i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

I panini parigini al limone… Perché qualcuno a casa i dolci deve pur farli

31 Luglio 2014 by Sara Drilli 8 Comments

… “e qualcuno deve pur mangiarli” (cit. Fabiano Guattieri Frammenti enogastronomici )
Perché è ancora così… io i dolci non li amo, l’ho già scritto in diverse occasioni,ma i biscotti al limone della mamma sì. 
La vacanza al mare non è ancora finita e le colazioni  
sono, di fatto, l’unico momento della giornata in cui la si pianifica, ma
poi procede nel relax più invidiabile.
Non sono mancati incontri, reunion, cene e passeggiate,
chiacchiere ed inviti.
 Ed io sono proprio dove vorrei essere.
Questi biscotti li ha preparati lei, mia mamma. Sono semplici da realizzare, dal gusto deciso, perché anche i limoni di Sicilia hanno un loro carattere! 
Quindi, unico accorgimento usare dei limoni che sappiano di limone,che siano solo limoni.
Ad arricchire il primo pasto della giornata ci sta pensando anche un’ottima marmellata di arance biologiche…Dono di Angelo. Lo scrivo perché lo spaccio del lievito madre continua 🙂
L’occasione di incontro è stata speciale.
La presentazione del libro della mia cara “collega”,Amica, compagna di risate Stefania http://saporiesaporifantasie.blogspot.it/. La sua attenzione e cura per la celiachia è simpaticamente “ricettata” nel suo libro,destinato anche ai NON celiaci.
Lo trovate qui Metti un celiaco a cena !!!!
Andiamo alla ricetta, che tanti amici di Fb hanno richiesto 
proprio questa mattina.
Panini parigini
600gr   farina 00
300gr zucchero
250gr burro
4 uova
1/2 bustina di lievito
2 limoni grattugiati non trattati
Tutto a temperatura ambiente.
Ammorbidire il burro in una capace, aggiungere i tuorli e lo zucchero da amalgamare tutto bene con l’aiuto di un cucchiaio. Montare a parte i bianchi a neve e aggiungerli delicatamente. Aggiungere la farina setacciata,il lievito e continuare a mescolare per ottenere un impasto cremoso. Per ultimo aggiungere la scorza dei limoni, precedentemente lavati e grattugiati.
Rivestire la teglia con la carta forno, accendere il forno 160°, formare dei filoni d’impasto con l’aiuto di un cucchiaio, alto 2cm circa, distanziati l’uno dall’altro. Lasciare in cottura fino a coloritura. ( Per noi 20 min circa).
Una volta sfornati, tagliare ancora caldi e lasciare raffreddare su griglia.
Spolverare dello zucchero a velo e… gustare a colazione, ma anche con un tè!
Corro in spiaggia !!!!! 🙂

Filed Under: Senza categoria Tagged With: biscotti, limone, panini parigini

Un persico en papillote con crema di cavolfiore.

21 Febbraio 2013 by Sara Drilli 26 Comments

Sarà capitato tante volte anche a voi di aver voglia di condividere, ma non aver il tempo di preparare e “bloggare”…questa mattina ce l’ho fatta…una coccola per il mio pranzo ed una ricetta da segnare.
Ieri mattina ho comprato del buon pesce e tanta voglia di insaporirlo al forno, dentro una “papillote” stretta stretta….in compagnia di “fettuccine di limone e carote”!


Il pesce in questione è  un gran bel filetto di pesce persico…in casa avevo del cavolfiore, allora ho deciso di preparare una crema che accompagnasse il filetto
INGREDIENTI
Filetto di pesce persico
carote
1 limone non trattato
pangrattato
1spicchio d’aglio
prezzemolo
olio evo
Per la crema
Cavolfiore
béchamel
noce moscata
Ho preparato del pangrattato aromatizzato con della salvia e rosmarino, ho spennellato dell’olio sulla fetta già pulita del pesce poi passato sul pangrattato. Preparato delle fettuccine di carote e limone, salato,pepato e incartocciato.
In forno già caldo per 20 min.circa a 180°-
La frattempo ho lessato il cavolfiore in acqua salata, poi ridotto in purea con un braccio ad immersione e un cucchiaio di latte.
Raggiunta la consistenza desiderata ho aggiunto un paio di cucchiai di béchamel, della noce moscata e rimesso la crema a cuocere per pochi minuti.
La crema risulta dolce e accompagna molto bene il pesce,spezzando il gusto del limone fresco.
Ho servito il pesce en papillote,direttamente sul piatto.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aromi, béchamel, carote, cavolfiore, limone, pangrattato, persico, pesce, ricette light

Riso filante in bianco all’essenza di limone

1 Agosto 2012 by Sara Drilli 25 Comments

Il light, a volte, può diventare una sfida senza regole, contro 2 palati arzigogolati… il proprio e quello dei commensali, chiamati a giudicare senza remore, nè pietà un pi@ttino che pretende di essere facile,veloce,leggero e PURE buono!!
Ehm…progetto ambizioso?! Può essere, ma vuoi mettere la soddisfazione se tutto va a buon fine??!
Bene, l’occasione si palesa nella forma di un ENORME  Primo Sale di pecora, dal sapore fresco e delicato, consigliato nelle diete a basso contenuto calorico, gentile donazione che presto si fa largo sul tagliere, accanto a limoni non trattati ed un ciuffo di menta verde verde.
L’abbinamento sarà con il riso, per un risotto filante,  con i tempi di cottura previsti dal riso scelto + 10 min circa sotto il grill del forno elettrico.
Questo primo piatto è poi diventato piatto unico con una fetta di primosale, lasciato 20min in freezer prima di tostarlo sulla griglia rovente, che l’ha reso croccantino fuori e morbido dentro.

E’ piaciuto e la dieta per oggi è andata a buon fine ^_^

Ingredienti
Riso per timballi
formaggi spalmabili / morbi
Primosale
1 limone
menta fresca
Preparo il riso seguendo le indicazioni per la cottura riportate sulla confezione. Intanto, riduco a cubetti una mozzarella e del Primosale. Preparo il succo di un limone, insieme ad un cucchiaio abbondante di olio evo e menta tagliato finemente e metto da parte. Pronto il riso, lo scolo lasciandolo un po’ bagnato e dentro una pirofila lo aggiungo al succo pronto. Unisco i formaggi e mescolo velocemente. Imburro una teglia, ripongo dentro il riso e livello con una spatola, spolvero sopra del primosale grattugiato e del pangrattato. Inforno per 10 min a 180°, fino alla formazione di una crosticina sopra il riso.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: crema di formaggio, formaggio, limone, menta, pangrattato, primi piatti, primo piatto, riso, risotto

Un diavolo di mamma!!!

13 Maggio 2012 by Sara Drilli 7 Comments

Quando prepariamo il piatto per UN festeggiato, generalmente, ci confrontiamo con i suoi gusti, con il SUO piatto preferito e quello che probabilmente vorrebbe mangiare QUEL giorno!!!
Questo, nel mio caso specifico,OGGI  vale fino ad un certo punto… infatti, avendo la mamma lontana (fisicamente) ad una distanza che ricopre il percorso MILANO-PALERMO, risulta più efficace rendere l’idea che ci lega alla persona “festeggiata”.
Io mangio…lei guarda…e dato che il pensiero deve poter bastare…rendiamo ANCHE L’IDEA!
L’idea è che le mamme ne sanno una più del diavolo…e a volte anche PIù DI UNA!
Sarà l’esperienza, sarà quel che sarà ma di fatto così PARE!
Quello che invece appare poco dalla faccia del risotto è il gusto al limone che ho scelto!
I limoni erano di Sicilia…e con i profumi c’eravamo già!
Per chi volesse cimentarsi in un piatto facile e fresco …ecco il procedimento…
Trito finemente una cipolla, lascio soffriggere  in olio evo fino a quando sarà appassita.
Aggiungo il riso e lascio tostare per pochi minuti, facendo attenzione a girare per i primi minuti PRIMA CHE S’ATTACCHI AL FONDO 🙂
A questo punto sfumo con mezzo bicchiere di vino bianco e  di succo di limone …lascio sfumare!
Porto avanti la cottura aggiungendo del brodo vegetale, poco alla volta, fino alla cottura del riso. Intanto, a parte, trito i ravanelli privati della buccia, li sbollento con del latte in un pentolino insieme a del parmigiano, rendendoli cremosi!
Pronto il riso lascio mantecare tutto, aggiungendo del pepe a piacimento!
Io ho aggiunto del peperoncino, nonché lentiggini del mio “diavoletto” 🙂Ingredienti 
Riso
brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
1/2 bicchiere di succo di limone
2-3 ravanelli
parmigiano reggiano
sale- pepe

Filed Under: Senza categoria Tagged With: limone, primi piatti, primo, primo piatto, risotto

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok