i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Panini neri salmone e stracciatella

19 Novembre 2018 by Sara Drilli 2 Comments

Panini neri, formato mignon per un grande ritorno.

Il grande rientro nella casetta virtuale poteva essere celebrato solo da un lievitato, salato per la precisione, panini neri formato mignon farciti con quello che mi piace di più.

Qualche sera fa un nuovo contatto sui social mi ha chiesto la biografia de “I piattini di Drilli”……

Read More »

Filed Under: APERITIVO, Senza categoria Tagged With: crauti, lievitati, lime, mignon, panini, panino, panino nero, salmone, stracciatella

La rosticceria siciliana

12 Marzo 2018 by Sara Drilli Leave a Comment

 

La rosticceria palermitana !
Questo weekend Palermo a tavola con la rosticceria siciliana, palermitana in formato mignon misura large !!!
I mignon della rosticceria sono onnipresenti nei bar di Palermo e tutte le altre province dell’isola.
Sono amati da tanti e in tutte le versioni  al forno e fritti, quindi fritti e al forno FU!

 

 

 

L’impasto è super morbido, in rete ci sono milioni di riferimenti a ricette già collaudate…
Quello che non manca nell’impasto originale è lo strutto. Poi per le quantità l’idratazione è al 50% circa, come sempre dipende dalla farina, l’impasto deve risultare elastico, morbido e omogeneo.
Il condimento può variare ma mozzarella e prosciutto per i calzoni sono gli originali come il temuto würstel per il rollò.

Per i calzoni fritti il procedimento è identico ma non occorre spennellare l’uovo.
Friggere il olio bollente un paio alla volta fino a doratura.
Prima di procedere alla cottura rinforzate la chiusura dell’impasto.


Save Print
La rosticceria siciliana
Author: Sara Drilli
Recipe type: rosticceria
 
Ingredients
  • 500 gr farina 00
  • 125 acqua
  • 125 latte
  • 70 gr strutto
  • 60 gr zucchero
  • 15 gr sale
  • ½ cubetto lievito di birra fresco
  • 1 uovo per spennellare
  • semi di sesamo
Instructions
  1. Sciogliete in poca acqua il lievito nel frattempo dentro la planetaria amalgamare la farina setacciata con lo strutto a pezzetti e lo zucchero. Aggiungere il lievito diluito e a filo l'acqua e il latte. Il sale per ultimo.
  2. Lasciate incordare fino a quando l'impasto non si staccherà dalle pareti della planetaria.
  3. Prelevate l'impasto e su un piano leggermente infarinato continuate ad impastare per pochi minuti.
  4. L'impasto deve risultare elastico ed omogeneo.
  5. Staccate palline di circa 40 gr stendete e riempite con il condimento, richiudete e lasciare lievitare fino al raddoppio.
  6. I calzoni ripieni devono essere ben sigillati, il rischio è che si aprano durante la cottura.
  7. Per i rollò creare dei cordoncini di pasta e avvolgere il wurstel
  8. Una volta lievitati spennellare con l'uovo e aggiungere i semi di sesamo.
  9. Infornare a forno caldissimo poi lasciar cuocere a 200° .
  10. Controllate la cottura fino a duratura.
3.5.3229

Filed Under: APERITIVO, Senza categoria Tagged With: antipasti, calzoni, finger food, mignon, rollo, rosticceria

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok