i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

La focaccia del Regno delle due Sicilie

2 Maggio 2012 by Sara Drilli 6 Comments

Sicily, mon amour…
Il pi@ttino di oggi richiama l’antica unione territoriale che ci legò ai cugini pugliesi ( e non solo) per più di 40 anni… tanti e tantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii anni fa! Dopo la separazione amministrativa le combinazioni agroalimentari hanno spesso ricordato quell’antica unione, che, da sempre, ha dato vita a piatti dal gusto straordinario!
La mia focaccia ricalca la stessa intenzione, senza alcuna presuntuosa pretesa…
E’ una focaccia pugliese style,e di pugliese credo abbia la faccia ;)),  con pomodorini pachino e pancetta di Agira (Enna).
Io credo che l’aspettp  riesca ad inebriare i sensi…e se così non fosse…fidatevi della mia parola!
Buona! Croccante fuori,morbida dentro, dal sapore spezzato tra un tocco di pancetta e un morso di pomodorino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Neanche a dirlo…tutto merito del mio lievito madre, che cresce,cresce e cresceeeeee al fresco!

Premesso che ho proceduto quasi d’occhio, visti i precedenti tentativi MAI annotati, cercherò di essere sommariamente chiara!
Il lievito madre va “trattato” diversamente, quindi…l’ho rinfrescato due volte prima di utilizzarlo ( 12 ore di distanza l’uno dall’altro).
Sciolgo in parte dell’acqua che sarebbe servita per l’impasto. L’acqua è minerale e tiepida. Utilizzo un contenitore e non la spianatoia, visto che l’impasto risulterà piuttosto liquido.
Verso la pm sciolta dentro al contenitore e verso la farina, insieme ad un cucchiaino d’olio evo.
Mescolo tutta la farina aggiungendo l’acqua e solo per ultimo un pizzico di sale.
Copro con pellicola e lascio riposare…la mia ha riposato per 5 ore, ma, comunque al raddoppiamento dell’impasto. 
Intanto, preparo il condimento e stendo la carta da forno sulle placche, dove verserò l’impasto che lascerò a riposo ancora per 1 ora, coperto da un canovaccio umido.
Lievitato del tutto, verso abbondante olio in superficie insieme al resto del condimento ed inforno a 200° in forno preriscaldato per 20 min circa!
Ad ognuno la sua fetta!!! La prima è per la mia cara amica food blogger, “scovata” tra una ricetta e l’altra….per me la Puglia è lei, Fulvia!!! :)))http://patatenovelle.blogspot.it/  

INGREDIENTI
200 gr lievito madre
500 gr di farina di semola rimacinata
300-350 d’acqua-versare tutta se necessario
 olio
pomodori
pancetta

Filed Under: Senza categoria Tagged With: farina, focaccia, lievito madre, pancetta, pomodorini

Sbricioline farcite

12 Marzo 2012 by Sara Drilli 2 Comments

Di festa in festa…la prossima da celebrare sarà quella del papà…ed allora si ripropone il consueto interrogativo: Cosa inventarci per ricordare che non l’abbiamo dimenticato!?!? Io,a dire il vero,un papà ce l’ho,distante più di 1000km e a lui, al massimo, faccio gli auguri telefonicamente. I “miei bambini”, però, alunni meravigliosi dal cuore gonfio di buoni sentimenti,si aspettano qualcosa di più,che non deluda loro e chi riceverà il “dono”.
Allora scattano le proposte più ingegnose: “un viaggio nel mondo,una macchina nuova,una camicia elegante…” e via per 25 interventi circa!
Spiegato loro che “il tempo è breve e… economicamente non ce la potremmo fare” 🙂 tiro fuori dal cilindro la golosissima idea di preparare un dolcetto in casa,trasformando in biscotti i nostri baci,quelli destinati ai papàSSS! 
I celebratissimi “Baci di Dama”,diventano di Baci di Drilli,rivisti e corretti per diventare dei gustosi biscotti alle nocciole,che si sbriciolano in bocca,lasciando sciogliere una crema al cioccolato e pezzetti di fragole.A loro ho dato spazio per immaginare come li avrebbero preparati,qui la ricetta che ho seguito per prepararne almeno 30!
Trito finemente 150gr di mandorle pelate (ma non troppo,se voglio creare l’effetto sbriciolina) e le unisco alla farina,allo zucchero e al burro ammorbidito+scorza d’arancia grattuggiata ed una presa di sale.Lavoro tutto affinchè diventi un panetto ben compatto che conservo in frigo avvolto nella pellicola. Lascio dentro al frigo un’oretta circa,tiro fuori e ne ricavo delle palline,più grosse delle noci e rimetto dentro al frigo su una placca ricoperta con carta da forno.Lascio passare un’altra mezz’ora e taglio in 2 parti uguali le “palline”ottenute.
Lascio cuocere in forno ventilato a 135° per 15 min circa.
Una volta pronti i biscotti,lascio raffreddare ed intanto sciolgo il cioccolato nero insieme a delle fragole spezzettate.Servirà da “collante” ,una volta raffreddato,tra le due metà del “bacio” !.
Gli ingredienti

farina 130gr
zucchero 150gr
mandorle 150gr
burro 100gr
scorza d’arancia grattugiata 
cioccolato fondente >50gr
fragole ( a scelta)

Alcuni non si sono accontentati del romantico “bacio”-solo  i maschietti a dire il vero! Allora abbiamo realizzato anche delle elegantissime camicie per i papà in doppio-petto!!! ^_^…qui solo alcune!

Eccole!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: baci, burro, cioccolato, dolci, farina, fragole, nocciole, zucchero

Biscotti Pane & Vino

26 Febbraio 2012 by Sara Drilli 5 Comments

A partire da oggi,domenica 26febbraio,prima domenica successiva al Martedì Grasso,secondo il rito ambrosiano,ha inizio il periodo quaresimale, una data priva di solide fondamenta per la sottoscritta,se si considerano le origini di palermitana d.o.c., di terra dal rito romano ;).
Oggi a casa mia sarebbe stata,dunque, una domenica qualsiasi…se non fosse che arriva sempre una nuova idea per mettersi all’opera creando qualcosa di originale.
I cattolici credenti,praticanti,me lo insegnano,,, da oggi,[ (a Milano e prov.) altrove dal Mercoledì] per 40giorni inizia un periodo di digiuno che,in varie forme,limita fortemente consumo di cibo e bevande… 
Da qui l’idea di preparare dei biscotti “poveri” dalla forma di panino bocconcino a base di olio e vino,con microscopiche scaglie di cioccolato!
Il risultato al suo secondo tentativo è stato molto buono,bisogna solo fare molta attenzione alla cottura,tenderanno ad essere piuttosto duri,ma del resto la loro fine sarebbe inzuppati…proprio nel vino! Io li ho inzuppati in una crema di caffè, niente male…
Preriscaldo il forno a 180° e, su un piano ben pulito, creo una fontana con la farina setacciata,sale,lievito e lo zucchero. Al centro verso lentamente l’olio e il vino,impastando fino a rendere il tutto omogeneo,senza dimenticare le code di cioccolato. A Roma questo impasto avrebbe poi avuto una distribuzione in ciambelline,io l’ho creata a modo mio…recuperando un cucchiaino alla volta di impasto e disposto sulla carta da forno,pronto per  una spolverata di zucchero e codine…nel forno a 180° per 25-30min circa.
Gli ingredienti

500 gr farina
150ml  olio di semi
150ml vino bianco
150gr zucchero
10gr lievito
un pizzico di sale

Filed Under: Senza categoria Tagged With: code di cioccolato, dolci, farina, olio, sale, vino bianco, zucchero

“Tortini maschiesi” dal cuore caldo di cioccolato…e fragole

14 Gennaio 2012 by Sara Drilli 11 Comments

Non è la stagione della fragole…si sa….ma la tentazione è stata forte quando oggi in classe è saltata fuori quest’idea…
L’argomento del giorno : i sostantivi !
Chiarito quale fosse il contenuto della lezione,spiegato l’argomento, procediamo con gli esempi…e gli interventi da parte della classe…  .
Individuo uno degli alunni più disinvolti, Matteo…alunno intelligente,perspicace e puntualmente impegnato a rielaborare nella sua magnifica testa quello che sta succedendo in classe.
“Matteo, quindi, proviamoci…analizziamo il sostantivo  -biscotto-” , gli chiedo, cogliendolo in un attimo di profonda riflessione…
 “Sì, lo so! “,risponde… “nome comune di cosa”… genere?  “maschiese” …  
  :-O
“Maschiese?!??!?! ” rispondo- Sei proprio sicuro??!?!?
Nella classe si solleva un’immediata risata collettiva, in perfetto stile “auhauhauha”… e del resto…come dar loro torto 😉
Lasciare cadere quella risata in un improvviso
“SILENZIO” avrebbe congelato 
Matteo e la sua voglia di partecipare alla
lezione… non me lo sarei perdonata facilmente. E’ il caso di dirottare
l’attenzione altrove.
“Matteo, dimmi, il tuo dolce preferito,
qual è? ” gli chiedo avvicinandomi al suo banco… “La torta al
cioccolato,ma la mamma non la prepara mai!”.
“La torta al cioccolato, che buon gusto!!!! Ma noi ne
inventiamo subito un’altra,vero Matteo?!?! Cosa ci mettiamo dentro?!?!!”.

Da
qui la scelta del nome del pi@ttino, che si ripropone la volontà di dare forma
e vita ad un cuore maschiese,ehm…maschile, di cioccolato!
I consigli di Matteo hanno inspirato la ricetta di questo
tortino!! Lui avrebbe voluto una torta,ma per comodità li ho trasformati in
piccoli tortini, dal cuore tenero, che possono rimanere anche in freezer ad
aspettare un’occasione speciale per essere consumati.
Corro a comprare un cestino di fragole e mi metto all’opera, gli
ingredienti ci sono tutti….per un cuore speciale!
Procedo così…

Faccio sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria, in pochi minuti, e lavoro in un unico contenitore lo zucchero,le uova e la vanillina. Questa operazione può variare e dipende dagli strumenti che utilizziamo….io ho usato una frusta elettrica e ho fatto attenzione a far sciogliere bene lo zucchero. Quando avranno raggiunto un aspetto uniforme aggiungo la farina setacciata e continuo a lavorare il composto. 

A questo punto aggiungo il cioccolato fuso a filo, lentamente,e continuo a 
mescolare, unisco i pezzetti di fragole che ho preventivamente lavato e tagliato in tocchetti, non troppo esili, perchè si riconosca il loro sapore.

Ricopro gli stampini in alluminio con burro + cacao in polvere,in modo uniforme, verso dentro il composto e….li ripongo in freezer per almeno un paio d’ore.

Tirati fuori dal congelatore, li dispongo dentro al forno già caldo e li lascio dentro per 18-20min circa al massimo,temperatura 180°.

Questo è un dettaglio che varia in base al forno che utilizziamo e,comunque, determina la riuscita del cuore dentro, che deve essere liquido.

Il mio cuore l’ho creato…grande e decisamente gonfio di buoni sentimenti…ehm…dal buon sapore!!!! 🙂

Gli ingredienti
100gr di cioccolato extra fondente
80gr di burro
80gr di zucchero
20gr di farina
1 bustina di vanillina
3 uova  (temperatura ambiente)
5grosse fragole
zucchero a velo
codette di cioccolato (per la guarnizione)
Tempi di preparazione 15 min circa
2-3 hs dentro al congelatore
15-18 min in forno   180°

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, cioccolato, dolci, farina, fragole, uova, vanillina, zucchero

La prima colazione dell’anno!!!

2 Gennaio 2012 by Sara Drilli 2 Comments

                                         La prima colazione dell’anno nuovo è stata servita.

Dopo gli eccessi degli ULTIMI giorni, un piccolo muffin,scaldato un pochino e un caffé macchiato, erano un MUST…e una buona scusa per condividerlo sul blog!


MariaGrazia…uno lo terrò al sicuro per te, non abbiamo avuto il tempo di mangiare ANCHE questo… ;)!

Per chi volesse cimentarsi nella preparazione ecco come procedere:
Accendiamo il forno, preriscaldiamo a 180° e prendiamo 2 ciotole. Nella ciotola nr 1 versiamo lo zucchero. Sciogliamo in un pentolino il burro,farlo a temperatura ambiente ORA sarebbe piuttosto lungo… . Quando il burro sarà pronto lo uniremo allo zucchero e cominceremo a lavorarli insieme per renderli cremosi. Sbattiamo le uova e uniamole al composto, a filo versiamo anche il latte, continuando a lavorare il composto perchè diventi omogeneo. 


Nella ciotola nr 2   incorporiamo e  setacciamo farina,lievito,vanillina e un pizzico di sale. Verseremo il contenuto della ciotola nr 2 dentro la nr 1…lo faremo lentamente per evitare la formazione di grumi (antipatici!!!) e mescoleremo il tutto fino a quando apparirà “cremoso”. Solo allora aggiungeremo i pezzettini di cioccolato, dentro e poi FUORI/sopra


Con un semplice cucchiaio dividiamo il composto dentro le pirottine di carta (io FORTUNAMENTE le ho trovate a casa di mammà!) facendo attenzione a NON superare la metà…(altrimenti il muffin rischierà l’esplosione!!) e ben distanti le une dalle altre..LIEVITANO!! 🙂


A questo punto aggiungiamo i pezzettini di cioccolato a piacere SOPRA…e pronte su una pirofila le inforniamo! 
Io le ho lasciate dentro al fornetto per 20min circa, ma questo può variare, quindi occhio al colore che cambia!!!     🙂


La preparazione appare lunga…ma con queste dosi si preparano facilmente 15-16 muffin, quindi per un paio di colazioni sarete APPOSTO!!! 


                                  Ecco qui le dosi  


                                    190gr burro
                                    190gr zucchero
                                    380gr farina
                                    200ml di latte
                                    3 uova
                                    1 bustina di lievito
                                    1 bustina di vanillina 
                                    1 tavoletta di cioccolato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, colazione, dolci, farina, latte, muffin, uovalievito, vanillina, zucchero

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok