” Sara, scusami ma sono curioso…cosa ti ha spinto ad aprire un blog”?!!?…
Verze in cassetta
Il protagonista principale del pi@ttino di oggi è il pancarré, destinato solitamente a dei comunissimi toast,ma che per l’occasione è diventato il cestino che contiene le mie adorate verze di stagione.
Il vantaggio di lavorare VICINISSSSSSO a casa è proprio questo…godersi l’oretta abbondante della pausa pranzo preparando qualcosa per consumare un pi@ttino special, ma con ingredienti di immediato consumo-o quasi.. 🙂 –
Insomma…per la serie…la buona volontà è importante e quando il tempo è poco ne serve di più!
Per questo pi@ttino oltre alla buona volontà e 35min di tempo (circa) occorrono verze,besciamella,pangrattato e alcune fette di pancarrè..il numero varia a seconda del “contenitore” che intendiamo riempire;è necessario,però, ricoprire interamente la teglia, non lasciare troppo spazio tra una fetta e l’altra!
L’alternativa alle verze può essere qualsiasi altra verdura poi gratinata…io però le ho preparate così 🙂
Procedo…
Lesso la verza ed intanto preparo la besciamella – o si utilizza quella pronta! io preferisco sempre farla…ed in versione light…segnalo le dosi in fondo!
Taglio via la crosta dura dalla fetta di pancarrè,ma NON la butto via…diventa subito croccante sopra una piastra calda e serviranno per eventuali salsine di accompagnamento,o …semplicemente in sostituzione del pane per il nostro pi@ttino.
Imburro la teglia,tosto le fette di pancarrè,sopra e sotto, dentro al forno caldo (180°) per 10min circa…li tirerò fuori a doratura quasi completa.
Scolo le verze e le salto in padella per pochi minuti con un cucchiaino d’olio+cipolla tritata.
Uso per pochi minuti il mixer ed aggiungo una parte di besciamella per rendere le verze più cremose.
A questo punto recupero la teglia di pancarrè e farcisco uno strato alla volta.(Alterno pancarrè,besciamella,verza…2volte)
Verso uno strato di besciamella sopra+le verze; devo stendere in modo uniforme ( senza esagerare nelle quantità) e ricoprire tutto con il secondo strato di pancarré+besciamella e verza+ spolverata di pangrattato.
Inforno a 180°sopra e sotto per 25min +10 solo sopra e tiro fuori quando la crosticina sopra è ben dorata. Lascio raffreddare per pochi minuti e servo!!
Io ho usato una piccola pirofila che poi è stata la proporzione del mio pranzo…ma ho preparato anche una teglia a parte pronta per la cena o il pranzo del giorno dopo!
Gli ingredienti
Verza
besciamella
pancarrè
pangrattato
sale/pepe q.b.
Per la besciamella – dosi per 4 persone/ per 2 ho semplicemente dimezzato le quantità.
100gr burro
100gr farina
1l di latte
un pizzico di noce moscata
sale
Sedani di verza dal cuore tenero di ricotta
Questo è il primo piatto che va in ESTERNA!
I pi@ttini di Drilli sono ufficialmente serviti e,speriamo,graditi!
L’atteggiamento più diffuso dopo le feste è l’abbandono unanime di cibo/zucchero/grassi; condivisibile scelta di chi ha esagerato fino all’Epifania e punta ORMAI al recupero di un peso-forma.
Questo non coincide,necessariamente, con l’abbandono di piattini saporiti che in una combinazione diversa possono essere appetitosi,rimanendo leggeri ( o quasi).
L’alimento base di questo piatto è la verza,poi insaporita a modo mio….
Pulisco la verza e lascio da parte alcune foglie grosse esterne per il “pi@tto”
Cucino la verdura dentro la pentola a pressione per 20min circa ( metto sul coperchio un batuffolo imbevuto di aceto per evitare il cattivo odore della cottura!) , mentre salto la pancetta con un filo d’olio+aglio…