tavola o fare festa…in realtà, per quanto mi riguarda funziona proprio al
contrario…è festa in ogni occasione, o comunque è sempre il momento giusto
per sperimentare un capriccio e farne un buon pasticcio da portare a tavola.
queste lunghe vacanze in “madrepatria” di occasioni per la FIESTA in
tavola se ne stanno presentando tante e quella che presento con questo post è
la cena di una sera trascorsa in giardino con L’Amica del cuore. Quella amica
che non vedi più tutti i giorni, perchè ti sei trasferita altrove, che non
senti sempre, perchè sei spesso impegnata con troppe “cosucce psicotrope”
quelle che, però, non riescono sempre a normalizzare uno stato
psichico a volte SCHIZZATEN! 😉
assurdo tutto viene ridimensionato durante una chiacchierata semplice e
discontinua, interrotta dalla presenza incisiva di quei bambinetti che sono tanto
belli e cari…quanto MONELLI,Chiaretta,nipotina del cuore,Luca Flavio,
nipotino prediletto compagno di giochi e di merenda della prima!
entrambi immortalati nell’attesa di poterne prendere UNO…una, solo una
tartelletta dentro un pirottino verde…. “io,io,
ioooooooooooooooooooo” (cit.Chiara,LucaFlavio)
la quale le cosette preparate erano state precedentemente sperimentate, ad
eccezione di queste TARTELLETTE realizzate con la mollica di pane inzuppate nel
latte, aromatizzate con dell’aglio liofilizzato con effetti antipertensivi e
nessun effetto collaterale per l’alito 😉 ALTRIMENTI,POVERI AMICI! –
accompagnate da una crema di formaggi e pistacchi di Bronte, che qui in Sicilia
( e non solo) sono molto rinomati.

Ingredienti
Lascio riposare in frigo il piatto prima di spolverare i pistacchi verdi e servire!