i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Soufflés di zucchine e ricotta alla noce moscata

8 Novembre 2012 by Sara Drilli 33 Comments

L’ultimo post era sul malinconico andante…mi capita spesso di aver bisogno di tirare fuori un sentimento amaro, come se…condividendolo alleggerissi il suo peso specifico. Di fatto è successo questo! Sto decisamente meglio, mi ero persa un attimo, ma la vita ha cambiato direzione e mi sono ritrovata.
Nei commenti che sono seguiti ai panini di Heidi molti hanno lasciato una parola d’affetto di un certo EFFETTO. QUINDI ancora Grazie a chi è passato di qua e mi ha stretto in un abbraccio virtuale 🙂

Sono nate e stanno crescendo rapporti che oserei definire VERI, tra persone che sto conoscendo sempre meglio, con le quali condividiamo la passione per il food e la voglia di umanità. 

Con una di queste, la conosciamo già in tanti Daniela di http://www.cucinalibriegatti.com/ abbiamo già partorito l’idea di organizzare un incontro reale, in un luogo particolare, un giorno da definire! Diffonderemo il VERBO e creeremo l’evento. Sarà speciale….ci saranno cibo e vino, gioia e sorrisi e tanta voglia di conoscersi …stay tuned!

I soufflés di oggi li ho già postati sulla paginetta di facebook, un paio di settimane fa circa….ma li ripropongo per il pranzo a casa del giovedì, sani, veloci e buoni!

Stasera avrò l’allenamento di zumba e quello di oggi non sarà un pomeriggio qualunque! 

Ingredienti 
4-5 zuccchine genovesi
250 g ricotta fresca

2 uova

2 cucchiai di grana 
burro
noce moscata
pangrattato
sale e pepe

Pulire le zucchine e cuocere al vapore per meno di 10minuti. Lavorare la ricotta con il tuorlo ed il grana,aggiustando di sale e pepe e a piacimento una spolverata di noce moscata. Lessate le zucchine, frullarle velocemente e farle “asciugare”in padella. Unire i tuorli batutti e saltarli per un paio di minuti.Montare a neve ben ferma gli albumi da incomporare al composto per ultimo!. Imburrare gli stampini, spolverare il pangrattato stando attenti a togliere quello in eccesso. Versare dentro gli stampini ed infornare a 180° (in forno ventilato) per 15 minuti. Per servirli capovolgerli sul piatto da portata,passando un coltello a lama liscia sui bordi dei soufflés.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: finger food, ricotta, secondi piatti, uova, zucchine

Uova mascherate

13 Febbraio 2012 by Sara Drilli 1 Comment

Carnevale è alle porte…ma visto che non ho ancora scelto il vestito per me,ho deciso di mascherare le uova! L’esperimento è ben riuscito, il gusto è particolare e l’unione uova-formaggio mi ha permesso di preparare delle uova al formaggio dall’aspetto di mozzarelline!!
L’abitudine più comune è quella di preparare uova ripiene di tonno,salse..etc… io ho aggiunto del formaggio spalmabile dolce e condito un po’ il sapore!!
Con il tuorlo avanzato ho preparato delle polpettine…carine ma anche molto buone,assolutamente senza olio!!!
I tempi di preparazione sono molto contenuti e le quantità variano a seconda delle porzioni da servire.
Io ho preparato 2 uova sode e utilizzato 2 cucchiaiate abbondanti di formaggio spalmabile dolce per lavorare il tuorlo appena cotto.
La quantità avanzata -rosso+formaggio- l’ho ridotta in piccole palline,passate sul pangrattato e poi scaldate al volo dentro una padella riscaldata.
Aggiustate di sale e pepe possono essere un secondo pi@ttino soddisfacente!

Gli ingredienti

Uova
Formaggio spalmabile dolce
sale/pepe
pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: erba cipollina, finger food, formaggio, pangrattato, pepe, uova

Bocconcini di melanzane ripiene di scamorza

21 Gennaio 2012 by Sara Drilli 5 Comments

Il pranzo del sabato mattina apre le danze alle attente riflessioni su come investire meglio il tempo libero, fuori casa,lontana dal lavoro ma neanche in palestra, in una giornata di sole che,magari fredda,vale la pena vivere sopratutto di giorno!
E quindi…ironia della sorte…per la sottoscritta diventa sempre l’occasione per un finger food… Facile preparazione e “pratico” consumo, senza mai trascurare il piacere di un buon gusto!

Dentro al frigo aleggiava la metà di una melanzana viola che avevo utilizzato in un’altra occasione, una piccola scamorza + 2 uova = insieme per un piatto unico che a me piace tanto.

Io ho preparato dei bocconcini che ho fritto in olio evo, la solita alternativa sarebbe cuocerle in forno…ma non garantisco il successo 😉 

Che sia un weekend gustoso per tutti!

Procedo così…

Taglio a cubetti le melanzane,che ricopro con del sale e lascio un peso sopra che aiuterà a far perdere i suoi liquidi… (io le ho lasciate così per mezz’oretta, avevo poco tempo a disposizione e molta fame!) Una volta risciacquate e asciugate le ripongo dentro ad un mixer/tritatutto insieme a del prezzemolo,sale,pepe ed un filo d’olio. Ci vorranno davvero 3min al massimo e a questo punto verso il composto dentro ad un contenitore.
Sopra le melanzane tritate verso l’ uovo  precedentemente sbattuto la scamorza tagliata a cubetti + una manciata di prezzemolo & pepe.
Lavoro il tutto e aggiungo del pangrattato perché il composto non sia troppo liquido e riesca a formare delle palline.
Io in genere bagno sempre la mano prima di prendere il pangrattato e poi comincio a dar loro una forma.
Pronta la forma la lascio dorare per pochi minuti in olio già caldo…tiro fuori e appoggio su carta da cucina.

Cosa serve x 4 persone

Una melanzana
1 uovo
scamorza

olio evo-pepe
prezzemolo
pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aglio, antipasto, melanzane, pangrattato, prezzemolo, uova

“Tortini maschiesi” dal cuore caldo di cioccolato…e fragole

14 Gennaio 2012 by Sara Drilli 11 Comments

Non è la stagione della fragole…si sa….ma la tentazione è stata forte quando oggi in classe è saltata fuori quest’idea…
L’argomento del giorno : i sostantivi !
Chiarito quale fosse il contenuto della lezione,spiegato l’argomento, procediamo con gli esempi…e gli interventi da parte della classe…  .
Individuo uno degli alunni più disinvolti, Matteo…alunno intelligente,perspicace e puntualmente impegnato a rielaborare nella sua magnifica testa quello che sta succedendo in classe.
“Matteo, quindi, proviamoci…analizziamo il sostantivo  -biscotto-” , gli chiedo, cogliendolo in un attimo di profonda riflessione…
 “Sì, lo so! “,risponde… “nome comune di cosa”… genere?  “maschiese” …  
  :-O
“Maschiese?!??!?! ” rispondo- Sei proprio sicuro??!?!?
Nella classe si solleva un’immediata risata collettiva, in perfetto stile “auhauhauha”… e del resto…come dar loro torto 😉
Lasciare cadere quella risata in un improvviso
“SILENZIO” avrebbe congelato 
Matteo e la sua voglia di partecipare alla
lezione… non me lo sarei perdonata facilmente. E’ il caso di dirottare
l’attenzione altrove.
“Matteo, dimmi, il tuo dolce preferito,
qual è? ” gli chiedo avvicinandomi al suo banco… “La torta al
cioccolato,ma la mamma non la prepara mai!”.
“La torta al cioccolato, che buon gusto!!!! Ma noi ne
inventiamo subito un’altra,vero Matteo?!?! Cosa ci mettiamo dentro?!?!!”.

Da
qui la scelta del nome del pi@ttino, che si ripropone la volontà di dare forma
e vita ad un cuore maschiese,ehm…maschile, di cioccolato!
I consigli di Matteo hanno inspirato la ricetta di questo
tortino!! Lui avrebbe voluto una torta,ma per comodità li ho trasformati in
piccoli tortini, dal cuore tenero, che possono rimanere anche in freezer ad
aspettare un’occasione speciale per essere consumati.
Corro a comprare un cestino di fragole e mi metto all’opera, gli
ingredienti ci sono tutti….per un cuore speciale!
Procedo così…

Faccio sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria, in pochi minuti, e lavoro in un unico contenitore lo zucchero,le uova e la vanillina. Questa operazione può variare e dipende dagli strumenti che utilizziamo….io ho usato una frusta elettrica e ho fatto attenzione a far sciogliere bene lo zucchero. Quando avranno raggiunto un aspetto uniforme aggiungo la farina setacciata e continuo a lavorare il composto. 

A questo punto aggiungo il cioccolato fuso a filo, lentamente,e continuo a 
mescolare, unisco i pezzetti di fragole che ho preventivamente lavato e tagliato in tocchetti, non troppo esili, perchè si riconosca il loro sapore.

Ricopro gli stampini in alluminio con burro + cacao in polvere,in modo uniforme, verso dentro il composto e….li ripongo in freezer per almeno un paio d’ore.

Tirati fuori dal congelatore, li dispongo dentro al forno già caldo e li lascio dentro per 18-20min circa al massimo,temperatura 180°.

Questo è un dettaglio che varia in base al forno che utilizziamo e,comunque, determina la riuscita del cuore dentro, che deve essere liquido.

Il mio cuore l’ho creato…grande e decisamente gonfio di buoni sentimenti…ehm…dal buon sapore!!!! 🙂

Gli ingredienti
100gr di cioccolato extra fondente
80gr di burro
80gr di zucchero
20gr di farina
1 bustina di vanillina
3 uova  (temperatura ambiente)
5grosse fragole
zucchero a velo
codette di cioccolato (per la guarnizione)
Tempi di preparazione 15 min circa
2-3 hs dentro al congelatore
15-18 min in forno   180°

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, cioccolato, dolci, farina, fragole, uova, vanillina, zucchero

Le polpette di pesce spada…profumo di Palermo..

4 Gennaio 2012 by Sara Drilli 1 Comment

                       
Le polpette di pesce spada noi le abbiamo mangiate ieri…a pranzo…gli ultimi lauti PASTI prima della partenza, rientro al NORD,sono sempre dedicati ad un unico alimento base : IL PESCE.  E pesce FU.

Le polpette precedono gli involtini….anche quelli arriveranno presto qui nel blog…e sono perfette anche come piatto unico, con il contorno di un’ insalatona!!!!
Io le faccio così…passo passo cosa ho fatto,voi procedete in libertà.

Per prima cosa riduciamo il trancio di pesce spada a dadi e tagliamolo finemente.
In una terrina a parte sbattiamo le due uova e versiamo il resto degli ingredienti, amalgamandoli per renderli omogenei,aggiungeremo il pesce spada e lavoreremo il composto con le mani.

 Preleveremo poco contenuto per  volta,ne faremo POLPETTE (le mani bagnate rendono l’operazione più semplice), aggiungeremo del pangrattato per renderle più compatte..per poi  friggerle in olio bollente!!!





-Palermo…see you soon…. –


Ingredienti per le polpette:
– 400 grammi di pesce spada, tagliato finemente
– una manciata di pinoli
– prezzemolo fresco tritato
– pangrattato
– parmigiano grattugiato
– 2 uova

Filed Under: Senza categoria Tagged With: pangrattato, parmigiano, pesce spada, pinoli, prezzemolo, secondi piatti, uova

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok