i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Un persico en papillote con crema di cavolfiore.

21 Febbraio 2013 by Sara Drilli 26 Comments

Sarà capitato tante volte anche a voi di aver voglia di condividere, ma non aver il tempo di preparare e “bloggare”…questa mattina ce l’ho fatta…una coccola per il mio pranzo ed una ricetta da segnare.
Ieri mattina ho comprato del buon pesce e tanta voglia di insaporirlo al forno, dentro una “papillote” stretta stretta….in compagnia di “fettuccine di limone e carote”!


Il pesce in questione è  un gran bel filetto di pesce persico…in casa avevo del cavolfiore, allora ho deciso di preparare una crema che accompagnasse il filetto
INGREDIENTI
Filetto di pesce persico
carote
1 limone non trattato
pangrattato
1spicchio d’aglio
prezzemolo
olio evo
Per la crema
Cavolfiore
béchamel
noce moscata
Ho preparato del pangrattato aromatizzato con della salvia e rosmarino, ho spennellato dell’olio sulla fetta già pulita del pesce poi passato sul pangrattato. Preparato delle fettuccine di carote e limone, salato,pepato e incartocciato.
In forno già caldo per 20 min.circa a 180°-
La frattempo ho lessato il cavolfiore in acqua salata, poi ridotto in purea con un braccio ad immersione e un cucchiaio di latte.
Raggiunta la consistenza desiderata ho aggiunto un paio di cucchiai di béchamel, della noce moscata e rimesso la crema a cuocere per pochi minuti.
La crema risulta dolce e accompagna molto bene il pesce,spezzando il gusto del limone fresco.
Ho servito il pesce en papillote,direttamente sul piatto.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aromi, béchamel, carote, cavolfiore, limone, pangrattato, persico, pesce, ricette light

Sandwich di patate alle bacche di ginepro

12 Gennaio 2013 by Sara Drilli 24 Comments

Succede sempre così… il tempo scorre e quello a cui avresti dedicato tutto il tuo tempo libero scivola in fondo ad una classifica di DOVERI DA COMPIERE PRIMA. Vabbé, ora ci sono e ne approfitto.
Nel frattempo, grazie al social network più frequentato, sono nate nuove amicizie, tanti contatti che  vivevano tra i nostri blog si sono virtualmente materializzati anche su FB e questo, se non altro, mi fa sentire tutti più vicini, anche quando non riesco a tornare qui! GRAZIE!
Un paio di giorni fa ho voluto sfidare il breve tempo di una pausa pranzo, durante la quale non volevo rinunciare a creare qualcosa per poi condividerla anche qui…
é già stata pubblicata su fb proprio appena realizzata…ma PER NON DIMENTICARE…la propongo tra le mie ricettine meglio riuscite.
A casa mi sono ritrovata delle patate ancora in ottimo stato e tante bacche di ginepro, che da sole non sono neanche particolarmente coreografiche, ma pestate e aggiunte a poco burro fuso,hanno insaporito molto bene le mie patate…

Come nello stile di tante di noi, ho riciclato le “offerte” del frigo…patate, appunto, crudo, scamorza e del latte, farina e burro per un po’ di béchamel!!

Il guaio di non aver un assistente alla fotografia e di dover preparare-cucinare-fotografare prima/durante/dopo rende tutto più complicato…invidio chi riesce, io NON riescE! 😉

Ingredienti
2 patate lesse
4/5 bacche di ginepro
alloro per le patate
noce di burro
prosciutto crudo
scamorza affumicata
pangrattato da spolverare 
Taglio a fette un po’ spesse la scamorza e la ripongo in freezer. Lesso le patate in acqua bollente con un paio di foglie d’alloro. Nel frattempo preparo la béchamel e aspetto che le patate siano pronte per pelarle, tagliarle in 3 parti orizzontalmente ed insaporirle in una grossa noce di burro precedentemente sciolto, dove ho schiacciato le bacche di ginepro.
Taglio in piccole fettine il crudo e recupero a scamorza dal freezer .
Comincio l’operazione di “assemblaggio”, alternando i vari strati, partendo dalla béchamel e una spolverata di pangrattato dal fondo…
In forno per 5-10 min a 180°  a doratura del pangrattato sopra…Prima di servire ho aggiunto, per decorare,della béchamel con l’aiuto di una sac à poche.
A tavola è arrivata così… 
P.S.
Tanti amici hanno apprezzato il centrotavola realizzato per il compleanno del blog, vedi qui COMPLEANNO BLOG

Ecco un’altra idea con simpaticissimi occhietti…Segnalibro con le stecche dei ghiaccioli e …buona lettura!!! 😉
Per questi ringrazio affettuosamente gli alunni della III A, 2012/2013, della scuola primaria di Vignate, che da tempo…mi seguono, mi INSPIRANO e mi regalano tanta forza! Li abbiamo realizzati insieme proprio 2 giorni fa!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: alloro, besciamella, ginepro, pangrattato, patate, prosciutto crudo, scamorza affumicata, secondi piatti, segnalibro

Novelle al salmone esotico

12 Settembre 2012 by Sara Drilli 12 Comments

L’idea d’ impiegare il salmone salta in mente proprio ieri, quando un caro amico del gruppo ALASKA (a Milano) in un post mi  ha domandato :
“ Ma un piattino milanese per noi alaskano-milanesi?”
Leggo il commento, spengo il pc, mi preparo per andare in palestra, ma prima …faccio un salto in un negozio lì vicino per recuperare pane e latte per il giorno dopo.
Tra le mani mi ritrovo il salmone affumicato….ma non il selvaggio dell’Alaska, penso “quale migliore occasione?!?!”, me lo faccio piacere 🙂
A me il salmone non fa PROPRIO impazzire, ma in questo caso ci stava ad hoc, in combinazione con le patate novelle e mezza pigna d’ ananas, da cui ho ricavato del succo per aromatizzare il salmone.
Per la serie non si butta via niente e ci arrangiamo con quello che abbiamo, procedo così..

Ingredienti
5 patate novelle
100gr di salmone affumicato (a fette)
1 fetta d’ananas 
prezzemolo
sale / pepe
pangrattato 
olio evo
Lesso le patate in abbondante acqua salata, dopo averle lavate. Nel frattempo preparo del succo d’ananas filtrando con un colino, dentro al quale lascerò riposare le fettine di salmone. Pronte le patate, le sbuccio e taglio in 4 parti, spennello dell’olio evo e spolvero sopra del pangrattato già pronto con del prezzemolo.
Le inforno a 180° fino alla formazione della buonissssssssssima crosticina.
Pronte e lasciate raffreddare per pochi minuti le avvolgo alla fettina di salmone arricchita di succo.
Aggiustare di sale e pepe se necessario e servire.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: ananas, antipasto, pangrattato, piatto unico, salmone, secondi piatti

Riso filante in bianco all’essenza di limone

1 Agosto 2012 by Sara Drilli 25 Comments

Il light, a volte, può diventare una sfida senza regole, contro 2 palati arzigogolati… il proprio e quello dei commensali, chiamati a giudicare senza remore, nè pietà un pi@ttino che pretende di essere facile,veloce,leggero e PURE buono!!
Ehm…progetto ambizioso?! Può essere, ma vuoi mettere la soddisfazione se tutto va a buon fine??!
Bene, l’occasione si palesa nella forma di un ENORME  Primo Sale di pecora, dal sapore fresco e delicato, consigliato nelle diete a basso contenuto calorico, gentile donazione che presto si fa largo sul tagliere, accanto a limoni non trattati ed un ciuffo di menta verde verde.
L’abbinamento sarà con il riso, per un risotto filante,  con i tempi di cottura previsti dal riso scelto + 10 min circa sotto il grill del forno elettrico.
Questo primo piatto è poi diventato piatto unico con una fetta di primosale, lasciato 20min in freezer prima di tostarlo sulla griglia rovente, che l’ha reso croccantino fuori e morbido dentro.

E’ piaciuto e la dieta per oggi è andata a buon fine ^_^

Ingredienti
Riso per timballi
formaggi spalmabili / morbi
Primosale
1 limone
menta fresca
Preparo il riso seguendo le indicazioni per la cottura riportate sulla confezione. Intanto, riduco a cubetti una mozzarella e del Primosale. Preparo il succo di un limone, insieme ad un cucchiaio abbondante di olio evo e menta tagliato finemente e metto da parte. Pronto il riso, lo scolo lasciandolo un po’ bagnato e dentro una pirofila lo aggiungo al succo pronto. Unisco i formaggi e mescolo velocemente. Imburro una teglia, ripongo dentro il riso e livello con una spatola, spolvero sopra del primosale grattugiato e del pangrattato. Inforno per 10 min a 180°, fino alla formazione di una crosticina sopra il riso.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: crema di formaggio, formaggio, limone, menta, pangrattato, primi piatti, primo piatto, riso, risotto

Ricottina brisée

23 Febbraio 2012 by Sara Drilli 10 Comments

L’idea di INFORNARE la ricotta è venuta in mente con l’arrivo di una “fascetta” di ricottina bianca bianca lo scorso sabato mattina,vigilia di una serata da passare con gli amici.Eccola … 😉

Quale migliore occasione per farla fuori?!?! L’unico rammarico è stato quello di aver riscaldato alla sera i pi@ttini e quindi perso la morbidezza della ricotta ancora calda…quindi…accorgimento..sfornare e servire!
Ho scelto la pasta brisée per avvolgere la ricotta,arricchita di broccoletti..e insaporiti con dell’uovo.
L’alternativa ai broccoletti può essere una qualsiasi verdura,è importante partire proprio dalla sua cottura,per la preparazione della quiche!!
Accendo il forno a 180° e stendo la pasta briséè…lesso i broccoletti il minimo necessario,tagliandoli in piccoli parti,insaporiti con olio,sale e pepe.
 Recupero le due uova e separo i tuorli dagli albumi: unirò il bianco alla ricotta,il rosso a del pangrattato e comincio a rendere cremoso proprio questo! Solo dopo lavoro la ricotta rendendola una crema unica,aggiustata con poco pepe,insieme ai broccoletti.

Io ho deciso di dividere la pasta nelle piccole formine (l’alternativa è usare una teglia tonda lasciando un minimo di margine in più rispetto alla teglia per poi ripiegarla all’interno) ricoperte dalla carta da forno. Pronta la “crema rossa” la dispongo uniformemente sopra la pasta e aggiungo quella “bianca” spolverando alla fine un po’ di pangrattato. 
Inforno a 180° per 30-40min circa e servo ancora caldi!
Gli ingredienti

pasta brisée
2 uova
250gr ricotta fesca
broccoletti
sale/pep pangrattato q.b.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: broccoletti, pangrattato, pasta brisé, pepe, ricotta

Uova mascherate

13 Febbraio 2012 by Sara Drilli 1 Comment

Carnevale è alle porte…ma visto che non ho ancora scelto il vestito per me,ho deciso di mascherare le uova! L’esperimento è ben riuscito, il gusto è particolare e l’unione uova-formaggio mi ha permesso di preparare delle uova al formaggio dall’aspetto di mozzarelline!!
L’abitudine più comune è quella di preparare uova ripiene di tonno,salse..etc… io ho aggiunto del formaggio spalmabile dolce e condito un po’ il sapore!!
Con il tuorlo avanzato ho preparato delle polpettine…carine ma anche molto buone,assolutamente senza olio!!!
I tempi di preparazione sono molto contenuti e le quantità variano a seconda delle porzioni da servire.
Io ho preparato 2 uova sode e utilizzato 2 cucchiaiate abbondanti di formaggio spalmabile dolce per lavorare il tuorlo appena cotto.
La quantità avanzata -rosso+formaggio- l’ho ridotta in piccole palline,passate sul pangrattato e poi scaldate al volo dentro una padella riscaldata.
Aggiustate di sale e pepe possono essere un secondo pi@ttino soddisfacente!

Gli ingredienti

Uova
Formaggio spalmabile dolce
sale/pepe
pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: erba cipollina, finger food, formaggio, pangrattato, pepe, uova

Bocconcini di melanzane ripiene di scamorza

21 Gennaio 2012 by Sara Drilli 5 Comments

Il pranzo del sabato mattina apre le danze alle attente riflessioni su come investire meglio il tempo libero, fuori casa,lontana dal lavoro ma neanche in palestra, in una giornata di sole che,magari fredda,vale la pena vivere sopratutto di giorno!
E quindi…ironia della sorte…per la sottoscritta diventa sempre l’occasione per un finger food… Facile preparazione e “pratico” consumo, senza mai trascurare il piacere di un buon gusto!

Dentro al frigo aleggiava la metà di una melanzana viola che avevo utilizzato in un’altra occasione, una piccola scamorza + 2 uova = insieme per un piatto unico che a me piace tanto.

Io ho preparato dei bocconcini che ho fritto in olio evo, la solita alternativa sarebbe cuocerle in forno…ma non garantisco il successo 😉 

Che sia un weekend gustoso per tutti!

Procedo così…

Taglio a cubetti le melanzane,che ricopro con del sale e lascio un peso sopra che aiuterà a far perdere i suoi liquidi… (io le ho lasciate così per mezz’oretta, avevo poco tempo a disposizione e molta fame!) Una volta risciacquate e asciugate le ripongo dentro ad un mixer/tritatutto insieme a del prezzemolo,sale,pepe ed un filo d’olio. Ci vorranno davvero 3min al massimo e a questo punto verso il composto dentro ad un contenitore.
Sopra le melanzane tritate verso l’ uovo  precedentemente sbattuto la scamorza tagliata a cubetti + una manciata di prezzemolo & pepe.
Lavoro il tutto e aggiungo del pangrattato perché il composto non sia troppo liquido e riesca a formare delle palline.
Io in genere bagno sempre la mano prima di prendere il pangrattato e poi comincio a dar loro una forma.
Pronta la forma la lascio dorare per pochi minuti in olio già caldo…tiro fuori e appoggio su carta da cucina.

Cosa serve x 4 persone

Una melanzana
1 uovo
scamorza

olio evo-pepe
prezzemolo
pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aglio, antipasto, melanzane, pangrattato, prezzemolo, uova

Verze in cassetta

19 Gennaio 2012 by Sara Drilli 7 Comments

Il protagonista principale del pi@ttino di oggi è il pancarré, destinato solitamente a dei comunissimi toast,ma che per l’occasione è diventato il cestino che contiene le mie adorate verze di stagione.

Il vantaggio di lavorare VICINISSSSSSO a casa è proprio questo…godersi l’oretta abbondante della pausa pranzo preparando qualcosa per consumare un pi@ttino special, ma con ingredienti di immediato consumo-o quasi.. 🙂 –
Insomma…per la serie…la buona volontà è importante e quando il tempo è poco ne serve di più!
Per questo pi@ttino oltre alla buona volontà e 35min di tempo (circa) occorrono verze,besciamella,pangrattato e alcune fette di pancarrè..il numero varia a seconda del “contenitore” che intendiamo riempire;è  necessario,però, ricoprire interamente la teglia, non lasciare troppo spazio tra una fetta e l’altra!

L’alternativa alle verze può essere qualsiasi altra verdura poi gratinata…io però le ho preparate così 🙂
Procedo…

Lesso la verza ed intanto preparo la besciamella – o si utilizza quella pronta! io preferisco sempre farla…ed in versione light…segnalo le dosi in fondo!
Taglio via la crosta dura dalla fetta di pancarrè,ma NON la butto via…diventa subito croccante sopra una piastra calda e serviranno per eventuali salsine di accompagnamento,o …semplicemente in sostituzione del pane per il nostro pi@ttino.
Imburro la teglia,tosto le fette di pancarrè,sopra e sotto, dentro al forno caldo (180°) per 10min circa…li tirerò fuori a doratura quasi completa.
Scolo le verze e le salto in padella per pochi minuti con un cucchiaino d’olio+cipolla tritata.
Uso per pochi minuti il mixer ed aggiungo una parte di besciamella per rendere le verze più cremose.
A questo punto recupero la teglia di pancarrè e farcisco uno strato alla volta.(Alterno pancarrè,besciamella,verza…2volte) 
Verso uno strato di besciamella sopra+le verze; devo stendere in modo uniforme ( senza esagerare nelle quantità) e ricoprire tutto con il secondo strato di pancarré+besciamella e verza+ spolverata di pangrattato.

Inforno a 180°sopra e sotto per 25min +10 solo sopra e tiro fuori quando la crosticina sopra è ben dorata. Lascio raffreddare per pochi minuti e servo!!
Io ho usato una piccola pirofila che poi è stata la proporzione del mio pranzo…ma ho preparato anche una teglia a parte pronta per la cena o il pranzo del giorno dopo!

Gli ingredienti

Verza
besciamella
pancarrè
pangrattato
sale/pepe q.b.

Per la besciamella  – dosi per 4 persone/ per 2 ho semplicemente dimezzato le quantità.

100gr burro
100gr farina
1l di latte
un pizzico di noce moscata
sale

Filed Under: Senza categoria Tagged With: antipasto, besciamella, pancarrè, pangrattato, secondi piatti, verza

Spiedini di melanzane imbottite

12 Gennaio 2012 by Sara Drilli 9 Comments

La settimana sta procedendo con apparente calma…
Tutto sembra “come sempre”,ma nella sostanza tanto sta prendendo una forma diversa..e che forma!!! Mercoledì sera, in palestra, è stato attivato il nuovo corso di burlesque…e che corso!! :-O Riattiviamo energie perse, ne stimoliamo di nuove  e con queste la voglia di correre a casa per preparare la CENA.
E’ il momento migliore della giornata, quello che preferisco…quello che se anche comincia tardi potrebbe durare di più. Non è una questione di abitudine, non lo sarà mai…prendersi cura di sé,passa anche attraverso questo…preparazione – consumazione = piacere.
Siamo in cucina…prendiamo coscienza di quello che potremmo realizzare 🙂

In frigo : una grossa melanzana viola ed  una mozzarella in scadenza; in freezer uno spiedino di suino (mini) abbandonato al suo destino!!! :-O

Le melanzane sarebbero un contorno, lo spiedino e la mozzarella ben due secondi…ma non ho voglia di una mozzarella FREDDA ed il solito secondo di “carne accompagnato” sarebbe troppo semplice, in più…HO FAME.
Reinventiamo lo spiedino che diventa,così, imbottito…è un giovedì sera qualunque, perché non dare un tocco particolare almeno alla cena?!?!
Mi metto al lavoro!

Taglio la melanzana in lunghe fette e le sistemo dentro uno scolapasta;cospargo un po’ (poco) di sale e vi appoggio sopra un piatto BEN pesante, perché perda più liquido possibile.
Intanto salto la carne in padella con del vino rosso,taglio la mozzarella in piccoli cubetti e scaldo il forno.
Passati almeno 20minuti, sciacquo le melanzane e le asciugo, scaldo poco olio di oliva e voilà….le lascio dorare in padella…l’olio deve essere poco, i sacrifici in palestra (e non solo) altrimenti,li vedremo sfumare insieme a loro!
Pronte le fettine le appoggio sulla carta assorbente. A questo punto dispongo un bocconcino di carne e poca mozzarella,occupando solo un solo lato della fetta, non sarebbe possibile,altrimenti,creare l’involtino!

Prendiamo 2 stecchini per spiedini e infilziamo gli involtini, non troppo vicini, la mozzarella si scioglierà e potrebbe alterare lo SPLENDIDO aspetto del piatto 😉
Sopra, alla fine, ho spolverato l’amico fedele PANGRATTATO ed aggiunto qualche tocchetto di mozzarella…In fornetto, preriscaldato,  per 10minuti e la cena è pronta…
Vale la pena lasciarle raffreddare pochi minuti…perché l’involtino sia più “compatto”.

Buon appetito,piatto pulito!! 🙂

                                                                                   
Il necessario….

1 melanzana (viola)
1 spiedino mini di carne
1 mozzarella

pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: carne, melanzane, mozzarella, pangrattato, secondi piatti, spiedini

Le polpette di pesce spada…profumo di Palermo..

4 Gennaio 2012 by Sara Drilli 1 Comment

                       
Le polpette di pesce spada noi le abbiamo mangiate ieri…a pranzo…gli ultimi lauti PASTI prima della partenza, rientro al NORD,sono sempre dedicati ad un unico alimento base : IL PESCE.  E pesce FU.

Le polpette precedono gli involtini….anche quelli arriveranno presto qui nel blog…e sono perfette anche come piatto unico, con il contorno di un’ insalatona!!!!
Io le faccio così…passo passo cosa ho fatto,voi procedete in libertà.

Per prima cosa riduciamo il trancio di pesce spada a dadi e tagliamolo finemente.
In una terrina a parte sbattiamo le due uova e versiamo il resto degli ingredienti, amalgamandoli per renderli omogenei,aggiungeremo il pesce spada e lavoreremo il composto con le mani.

 Preleveremo poco contenuto per  volta,ne faremo POLPETTE (le mani bagnate rendono l’operazione più semplice), aggiungeremo del pangrattato per renderle più compatte..per poi  friggerle in olio bollente!!!





-Palermo…see you soon…. –


Ingredienti per le polpette:
– 400 grammi di pesce spada, tagliato finemente
– una manciata di pinoli
– prezzemolo fresco tritato
– pangrattato
– parmigiano grattugiato
– 2 uova

Filed Under: Senza categoria Tagged With: pangrattato, parmigiano, pesce spada, pinoli, prezzemolo, secondi piatti, uova

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok