i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Treccine

31 Maggio 2014 by Sara Drilli 10 Comments


… Un salto nel passato, il giorno del  “Pasta madre day”
C’è chi parla di Proust e delle sue Madeleines, alla ricerca del tempo perduto… Io parlo delle treccine!

Sto vivendo una fase di regressione, da intendere nel senso buono del termine.
La sperimentazione di nuove contaminazioni si è un attimo arrestata, da 2 post 
a questa parte. E non è necessariamente un male, eh!
Allora… Quello che ho spesso mangiato a Palermo,
adesso me lo preparo a Milano.
Non c’è alcuna nostalgica testimonianza, ma solo il desiderio di autoprodurre altro,
oltre alla pizza, con il mio ormai attempato 🙂
lievito madre.
Sicura fonte di inspirazione è stato il sito di Montersino, Peccati di gola, che spiega nel dettaglio più minuzioso cosa fare.
Io le mie variazione le ho apportate.
Nr 1 per l’utilizzo del lievito madre
nr 2 perché la precisione non è la mia caratteristica essenziale
nr 3 perché l’intento era quello di preparare le treccine che mangiavo a Palermo
ogni mattina, da portare a scuola. BUONE!!!!!!!!!!!!!!!
Quando ho sentito la mia amichetta Antonella, ho pensato che questo post fosse perfetto per il suo giveaway Morso di fame.
Lei è simpaticissima. Andate a trovarla!!!!
Tavolinomono

Ingredienti
Per comodità riporto quello che alla fine ho utilizzato io.

250g di farina 00
250g di farina manitoba
100g di lievito madre rinfrescato
100g di latte temperatura ambiente
3 uova
70g zucchero
1 cucchiaio di miele
 scorza di limone grattugiata
scorza di arancia grattugiata
1 bacca di vaniglia
1 cucchiaino di sale

Io per la seconda volta nella mia vita ho usato l’impastatrice, quindi…chiaramente il procedimento è risultato molto semplice…è stato quasi più complicato pensare all’acconciatura! 😀
Avendo usato una bacca di vaniglia, ho seguito le indicazioni riportate sulla confezione e quindi ho lasciato in infusione la bacca dentro il latte fino al suo raffreddamento.
Ho setacciato le farine dentro la planetaria e aggiunto il lievito a pezzetti rinfrescato. Ho avviato la planetario aggiungendo il latte aromatizzato poco per volta.
Ho sbattuto le uova e aggiunto lentamente insieme allo zucchero e alle scorze grattugiate.
Ho lasciato incordare con il gancio e a questo punto ho aggiunto il burro ammorbidito.
Il sale solo alla fine, impastando fino ad ottenere un impasto dall’aspetto omogeneo.
Ho rovesciato su un piano pulito e leggermente infarinato, dato una forma tondeggiante e riposta in una ciotola rivestita con pellicola.
Ho lasciato lievitare in frigo per 12 ore circa.

Tirato fuori e a temperatura ambiente per un paio d’ore  ( sentire con le mani la temperatura dell’impasto).

Ho pesato delle palline di impasto di  50/70g  circa….stirate con le mani e intrecciate.
Data la forma giusta su una placca rivestita con la carta da forno, sistemare ad una discreta distanza l’una dall’altra, visto che durante la cottura continueranno a crescere.

Ho spennellato con un tuorlo e poco latte. Ho lasciato lievitare ancora un’oretta ed infornato a 180° fino a doratura.

La casa sarà invasa da una profumazione pazzesca!!!!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: colazioni, lievito madre, montersino, pasta madre day., treccine

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok