i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Una gnocca di melanzana

24 Marzo 2013 by Sara Drilli 20 Comments

L’ultima volta che sono riuscita a scrivere un post parlavo del mio lavoro, considerato che sarò in ferie per una settimana intera non lo farò più per i prossimi DUE (almeno) tanto più che approfitterò di giornate libere per dedicarmi ai fornelli e a nuove sperimentazioni.
Mesi fa ascoltavo chi consigliava un ritiro “dentro i propri pensieri” per riuscire a creare in cucina, come nella vita….lo consigliava uno Chef e mi sembrava quasi esagerato, ma ad oggi, ammetto che…non aveva proprio tutti i torti.
Qui il tempo serve prima di tutto per lasciare libera la mente di cogliere legami tra alimenti che insieme si fondono in un gusto unico, in un solo piatto.
Quella di oggi è una proposta allettante per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un piatto quasi veloce e sicuramente gustoso, per chi, come me ama il sugo alle melanzane.

A me una confezione di gnocchi pronta ha salvato il pranzo di oggi. Quelli fatti in casa, si sa, sono proprio un’altra cosa…ma se si sceglie la marca migliore il gusto non è compromesso, più di tanto.
Approfitto per ringraziare gli amici blogger che passano ancora di qui, nonostante la mia assenza…che hanno capito che CI SONO sotto le palesi spoglie di commenti, visite virtuali che riesco a fare, perché  con tanti di voi si è creato comunque un legame…e …ci si vedrà presto al MEGA-RADUNO!

^.^   
Ingredienti
Gnocchi di patate
2 piccole melanzane viola
scamorza affumicata
pomodoro a pezzettoni
scalogno
basilico fresco
olio evo
sale & pepe

Taglio  a cubetti le melanzane e le lascio in acqua salata, intanto che preparo il resto del condimento. Io le preferisco piccole ( le melanzane) risparmio così il passaggio per farle spurgare; essendo piccole contengono meno acqua e saranno meno amare.
A parte  preparo un soffritto con l’olio evo e lo scalogno tagliato finemente verso dentro un barattolo di pomodori pelati, sciolgo un cucchiaino di zucchero e aggiusto con sale e pepe. Friggo a parte le melanzane tagliate a cubetti, le lascio asciugare a parte su un foglio di carta da cucina e le aggiungo ai pelati.
Lesso in abbondante acqua salata gli occhi. Una volta pronti li salto in padella e li dispongo dentro un pirofila. Alterno pomodoro con le melanzane,gnocchi,scamorza affumicata tagliata a cubetti ed inforno a 180° fino a doratura della superficie.
Aggiungo, infine, del basilico fresco prima di servire e listarelle di buccia di melanzane essiccata al forno per decorare.
Buona domenica delle palme e…

Filed Under: Senza categoria Tagged With: basilico, gnocchi, melanzane, passata di pomodoro., pomodoro fresco, primo piatto, raduno, scamorza

Fagottino al cavolo rosa in bèchamel

17 Ottobre 2012 by Sara Drilli 10 Comments

Il freddo da queste parti è ufficialmente arrivato e con esso la stagione del forno che, a dire il vero, non è mai stato del tutto spento! E dunque…tra le ultime “sfornate” quelle di lasagne per tutti i gusti. Tra le vegetariane, quelle alla zucca e quelle al ragù ce ne sono state davvero per tutti i gusti! Purtroppo il solito tempo tiranno s’ è portato via tante occasioni di scattare belle foto con la luce del giorno insieme a mancati post che sarebbero stati belli da condividere…peccato!
Ma venendo al post di oggi : per la serie “Ti riciclo così”,  ho ritrovato in frigo un paio di  fogli di lasagna insieme ad un bellissimo cavolfiore rosa…

sono stati la salvezza di un pranzo veloce ma godurioso  ! 
Al mercoledì mattina, con una pausa di 2 ore dal lavoro, faccio sempre molta fatica ad organizzare un pranzo frugale. Mi rilasso sempre di più, volando a casa ( lavoro a 5 min. a piedi),cucinando, scattando foto, pranzando e riordinando la cucina prima di tornare a lavoro!
Ognuno è fatto a modo suo! 😉
Purtroppo non ho avuto il tempo di scattare foto anche durante la preparazione, ma il procedimento è molto facile e suggerisco dunque solo l’idea di mangiare delle lasagne senza prepararle! Il cavolfiore una volta lesso, lavorato con del latte e bèchamel diventerà “rosa”prima di essere cotto e imbrunire un’altra volta.

Ingredienti
fogli di lasagna
cavolfiore arancione
salsa bèchamel
scamorza
prosciutto crudo

Lesso il cavolfiore ed intanto preparo la salsa bèchamel. A me la noce moscata piace e devo dire che in questo caso il suo utilizzo è gradevole. Sbollento i fogli di lasagna in acqua salata bollente e le adagio su un panno pulito. Pronto il cavolfiore, lo riduco in crema non troppo liquida aggiungendo dell’acqua di cottura e utilizzando un braccio ad immersione,con latte e bèchamel per renderla più cremosa. Pronti gli elementi li assemblo sopra la pasta che richiudo con una fetta di crudo e ricopro con del condimento. Sistemo il tutto sopra una teglia con della salsa bèchamel e lascio cucinare per 15-20min circa a 180° dentro il forno preriscaldato. Una volta pronta ritaglio la pasta in piccoli rettangoli da servire caldi.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, cavolfiore rosa, primi piatti, prosciutto crudo, scamorza

Ripieno in cassetta

4 Ottobre 2012 by Sara Drilli 16 Comments

Ritorno con l’entusiasmo di sempre per condividere un’idea sfiziosa e di facile preparazione, nata dopo un momento di sconforto vissuto ieri notte.
Fuori dal cinema ( film “The words”- del quale devo ancora ora formulare un giudizio)-al rientro a casa (mezzanotte circa), vengo colta da un improvviso attacco di FAME. Non di quelli che allievi con un biscottino…noSSIGNORE! Era voglia di tutto quello che-fa-male…che in frigo non tengo mai!Vado a letto sconsolata,pancia vuota punto e basta. Al mattino mi risveglio con un primo pensiero: operazione approvvigionamento frigo! E così FU!Saltano dentro al carrello nell’ordine…pane bianco,patate,carne,pesce etccccc e solo  etccccccc perchè mi occuperò del pane bianco. E CHE BIANCO! Lo uso poco, ma si rivela sempre un’ottima scelta per pranzetti veloci e sfiziosi, utili anche nel caso di pic nic notturni! 🙂
Per prima cosa accendo il forno e lesso 2 patate.

Dentro la mia simpaticissima pirofila decido di posizionare nell’ordine

 spolverata di pangrattato
 pane bianco, stiato  con un mattarello, lungo i bordi
 prosciutto crudosul fondo
scamorza
patate lesse e condite tagliate a fette lunghe e sottili
1 uovo sbattuto
parmigiano 
sale e pepe a piacimento.

In forno per 15 min circa, 180°, fino alla formazione della crosticina sopra.

L’indicazione che ho seguito è quella della tarte tatin…ma di quella tortina ci sarà solo l’operazione rovesciamento sul piatto!! 🙂 Pertanto allego le foto prima e dopo il CASCHè! 😀
A mio parere era bella anche prima del ribaltamento…il gusto molto buono, addolcito da una riduzione di aceto balsamico!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: pane bianco, prosciutto crudo, scamorza, secondo piatto, uovo

Zucchine farcite in sfoglia

17 Luglio 2012 by Sara Drilli 19 Comments

Tra una giornata in spiaggia, un pranzo in famiglia e tanto necessario relax, trascorro più tempo a leggere e leggerVI che ai fornelli…e PER ORA va bene così! Le sperimentazioni possono ancora essere POCO sperimentabili….e mi accontento allora di postare un cenno di vita, della serie “CI SONO,EH!”!!!
In giro tra noi blogger, e non solo, si legge FORTE la recriminazione contro il caldo afoso che rende difficile la vita ai fornelli, magari con l’accensione del forno!!
Qui una soluzione l’abbiamo trovata…siamo riusciti a spostare il fornetto elettrico in giardino e quindi ARIA CALDA PER TUTTI!!! Del resto la torta salata con la pasta sfoglia come la si potrebbe preparare se non che dentro al forno?!?
Questa è stata creata pensando ad un trancio di pizza che (tra parentesi) non ho ancora mangiato ad un mese dall’operazione :-O
L’ho farcita pensando SEMPRE a come avrei voluto preparare la pizza, bianca con scamorza, zucchine e speck con l’aggiunta di pomodorini freschi e servita insieme ad altro, in occasione del compleanno, già altrove citato, del brother.

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
3 zucchine
scamorza affumicata
speck
pomodori pachino
Accendo il forno a 200°( ventilato) e stendo la pasta sfoglia, che bucherello. Taglio a rondelle le zucchine e le salto in padella con un giro d’olio evo. Le unirò alla sfoglia una volta raffreddate.
Taglio larghe fette di scamorza e ne stendo il primo strato sulla sfoglia. Alterno con zucchine e speck tagliato a fette strette, facendo attenzione a ricoprire gli angoli della sfoglia. Io ho ripetuto  quest’operazione 3 volte, per far fuori tutte le zucchine che avevo cucinato…ed ho fatto bene. In ultimo spolverata di formaggio e  uovo battuto spennellato sulla crosta. A dieci minuti dalla fine cottura aggiungerò i pomodorini tagliati e conditi precedentemente .
E attendo che si formi la doratura sopra la sfoglia prima di tirar fuori.
Bon appétit! A la prochaine 🙂

Filed Under: Senza categoria Tagged With: antipasto, pasta sfoglia, piatto unico, scamorza, speck, zucchine

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok