i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Il risotto conciliante

7 Settembre 2012 by Sara Drilli 11 Comments

Da una cucina all’altra, dal mare alla pianura, eccomi qui!!!!!
Nessuna importante riflessione durante questi giorni di lontana assenza.
Tanto mare, relax, famiglia, compagnia, affetto, amicizia, amore e ripresa delle forze. Arriva settembre ed inizia un nuovo anno. Finisce un’estate che non è semplicemente una stagione, una lunga pausa dagli impegni quotidiani, ma anche il contenitore di quella ricarica necessaria per affrontare l’autunno ed i primi giorni di freddo. 
Ritorno nella “tutta-mia” cucina  preparando un semplicissimo piatto, che contiene una riflessione importante…c’è qualcosa che da giù ritrovo sempre anche qui, un elemento aggregante-conciliante il RISO, e da qui  Il risotto del ben ritrovato NORD.
Avevo lasciato i chicchi di riso a Palermo tra un’arancina e l’altra….e l’ho ritrovato oggi, a Milano,  sotto le rinnovate spoglie di un buonissimo risotto allo zafferano e funghi.
Sembrerà eccessivo, ma non ero mai riuscita a trovare un fattore comune tra le due cucine, tra i due modi di combinare gli elementi a tavola, ma forse non ci avevo mai pensato abbastanza!
Questa illuminazione non mi ha certo cambiato la giornata, ma…da lì ad ora continuo a cercare altri elementi-alimenti base comuni  alle 2 cucine tradizionali!
Avevo già parlato del risotto qui https://www.ipiattinididrilli.it/2012/03/ossobuco-di-tacchino-al-limone-di.html   ed in effetti anche in quella occasione Milano-Palermo erano stati serviti sullo stesso piatto!
Questo pi@ttino ha una marcia in più…le piantine aromatiche sono quelle di casa mia! 
Non affidatevi al primo riso giallo propinato. A pranzo, fuori casa due giorni fa, ce n’è stato servito uno un po’ triste!!! Preparatevelo a casa con cura. Trattarsi bene, ANCHE a tavola, è la prima regola di una vita d’oro.
                                                                         Ingredienti

350gr di riso carnaroli
300gr di funghi porcini 

80gr di burro
1bustina di zafferano

150gr grana

1l di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
prezzemolo
sale e pepe



Per la preparazione il link dell’ossobuco ripete la stessa formula!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, cipolla, funghi, prezzemolo, primi piatti, risotto, vino bianco, zafferano

Il cestino di Cappuccetto Rosso

26 Gennaio 2012 by Sara Drilli 5 Comments

Anche la nonna di Cappuccetto Rosso avrà pensato alla prova costume?!?!?
“Cosa c’era dentro al cestino di Cappuccetto Rosso?!?!”- 
A questa domanda le risposte dei miei alunni sono state le più disparate…. : 
” focaccine,merendine,patatine…” insomma..tutta roba MOLTO untuosa, che poco fa pensare ad una vita SANA! 🙂

Nella versione dei fratelli Grimm si legge : 

Una volta la mamma le disse: “Vieni, Cappuccetto Rosso. Qui c’è una porzione di torta e una bottiglia di vino: prendili e portali alla nonna, che è a letto, debole e malata; le faranno tanto bene”.
Questa fetta di torta, consumata a pranzo, poco ci aiuterebbe a mantenere la nostra linea IN LINEA 🙂  ed allora io ho rivisitato e corretto la merenda/ pranzo dentro al cestino di Cappuccetto Rosso .
Decido di insaporire del riso con una cremina molto leggera,ma gustosa allo stesso tempo.
Dentro ad un pentolino lascio cuocere per 18minuti 3 pugnetti di riso ed intanto penso al condimento.

Dentro al frigo, a mia completa disposizione, ho: 

 3  carote 
 2 pomodori 
 1 scatoletta di tonno (in dispensa )
 cipollotti bianchi
 erba cipollina
sale/pepe/prezzemolo.

Procedo così :
Svuoto i 2 pomodori e verso la polpa in un mixer. Trito, insieme, le carote tagliate finemente (per velocizzare),insieme ad un filo d’olio, una punta d’aglio e di cipollotti bianchi,una spolverata di pepe+ una manciata di prezzemolo ed un pizzico di sale.

Otterremo una crema rosa, alla quale aggiungeremo il tonno sgocciolato e passeremo il tutto al mixer per un paio di minuti.
Intanto il riso sarà cotto ed una volta pronto lo salterò insieme alla cremina pronta.
Con l’aiuto di una spatola ( o cucchiaino) riempio i pomodori  e, a piacimento, decoro con l’erba cipollina.
Perché i pomodori non siano troppo freddi meglio tirarli fuori dal frigo prima di preparare il resto e consumare il cestino appena riempito.

A me è piaciuto molto!!!

Buon appetito!!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aglio, antipasto, carota, pepe, pomodoro, prezzemolo, riso, tonno

Bocconcini di melanzane ripiene di scamorza

21 Gennaio 2012 by Sara Drilli 5 Comments

Il pranzo del sabato mattina apre le danze alle attente riflessioni su come investire meglio il tempo libero, fuori casa,lontana dal lavoro ma neanche in palestra, in una giornata di sole che,magari fredda,vale la pena vivere sopratutto di giorno!
E quindi…ironia della sorte…per la sottoscritta diventa sempre l’occasione per un finger food… Facile preparazione e “pratico” consumo, senza mai trascurare il piacere di un buon gusto!

Dentro al frigo aleggiava la metà di una melanzana viola che avevo utilizzato in un’altra occasione, una piccola scamorza + 2 uova = insieme per un piatto unico che a me piace tanto.

Io ho preparato dei bocconcini che ho fritto in olio evo, la solita alternativa sarebbe cuocerle in forno…ma non garantisco il successo 😉 

Che sia un weekend gustoso per tutti!

Procedo così…

Taglio a cubetti le melanzane,che ricopro con del sale e lascio un peso sopra che aiuterà a far perdere i suoi liquidi… (io le ho lasciate così per mezz’oretta, avevo poco tempo a disposizione e molta fame!) Una volta risciacquate e asciugate le ripongo dentro ad un mixer/tritatutto insieme a del prezzemolo,sale,pepe ed un filo d’olio. Ci vorranno davvero 3min al massimo e a questo punto verso il composto dentro ad un contenitore.
Sopra le melanzane tritate verso l’ uovo  precedentemente sbattuto la scamorza tagliata a cubetti + una manciata di prezzemolo & pepe.
Lavoro il tutto e aggiungo del pangrattato perché il composto non sia troppo liquido e riesca a formare delle palline.
Io in genere bagno sempre la mano prima di prendere il pangrattato e poi comincio a dar loro una forma.
Pronta la forma la lascio dorare per pochi minuti in olio già caldo…tiro fuori e appoggio su carta da cucina.

Cosa serve x 4 persone

Una melanzana
1 uovo
scamorza

olio evo-pepe
prezzemolo
pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aglio, antipasto, melanzane, pangrattato, prezzemolo, uova

Le polpette di pesce spada…profumo di Palermo..

4 Gennaio 2012 by Sara Drilli 1 Comment

                       
Le polpette di pesce spada noi le abbiamo mangiate ieri…a pranzo…gli ultimi lauti PASTI prima della partenza, rientro al NORD,sono sempre dedicati ad un unico alimento base : IL PESCE.  E pesce FU.

Le polpette precedono gli involtini….anche quelli arriveranno presto qui nel blog…e sono perfette anche come piatto unico, con il contorno di un’ insalatona!!!!
Io le faccio così…passo passo cosa ho fatto,voi procedete in libertà.

Per prima cosa riduciamo il trancio di pesce spada a dadi e tagliamolo finemente.
In una terrina a parte sbattiamo le due uova e versiamo il resto degli ingredienti, amalgamandoli per renderli omogenei,aggiungeremo il pesce spada e lavoreremo il composto con le mani.

 Preleveremo poco contenuto per  volta,ne faremo POLPETTE (le mani bagnate rendono l’operazione più semplice), aggiungeremo del pangrattato per renderle più compatte..per poi  friggerle in olio bollente!!!





-Palermo…see you soon…. –


Ingredienti per le polpette:
– 400 grammi di pesce spada, tagliato finemente
– una manciata di pinoli
– prezzemolo fresco tritato
– pangrattato
– parmigiano grattugiato
– 2 uova

Filed Under: Senza categoria Tagged With: pangrattato, parmigiano, pesce spada, pinoli, prezzemolo, secondi piatti, uova

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok