Riso filante in bianco all’essenza di limone
Il light, a volte, può diventare una sfida senza regole, contro 2 palati arzigogolati… il proprio e quello dei commensali, chiamati a giudicare senza remore, nè pietà un pi@ttino che pretende di essere facile,veloce,leggero e PURE buono!!
Ehm…progetto ambizioso?! Può essere, ma vuoi mettere la soddisfazione se tutto va a buon fine??!
Bene, l’occasione si palesa nella forma di un ENORME Primo Sale di pecora, dal sapore fresco e delicato, consigliato nelle diete a basso contenuto calorico, gentile donazione che presto si fa largo sul tagliere, accanto a limoni non trattati ed un ciuffo di menta verde verde.
L’abbinamento sarà con il riso, per un risotto filante, con i tempi di cottura previsti dal riso scelto + 10 min circa sotto il grill del forno elettrico.
Questo primo piatto è poi diventato piatto unico con una fetta di primosale, lasciato 20min in freezer prima di tostarlo sulla griglia rovente, che l’ha reso croccantino fuori e morbido dentro.
E’ piaciuto e la dieta per oggi è andata a buon fine ^_^
formaggi spalmabili / morbi
Primosale
1 limone
menta fresca
Tartellette di pane al latte con crema di formaggi & pistacchio
tavola o fare festa…in realtà, per quanto mi riguarda funziona proprio al
contrario…è festa in ogni occasione, o comunque è sempre il momento giusto
per sperimentare un capriccio e farne un buon pasticcio da portare a tavola.
queste lunghe vacanze in “madrepatria” di occasioni per la FIESTA in
tavola se ne stanno presentando tante e quella che presento con questo post è
la cena di una sera trascorsa in giardino con L’Amica del cuore. Quella amica
che non vedi più tutti i giorni, perchè ti sei trasferita altrove, che non
senti sempre, perchè sei spesso impegnata con troppe “cosucce psicotrope”
quelle che, però, non riescono sempre a normalizzare uno stato
psichico a volte SCHIZZATEN! 😉
assurdo tutto viene ridimensionato durante una chiacchierata semplice e
discontinua, interrotta dalla presenza incisiva di quei bambinetti che sono tanto
belli e cari…quanto MONELLI,Chiaretta,nipotina del cuore,Luca Flavio,
nipotino prediletto compagno di giochi e di merenda della prima!
entrambi immortalati nell’attesa di poterne prendere UNO…una, solo una
tartelletta dentro un pirottino verde…. “io,io,
ioooooooooooooooooooo” (cit.Chiara,LucaFlavio)
la quale le cosette preparate erano state precedentemente sperimentate, ad
eccezione di queste TARTELLETTE realizzate con la mollica di pane inzuppate nel
latte, aromatizzate con dell’aglio liofilizzato con effetti antipertensivi e
nessun effetto collaterale per l’alito 😉 ALTRIMENTI,POVERI AMICI! –
accompagnate da una crema di formaggi e pistacchi di Bronte, che qui in Sicilia
( e non solo) sono molto rinomati.

Ingredienti
Lascio riposare in frigo il piatto prima di spolverare i pistacchi verdi e servire!
Croque Monsieur… au régime
française…variante prelibata di quello che doveva essere un banalissimo ed
altrettanto veloce TOAST per la pausa pranzo! Le croque monsieur prevede l’utilizzo
della besciamella,in tutte le sue fette,ma per rendere più veloce e soprattutto
light, ho spennellato del latte in ogni parte del pancarrè. Il risultato è stato altrettanto interessante
ed il suo sapore è riuscito nella funzione rievocativa di una settimana in
costa azzurra, di giorni non particolarmente caldi,ma sicuramente ricchi di nuove
scoperte.
Ne aveva ben ragione Proust, al quale è bastato una madelaine,una focaccina,
per riuscire a concludere che…
“Ritrovare il tempo non è impossibile”!
pancarrè
prosciutto
formaggio emmental
latte
burro
Uova mascherate
Carnevale è alle porte…ma visto che non ho ancora scelto il vestito per me,ho deciso di mascherare le uova! L’esperimento è ben riuscito, il gusto è particolare e l’unione uova-formaggio mi ha permesso di preparare delle uova al formaggio dall’aspetto di mozzarelline!!
L’abitudine più comune è quella di preparare uova ripiene di tonno,salse..etc… io ho aggiunto del formaggio spalmabile dolce e condito un po’ il sapore!!
Con il tuorlo avanzato ho preparato delle polpettine…carine ma anche molto buone,assolutamente senza olio!!!
I tempi di preparazione sono molto contenuti e le quantità variano a seconda delle porzioni da servire.
Io ho preparato 2 uova sode e utilizzato 2 cucchiaiate abbondanti di formaggio spalmabile dolce per lavorare il tuorlo appena cotto.
La quantità avanzata -rosso+formaggio- l’ho ridotta in piccole palline,passate sul pangrattato e poi scaldate al volo dentro una padella riscaldata.
Aggiustate di sale e pepe possono essere un secondo pi@ttino soddisfacente!
Gli ingredienti
Uova
Formaggio spalmabile dolce
sale/pepe
pangrattato
Tortino di patate e pancetta con colata di Brie
Un pranzetto più gustoso del solito…
Notoriamente non mangio alcun tipo di formaggio stagionato,dalla pasta dura,da grattugiare o sgranocchiare…in tanti mi hanno sempre ripetuto :
“Non sai che ti perdi!!!! ”
ed in effetti non lo so e non lo saprò mai; ma….quelli cremosi,anche dall’odore forte li spalmo sempre piacevolmente su una fetta di pane!
Questa volta il pane MI MANCA, ho da parte però un paio di patate ed una confezione di formaggio Brie da finire… il tempo a disposizione è più lungo del solito e allora mi concedo una morbida prelibatezza 🙂 .
Decido di preparare uno sformatino di patate,arricchite di besciamella,pancetta,rosmarino e Brie!
Procedo così :
lesso le patate dentro la pentola a pressione ed intanto preparo la besciamella che darà una consistenza più cremosa alle patate. Salto in padella i tocchetti di pancetta affumicata e accendo il forno a 160°.
Per velocizzare la cottura delle patate meglio tagliarle in 2 o più parti (se particolarmente grosse) ed una volta pronte le pelo e schiaccio dentro ad un piatto fondo. Aggiungo manciata di pepe,prezzemolo e pochi aghi di origano.
Amalgamo il tutto e unisco la pancetta.
Verso la besciamella dentro gli stampani, già spolverati con del pangrattato,li riempio con le patate e sistemo sopra i tocchetti di Brie.
Inforno a 180° per 30 minuti circa e…………..
Bon Appétit
Gli ingredienti
Patate
Brie
Pancetta
Besciamella
Pepe/rosmarino
Pangrattato