sotto la morsa del caldo…e con questa scusa le occasioni per gustare gelati e
GELATO aumentano!
A Palermo, e in Sicilia in generale, le granite tutti-i-gusti occupano un ruolo
di primaria importanza. Poco importa che sia il momento della colazione,pranzo,
cena o merenda, fa comunque e sempre caldo, quindi GRANITA TIME è sempre il
momento giusto. Io, verosimilmente, a Palermo da 8 giorni le ho solo degnate di
uno sguardo, en passant dalle vetrine dei mille baretti e chioschetti
multi-color dislocati tra viuzze e viali in città, sul lungomare della spiaggia
di Mondello. Non che abbia cambiato le cattive abitudini, l’incapacità di
tenere sotto controllo il consumo di zuccheri in eccesso 😛 , ma il momento
migliore è sempre quello che trascorro in casa, quando in preda ad una voglia
di dolce, fresco e FREDDO, affronto la situazione con l’orgoglio di chi sa
quello che vuole e se lo crea con le sue stessi mani! CHEBELLOOOOOOOOOOO!
Troppo semplice puntare un baretto e scegliere i GUSTI, meglio continuare a
trapelare in casa e godere, in seguito, del meritato risultato!
Ed allora faccio i conti con quello che ho e con quello che mi manca!
Gelatiera NO, frigo SI, voglia di uscire NO, panna Sì, mascarpone Sì, frutti di bosco Sì, resti di pan di spagna Sì, voglia di sperimentare SISISììììììììììì…….il tutto sostenuto da un inguaribile desiderio di portare a tavola, per la sera, un dessert per celebrare il compleanno del fratello, in compagnia di un paio di amici.

500ml panna da montare
250gr frutti di bosco
P.S. Causa ECCESSIVO CALDO io ho tenuto dentro al freezer non solo gli attrezzi necessari per la panna da montare, ma anche i bicchieri. Ne è valsa la pena.