i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Zuppa alle due creme

17 Settembre 2012 by Sara Drilli 27 Comments

Riuscire a “postare” sul blog sta diventando una conquista quindicinale…e che fatica!!!!!
Tutto ha ripreso il sopravvento, su quella libertà che rimane solo di pensiero. Me ne rendo conto durante gli allenamenti in palestra! La musica “a palla” durante i corsi stimola la comunicazione tra i neuroni, che elaborano combinazioni nuove da provare una volta arrivata a casa!! 🙂 Se non è fame questa?!??!!! 
La cucina è sempre in funzione, ma per condividere non basta solo cucinare e voi lo sapete bene!!
I fornelli quotidianamente accesi…ne sono prova i resti ritrovati nel frigo da riciclare, dopo “paste”,torte e pasticci vari…che non hanno consumato proprio tutto nell’arco di 2 giorni o poco più…

Crema pasticcera, della panna ed alcune fragole di quelle ultime vaschette che ANCORA OGGI riesco a ritrovare qua e là!
Tanti savoiardi da inzuppare nel succo ricavato dalle fragole.
Crema pasticcera già presentata qui (bignè) che si alterna alla crema chantilly dove le fragole tagliate rimangono a pezzetti, la colata di entrambe le creme…insieme all’aggiunta dei riccioli di cioccolato. Riporre in frigo un paio d’ore prima di consumarla.

Per la crema chantilly
Porre in freezer contenitore e fruste che serviranno per montare la panna.

500ml di panna di latte
50g di zucchero a velo
una stecca di vaniglia

Tagliare la stecca di vaniglia estraendone i semini. Riporre dentro il pentolino insieme al latte e allo zucchero. Lasciare riposare in frigo quanto basta per aromatizzarla,più ci rimane,più aromatizzata sarà. Estrarla,eliminare la stecca  e montarla con le fruste fredde.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: crema chantilly, crema pasticcera, dolce, dolci, dolci a cucchiaio, fragole

I bocconcini di fine anno…scolastico!

6 Giugno 2012 by Sara Drilli 12 Comments

Quando verrà pubblicato questo post, sarò probabilmente nella poco-magnifica aula audiovisivi resa magica dalla prova dello spettacolo di fine anno dei miei 25 angeli! (Magia della tecnologia >>dono dell’ ubiquità). Non volendo mancare all’appuntamento settimanale con il lancio del 50° post, ho pensato di condividere anche con loro questa occasione…ed allora…1 presentazione ed 1 ricetta!

Nell’ordine la presentazione di un lombrichino di albicocche alla fragola! Il ripieno,infatti, non si vede…ma…dovendo smaltire resti di frutta in frigo, ho prima ripulito il frutto, poi arricchito con del mascarpone e frutta a tocchetti, aiutata da una siringa per dolci! 🙂

Anche al mattino presto, il lombrico ha il suo perchè! 
E con questa “creazione” ho dato sfogo al fanciullino ( non pascoliano!!) che c’è in me…pensando alle 25 anime belle che tra un paio di giorni saluterò per le lungheeeeeee vacanze estive!
Perchè il fuoco si accenda, decido di cucinare qualcosa!
Io che sono “polpetta inside”, di una polpetta che convive con un fanciullino, vedo tutto il mondo tondo…e se non sono arancine, sono polpette, non necessariamente di carne, però, al pangrattato e poi fritte. 
Questa mia sindrome, mi è stata più volte contestata, ma…il fritto con del buon olio fa DAVVERO così male come si pensa??! Io credo di no, ma sicuramente mi sbaglio…nell’incertezza, però, procedo!
Questa è la variante con le zucchine, speck, mozzarella e menta!

Per il procedimento mi rifaccio a quanto già scritto qui…bocconcini-di-melanzane-ripiene-di-scamorza
Per quanti come me fossero in “chiusura”, tempo di bilanci, che siano POSITIVI e che la forza sia con noi per ricevere il meglio di quello che ci aspettiamo.
Bon appétit.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: albicocche, fragole, polpette, secondi piatti, speck, zucchine

I pi@ttini di Drilli, mon amour….6 mesi dopo

3 Giugno 2012 by Sara Drilli 11 Comments

1 giugno, 2012….a quota SEI mesi!
I pi@ttini di Drilli stanno crescendo… il progetto del mio blog, nato per gioco il giorno di capodanno, rappresenta oggi l’angolo della giornata dopo mi rifuggo per CARICARE LE BATTERIE, per trovare le energie necessarie ad affrontare piccole difficoltà quotidiane!
Se avessi immagino tutto questo, probabilmente, avrei creato tutto MOOOOLTO tempo prima!
Ma gli amori, si sa…nascono per caso e quando meno ce lo aspettiamo!
Nel blog riverso le mie attenzioni per la “cucina” e ritrovo un’innata voglia di scoprire, creare e sperimentare… tutto questo è ricambiato dalle attenzioni di chi qui  segue, apprezza e ha il piacere di creare una  nuova “conoscenza”, tra i nuovi arrivati, di chi ha la pazienza di aspettare che sia pronto in tavola (per mangiare) dopo 450000 scatti!!!. GRAZIE A TUTTI.
L’augurio che rivolgo, a chi ne fosse sprovvisto, è di ritrovare la stessa gioia nel fare qualcosa… la passione in quello che ci apprestiamo a fare rilascia solo energia positiva, inesauribile forza!
Detto questo… non c’è occasione da celebrare senza torta! E questa è quella che ho preparato per gli ospiti d’occasione, mamma e papà from Palermo!! ^_^

Ho preferito, come sempre, creare le mini porzioni, più carine ( a mio parere) e più semplici da gestire…. mi risparmio così kg di torta avanzata, da consumare per almeno 2 settimane 😉

Una variante, altrettanto gustosa, secondo me… è la “coppetta”…stessi elementi ma diversamente disposti…

Per me è la torta per eccellenza….pan di spagna, panna e fragoline…con aggiunta di mandorle e mascarpone!!!
Ho lasciato macerare le fragole con zucchero e limone, poi frullatina e pronto lo sciroppo per la bagna! 
Ho lavorato il mascarpone con lo zucchero, montato la panna a parte ed unito le 2 creme.
Imbevuto il primo strato di pan di spagna di sciroppo ho stesso la crema e aggiunto le fragole tagliate a fettine sottili, ho ricoperto con il 2° strato di pan di spagna e ripetuto l’operazione. Ho aggiunto le mandorle a scaglie lungo la circonferenza e decorato con le fragole la superficie della torta.
L’ideale sarebbe lasciarla in frigo un paio d’ore….il risultato è stato ottimo!

Gli ingredienti per la farcia
250g di mascarpone
1 confezione di panna da montare
mandorle
fragole
zucchero
limone

Filed Under: Senza categoria Tagged With: dolce, dolci, fragole, mandorle, mascarpone, mesiversario, pan di spagna, panna, sciroppo, torta

Torta multicolor

4 Aprile 2012 by Sara Drilli 3 Comments

A casa Drilli sono UFFICIALMENTE iniziati i preparativi per il menù di Pasqua e,visto che nel 2012 niente fino ad ora è stato organizzato in modo tradizionale,sfateremo il mito del menù dall’antipasto al dolce….

Inizio proprio da questo…dolce prova di Pasqua…. è quello che si vede!
Un pan di spagna con crema al cioccolato,crema pasticcera e panna montata,arricchita di frutti freschi e nocciole.
La ricetta is coming soon!!!!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cioccolato, dolci, fragole, panna, torta

Yogurt arricchito

15 Marzo 2012 by Sara Drilli Leave a Comment

Quando la primavera arriva la si deve accogliere da gran Signora…ospite gradito e tanto atteso!
Io l’ho assaporata sul  terrazzo di casa mia…con probabili 20°di calore al SOLE ed un ritrovato sapore di fragole… La giornata è proseguita MEGLIO!
L’aspetto è decisamente +++++++calorico del gusto!!
E’ yogurt magro  allo stato puro :),arricchito di fragole (zucchero & limone),nocciole e un filo di cioccolato fuso………..quindi AVANTI TUTTI!
Con un calice non servo solo il vino!!!
^_^

Filed Under: Senza categoria Tagged With: dessert, fragole, nocciole, yogurt

Sbricioline farcite

12 Marzo 2012 by Sara Drilli 2 Comments

Di festa in festa…la prossima da celebrare sarà quella del papà…ed allora si ripropone il consueto interrogativo: Cosa inventarci per ricordare che non l’abbiamo dimenticato!?!? Io,a dire il vero,un papà ce l’ho,distante più di 1000km e a lui, al massimo, faccio gli auguri telefonicamente. I “miei bambini”, però, alunni meravigliosi dal cuore gonfio di buoni sentimenti,si aspettano qualcosa di più,che non deluda loro e chi riceverà il “dono”.
Allora scattano le proposte più ingegnose: “un viaggio nel mondo,una macchina nuova,una camicia elegante…” e via per 25 interventi circa!
Spiegato loro che “il tempo è breve e… economicamente non ce la potremmo fare” 🙂 tiro fuori dal cilindro la golosissima idea di preparare un dolcetto in casa,trasformando in biscotti i nostri baci,quelli destinati ai papàSSS! 
I celebratissimi “Baci di Dama”,diventano di Baci di Drilli,rivisti e corretti per diventare dei gustosi biscotti alle nocciole,che si sbriciolano in bocca,lasciando sciogliere una crema al cioccolato e pezzetti di fragole.A loro ho dato spazio per immaginare come li avrebbero preparati,qui la ricetta che ho seguito per prepararne almeno 30!
Trito finemente 150gr di mandorle pelate (ma non troppo,se voglio creare l’effetto sbriciolina) e le unisco alla farina,allo zucchero e al burro ammorbidito+scorza d’arancia grattuggiata ed una presa di sale.Lavoro tutto affinchè diventi un panetto ben compatto che conservo in frigo avvolto nella pellicola. Lascio dentro al frigo un’oretta circa,tiro fuori e ne ricavo delle palline,più grosse delle noci e rimetto dentro al frigo su una placca ricoperta con carta da forno.Lascio passare un’altra mezz’ora e taglio in 2 parti uguali le “palline”ottenute.
Lascio cuocere in forno ventilato a 135° per 15 min circa.
Una volta pronti i biscotti,lascio raffreddare ed intanto sciolgo il cioccolato nero insieme a delle fragole spezzettate.Servirà da “collante” ,una volta raffreddato,tra le due metà del “bacio” !.
Gli ingredienti

farina 130gr
zucchero 150gr
mandorle 150gr
burro 100gr
scorza d’arancia grattugiata 
cioccolato fondente >50gr
fragole ( a scelta)

Alcuni non si sono accontentati del romantico “bacio”-solo  i maschietti a dire il vero! Allora abbiamo realizzato anche delle elegantissime camicie per i papà in doppio-petto!!! ^_^…qui solo alcune!

Eccole!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: baci, burro, cioccolato, dolci, farina, fragole, nocciole, zucchero

“Tortini maschiesi” dal cuore caldo di cioccolato…e fragole

14 Gennaio 2012 by Sara Drilli 11 Comments

Non è la stagione della fragole…si sa….ma la tentazione è stata forte quando oggi in classe è saltata fuori quest’idea…
L’argomento del giorno : i sostantivi !
Chiarito quale fosse il contenuto della lezione,spiegato l’argomento, procediamo con gli esempi…e gli interventi da parte della classe…  .
Individuo uno degli alunni più disinvolti, Matteo…alunno intelligente,perspicace e puntualmente impegnato a rielaborare nella sua magnifica testa quello che sta succedendo in classe.
“Matteo, quindi, proviamoci…analizziamo il sostantivo  -biscotto-” , gli chiedo, cogliendolo in un attimo di profonda riflessione…
 “Sì, lo so! “,risponde… “nome comune di cosa”… genere?  “maschiese” …  
  :-O
“Maschiese?!??!?! ” rispondo- Sei proprio sicuro??!?!?
Nella classe si solleva un’immediata risata collettiva, in perfetto stile “auhauhauha”… e del resto…come dar loro torto 😉
Lasciare cadere quella risata in un improvviso
“SILENZIO” avrebbe congelato 
Matteo e la sua voglia di partecipare alla
lezione… non me lo sarei perdonata facilmente. E’ il caso di dirottare
l’attenzione altrove.
“Matteo, dimmi, il tuo dolce preferito,
qual è? ” gli chiedo avvicinandomi al suo banco… “La torta al
cioccolato,ma la mamma non la prepara mai!”.
“La torta al cioccolato, che buon gusto!!!! Ma noi ne
inventiamo subito un’altra,vero Matteo?!?! Cosa ci mettiamo dentro?!?!!”.

Da
qui la scelta del nome del pi@ttino, che si ripropone la volontà di dare forma
e vita ad un cuore maschiese,ehm…maschile, di cioccolato!
I consigli di Matteo hanno inspirato la ricetta di questo
tortino!! Lui avrebbe voluto una torta,ma per comodità li ho trasformati in
piccoli tortini, dal cuore tenero, che possono rimanere anche in freezer ad
aspettare un’occasione speciale per essere consumati.
Corro a comprare un cestino di fragole e mi metto all’opera, gli
ingredienti ci sono tutti….per un cuore speciale!
Procedo così…

Faccio sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria, in pochi minuti, e lavoro in un unico contenitore lo zucchero,le uova e la vanillina. Questa operazione può variare e dipende dagli strumenti che utilizziamo….io ho usato una frusta elettrica e ho fatto attenzione a far sciogliere bene lo zucchero. Quando avranno raggiunto un aspetto uniforme aggiungo la farina setacciata e continuo a lavorare il composto. 

A questo punto aggiungo il cioccolato fuso a filo, lentamente,e continuo a 
mescolare, unisco i pezzetti di fragole che ho preventivamente lavato e tagliato in tocchetti, non troppo esili, perchè si riconosca il loro sapore.

Ricopro gli stampini in alluminio con burro + cacao in polvere,in modo uniforme, verso dentro il composto e….li ripongo in freezer per almeno un paio d’ore.

Tirati fuori dal congelatore, li dispongo dentro al forno già caldo e li lascio dentro per 18-20min circa al massimo,temperatura 180°.

Questo è un dettaglio che varia in base al forno che utilizziamo e,comunque, determina la riuscita del cuore dentro, che deve essere liquido.

Il mio cuore l’ho creato…grande e decisamente gonfio di buoni sentimenti…ehm…dal buon sapore!!!! 🙂

Gli ingredienti
100gr di cioccolato extra fondente
80gr di burro
80gr di zucchero
20gr di farina
1 bustina di vanillina
3 uova  (temperatura ambiente)
5grosse fragole
zucchero a velo
codette di cioccolato (per la guarnizione)
Tempi di preparazione 15 min circa
2-3 hs dentro al congelatore
15-18 min in forno   180°

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, cioccolato, dolci, farina, fragole, uova, vanillina, zucchero

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok