i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Panini neri salmone e stracciatella

19 Novembre 2018 by Sara Drilli Leave a Comment

Panini neri, formato mignon per un grande ritorno.

Il grande rientro nella casetta virtuale poteva essere celebrato solo da un lievitato, salato per la precisione, panini neri formato mignon farciti con quello che mi piace di più.

Qualche sera fa un nuovo contatto sui social mi ha chiesto la biografia de “I piattini di Drilli”……

Read More »

Filed Under: APERITIVO, Senza categoria Tagged With: crauti, lievitati, lime, mignon, panini, panino, panino nero, salmone, stracciatella

Filetto di salmone al sesamo ed erba cipollina cinese

13 Febbraio 2014 by Sara Drilli 11 Comments


Le contaminazioni continuano e sono sempre più intriganti.
Affascinante scoprire la varietà di un’erba comune…che diventa quasi UNA BELLA PIANTA dalle foglie piatte e larghe se ti sposti verso oriente.

In questo momento il mio bel mazzetto è vivo e vegeto dentro un bel vaso d’acqua..aspetta di fare il suo dovere…prima di finire in freezer.
Nel frattempo una piccola parte di esso è stata saltata in padella a rondelle con del sesamo !

Occorrente
Filetto di salmone
semi di sesamo
erba cipollina cinese
spruzzata di vino bianco per sfumare
Risciacquare il filetto sotto l’acqua corrente e asciugare con carta da cucina.
Tostare i semi di sesamo in padella e disporli su un piatto. Spennellare il filetto con dell’olio evo e pressarlo sui semi, aggiungere l’erba cipollina lavata e tagliata.
Disporre il filetto su piastra rovente, lasciare dorare da entrambe le parti e per ultimo sfumare con una spruzzata di vino bianco.
Aggiustare di sale, secondo i propri gusti e servire.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: chinese chives, erba cipollina cinese, salmone, secondi piatti, trancio

Makimania, mancina di bacchette & new style!

10 Ottobre 2013 by Sara Drilli 49 Comments

Quando ho deciso di cambiare il look al mio amato blog ero già grande! Era già iniziata da un po’ quella età matura che ti spinge a migliorare quello che ti piace e abbandonare quello che non va.

I cambiamenti, si sa, LO SO, fanno paura ma spesso ci vuole più coraggio a perseverare che a sterzare!

Quando ho avuto chiaro questo, ho cominciato a fare ordine tra spazi e resti, ho realizzato che UNA cosa  risorsa, prima delle altre, meritava particolare attenzione, lui… l’angolo preferito di casa mia, la stanza delle vacanze dove mi perdo, il quaderno dove segno e riporto fedelmente confusionari esperimenti culinari, esercitazioni domestiche di una cucina casalinga, dove torno e mi ritrovo con un’energia sempre rinnovata.
Il mio blog: diario di una vita, in rete.


Ho scelto la persona migliore per questo piccolo grande cambiamento.

Una donna conosciuta nella comunità delle bloggalline Milano,unica.
E’ stato come cambiare casa 🙂 Avevo bisogno di farlo e la dolcissima Benedetta di http://fashionflavorscooking.blogspot.it/ mi ha accompagnato

per mano…  🙂
E’ in gamb-issima,simpatic-issima,dolc-issima,disponibil-issima…
Un superlativo assoluto,insomma.

CERCATELA, troverete una ricchezza in termini umani a 360°.

 In questa fase di cambiamento generale due sono le cose  risorse preziose che mi porto dietro e inspireranno ancora racconti di vita vissuta nel blog…il mio lavoro con i bambini, che tanto amo, e le mie mai sotto-intese origini che faranno da sfondo a sperimentazioni, piatti e racconti!

Non deve apparire allora SINGOLARE che una palermitana d.o.c. in trasferta nella prov. di Milano proponga una MAKI-MANIA all’interno della sua pagina facebook  e/o del  suo ricettario!
Cosa c’entra il sushi?
C’entra eccome!
Tutto merito del riso e di Timote : “Questi sono per te!”, esordisce così Timote, 9 anni, una mattina di 2 settimane fa circa. Mi porge in mano una ciotolina di 6 maki e con il sorriso discreto di un rispettoso coreano torna indietro al suo posto, fiero del gesto appena compiuto.
Devo ammettere che consumare i maki alle 8.30 sarebbe stata TROPPO dura e allora ho rimandato la consumazione del pasto per le 13, con una promessa: ” Li preparerò anch’io! Vedrai, sarai fiero di me! ” 🙂

E’ dunque scattata quella folle corsa per una spesa ad hoc….

ALGHE NORI
RISO PER SUSHI
AVOCADO
CETRIOLI
SALMONE
SESAMO BIANCO 
aceto di riso
salsa di soia
WASABI
Sinceramente avevo la “tovaglietta” di bambù dentro la quale arrotolare l’alga, ma ormai era partito lo shopping compulsivo, quindi avevo deciso di comprare tutto ex novo! E di metterMi all’opera…un’opera che ha significato maki per 3 giornate di fila 🙂 fino a quando il taglio non mi è sembrato “bello”(-perché la cosa più difficile è stata tagliare i maki con quella perfezione che NON mi appartiene-) fino a cioè  scoprire di ESSERE MANCINA DI BACCHETTE!
Che usassi la destra SOLO per scrivere lo sapevo da 32 anni circa…ma che la presa migliore per le mie bacchette cinesi fosse la sinistra non potevo proprio immaginarlo 😛

Timote ha visto le mie creazioni! Ha sorriso con gli occhi e mi ha detto che sono stata BRAVA!
Vi racconto come ho proceduto, tenendo conto che la fase più noiosa è il momento di risciacquare il riso (fino ad ottenere un’acqua limpida) tutto il resto è abbastanza semplice!

Calcolare 80g a persona di riso, lavare il riso in acqua abbondante fino ad ottenere un’acqua limpida e procedere alla cottura seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Non si deve mai alzare il coperto durante la cottura. Spento il fuoco, si lascia raffreddare il riso rigirando dentro un altro contenitore con l’aiuto di un cucchiaio di legno ( ci sarebbero anche gli strumenti adatti-pentola e ventaglio per il raffreddamento!).
Durante la cottura del riso preparare il condimento con 100g di aceto di riso, 4 cucchiaini di zucchero 2 di sale da porta ad ebollizione . Una volta pronto unirlo al riso!
Quando il riso sarà raffreddato avrete già tagliato a listerelle tutti gli ingredienti in elenco e steso un’alga nori sopra la tovaglietta di bambù ricoperta di pellicola.
L’alga va tagliata, a seconda dell’utilizzo..e siccome è più semplice farlo che spiegarlo, vi segnalo uno dei MILIONI di video che popolano il web per la loro preparazione..preparazione maki sushi.
  LAVORI IN CORSO…SUCCEDEVA QUESTO!

Alla prossima!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: avocado, maki, new style, riso, salmone, sushi, uramaki

Novelle al salmone esotico

12 Settembre 2012 by Sara Drilli 12 Comments

L’idea d’ impiegare il salmone salta in mente proprio ieri, quando un caro amico del gruppo ALASKA (a Milano) in un post mi  ha domandato :
“ Ma un piattino milanese per noi alaskano-milanesi?”
Leggo il commento, spengo il pc, mi preparo per andare in palestra, ma prima …faccio un salto in un negozio lì vicino per recuperare pane e latte per il giorno dopo.
Tra le mani mi ritrovo il salmone affumicato….ma non il selvaggio dell’Alaska, penso “quale migliore occasione?!?!”, me lo faccio piacere 🙂
A me il salmone non fa PROPRIO impazzire, ma in questo caso ci stava ad hoc, in combinazione con le patate novelle e mezza pigna d’ ananas, da cui ho ricavato del succo per aromatizzare il salmone.
Per la serie non si butta via niente e ci arrangiamo con quello che abbiamo, procedo così..

Ingredienti
5 patate novelle
100gr di salmone affumicato (a fette)
1 fetta d’ananas 
prezzemolo
sale / pepe
pangrattato 
olio evo
Lesso le patate in abbondante acqua salata, dopo averle lavate. Nel frattempo preparo del succo d’ananas filtrando con un colino, dentro al quale lascerò riposare le fettine di salmone. Pronte le patate, le sbuccio e taglio in 4 parti, spennello dell’olio evo e spolvero sopra del pangrattato già pronto con del prezzemolo.
Le inforno a 180° fino alla formazione della buonissssssssssima crosticina.
Pronte e lasciate raffreddare per pochi minuti le avvolgo alla fettina di salmone arricchita di succo.
Aggiustare di sale e pepe se necessario e servire.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: ananas, antipasto, pangrattato, piatto unico, salmone, secondi piatti

Spaghetti allo scoglio di Palermo

6 Luglio 2012 by Sara Drilli 10 Comments

Da Palermo con furore, un piatto che sta allietando la mia convalescenza grazie a mammà….artefice di questa porzione….del resto da QUALCUNO dovevo aver preso! ^_^
A Palermo, secondo me, è tutto molto buono. Fai fatica a scegliere il piatto FORTE, e per me il pesce è un must quando torno a casa.
Essendo ancora un po’ debilitata ho lasciato questo spazio a mia madre e devo dire che…ho fatto proprio bene.
Mi sembrava una buona idea condividere con voi, tramite il post, per dare un ulteriore cenno di vita…e ne approfitto per lasciarvi le indicazioni qualora vi venisse in mente di provare con un altro scoglio…. 🙂
perchè questo è lo SPAGHETTO ALLO SCOGLIO DI PALERMO.
La preparazione può sembrare lunga, ma se ci si affida ad una pescheria di fiducia, il momento della pulitura del pesce è notevolmente ridotto.
Nel nostro piatto c’erano cozze pulite e private del guscio, polipo bollito e ridotto a pezzettini, insieme a del pesce spada e salmone. Avrebbero potuto esserci anche le vongole, ma per stavolta ci siamo accontentati della sostituzione con calamari tagliati a fettine e gamberetti sgusciati, tutti cotti insieme in un tegame con olio, peperoncino e aglio rosolato. ..sfumati con del vino bianco.

Per ultimo si aggiungono i pomodorini da mescolare insieme a tutti gli  ingredienti.

Portata la pasta a cottura, usiamo un po’ d’acqua salata per rendere il condimento più saporito…prezzemolo, manciata di pepe quanto piace!

INGREDIENTI
la quantità seguita è stata del 150g per ogni ingrediente scelto
200g pomodorini
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco per sfumare.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: calamari, cozze, gamberetti, pesce spada, pomodorini, primo piatto, salmone, scoglio, spaghetti

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok