i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Makimania, mancina di bacchette & new style!

10 Ottobre 2013 by Sara Drilli 49 Comments

Quando ho deciso di cambiare il look al mio amato blog ero già grande! Era già iniziata da un po’ quella età matura che ti spinge a migliorare quello che ti piace e abbandonare quello che non va.

I cambiamenti, si sa, LO SO, fanno paura ma spesso ci vuole più coraggio a perseverare che a sterzare!

Quando ho avuto chiaro questo, ho cominciato a fare ordine tra spazi e resti, ho realizzato che UNA cosa  risorsa, prima delle altre, meritava particolare attenzione, lui… l’angolo preferito di casa mia, la stanza delle vacanze dove mi perdo, il quaderno dove segno e riporto fedelmente confusionari esperimenti culinari, esercitazioni domestiche di una cucina casalinga, dove torno e mi ritrovo con un’energia sempre rinnovata.
Il mio blog: diario di una vita, in rete.


Ho scelto la persona migliore per questo piccolo grande cambiamento.

Una donna conosciuta nella comunità delle bloggalline Milano,unica.
E’ stato come cambiare casa 🙂 Avevo bisogno di farlo e la dolcissima Benedetta di http://fashionflavorscooking.blogspot.it/ mi ha accompagnato

per mano…  🙂
E’ in gamb-issima,simpatic-issima,dolc-issima,disponibil-issima…
Un superlativo assoluto,insomma.

CERCATELA, troverete una ricchezza in termini umani a 360°.

 In questa fase di cambiamento generale due sono le cose  risorse preziose che mi porto dietro e inspireranno ancora racconti di vita vissuta nel blog…il mio lavoro con i bambini, che tanto amo, e le mie mai sotto-intese origini che faranno da sfondo a sperimentazioni, piatti e racconti!

Non deve apparire allora SINGOLARE che una palermitana d.o.c. in trasferta nella prov. di Milano proponga una MAKI-MANIA all’interno della sua pagina facebook  e/o del  suo ricettario!
Cosa c’entra il sushi?
C’entra eccome!
Tutto merito del riso e di Timote : “Questi sono per te!”, esordisce così Timote, 9 anni, una mattina di 2 settimane fa circa. Mi porge in mano una ciotolina di 6 maki e con il sorriso discreto di un rispettoso coreano torna indietro al suo posto, fiero del gesto appena compiuto.
Devo ammettere che consumare i maki alle 8.30 sarebbe stata TROPPO dura e allora ho rimandato la consumazione del pasto per le 13, con una promessa: ” Li preparerò anch’io! Vedrai, sarai fiero di me! ” 🙂

E’ dunque scattata quella folle corsa per una spesa ad hoc….

ALGHE NORI
RISO PER SUSHI
AVOCADO
CETRIOLI
SALMONE
SESAMO BIANCO 
aceto di riso
salsa di soia
WASABI
Sinceramente avevo la “tovaglietta” di bambù dentro la quale arrotolare l’alga, ma ormai era partito lo shopping compulsivo, quindi avevo deciso di comprare tutto ex novo! E di metterMi all’opera…un’opera che ha significato maki per 3 giornate di fila 🙂 fino a quando il taglio non mi è sembrato “bello”(-perché la cosa più difficile è stata tagliare i maki con quella perfezione che NON mi appartiene-) fino a cioè  scoprire di ESSERE MANCINA DI BACCHETTE!
Che usassi la destra SOLO per scrivere lo sapevo da 32 anni circa…ma che la presa migliore per le mie bacchette cinesi fosse la sinistra non potevo proprio immaginarlo 😛

Timote ha visto le mie creazioni! Ha sorriso con gli occhi e mi ha detto che sono stata BRAVA!
Vi racconto come ho proceduto, tenendo conto che la fase più noiosa è il momento di risciacquare il riso (fino ad ottenere un’acqua limpida) tutto il resto è abbastanza semplice!

Calcolare 80g a persona di riso, lavare il riso in acqua abbondante fino ad ottenere un’acqua limpida e procedere alla cottura seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Non si deve mai alzare il coperto durante la cottura. Spento il fuoco, si lascia raffreddare il riso rigirando dentro un altro contenitore con l’aiuto di un cucchiaio di legno ( ci sarebbero anche gli strumenti adatti-pentola e ventaglio per il raffreddamento!).
Durante la cottura del riso preparare il condimento con 100g di aceto di riso, 4 cucchiaini di zucchero 2 di sale da porta ad ebollizione . Una volta pronto unirlo al riso!
Quando il riso sarà raffreddato avrete già tagliato a listerelle tutti gli ingredienti in elenco e steso un’alga nori sopra la tovaglietta di bambù ricoperta di pellicola.
L’alga va tagliata, a seconda dell’utilizzo..e siccome è più semplice farlo che spiegarlo, vi segnalo uno dei MILIONI di video che popolano il web per la loro preparazione..preparazione maki sushi.
  LAVORI IN CORSO…SUCCEDEVA QUESTO!

Alla prossima!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: avocado, maki, new style, riso, salmone, sushi, uramaki

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok