i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Parmigiana in sfoglia

15 Settembre 2017 by Sara Drilli Leave a Comment

A settembre ritroviamo tutto quello che avevamo posticipato a luglio.  E’ rimasto ad aspettarci tutto,  tranne il tempo. Quello no… E’ volato e  riprende la gara, contro il tempo stesso che spesso ci sfugge.  A casa cerchiamo di mantenere il ritmo di aperitivi sfiziosi e veloci, le soluzioni sono tante volte le “basi pronti”, riparto perciò con questa finta parmigiana in crosta con la Vallè Sfoglia 

 

La sfoglia croccante fuori avvolge le melanzane fritte, i pelati, la mozzarella ed il parmigiano( se piace), insieme al basilico, secondo questo preciso ordine. E’ una proposta rapida e raccomandata, se consideriamo che le basi pronte Vallé  le possiamo acquistare e conservare in frigo fino al loro primo utilizzo.
Il piatto può essere servito caldo ma la temperatura ideale è tiepida, in formato finger food o più grande, a seconda del taglio delle verdure.

Ingredienti
1 rotolo di Vallè sfoglia
1 melanzana viola
1 mozzarella
100 gr di pelati
olio per friggere
parmigiano
sale, pepe e basilico

Procedimento :
Lavate e tagliate con l’aiuto di un coppapasta le melanzane.Riscaldate l’olio, unite il basilico e friggete le melanzane.
A parte in pentolino insaporite la passata e  su una teglia ricoperta con la carta forno alternate gli strati : partite dalla melanzana, che avrete privato dell’olio in eccesso, e concludete con la mozzarella. Avvolgete la torretta con una striscia larga di pasta sfoglia, bucherellata perché non gonfi durante la cottura e spennellate con poco latte. Aggiustate di sale e infornate a 180° fino a doratura.


La proposta ideale per chi non rinuncia ad un aperitivo veloce neanche a casa.

Filed Under: APERITIVO, Senza categoria Tagged With: antipasto, melanzane, parmigiana, sfoglia, vallè

Penne saltate … da una penna verde friggitello all’altra viola melanzana

23 Settembre 2013 by Sara Drilli 16 Comments

Sembra che ultimamente non cucini più ma la verità è un’altra…
la condivisione avviene per “altre vie” traverse, verso il mondo reale, e quindi
faccio fatica a seguire i ritmi del -prepara/cucina/fotografa/scrivi/posta e
pubblica! Quando i ritmi cambiano succede….
Ho ripreso in mano le mie penne a scuola, sono tornati i miei bambini
più sorridenti di giugno

Per privacy non posso condividere i loro veri volti…
ma ditemi se i sorrisi non sono evidenti! 🙂
Con l’avvio dell’anno scolastico avrei dovuto ricalcolare i tempi
per godere di una buona luce anche per la fotografia…ma i tempi di 
ripresa pare siano mooooolto lenti!
Nel frattempo per non sentire la mancanza di un’estate che è lontana solo
perché non vedo più il mare…
ripropongo in cucina piatti di verdure dai colori ACCESI
dal verde friggitello al viola melanzana!
Occorrente
3-4 friggitelli
1 melanzana viola
1 spicchio d’aglio
1 manciata di mandorle tostate
1 ciuffetto di menta
Pulire i friggitelli, privarli dei semi interni e tagliarli a rondelle.
In una padella scaldare 4 cucchiai di olio evo con lo spicchio d’aglio schiacciato e un pizzico di peperoncino. Quando l’olio sarà ben caldo aggiungere i friggitelli a pezzetti su fuoco a fiamma vivace e saltare facendo attenzione a non bruciarli. Dopo circa 5 minuti di cottura aggiungere i cubetti di melanzana precedentemente lavata,tagliati a a pezzetti e messa “sotto sale” per mezz’ora circa. Proseguire la cottura facendo attenzione alla fiamma. Ci vorranno pochi altri minuti.
Lessare la pasta e mettere da parte un bicchiere d’acqua di cottura da aggiungere in padella se necessario.
Saltare la pasta in padella insieme ad una manciata di mandorle e alle verdure, aggiustare con del pepe e per ultimo un ciuffetto di menta, tagliato finemente.
            
Quello che è mancato a questo piatto è stato lo scenario sotto al quale l’avrei mangiato MEGLIO!
Visto che le pareti di una casa le conosciamo tutti….vi lascio l’immagine di un “cielo” sotto al quale ho pranzato questa domenica… UN SOGNO….E lo chiamano AUTUNNO…

Filed Under: Senza categoria Tagged With: autunno, friggitelli, melanzane, primi piatti, sorrisi

Una gnocca di melanzana

24 Marzo 2013 by Sara Drilli 20 Comments

L’ultima volta che sono riuscita a scrivere un post parlavo del mio lavoro, considerato che sarò in ferie per una settimana intera non lo farò più per i prossimi DUE (almeno) tanto più che approfitterò di giornate libere per dedicarmi ai fornelli e a nuove sperimentazioni.
Mesi fa ascoltavo chi consigliava un ritiro “dentro i propri pensieri” per riuscire a creare in cucina, come nella vita….lo consigliava uno Chef e mi sembrava quasi esagerato, ma ad oggi, ammetto che…non aveva proprio tutti i torti.
Qui il tempo serve prima di tutto per lasciare libera la mente di cogliere legami tra alimenti che insieme si fondono in un gusto unico, in un solo piatto.
Quella di oggi è una proposta allettante per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un piatto quasi veloce e sicuramente gustoso, per chi, come me ama il sugo alle melanzane.

A me una confezione di gnocchi pronta ha salvato il pranzo di oggi. Quelli fatti in casa, si sa, sono proprio un’altra cosa…ma se si sceglie la marca migliore il gusto non è compromesso, più di tanto.
Approfitto per ringraziare gli amici blogger che passano ancora di qui, nonostante la mia assenza…che hanno capito che CI SONO sotto le palesi spoglie di commenti, visite virtuali che riesco a fare, perché  con tanti di voi si è creato comunque un legame…e …ci si vedrà presto al MEGA-RADUNO!

^.^   
Ingredienti
Gnocchi di patate
2 piccole melanzane viola
scamorza affumicata
pomodoro a pezzettoni
scalogno
basilico fresco
olio evo
sale & pepe

Taglio  a cubetti le melanzane e le lascio in acqua salata, intanto che preparo il resto del condimento. Io le preferisco piccole ( le melanzane) risparmio così il passaggio per farle spurgare; essendo piccole contengono meno acqua e saranno meno amare.
A parte  preparo un soffritto con l’olio evo e lo scalogno tagliato finemente verso dentro un barattolo di pomodori pelati, sciolgo un cucchiaino di zucchero e aggiusto con sale e pepe. Friggo a parte le melanzane tagliate a cubetti, le lascio asciugare a parte su un foglio di carta da cucina e le aggiungo ai pelati.
Lesso in abbondante acqua salata gli occhi. Una volta pronti li salto in padella e li dispongo dentro un pirofila. Alterno pomodoro con le melanzane,gnocchi,scamorza affumicata tagliata a cubetti ed inforno a 180° fino a doratura della superficie.
Aggiungo, infine, del basilico fresco prima di servire e listarelle di buccia di melanzane essiccata al forno per decorare.
Buona domenica delle palme e…

Filed Under: Senza categoria Tagged With: basilico, gnocchi, melanzane, passata di pomodoro., pomodoro fresco, primo piatto, raduno, scamorza

Bocconcini di melanzane ripiene di scamorza

21 Gennaio 2012 by Sara Drilli 5 Comments

Il pranzo del sabato mattina apre le danze alle attente riflessioni su come investire meglio il tempo libero, fuori casa,lontana dal lavoro ma neanche in palestra, in una giornata di sole che,magari fredda,vale la pena vivere sopratutto di giorno!
E quindi…ironia della sorte…per la sottoscritta diventa sempre l’occasione per un finger food… Facile preparazione e “pratico” consumo, senza mai trascurare il piacere di un buon gusto!

Dentro al frigo aleggiava la metà di una melanzana viola che avevo utilizzato in un’altra occasione, una piccola scamorza + 2 uova = insieme per un piatto unico che a me piace tanto.

Io ho preparato dei bocconcini che ho fritto in olio evo, la solita alternativa sarebbe cuocerle in forno…ma non garantisco il successo 😉 

Che sia un weekend gustoso per tutti!

Procedo così…

Taglio a cubetti le melanzane,che ricopro con del sale e lascio un peso sopra che aiuterà a far perdere i suoi liquidi… (io le ho lasciate così per mezz’oretta, avevo poco tempo a disposizione e molta fame!) Una volta risciacquate e asciugate le ripongo dentro ad un mixer/tritatutto insieme a del prezzemolo,sale,pepe ed un filo d’olio. Ci vorranno davvero 3min al massimo e a questo punto verso il composto dentro ad un contenitore.
Sopra le melanzane tritate verso l’ uovo  precedentemente sbattuto la scamorza tagliata a cubetti + una manciata di prezzemolo & pepe.
Lavoro il tutto e aggiungo del pangrattato perché il composto non sia troppo liquido e riesca a formare delle palline.
Io in genere bagno sempre la mano prima di prendere il pangrattato e poi comincio a dar loro una forma.
Pronta la forma la lascio dorare per pochi minuti in olio già caldo…tiro fuori e appoggio su carta da cucina.

Cosa serve x 4 persone

Una melanzana
1 uovo
scamorza

olio evo-pepe
prezzemolo
pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aglio, antipasto, melanzane, pangrattato, prezzemolo, uova

Spiedini di melanzane imbottite

12 Gennaio 2012 by Sara Drilli 9 Comments

La settimana sta procedendo con apparente calma…
Tutto sembra “come sempre”,ma nella sostanza tanto sta prendendo una forma diversa..e che forma!!! Mercoledì sera, in palestra, è stato attivato il nuovo corso di burlesque…e che corso!! :-O Riattiviamo energie perse, ne stimoliamo di nuove  e con queste la voglia di correre a casa per preparare la CENA.
E’ il momento migliore della giornata, quello che preferisco…quello che se anche comincia tardi potrebbe durare di più. Non è una questione di abitudine, non lo sarà mai…prendersi cura di sé,passa anche attraverso questo…preparazione – consumazione = piacere.
Siamo in cucina…prendiamo coscienza di quello che potremmo realizzare 🙂

In frigo : una grossa melanzana viola ed  una mozzarella in scadenza; in freezer uno spiedino di suino (mini) abbandonato al suo destino!!! :-O

Le melanzane sarebbero un contorno, lo spiedino e la mozzarella ben due secondi…ma non ho voglia di una mozzarella FREDDA ed il solito secondo di “carne accompagnato” sarebbe troppo semplice, in più…HO FAME.
Reinventiamo lo spiedino che diventa,così, imbottito…è un giovedì sera qualunque, perché non dare un tocco particolare almeno alla cena?!?!
Mi metto al lavoro!

Taglio la melanzana in lunghe fette e le sistemo dentro uno scolapasta;cospargo un po’ (poco) di sale e vi appoggio sopra un piatto BEN pesante, perché perda più liquido possibile.
Intanto salto la carne in padella con del vino rosso,taglio la mozzarella in piccoli cubetti e scaldo il forno.
Passati almeno 20minuti, sciacquo le melanzane e le asciugo, scaldo poco olio di oliva e voilà….le lascio dorare in padella…l’olio deve essere poco, i sacrifici in palestra (e non solo) altrimenti,li vedremo sfumare insieme a loro!
Pronte le fettine le appoggio sulla carta assorbente. A questo punto dispongo un bocconcino di carne e poca mozzarella,occupando solo un solo lato della fetta, non sarebbe possibile,altrimenti,creare l’involtino!

Prendiamo 2 stecchini per spiedini e infilziamo gli involtini, non troppo vicini, la mozzarella si scioglierà e potrebbe alterare lo SPLENDIDO aspetto del piatto 😉
Sopra, alla fine, ho spolverato l’amico fedele PANGRATTATO ed aggiunto qualche tocchetto di mozzarella…In fornetto, preriscaldato,  per 10minuti e la cena è pronta…
Vale la pena lasciarle raffreddare pochi minuti…perché l’involtino sia più “compatto”.

Buon appetito,piatto pulito!! 🙂

                                                                                   
Il necessario….

1 melanzana (viola)
1 spiedino mini di carne
1 mozzarella

pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: carne, melanzane, mozzarella, pangrattato, secondi piatti, spiedini

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok