i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Torta di ricotta di pecora

5 Novembre 2016 by Sara Drilli Leave a Comment

 

torta ricotta

 

Oggi la ricotta di pecora ha  incontrato la farina della polenta del nord ed è nato un amore caldo, dentro al forno!
Questo credo sia il post FLASH per eccellenza che è nato con un’idea molto precisa 20 minuti fa e senza perdere tempo trova la sua giusta collocazione, per condividere con le amiche della rete una torta dal successo assicurato.

torta

TORTA DI RICOTTA DI PECORA E POLENTA
Author: Sara Drilli
Recipe type: Dessert
Prep time:  30 mins
Cook time:  45 mins
Total time:  1 hour 15 mins
INGREDIENTS
  • 100 g di burro
  • 150 ml di miele liquido
  • zeste di 3 lime
  • 1 fialetta di essenza di vaniglia
  • 4 uova
  • 140 di farina di riso
  • 130 di farina per polenta
  • 250 di ricotta di pecora
  • 30 g di mandorle a lamelle
INSTRUCTIONS
  1. Separare i tuorli dagli albumi e lasciare montare questi ultimi.
  2. Dentro una ciotola creare un composto cremoso con il burro, 75g di miele, lime e vaniglia.
  3. Aggiungere i tuorli al composto e continuare ad amalgamare.
  4. A parte lavorare la ricotta con il miele rimasto.
  5. Unire le farine e la ricotta lavorata.
  6. Montati a neve gli albumi, incorporateli al primo.
  7. Rivestire con carta da forno il fondo di una tortiera con cerniera, versare il composto e aggiungere le mandorle.
  8. In forno a 160° per 45 min circa.

20161105_095015

La ricetta è liberamente tratta da un magnifico libro ricevuto in dono da amici speciali lo scorso compleanno: si tratta de I viaggi di Green Kitchen, che mi ha appassionato da subito.
Sottolineo che c’è stata molta libertà nell’esecuzione e nella riproduzione perché non amo e non riesco a riprodurre pedissequamente mai nulla, anche quando sarebbe fondamentale per la riuscita… (con i dolci poi!).

L’idea è nata ieri sera, dopo aver ricevuto una fantastica fascetta di ricotta di pecora !!!
C’era in programma la polenta della domenica ( da buona palermitana integrata ho imparato pure a cucinarla!)
ma mancava il dolce.
Ecco ora il dolce c’è e dobbiamo ripensare al pranzo!
Ma ne vale assolutamente la pena.

Adesso una dedica come si fa con i libri 😀
A
Gio, Piero, Dario e Filippo.

Ma anche a
Silvia e a Elisabetta… :))

per avermi chiesto la condivisione, senza di voi sarebbe stato un giorno meno speciale!

Filed Under: DOLCETTI PERFETTI, Senza categoria Tagged With: colazione, dessert, dolce, polenta, ricotta, torta

Soufflés di zucchine e ricotta alla noce moscata

8 Novembre 2012 by Sara Drilli 33 Comments

L’ultimo post era sul malinconico andante…mi capita spesso di aver bisogno di tirare fuori un sentimento amaro, come se…condividendolo alleggerissi il suo peso specifico. Di fatto è successo questo! Sto decisamente meglio, mi ero persa un attimo, ma la vita ha cambiato direzione e mi sono ritrovata.
Nei commenti che sono seguiti ai panini di Heidi molti hanno lasciato una parola d’affetto di un certo EFFETTO. QUINDI ancora Grazie a chi è passato di qua e mi ha stretto in un abbraccio virtuale 🙂

Sono nate e stanno crescendo rapporti che oserei definire VERI, tra persone che sto conoscendo sempre meglio, con le quali condividiamo la passione per il food e la voglia di umanità. 

Con una di queste, la conosciamo già in tanti Daniela di http://www.cucinalibriegatti.com/ abbiamo già partorito l’idea di organizzare un incontro reale, in un luogo particolare, un giorno da definire! Diffonderemo il VERBO e creeremo l’evento. Sarà speciale….ci saranno cibo e vino, gioia e sorrisi e tanta voglia di conoscersi …stay tuned!

I soufflés di oggi li ho già postati sulla paginetta di facebook, un paio di settimane fa circa….ma li ripropongo per il pranzo a casa del giovedì, sani, veloci e buoni!

Stasera avrò l’allenamento di zumba e quello di oggi non sarà un pomeriggio qualunque! 

Ingredienti 
4-5 zuccchine genovesi
250 g ricotta fresca

2 uova

2 cucchiai di grana 
burro
noce moscata
pangrattato
sale e pepe

Pulire le zucchine e cuocere al vapore per meno di 10minuti. Lavorare la ricotta con il tuorlo ed il grana,aggiustando di sale e pepe e a piacimento una spolverata di noce moscata. Lessate le zucchine, frullarle velocemente e farle “asciugare”in padella. Unire i tuorli batutti e saltarli per un paio di minuti.Montare a neve ben ferma gli albumi da incomporare al composto per ultimo!. Imburrare gli stampini, spolverare il pangrattato stando attenti a togliere quello in eccesso. Versare dentro gli stampini ed infornare a 180° (in forno ventilato) per 15 minuti. Per servirli capovolgerli sul piatto da portata,passando un coltello a lama liscia sui bordi dei soufflés.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: finger food, ricotta, secondi piatti, uova, zucchine

Ricottina brisée

23 Febbraio 2012 by Sara Drilli 10 Comments

L’idea di INFORNARE la ricotta è venuta in mente con l’arrivo di una “fascetta” di ricottina bianca bianca lo scorso sabato mattina,vigilia di una serata da passare con gli amici.Eccola … 😉

Quale migliore occasione per farla fuori?!?! L’unico rammarico è stato quello di aver riscaldato alla sera i pi@ttini e quindi perso la morbidezza della ricotta ancora calda…quindi…accorgimento..sfornare e servire!
Ho scelto la pasta brisée per avvolgere la ricotta,arricchita di broccoletti..e insaporiti con dell’uovo.
L’alternativa ai broccoletti può essere una qualsiasi verdura,è importante partire proprio dalla sua cottura,per la preparazione della quiche!!
Accendo il forno a 180° e stendo la pasta briséè…lesso i broccoletti il minimo necessario,tagliandoli in piccoli parti,insaporiti con olio,sale e pepe.
 Recupero le due uova e separo i tuorli dagli albumi: unirò il bianco alla ricotta,il rosso a del pangrattato e comincio a rendere cremoso proprio questo! Solo dopo lavoro la ricotta rendendola una crema unica,aggiustata con poco pepe,insieme ai broccoletti.

Io ho deciso di dividere la pasta nelle piccole formine (l’alternativa è usare una teglia tonda lasciando un minimo di margine in più rispetto alla teglia per poi ripiegarla all’interno) ricoperte dalla carta da forno. Pronta la “crema rossa” la dispongo uniformemente sopra la pasta e aggiungo quella “bianca” spolverando alla fine un po’ di pangrattato. 
Inforno a 180° per 30-40min circa e servo ancora caldi!
Gli ingredienti

pasta brisée
2 uova
250gr ricotta fesca
broccoletti
sale/pep pangrattato q.b.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: broccoletti, pangrattato, pasta brisé, pepe, ricotta

Sedani di verza dal cuore tenero di ricotta

7 Gennaio 2012 by Sara Drilli 2 Comments

                                         Questo è il primo piatto che va in ESTERNA!

                         I pi@ttini di Drilli sono ufficialmente serviti e,speriamo,graditi!

L’atteggiamento più diffuso dopo le feste è l’abbandono unanime di cibo/zucchero/grassi; condivisibile scelta di chi ha esagerato fino all’Epifania e punta ORMAI al recupero di un peso-forma.
Questo non coincide,necessariamente, con l’abbandono di piattini saporiti che in una combinazione diversa possono essere appetitosi,rimanendo leggeri ( o quasi).
L’alimento base di questo piatto è la verza,poi insaporita a modo mio….

Pulisco la verza e lascio da parte alcune foglie grosse esterne per il “pi@tto”
Cucino la verdura dentro la pentola a pressione per 20min circa ( metto sul coperchio un batuffolo imbevuto di aceto per evitare il cattivo odore della cottura!) , mentre salto la pancetta con un filo d’olio+aglio…

In una terrina lavoro i 2 vasetti di ricotta, con una manciata di pepe ed il latte…fino a renderlo cremoso…Pronta la verza,una volta raffreddata la lavoro insieme alla ricotta e alla pancetta con l’aiuto di un mixer per pochi minuti.
La crema è pronta!
Lesso la pasta,lasciando da parte un po’ d’acqua di cottura per “aggiustare”eventualmente la crema. …a questo punto  mescolo TUTTO insieme in una pirofila ed inforno per 20minuti circa.
ATTENTION PLEASE… IO a conclusione del pi@tto ho spolverato una manciata di pangrattato… ” A muddica”, si sa, è un elemento base per molte ricette siciliane..ed in questa che di siciliano non c’è nulla mi pareva DOVEROSO aggiungerne un po’…quanto basta per creare la buonissima “crosticina” croccante!
Doveroso proprio ora per ricordare da dove arrivo Palermo,colpita stanotte da un forte vento, e  Mondello dove è tornato il sereno dopo la mareggiata da incubo di ieri,venerdì 6 gennaio 2012.
Per impiattare ho utilizzato un coppapasta fai-da-te…la forma era carina…ma così ad occhio nudo,guardando la pasta, non la si riconosce!  🙂 Peccato!
Quello che ho usato:
300gr di pasta- sedani ( o comunque pasta corta)
600 gr di verza 
200 gr di ricotta fresca
150gr di pancetta
50 ml di latte
Poco pangrattato 
olio-aglio-sale-pepe quanto basta!  (che citazioni!!)

Filed Under: Senza categoria Tagged With: pancetta, primi piatti, ricotta, verza

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok