i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Tempo di pic-nic…waiting for…

6 Maggio 2012 by Sara Drilli 7 Comments

Un po’ di colore sotto un cielo grigio
A Milano e provincia al fine settimana la pioggia è una delle poche certezze…PECCATO! IO all’idea di un divertente pic nic dovrei, forse, rinunciare…ma intanto…ho preparato il menù! ^_^
Stuzzichino…

Involtini di pancetta stirata 
con mozzarella di bufala
su dischetti di pane bianco
Prima il primo…
Timballo di riso vegetariano
pomodorini
carote
ravanello
Dopo il secondo…

Topolino ravanello 
Croccanti
Crocchette di pollo
filanti
di mozzarella

Filed Under: Senza categoria Tagged With: carote, mozzarella, pancetta, pic nic, pollo, pomodorini, primo, ravanello, riso, secondo

La focaccia del Regno delle due Sicilie

2 Maggio 2012 by Sara Drilli 6 Comments

Sicily, mon amour…
Il pi@ttino di oggi richiama l’antica unione territoriale che ci legò ai cugini pugliesi ( e non solo) per più di 40 anni… tanti e tantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii anni fa! Dopo la separazione amministrativa le combinazioni agroalimentari hanno spesso ricordato quell’antica unione, che, da sempre, ha dato vita a piatti dal gusto straordinario!
La mia focaccia ricalca la stessa intenzione, senza alcuna presuntuosa pretesa…
E’ una focaccia pugliese style,e di pugliese credo abbia la faccia ;)),  con pomodorini pachino e pancetta di Agira (Enna).
Io credo che l’aspettp  riesca ad inebriare i sensi…e se così non fosse…fidatevi della mia parola!
Buona! Croccante fuori,morbida dentro, dal sapore spezzato tra un tocco di pancetta e un morso di pomodorino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Neanche a dirlo…tutto merito del mio lievito madre, che cresce,cresce e cresceeeeee al fresco!

Premesso che ho proceduto quasi d’occhio, visti i precedenti tentativi MAI annotati, cercherò di essere sommariamente chiara!
Il lievito madre va “trattato” diversamente, quindi…l’ho rinfrescato due volte prima di utilizzarlo ( 12 ore di distanza l’uno dall’altro).
Sciolgo in parte dell’acqua che sarebbe servita per l’impasto. L’acqua è minerale e tiepida. Utilizzo un contenitore e non la spianatoia, visto che l’impasto risulterà piuttosto liquido.
Verso la pm sciolta dentro al contenitore e verso la farina, insieme ad un cucchiaino d’olio evo.
Mescolo tutta la farina aggiungendo l’acqua e solo per ultimo un pizzico di sale.
Copro con pellicola e lascio riposare…la mia ha riposato per 5 ore, ma, comunque al raddoppiamento dell’impasto. 
Intanto, preparo il condimento e stendo la carta da forno sulle placche, dove verserò l’impasto che lascerò a riposo ancora per 1 ora, coperto da un canovaccio umido.
Lievitato del tutto, verso abbondante olio in superficie insieme al resto del condimento ed inforno a 200° in forno preriscaldato per 20 min circa!
Ad ognuno la sua fetta!!! La prima è per la mia cara amica food blogger, “scovata” tra una ricetta e l’altra….per me la Puglia è lei, Fulvia!!! :)))http://patatenovelle.blogspot.it/  

INGREDIENTI
200 gr lievito madre
500 gr di farina di semola rimacinata
300-350 d’acqua-versare tutta se necessario
 olio
pomodori
pancetta

Filed Under: Senza categoria Tagged With: farina, focaccia, lievito madre, pancetta, pomodorini

Gocce di primavera

26 Aprile 2012 by Sara Drilli 8 Comments

Anticipi di primavera…
In queste ultime giornate  c’è ben poco di…primavera ,ma gli ortaggi,frutta&verdura,di stagione sono già a disposizione di banchi e banconi…e del mio frigo!!!!!
Di pic nic QUI non se ne parla neanche per scherzo…ma l’alternativa all’amato sandwich ci sarebbe, tradito da un pi@ttino ricco e colorato, destinato -perchè no- all’asporto! Io l’ho preparato e, alla fine, gustato in casa..ma è una scelta che tengo in serbo per il prossimo raggio di sole da godere all’aperto.

Preparo una purea di patate e piselli (questi ultimi precedentemente sbollentati e insaporiti con cipollotti)  abbastanza cremosa,insaporita con 2 cucchiai abbondanti di besciamella. Lesso in acqua salata 2 sfoglie di lasagne e lascio asciugare per pochi minuti. Una volta pronta la pasta,ricopro con la pirofila con un cucchiaio di besciamella;stendo la pure sopra ciascuna sfoglia  e aggiungo tocchetti di mozzarella. Avvolgo la pasta dando una forma di “cannolo” 🙂  – la testa è sempre lì- e dispongo tutto dentro la pirofila..farò la stessa cosa con la seconda sfoglia che, a questo punto, formerà un cerchio con la prima.
Ricopro tutto con la purea rimasta,un paio di cucchiai di besciamella e del pangrattato.
Inforno per 15min a 180°,comunque fino a doratura della superficie ed intanto, a parte, salto tocchetti di pancetta ed una manciata di piselli che aggiungerò alla fine.
Bon appétit mes amis!!!!

Ingredienti
250gr piselli
2patate
besciamella
mozzarella
lasagne
pangrattato
pancetta

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, lasagne, ortaggi, pancetta, pic nic, piselli, primavera, primi piatti

Tortino di patate e pancetta con colata di Brie

30 Gennaio 2012 by Sara Drilli 12 Comments

Un pranzetto più gustoso del solito…


Notoriamente non mangio alcun tipo di formaggio stagionato,dalla pasta dura,da grattugiare o sgranocchiare…in tanti mi hanno sempre ripetuto :

“Non sai che ti perdi!!!! ”
ed in effetti non lo so e non lo saprò mai; ma….quelli cremosi,anche dall’odore forte li spalmo sempre piacevolmente su una fetta di pane!
Questa volta il pane MI MANCA, ho da parte però un paio di patate ed una confezione di formaggio Brie da finire… il tempo a disposizione è più lungo del solito e allora mi concedo una morbida prelibatezza  🙂 .
Decido di preparare uno sformatino di patate,arricchite di besciamella,pancetta,rosmarino e Brie!

Procedo così :
lesso le patate dentro la pentola a pressione ed intanto preparo la besciamella che darà una consistenza più cremosa alle patate. Salto in padella i tocchetti di pancetta affumicata e accendo il forno a 160°.
Per velocizzare la cottura delle patate meglio tagliarle in 2 o più parti (se particolarmente grosse) ed una volta pronte le pelo e schiaccio dentro ad un piatto fondo. Aggiungo manciata di pepe,prezzemolo e pochi aghi di origano.
Amalgamo il tutto e unisco la pancetta.
Verso la besciamella dentro gli stampani, già spolverati con del pangrattato,li riempio con le patate e sistemo sopra i tocchetti di Brie.
Inforno a 180° per 30 minuti circa e…………..

Bon Appétit

Gli ingredienti
Patate
Brie
Pancetta
Besciamella
Pepe/rosmarino
Pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: formaggio, pancetta, secondi piatti

Sedani di verza dal cuore tenero di ricotta

7 Gennaio 2012 by Sara Drilli 2 Comments

                                         Questo è il primo piatto che va in ESTERNA!

                         I pi@ttini di Drilli sono ufficialmente serviti e,speriamo,graditi!

L’atteggiamento più diffuso dopo le feste è l’abbandono unanime di cibo/zucchero/grassi; condivisibile scelta di chi ha esagerato fino all’Epifania e punta ORMAI al recupero di un peso-forma.
Questo non coincide,necessariamente, con l’abbandono di piattini saporiti che in una combinazione diversa possono essere appetitosi,rimanendo leggeri ( o quasi).
L’alimento base di questo piatto è la verza,poi insaporita a modo mio….

Pulisco la verza e lascio da parte alcune foglie grosse esterne per il “pi@tto”
Cucino la verdura dentro la pentola a pressione per 20min circa ( metto sul coperchio un batuffolo imbevuto di aceto per evitare il cattivo odore della cottura!) , mentre salto la pancetta con un filo d’olio+aglio…

In una terrina lavoro i 2 vasetti di ricotta, con una manciata di pepe ed il latte…fino a renderlo cremoso…Pronta la verza,una volta raffreddata la lavoro insieme alla ricotta e alla pancetta con l’aiuto di un mixer per pochi minuti.
La crema è pronta!
Lesso la pasta,lasciando da parte un po’ d’acqua di cottura per “aggiustare”eventualmente la crema. …a questo punto  mescolo TUTTO insieme in una pirofila ed inforno per 20minuti circa.
ATTENTION PLEASE… IO a conclusione del pi@tto ho spolverato una manciata di pangrattato… ” A muddica”, si sa, è un elemento base per molte ricette siciliane..ed in questa che di siciliano non c’è nulla mi pareva DOVEROSO aggiungerne un po’…quanto basta per creare la buonissima “crosticina” croccante!
Doveroso proprio ora per ricordare da dove arrivo Palermo,colpita stanotte da un forte vento, e  Mondello dove è tornato il sereno dopo la mareggiata da incubo di ieri,venerdì 6 gennaio 2012.
Per impiattare ho utilizzato un coppapasta fai-da-te…la forma era carina…ma così ad occhio nudo,guardando la pasta, non la si riconosce!  🙂 Peccato!
Quello che ho usato:
300gr di pasta- sedani ( o comunque pasta corta)
600 gr di verza 
200 gr di ricotta fresca
150gr di pancetta
50 ml di latte
Poco pangrattato 
olio-aglio-sale-pepe quanto basta!  (che citazioni!!)

Filed Under: Senza categoria Tagged With: pancetta, primi piatti, ricotta, verza

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok