i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Spaghetti di soia…EXPRESS!

30 Marzo 2012 by Sara Drilli 5 Comments

Il tempo è LADRO e la voglia di un “primo” è imperante…in questo caso gli spaghetti di soia (cottura 5min.circa) mette d’accordo tutti.
Ho saltato in padella un paio di verdure miste tagliate alle julienne…carote e zucchine,unito una “manciata di gamberi” con colata di soia ed intanto ho portato ad ebollizione l’acqua in un pentolino.
Lascio in padella (fuoco spento dopo 10min circa) le verdure e metto in ammollo un nido di spaghetti di soia.
Diventano morbidi dopo 3-5 min circa (fuoco spento), li scolo, passo sotto l’acqua corrente e li “separo” con l’aiuto di una forchetta,se è il caso (ed io l’ho fatto) li riduco un minimo con l’aiuto di una forbice da cucina. Salto gli spaghetti in padella a fuoco alto,aggiungo della salsa di soia e servo ancora fumanti!

祝你好胃口
 Google dice che vuol dire BUON APPETITO!!! NI HAO! ^_^

Gli ingredienti per 2 persone
2 nidi di spaghetti cinesi 
2carote
2zucchine
salsa di soia
gamberetti
germogli di soia

Filed Under: Senza categoria Tagged With: carote, gamberetti, primi piatti, soia, verdure, zucchine

Ubriachi al Porto

13 Febbraio 2012 by Sara Drilli 3 Comments

L’amore
appartiene ai cuori degli audaci,di quelli che sanno osare,andare oltre e come
bere l’ultima goccia si inebriano della vita con la voglia di rinunciare ai
confini della realtà… Va celebrato sempre e ovunque,con la voglia di misurare
quanto VIVI siamo ancora! Dovrebbe essere il motore che anima la nostra esistenza,quando a volte è proprio un carico che tiriamo a rimorchio, per non perdere mai quell’esercizio elastico che tira-e-molla fa bene al cuore!
Che sia una giornata di gusto anche per quanti avranno voglia di preparare qualcosa a casa… Io ho aperto e NON finito un’ottima bottiglia di Porto,utilizzata per preparare il risotto,insaporito con il gorgonzola…
Procedo così per la preparazione…
Preparo 1l di brodo e del soffritto per saltare in padella il riso,a pochi minuti dalla cottura finale,continuo a girare il risotto aggiungendo uno alla volta 3 bicchieri di Porto,circa…bicchiere più bicchiere meno… l’ideale è assaggiare durante la preparazione per non esagerare con il vino. Pronto il riso aggiungo mezza confezione di gorgonzola dolce e continuo a mantecare…
Aggiusto di pepe e servo caldo fumante!!!
Gli ingredienti

200gr di riso
vino Porto
brodo vegetale
gorgonzola
sale/pepe

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Porto, primi piatti, riso

Saccottino di gamberi in crema di broccoletti e carote

1 Febbraio 2012 by Sara Drilli 3 Comments

                                Un saccottino light sotto la neve

Il pi@ttino di oggi è stato concepito ieri sera, quando, causa NEVE,  mi sono lasciata prendere dal panico e ho deciso di rimanere in cucina…piuttosto che guidare verso la palestra ad allenarmi   *:*

A quel punto il pensiero è volato ad un pi@ttino leggero, a qualcosa che avrebbe allietato la serata,senza perdere di vista il concetto light del piatto stesso…tanto più che in quel preciso momento avrei dovuto PERDERE calorie e non assumerne! 


Ho ritrovato dentro al frigo una nuova  confezione di lasagne,caduta nell’oblio,destinate forse ad un pranzo domenicale mai consumato, ma l’idea di preparare del ragù non ha nemmeno sfiorato l’anticamera del mio pensiero ;).
Ho ripescato,dunque, gli ultimi gamberetti rimasti e pensato di affogarli dentro una crema variopinta di broccoletti,carote e patate…. .
Non so quale sia l’apparto calorico preciso di questa combinazione, ma una cosa è certa…. il gusto è delicato e potrei dire anche leggero,quindi per questo la farei rientrare dentro la sezione light del blog.
Un pensiero vola alle amiche fedelissime “follower” che non mangiano il pesce…i gamberetti potrebbero essere sostituiti con qualsiasi altra polpa che dia un sapore e una discreta consistenza alla crema.
Il mix di verdure,infatti, non deve essere particolarmente liquido…ma procediamo gradualmente…io li ho preparati così …

Ho lessato le patate,le carote e una decina di gambi di broccoletti,dentro la pentola a pressione con un filo d’olio e pochissimo aglio. Una volta pronti li ho passati al mixer per pochissimi minuti, ho lasciato loro una consistenza piuttosto densa. Ho sbollentato i gamberetti sgusciati e li ho aggiunti alla crema.
Ho amalgamato tutto aggiustando di sale e pepe.
Ho tagliato le lasagne in due per formare dei rettangoli più piccoli,ho steso dentro crema abbondante e gamberetti al centro, per poi richiuderli avvolgendoli con molta attenzione degli angoli.
Una volta pronti li ho ricoperti con la loro crema amalgamata ad un po’ di besciamella (pochina) e infornati a 180° per 20min circa. Il forno era preriscaldato e le lasagne precedentemente sbollentate per rendere più morbide.
Io le ho mangiate fumanti appena sfornate,ma riscaldate il giorno dopo risultano buone e croccanti,ma attenzione ai gamberetti,non eccedere con la temperatura!!!

Gli ingredienti

4patate
4carote
broccoletti
una confezione di gamberetti
lasagne
4cucchiai di besciamella
aglio/olio/sale/pepe quanto basta

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, broccoletti, carota, gamberetti, lasagne, light, patate, primi piatti

Tagliatelle light agli agrumi di Sicilia,gamberetti e uova di lompo

24 Gennaio 2012 by Sara Drilli 6 Comments

Durante la riunione di oggi pomeriggio con i genitori/rappresentanti di classe si è sollevata presto una considerazione unanime…ma…quasi agghiacciante…” Il primo quadrimestre è finito, l’anno sta volando” …e comunichiamo già la data della consegna delle pagelle…a GIUGNO!
Giugno?!?!?? Stiamo già pensando a GIUGNO!!! E …schede di valutazione scolastica  a parte, la preoccupazione più importante diventa improvvisamente,a questo punto, la prova costume!!! 😉
Il tempo c’è,eccome, ma meglio non perdere di vista l’obiettivo a lungo termine e scegliere il gusto di un pi@ttino light senza sprecare l’occasione di un sapore originale.
La creazione del pi@ttino diventa anche più importante quando è contemporanea al “complimese” di Luca Flavio,dolce nipotino Flower  di 17 mesi!
Questo pi@ttino farà leccare i baffi non solo alla sua mamma, ma anche a lui.
Nessuna panna,nessuna crema per queste tagliatelline, ma…un fresco yogurt agli agrumi di Sicilia ( per non dimenticare le origini), lavorato ed arricchito di sapore e sostanza… .
Una grattugiata di cipollotti bianchi, dentro al contenitore dove ho versato precedentemente lo yogurt, una manciata di pepe, gamberetti sbollentati, uova di lompo e pochi fili di erba cipollina.
Il gusto fresco e leggero è assicurato! 
Il tempo di preparazione e cottura sono minimi…se consideriamo di sbollentare per pochi minuti solo i gamberetti…tutto il resto dipende dalla scelta della pasta; la mia erano “tagliatelline” cottura 5 minuti!
Buone ricette light dal gusto deciso!!!!! 
Aggiungi didascalia

Gli ingedienti
Yogurt agli agrumi
gamberetti
grattugiata di cipollotti
erba cipollina
uova di lompo
pepe
tagliatelline 

Filed Under: Senza categoria Tagged With: erba cipollina, gamberetti, primi piatti, Uova di lompo, yogurt

Impennata di salsiccia incavolata

22 Gennaio 2012 by Sara Drilli 1 Comment

Al pranzo della domenica si rinuncia raramente, anche quando la sveglia è suonata tardi e sarebbe forse già l’ora del caffè,alla fine di un lauto pasto.
Un buon piatto unico risolve spesso la scelta sul “cosa” fare!
Primo+secondo+contorno in un piatto ricco che riusciamo a preparare senza dispersione di tempo.
Non è un piatto PROPRIO leggero, è vero, ma se consumato in una fredda giornata d’inverno,a pranzo, quando in previsione c’è una bella e sana passeggiata…la si può gustare senza alcun rimorso di coscienza  ^_^

Avevo a disposizione 4 fornelli e ne ho utilizzati 2 contemporaneamente.
Uno acceso per lessare i cavoletti dentro abbondante acqua, il secondo per saltare la salsiccia spellata e spezzettata rosolata con del vino ed una noce di burro. Quando i cavoletti sono pronti li unisco alla salsiccia (aggiusto di sale e pepe),mentre dentro all’acqua di cottura cuocerò la pasta.
Nell’attesa che la pasta sia al dente, spezzetto un po’ il condimento con l’aiuto di un braccio ad immersione  e lo rendo più cremoso.
Scolo la pasta e lascio da parte un po’ d’acqua di cottura, nel caso servisse per rendere il condimento più liquido.

Unisco il tutto,salto pochi minuti in padella …ed il pranzo è servito! 🙂

Cosa ho usato….

Cavoletti lessati e poi saltati in padella
salsiccia al finocchietto
olio evo
una spruzzata di vino bianco
sale / pepe

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cavoletti di bruxelles, primi piatti, salsiccia

Riso in costa spumeggiante con funghi

16 Gennaio 2012 by Sara Drilli 6 Comments

Dentro la credenza, una bottiglia di spumante del 21.10.2011… un venerdì sera speciale che celebrava il mio 35esimo anno di vita :-O      …..
in compagnia di tanti amici,vecchi e nuovi,vicini e lontani che per l’occasione sono letteralmente volati al mio fianco!
Nessuno a mani vuote e tutti con un sorriso in faccia,insieme a parecchie bottiglie di spumante fresco,che attendevano il “VIA” per essere stappate.
Tra le tante,una un po’ più timida è rimasta ad aspettare il suo turno per fare il suo dovere…ed ha aspettato fino a stasera, già già…sì sì…l’ha scampata QUELLA sera, ma era ormai arrivato il suo momento!

Quindi.. ho una bottiglia di spumante dolce,buono, ma sono le 17 del pomeriggio ed è comunque una bottiglia. E’ sempre il momento giusto per brindare a qualcosa,per brindare alla vita e se lo si fa in compagnia di un gustoso pi@ttino l’augurio può risultare più appetitoso di prima!

In frigo, a mia disposizione, un mazzo di bietola a costa larga; da parte una bustina di funghi secchi,una confezione di riso Arborio e…non dimentico la bottiglia : quanto basta per un risotto “spumeggiante”.

Procedo.
Metto i funghi secchi in ammollo per 20min. in acqua tiepida per ammorbidirli, preparo un soffritto in padella e metto dentro le coste della bietola tagliate alla julienne… impiegheranno pochi minuti a cuocersi ed intanto, a parte, sbollento le foglie delle coste e le tengo da parte.
Aggiungo il riso alle coste, tengo la fiamma alta fino alla sua tostatura completa e comincio a versare dentro del brodo vegetale. Cucino a fiamma bassa e aggiungo tanto brodo quanto ne serve per arrivare ad un paio di minuti alla fine della cottura. La completerò,infatti, con un bicchiere di spumante…da sfumare a fiamma alta!
Spolverò del parmigiano sopra per mantecare e aggiungo le foglie sbollentate. Per i cuoricini imburro piccoli stampini ed aggiungo del pangrattato,inforno a 160° per 10min. circa

Gli ingredienti

1mazzo di bietola
10gr di funghi secchi
1cipolla+olio+aglio per soffritto
brodo vegetale
burro per mantecare
pangrattato per infornare gli stampini
2pugnetti a testa di riso+1 per il piatto
salsa di soia per guarnire il piatto

Filed Under: Senza categoria Tagged With: bietola, coste, funghi, primi piatti, spumante

Sedani di verza dal cuore tenero di ricotta

7 Gennaio 2012 by Sara Drilli 2 Comments

                                         Questo è il primo piatto che va in ESTERNA!

                         I pi@ttini di Drilli sono ufficialmente serviti e,speriamo,graditi!

L’atteggiamento più diffuso dopo le feste è l’abbandono unanime di cibo/zucchero/grassi; condivisibile scelta di chi ha esagerato fino all’Epifania e punta ORMAI al recupero di un peso-forma.
Questo non coincide,necessariamente, con l’abbandono di piattini saporiti che in una combinazione diversa possono essere appetitosi,rimanendo leggeri ( o quasi).
L’alimento base di questo piatto è la verza,poi insaporita a modo mio….

Pulisco la verza e lascio da parte alcune foglie grosse esterne per il “pi@tto”
Cucino la verdura dentro la pentola a pressione per 20min circa ( metto sul coperchio un batuffolo imbevuto di aceto per evitare il cattivo odore della cottura!) , mentre salto la pancetta con un filo d’olio+aglio…

In una terrina lavoro i 2 vasetti di ricotta, con una manciata di pepe ed il latte…fino a renderlo cremoso…Pronta la verza,una volta raffreddata la lavoro insieme alla ricotta e alla pancetta con l’aiuto di un mixer per pochi minuti.
La crema è pronta!
Lesso la pasta,lasciando da parte un po’ d’acqua di cottura per “aggiustare”eventualmente la crema. …a questo punto  mescolo TUTTO insieme in una pirofila ed inforno per 20minuti circa.
ATTENTION PLEASE… IO a conclusione del pi@tto ho spolverato una manciata di pangrattato… ” A muddica”, si sa, è un elemento base per molte ricette siciliane..ed in questa che di siciliano non c’è nulla mi pareva DOVEROSO aggiungerne un po’…quanto basta per creare la buonissima “crosticina” croccante!
Doveroso proprio ora per ricordare da dove arrivo Palermo,colpita stanotte da un forte vento, e  Mondello dove è tornato il sereno dopo la mareggiata da incubo di ieri,venerdì 6 gennaio 2012.
Per impiattare ho utilizzato un coppapasta fai-da-te…la forma era carina…ma così ad occhio nudo,guardando la pasta, non la si riconosce!  🙂 Peccato!
Quello che ho usato:
300gr di pasta- sedani ( o comunque pasta corta)
600 gr di verza 
200 gr di ricotta fresca
150gr di pancetta
50 ml di latte
Poco pangrattato 
olio-aglio-sale-pepe quanto basta!  (che citazioni!!)

Filed Under: Senza categoria Tagged With: pancetta, primi piatti, ricotta, verza

Gnocchettini vellutati

2 Gennaio 2012 by Sara Drilli 3 Comments

Gnocchi di patate,zucca & carote
L’idea di IRRORARE gli gnocchi è nata dalla necessità di far fuori un tocco di zucca e 3 carote,che,altrimenti sarebbero finite dentro al secchio dell’umido!!! :-O
E’ stata un’ottima idea!

Lava le carote sotto l’acqua corrente,privale delle estremità e raschiale delicatamente.
Tagliare via la buccia DURISSIMA della zucca,i suoi semi ( miniere di vitamine ) ed eventuali “filamenti.

Riduci il tutto in piccoli quadratini, per velocizzare la cottura dentro la pentola a pressione, già arricchita di acqua,un filo d’olio e dell’aglio sminuzzato.
Completata la cottura (già aggiustata di sale) ho usato un mixer ad immersione per rendere il tutto molto cremoso, in pochi minuti!
Si può aggiungere del formaggio per insaporire un pò….2-3 cucchiaiate di vellutata sugli gnocchi pronti e già scolati…tutto il resto si può finire con dei semplici crostini di pane…

                                                         Quanto basta….
1 tocco di zucca
3 carote
1 cucchiaio d’olio
1 spicchio d’olio
sale q.basta

                                                                  Buon appetito!!!!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: carota, gnocchi, primi piatti, zucca

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok