Tutti vorremmo avere qualcuno che con una pacca sulla spalla ci dicesse:”Tranquillo, ci sono io!”.
L’autonomia per i bambini affetti da autismo è gravemente compromessa da un disturbo che colpisce la capacità di comunicare, del linguaggio e la relazione sociale. Per tutto questo, accennato solo in grandi linee, chi è ne colpito avrà per sempre bisogno di vivere in un contesto protetto e facilitato.
Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo istituita dalle Nazioni Unite nel 2007.
Nella carriera di docente ho incontrato solo 2 bambini affetti da questo disturbo. Bambini che si isolavano da tutto e da tutti ma comunque calati in una realtà ( con tanti limiti) raccolta.
La loro condizione e quella della famiglia si ritrova in uno stato di quasi abbandono concluso il periodo scolastico. Per questo e per tanto altro è necessario sostenere le associazioni che danno loro sostegno e servizi http://oltrelabirinto.it/ .
Presso il loro laboratorio di pasticceria, 3 giovani ragazzi, Jacopo e Giampiero (16 anni) Ottavio (15 anni ) tutti affetti dal disturbo,sono riusciti nell’impresa di preparare i biscotti Zaletti!!!
Sì, in questi casi si rivela un’impresa contare, pesare, impostare la temperatura del forno. Una palestra di vita.
Grazie a loro ho scoperto questi ricetta veneta : ho apportato solo un paio di modifiche a quella tradizionale, perché chi mi conosce sa che le regole proprio non so seguirle.
Metterò tra parentesi le variazioni e invito i lettori a sostenere la fondazione.
Ingredienti
400 gr farina di mais ( per me bramata)
150 gr zucchero semolato
100 gr burro
100gr di uvetta ( ammorbidite nel succo d’arancia )
1 dl e ½ di latte ( 100gr di latte+50 di succo di more)
1 uovo
lievito
pizzico di sale
(I biscotti violetti nascono dall’aggiunta all’impasto del succo di more)
Scaldare il latte e sciogliere il burro, nel frattempo setacciare la farina, il lievito, aggiungere sale. Unire il latte con il burro fuso, impastare velocemente, amalgamare con l’uovo e infine l’uvetta strizzata.
Formare i biscotti sulla teglia e cuocere in forno preriscaldato fino a doratura a 180°.
Fare BENE fa bene.