima.
Io mi sono divertita a decorare il “piatto”della pasta…tagliando trasversalmente la buccia della zucchina!
Ingredienti
Pasta fresca
1zucchina
gamberetti
curry
sale-olio evo

Filed Under: Senza categoria Tagged With: curry, gamberetti, primi piatti, zucchine

Un’idea romantica!!!

10 Aprile 2012 by Sara Drilli 3 Comments

Questo post nasce senza alcuna particolare pretesa…
I miei amici sanno già come NON è andata la vacanza di Pasqua :'(( quindi mi limito a postare il contorno che ha definito i pi@ttini del secondo!!
Bella questa rosa,eh!!?!?!?!Fresca…fresco pomodoro con foglie di zucchine su rucola!!
Accompagna qualsiasi secondo…in sostituzione anche del salmone!!!
Baci sparsi!!!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: contorno, pomodoro, rucola, zucchine

Spaghetti di soia…EXPRESS!

30 Marzo 2012 by Sara Drilli 5 Comments

Il tempo è LADRO e la voglia di un “primo” è imperante…in questo caso gli spaghetti di soia (cottura 5min.circa) mette d’accordo tutti.
Ho saltato in padella un paio di verdure miste tagliate alle julienne…carote e zucchine,unito una “manciata di gamberi” con colata di soia ed intanto ho portato ad ebollizione l’acqua in un pentolino.
Lascio in padella (fuoco spento dopo 10min circa) le verdure e metto in ammollo un nido di spaghetti di soia.
Diventano morbidi dopo 3-5 min circa (fuoco spento), li scolo, passo sotto l’acqua corrente e li “separo” con l’aiuto di una forchetta,se è il caso (ed io l’ho fatto) li riduco un minimo con l’aiuto di una forbice da cucina. Salto gli spaghetti in padella a fuoco alto,aggiungo della salsa di soia e servo ancora fumanti!

祝你好胃口
 Google dice che vuol dire BUON APPETITO!!! NI HAO! ^_^

Gli ingredienti per 2 persone
2 nidi di spaghetti cinesi 
2carote
2zucchine
salsa di soia
gamberetti
germogli di soia

Filed Under: Senza categoria Tagged With: carote, gamberetti, primi piatti, soia, verdure, zucchine

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok