i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Spezzatino di tonno e melanzane

4 Settembre 2017 by Sara Drilli 1 Comment

Non siamo alberi ma dobbiamo prenderci cura delle nostre radici per continuare a crescere sani e forti.
Anche quest’anno archiviate le ( come sempre ) belle vacanze, ci portiamo dietro e dentro di noi quel bisogno di ricordare chi siamo e da dove veniamo.
Ci sono quelli che “si trapiantano” con estrema disinvoltura, quelli che tornano, quelli che non torneranno mai più e quelli che… le radici se le portano dentro fino al viaggio successivo.
E’ un richiamo forte, un’emozione che  si vive ma che non mi sforzo neanche di descrivere.
Si diventa gelosi anche di questo.

Sono radici che io amo raccontare sempre anche quando riesco a tornare ai fornelli… Non  poteva mancare un chiaro riferimento all’Isola in questo post di rientro!
.
La mia amata TerraSanta

 

Ma la “ricetta” di oggi c’è… Una proposta per sentirsi ancora a casa, nella distanza dei 1200 km.
Il vestito del piatto è una bellissima creazione del geniale Peppino Lopez .
Già “sarto” di creazioni per chef che ho avuto il piacere di conoscere attraverso una rete di contatti comuni.
Manco a dirlo Lopez è rappresentante della bellezza della Sicilia che avanza, che racconta dell’Isola attraverso la materia prima che celebra la mia Terra.
Negli ultimi anni ci sono state diverse occasioni nelle quali giovani competenti e affermati professionisti mi hanno fatto sentire orgogliosa di appartenere ad una Terra martoriata, spesso oggetto di critiche ma che non ha mai perso la forza di credere nelle sue ( forti ) potenzialità.
Quando tanti altri avevano già raggiunto il massimo splendore “noi” dovevamo emergere. Ma nella distanza dei tempi la grande bellezza dell’ Isola non tarda ad essere celebrata.
Il mio piatto, dono del designer,  è arrivato prima di Babbo Natale… Ed è stata una gioia.

Quando il BELLO e il buono si incontrano il piacere dei commensali è totalmente appagato e così è stato anche in questo caso.

Tre semplici passi per la proposta da cucinare…
Trancio di tonno fresco, granella di pistacchi per la crosta, olio evo di Valledolmo, melanzane viola ( scoperta di questo rientro) e basilico del giardino di casa!

 

L’unico accorgimento è quello di punzecchiare con una forchetta la melanzana…
( Grazie a Gianni Lettica, chef del Cortile Pepe per la dritta) e poi friggerla con il basilico.

Il tonno va massaggiato lungo i lati sulla granella di pistacchio e  scottata su piastra calda.
( Sale, pepe a piacimento…) Valeriana per l’accompagnamento, per me condita con olio evo e lime.

E ora che siamo tornati… Si ricomincia.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: peppino lopez, pesce, secondi piatti, sicilia, tonno, vacanze

Spiedini di rombo croccante

14 Dicembre 2015 by Sara Drilli 4 Comments

germogli

Avevamo voglia di un po’ di colore, in un lunedì dai colori troppo spenti…e allora……

Read More »

Filed Under: SECONDI PIATTI, Senza categoria Tagged With: cavolfiore rosa, germogli, pesce, rombo, secondi piatti

Involtini di pollo con ripieno prugne e salsa al Marsala

15 Luglio 2015 by Sara Drilli 6 Comments

prugne5

 

Interrompo la pausa estiva per lasciare una proposta un po’ legata al contributo che volevo dedicare all’assaggio delle prugne della California –California Prunes-, un po’ suggerita dal titolo di un libro del quale ho sentito parlare recentemente “Pollo alle prugne”….

Read More »

Filed Under: SECONDI PIATTI, Senza categoria Tagged With: pollo, prugne, secondi piatti

Stracotto con riduzione al Vov

11 Maggio 2015 by Sara Drilli 9 Comments

cestini

 

L’esperienza più dolce non passa dal palato ma attraversa i ricordi del cuore, nascosti in un angolo di noi che solo un’esperienza sensoriale lascia riaffiorare….
…

Read More »

Filed Under: SECONDI PIATTI Tagged With: secondi piatti, stracotto, vov

Crocchette di avena

3 Novembre 2014 by Sara Drilli 7 Comments

alle verdure con salsa di pesce con La Luna Blu tra le mani…

– Perché si legge?  E perché si scrive secondo te? Qual è la spinta che fa decidere di scrivere e di affidarsi ai consigli di un libro?
-Si legge perché si incontra un amico silenzioso che dà risposte attraverso la nostra mente. Senza consigli superficiali, spesi tanto per dire qualcosa a proforma di un briciolo di tempo da dedicare alle preoccupazioni altrui. Si scrive per giocare e mai per gioco. Per ricordare, per dimenticare, per esorcizzare il dolore. Si scrive per amore.
I miei dolori non li ho mai delusi.-  La Luna Blu, M.Bisotti
Con Lui e solo tanta avena…dalla colazione alla cena… Una giornata per me.

Dall’ultimo post è passato un mese, meglio dire…Volato. Perché il tempo vola quando ci si diverte… me lo ripetono spesso i miei alunni. Mai conclusione sarebbe stata più vera in questo momento.
Trenta giorni di occasioni, feste, compleanni, incontri, sorrisi, brindisi e saluti, abbracci e sorprese.
Arrivo a questo post con un solo desiderio, quello di ricordarMI di non dimenticare.
Di tornare a leggere queste righe nelle giornate “down”, che torneranno mai invitate… che presuntuose cercheranno di farsi spazio in una mente serena. Ritaglio tanti momenti per questo amore che continua in “La Luna Blu”…di un Bisotti che rientra tra le sorprese di questo nuovo anno, iniziato il 21 ottobre.

Torno sempre, sotto spoglie che nel frattempo cambiano…

Tra queste giornate una dedicata interamente a me. A casa, con la mia musica, i miei libri, la mia passione anzi… le mie.
Unica grossa mancanza : la scorta di cibo.
Rimanendo spesso fuori tra inviti e cene la spesa della settimana è “saltata”.
Allora…un tuffo nel passato, quello che è stata poi la spinta ad aprire il blog.
Apriamo la credenza e SPERIMENTIAMO.
Ecco che l’avena che troneggiava in casa da un paio di settimane (e più) trova la sua giusta collocazione a colazione….

Ed improvvisamente capisci perché sia uno dei cereali preferiti dei cavalli.
La giornata è continuata con una seconda colazione… fino ad arrivare ad pranzo/aperitivo/cena 
e quindi avena ancora!!!!
Perché il mio libro dalle mani non ho voluto mollarlo e la spesa s’è fatta benedire!!!
Ingredienti in dispensa
200gr di fiocchi d’ avena Nattura 
1 peperone verde
2 carote
1 uovo
farina setacciata
salsa di pesce
latte caldo

Scaldare il latte e ricoprire i fiocchi dentro un contenitore. Aspettare 15 minuti circa… gonfieranno.
Nel frattempo pelare le carote, pulire il peperone privandolo di semi e filamenti bianchi, tagliare finemente e saltare in padella con uno spicchio d’aglio e olio evo. Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e un cucchiaio di salsa di pesce durante la cottura. Ammorbidite le verdure, frullare “grossolanamente” tutto con l’aiuto di un mixer.
Aggiungere l’avena al composto e l’uovo sbattuto. La consistenza deve essere meno liquida possibile. Con l’aiuto di un cucchiaio formare delle crocchette e passarle su poca farina setacciata.
In una padella antiaderente scaldare dell’olio evo e lasciar friggere le crocchette fino a doratura.

                                     

Filed Under: Senza categoria Tagged With: avena, bisotti., finger food, letture notturne, nattura, piatto unico, salsa di pesce, secondi piatti

Tournedos

7 Luglio 2014 by Sara Drilli 19 Comments

 esotico … Una sintesi di gusti e di incontri… Buone vacanze.
Ci abbracciamo prima di partire?

L’ultimo post era collegato all’attesa, poi delusa, della partita dell’Italia e, considerati i risultati, ho cercato  di archiviare quel, seppur gustoso, post.

Lo faccio oggi come 3 anni fa…quando è iniziata questa avventura…con una proposta svuota-frigo…perché adesso il frigo lo si spegne, pulisce e lo si lascia riposare un paio di mesi, circa!
Vorrei dare un appuntamento dentro al blog, ma sono incerta sulla probabilità di mettermi ai fornelli, come piace a me… questa volta lascerò che sia il caso a decidere.
Io, come sempre, sono ottimista.
Dentro il bagaglio a meno giusto il fedelissimo lievito madre…ha bisogno di cure anche lui.
OK! Proposta svuota-frigo perché già dalla seconda metà di giugno ho iniziato a far fuori, piano piano, tutte le varie creme, salsine, paste che, una volta aperte, non potrebbero restare ad aspettare in frigo.
Nell’ordine delle quantità..c’erano un vasetto di pasta di curry ed uno di lemon curd, r dentro al cassetto della un  mango ed un piccolo lime.
Ora…in tutta franchezza… non è che vada tutte le settimane di spesa esotica, ma nell’arco delle settimane qualcosa rimane e a questo punto non tocca che fare gli accostamenti, tra ciò che è nuovo e ciò che è avanzato.
Ciò che è chiaramente fresco è il cuore di filetto a fette rotonde…tutto il resto un mix delle salse, accompagnato da fette di mango aromatizzate al lime.
Filetto di manzo ( io ho chiesto il taglio al bancone, rotondo)
mango
lime
curry in pasta
burro
aromi
sale q.b.
Procuratevi la parte centrale del filetto, di una certa altezza  ( i miei erano di 2 cm circa), una padella capace dove far rosolare il burro e adagiare i due cuori ad una giusta distanza l’uno dall’altra… per evitare una cottura a vapore se fossero troppo vicini o che si bruci il grasso rilasciato se fossero troppo lontani (anni di letture di Sale & Pepe … ). Lasciare cuocere su fiamma alta un paio di minuti per lato (se come me la amate al sangue ). 
A parte sciogliere 3 cucchiaini di curry in pasta con poca acqua dentro una terrina e lavorarla per ammorbidirla. Aggiungere 2 cucchiaini di lemon curd e continuare la lavorazione. A questo punto è necessario l’assaggio… per la qualità del curry e la dolcezza del lemon curd che modificherebbero il risultato finale. La mia proporzione è stata esattamente questa e mi è piaciuta molto.
Aggiungere poca acqua alle salse se fossero troppo dense e versatele dall’alto sulla carne quando questa risulterà ben rosolata. Non eccedere con le salse che devono comunque legarsi alla carne e non farla galleggiare.
Nel frattempo avrete già tagliato  il mango con una efficientissima microplane ( regalo all’evento di Rugiati) e spruzzato sopra del lime, disposto sul piatto sul quale aggiungere il tournedos con una colata di salsa. Questa si rapprenderà molto velocemente formando una coroncina bellissima e gustosa.

Prima di scappare al mare…
Sono stati giorni felici, gli ultimi trascorsi più del solito … Eventi, incontri e conoscenze, in una clima di gioia che mi ha lasciato tanta serenità dentro. Da Rugiati al maestro Bonci e Ciro Calò, incontri a Roma alla presentazione della guida del Gambero Rosso, pizzerie d’ Italia. Chi mi conosce bene sa quanto apprezzi il genere e quindi i professionisti. Sono già circolate tanto su facebook….ma mi piace l’idea di salutarvi con queste “cartoline”.

Buone vacanze a chi parte, buon lavoro a chi rimane. Ritorno presto.

Rugiati per Microplane, Milano

Roma,città del Gusto. Gambero Rosso, Pizzeria d’Italia, Bonci.
Roma,città del Gusto. Gambero Rosso, Pizzeria d’Italia, Ciro Salvo.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: bonci, ciro salvo.buone vacanze., esotico, lime, mango, rugiati, secondi piatti, tournedos

Filetto di salmone al sesamo ed erba cipollina cinese

13 Febbraio 2014 by Sara Drilli 11 Comments


Le contaminazioni continuano e sono sempre più intriganti.
Affascinante scoprire la varietà di un’erba comune…che diventa quasi UNA BELLA PIANTA dalle foglie piatte e larghe se ti sposti verso oriente.

In questo momento il mio bel mazzetto è vivo e vegeto dentro un bel vaso d’acqua..aspetta di fare il suo dovere…prima di finire in freezer.
Nel frattempo una piccola parte di esso è stata saltata in padella a rondelle con del sesamo !

Occorrente
Filetto di salmone
semi di sesamo
erba cipollina cinese
spruzzata di vino bianco per sfumare
Risciacquare il filetto sotto l’acqua corrente e asciugare con carta da cucina.
Tostare i semi di sesamo in padella e disporli su un piatto. Spennellare il filetto con dell’olio evo e pressarlo sui semi, aggiungere l’erba cipollina lavata e tagliata.
Disporre il filetto su piastra rovente, lasciare dorare da entrambe le parti e per ultimo sfumare con una spruzzata di vino bianco.
Aggiustare di sale, secondo i propri gusti e servire.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: chinese chives, erba cipollina cinese, salmone, secondi piatti, trancio

Le sarde dalle cipolle rosse

6 Febbraio 2013 by Sara Drilli 29 Comments

Qualcuno ci prova sempre a scatenare l’inferno interiore e, ahimé, io ci casco spesso!
Quello che mi urta mi paralizza e allora succede che trascuri quello che veramente mi fa bene…prendermi cura delle mie “cose”,come della mia casetta virtuale e degli amici più vicini!
Ma vabbé…AMEN!
Dopo le mille sfornate di pizza e focacce propongo un secondo super veloce ma gustoso, che dedico agli amici ( e sono tanti) che fanno fatica a pranzare a casa, che hanno poco tempo ma non disdegnano di trattarsi bene!
Le cipolle di questa foto sono reali! Nessuna modifica apportata, di alcun genere!
Sul piatto erano belle smaglianti così…e mi hanno ricordato le parole di una bellissima Ode di Shelley studiata prima al liceo e poi all’università…

If Winter comes, can Spring be far behind?

No…la primavera non è lontana …ed io, nel suo colore, l’ho portata dentro al piatto!

Ingredienti
filetti di sardina
farina
cipolle rosse
aceto di mele
1 cucchiaino di zucchero
olio per friggere
Io ho utilizzato i filetti già belli puliti da rinfrescare sotto l’acqua…li ho asciugati infarinati e lasciati in padella con un giro d’olio, fino alla cottura (pochi minuti, girandoli su entrambi i lati!). Nel frattempo dentro una bellissima padella in ceramica regalata con l’acquisto del libro di Cracco….ho tagliato la cipolla rossa e lasciata cuocere insieme ad un giro d’olio, di aceto di mele e un cucchiaino di zucchero, aggiunto alla fine, che ha dato un gusto caramellato alle cipolle stesse!
Il piatto è una veloce e saporita  combinazione di quello che è generalmente considerato cibo povero! Presentato con cura altro che povero… 🙂
Alla prossima.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cipolle rosse, cucina veloce, pesce, sardine, secondi piatti

Sandwich di patate alle bacche di ginepro

12 Gennaio 2013 by Sara Drilli 24 Comments

Succede sempre così… il tempo scorre e quello a cui avresti dedicato tutto il tuo tempo libero scivola in fondo ad una classifica di DOVERI DA COMPIERE PRIMA. Vabbé, ora ci sono e ne approfitto.
Nel frattempo, grazie al social network più frequentato, sono nate nuove amicizie, tanti contatti che  vivevano tra i nostri blog si sono virtualmente materializzati anche su FB e questo, se non altro, mi fa sentire tutti più vicini, anche quando non riesco a tornare qui! GRAZIE!
Un paio di giorni fa ho voluto sfidare il breve tempo di una pausa pranzo, durante la quale non volevo rinunciare a creare qualcosa per poi condividerla anche qui…
é già stata pubblicata su fb proprio appena realizzata…ma PER NON DIMENTICARE…la propongo tra le mie ricettine meglio riuscite.
A casa mi sono ritrovata delle patate ancora in ottimo stato e tante bacche di ginepro, che da sole non sono neanche particolarmente coreografiche, ma pestate e aggiunte a poco burro fuso,hanno insaporito molto bene le mie patate…

Come nello stile di tante di noi, ho riciclato le “offerte” del frigo…patate, appunto, crudo, scamorza e del latte, farina e burro per un po’ di béchamel!!

Il guaio di non aver un assistente alla fotografia e di dover preparare-cucinare-fotografare prima/durante/dopo rende tutto più complicato…invidio chi riesce, io NON riescE! 😉

Ingredienti
2 patate lesse
4/5 bacche di ginepro
alloro per le patate
noce di burro
prosciutto crudo
scamorza affumicata
pangrattato da spolverare 
Taglio a fette un po’ spesse la scamorza e la ripongo in freezer. Lesso le patate in acqua bollente con un paio di foglie d’alloro. Nel frattempo preparo la béchamel e aspetto che le patate siano pronte per pelarle, tagliarle in 3 parti orizzontalmente ed insaporirle in una grossa noce di burro precedentemente sciolto, dove ho schiacciato le bacche di ginepro.
Taglio in piccole fettine il crudo e recupero a scamorza dal freezer .
Comincio l’operazione di “assemblaggio”, alternando i vari strati, partendo dalla béchamel e una spolverata di pangrattato dal fondo…
In forno per 5-10 min a 180°  a doratura del pangrattato sopra…Prima di servire ho aggiunto, per decorare,della béchamel con l’aiuto di una sac à poche.
A tavola è arrivata così… 
P.S.
Tanti amici hanno apprezzato il centrotavola realizzato per il compleanno del blog, vedi qui COMPLEANNO BLOG

Ecco un’altra idea con simpaticissimi occhietti…Segnalibro con le stecche dei ghiaccioli e …buona lettura!!! 😉
Per questi ringrazio affettuosamente gli alunni della III A, 2012/2013, della scuola primaria di Vignate, che da tempo…mi seguono, mi INSPIRANO e mi regalano tanta forza! Li abbiamo realizzati insieme proprio 2 giorni fa!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: alloro, besciamella, ginepro, pangrattato, patate, prosciutto crudo, scamorza affumicata, secondi piatti, segnalibro

Bocconi di pesce spada in rosso e tanti auguri a noi!

1 Gennaio 2013 by Sara Drilli 26 Comments

Un anno fa esatto…il pomeriggio dell’ 1.1.2012 nasceva il blog e cominciava quest’avventura…
Senza esagerare, la mia vita sarebbe stata decisamente più povera, ma di non tavole imbandite,pi@ttini sempre freschi, ma di tutte quelle nuove relazioni, nate e cresciute qui e sulla paginetta di facebook.
Grazie per esserci,condividere e lasciare anche un solo saluto al vostro passaggio…è sempre un piacere…e sopratutto mi aspetto che con il nuovo anno tutto questo faccia ancora parte delle mie passioni quotidiane.
Siamo in fase di GRANDI FESTE…l’anno scorso,come quest’anno,sono a Palermo con un clima estivo che fa dimenticare il freddo umido del nord, dove rientrerò tra pochi giorni.
Mi piace condividere oggi una ricetta già proposta un anno fa…che è stata una delle prime “esposte” al giudizio pubblico…eccola quipolpette di pesce spada, preparata e servita proprio ieri,come un anno fa…

L’evidente variazione è il sugo fresco dentro al quale abbiamo lasciato “navigare” i nostri bocconi prima di servirli…
Ve li consiglio…per chi come me ama le polpette in tutte le sue varianti,se il pesce è fresco, vale la pena provarle..
Tanti auguri a me, tanti auguri a noi…
L’aria di festa è stata creata sotto forma di un centro-tavola homemade, con cannucce,palloncini e stuzzicadenti !

Qui i lavori erano ancora in progress…prima che il nipotino, a tavola, si impadronisse di tutti i palloncini 🙂 La foto FINALE manca, ma l’idea è stata questa…
BUON ANNO A TUTTI,di salute,amore  e successo…Un abbraccio.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: centro tavola, compleanno blog, palloncini, pesce spada, polpette, primo anno, secondi piatti

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok