Ho scelto la persona migliore per questo piccolo grande cambiamento.
CERCATELA, troverete una ricchezza in termini umani a 360°.
In questa fase di cambiamento generale due sono le cose risorse preziose che mi porto dietro e inspireranno ancora racconti di vita vissuta nel blog…il mio lavoro con i bambini, che tanto amo, e le mie mai sotto-intese origini che faranno da sfondo a sperimentazioni, piatti e racconti!
Non deve apparire allora SINGOLARE che una palermitana d.o.c. in trasferta nella prov. di Milano proponga una MAKI-MANIA all’interno della sua pagina facebook e/o del suo ricettario!
Cosa c’entra il sushi?
C’entra eccome!
Tutto merito del riso e di Timote : “Questi sono per te!”, esordisce così Timote, 9 anni, una mattina di 2 settimane fa circa. Mi porge in mano una ciotolina di 6 maki e con il sorriso discreto di un rispettoso coreano torna indietro al suo posto, fiero del gesto appena compiuto.
Devo ammettere che consumare i maki alle 8.30 sarebbe stata TROPPO dura e allora ho rimandato la consumazione del pasto per le 13, con una promessa: ” Li preparerò anch’io! Vedrai, sarai fiero di me! ” 🙂
E’ dunque scattata quella folle corsa per una spesa ad hoc….
Timote ha visto le mie creazioni! Ha sorriso con gli occhi e mi ha detto che sono stata BRAVA!
Vi racconto come ho proceduto, tenendo conto che la fase più noiosa è il momento di risciacquare il riso (fino ad ottenere un’acqua limpida) tutto il resto è abbastanza semplice!
Calcolare 80g a persona di riso, lavare il riso in acqua abbondante fino ad ottenere un’acqua limpida e procedere alla cottura seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Non si deve mai alzare il coperto durante la cottura. Spento il fuoco, si lascia raffreddare il riso rigirando dentro un altro contenitore con l’aiuto di un cucchiaio di legno ( ci sarebbero anche gli strumenti adatti-pentola e ventaglio per il raffreddamento!).
Durante la cottura del riso preparare il condimento con 100g di aceto di riso, 4 cucchiaini di zucchero 2 di sale da porta ad ebollizione . Una volta pronto unirlo al riso!
Quando il riso sarà raffreddato avrete già tagliato a listerelle tutti gli ingredienti in elenco e steso un’alga nori sopra la tovaglietta di bambù ricoperta di pellicola.
L’alga va tagliata, a seconda dell’utilizzo..e siccome è più semplice farlo che spiegarlo, vi segnalo uno dei MILIONI di video che popolano il web per la loro preparazione..preparazione maki sushi.
LAVORI IN CORSO…SUCCEDEVA QUESTO!
Alla prossima!