i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Le castagnole

12 Febbraio 2018 by Sara Drilli Leave a Comment

Le castagnole allo Sheridan’s, perché ero un po’ gelosa di tutte le fritture che vedevo scorrere nel web.
Tutti, ma proprio tutti gli amici blogger, hanno prodotto in quantità industriali dei fritti a suon di Carnevale e siccome non potevo rimanere a guardare…Ho sbirciato qua e là.
A casa mi avanzava dello Sheridan’s. Chi mi conosce bene lo sa.  Faccio molta fatica a “eseguire” in silenzio e allora ho improvvisato!
IO non ho idea delle reazioni degli amici competenti…Ma una certezza c’è…
Con 300 g di farina sono venute al mondo decine di castagnole, spazzolate via, tutte e subito.
Io la ricetta la segno intanto per me 🙂
Ma la condivido perché se proprio anche voi a casa avete una di queste bottiglie, perché non provare!

Seguite le indicazioni segnate…

 

Quantità per circa 30 pezzi
  • 200 gr di farina ’00
  • 1 uovo
  • 40 gr di burro morbido (in alternativa 30 gr di olio di semi di girasole)
  • 50 gr di zucchero semolato
  • buccia grattugiata di 1 limone non trattato
  • semi di 1 bacca di vaniglia (in alternativa 1/2 bustina di vanillina)
  • 1 bicchierino di Sheridan
  • 1 pizzico di sale
  • 6 gr di lievito in polvere per dolci
  • 700 ml di olio di semi di girasole i per friggere
  • 200 gr  circa di zucchero semolato* per condire le castagnole

Prima di tutto mescolate la farina con il lievito ben setacciato e disponete a fontana su una spianatoia o un piano di lavoro. Al centro aggiungete lo zucchero, l’uovo, la buccia di limone, la vaniglia, il burro morbido tagliato a pezzetti, il sale e il liquore.

Poi impastate con le mani partendo dal centro e formate una palla omogenea,

Trascorso il tempo di riposo, ricavate delle piccole palline, tutte dello stesso peso e dalla forma regolare, da friggere in abbondante olio bollente.
Ancora calde lasciate scivolare dentro una ciotola piena di zucchero.
Appena calde saranno buonissime…Il giorno dopo non saprei!

Le mie non ci sono arrivate 🙂

La presenza del liquore è molto piacevole. E’ stato un modo di fare fuori parte della bottiglia…Ma ne è valsa la pena, chiaramente si può omettere e regolare se è il caso la consistenza dell”impasto.

Filed Under: DOLCETTI PERFETTI, Senza categoria Tagged With: carnevale, castagnole, dolci, fritto

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok