i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Torta di ricotta di pecora

5 Novembre 2016 by Sara Drilli Leave a Comment

 

torta ricotta

 

Oggi la ricotta di pecora ha  incontrato la farina della polenta del nord ed è nato un amore caldo, dentro al forno!
Questo credo sia il post FLASH per eccellenza che è nato con un’idea molto precisa 20 minuti fa e senza perdere tempo trova la sua giusta collocazione, per condividere con le amiche della rete una torta dal successo assicurato.

torta

TORTA DI RICOTTA DI PECORA E POLENTA
Author: Sara Drilli
Recipe type: Dessert
Prep time:  30 mins
Cook time:  45 mins
Total time:  1 hour 15 mins
INGREDIENTS
  • 100 g di burro
  • 150 ml di miele liquido
  • zeste di 3 lime
  • 1 fialetta di essenza di vaniglia
  • 4 uova
  • 140 di farina di riso
  • 130 di farina per polenta
  • 250 di ricotta di pecora
  • 30 g di mandorle a lamelle
INSTRUCTIONS
  1. Separare i tuorli dagli albumi e lasciare montare questi ultimi.
  2. Dentro una ciotola creare un composto cremoso con il burro, 75g di miele, lime e vaniglia.
  3. Aggiungere i tuorli al composto e continuare ad amalgamare.
  4. A parte lavorare la ricotta con il miele rimasto.
  5. Unire le farine e la ricotta lavorata.
  6. Montati a neve gli albumi, incorporateli al primo.
  7. Rivestire con carta da forno il fondo di una tortiera con cerniera, versare il composto e aggiungere le mandorle.
  8. In forno a 160° per 45 min circa.

20161105_095015

La ricetta è liberamente tratta da un magnifico libro ricevuto in dono da amici speciali lo scorso compleanno: si tratta de I viaggi di Green Kitchen, che mi ha appassionato da subito.
Sottolineo che c’è stata molta libertà nell’esecuzione e nella riproduzione perché non amo e non riesco a riprodurre pedissequamente mai nulla, anche quando sarebbe fondamentale per la riuscita… (con i dolci poi!).

L’idea è nata ieri sera, dopo aver ricevuto una fantastica fascetta di ricotta di pecora !!!
C’era in programma la polenta della domenica ( da buona palermitana integrata ho imparato pure a cucinarla!)
ma mancava il dolce.
Ecco ora il dolce c’è e dobbiamo ripensare al pranzo!
Ma ne vale assolutamente la pena.

Adesso una dedica come si fa con i libri 😀
A
Gio, Piero, Dario e Filippo.

Ma anche a
Silvia e a Elisabetta… :))

per avermi chiesto la condivisione, senza di voi sarebbe stato un giorno meno speciale!

Filed Under: DOLCETTI PERFETTI, Senza categoria Tagged With: colazione, dessert, dolce, polenta, ricotta, torta

Clafoutis pesche e prugne

30 Luglio 2015 by Sara Drilli Leave a Comment

Sottotitolo…
Claufoutis pesche e prugne SENZA. Senza un Signor forno, senza stampini, senza props.
Sono in vacanza e con me non ho davvero NULLA. Doveva essere così ed è andata così. Non dovevo manco cucinare ma è andata diversamente.
Ultimamente le certezze mutano. Temevo di non riuscire a passare più da qui fino a settembre ma questa ricettina super veloce, ideale durante le vacanze al mare dovevo condividerla. Anche dal mare, in vacanza, un dolcetto a colazione è l’ideale 🙂
E forse in autunno sarà un bel modo per ricordare questa estate 2015!

clafoutis

 

CLAFOUTIS PESCHE E PRUGNE
Author: Sara Drilli
Recipe type: Dessert
Prep time:  15 mins
Cook time:  30 mins
Total time:  45 mins
INGREDIENTS
  • 100g pesche
  • 100g prugne
  • 30g uovo
  • 75g zucchero
  • 55g farina 00
  • 2dl panna
  • 2dl latte
  • cannella in polvere
  • burro e zucchero di canna per il fondo
INSTRUCTIONS
  1. Tagliare a piccoli pezzi la frutta una volta lavata. Sbattere l’uovo con lo zucchero e aggiungere la farina setacciata, il latte e la panna e lavorare fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere la cannella ed un pizzico di sale.
  2. Riscaldate il forno a 180°, imburrare stampini o stampo unico, spolverare lo zucchero di canna, sistemare sul fondo la frutta e versare sopra la pastella.
  3. Infornare a 160° fino a doratura.
  4. Tirare fuori, lasciare raffreddare e conservare in frigo per il raffreddamento.
  5. Lasciare a temperatura ambiente prima di servire.

 

collageCLAIo continuo le vacanze ragazzi!!! E ve ne auguro di BELLE!!!

Filed Under: DOLCETTI PERFETTI Tagged With: clafoutis, dessert, dolce, dolcetti perfetti, vacanze

Tiramisù

23 Febbraio 2015 by Sara Drilli 16 Comments

Era mia intenzione raccontare esattamente  la sera di San Valentino ma ho poi immaginato che la parte più interessante  fosse definitivamente un’altra…


Sorvolerò sulla serata, sulla pioggia battente, sul secondo di carne ma non sul dolce!!! Che proprio DOLCE non poteva definirsi.
“Tiramisù in tazza”… 
Se l’avessero chiamato “Caffè, con mezzo pavesino e panna” ci sarei rimasta meno male e soprattutto non l’avrei ordinato!
Ma poi BOH penso che sia stato un buon motivo per prepararlo a casa e condividere l’esperienza con chi come me lo considera IL DOLCE per eccellenza!

In passato lo preparavo spesso…Poi, un po’ per caso un po’ per altro, non ho più inzuppato i savoiardi nel caffè fino a questa occasione!

Non ho proceduto a memoria, non ho chiamato la mamma per usare la ricetta super collaudata ma ho confrontato tante versioni in rete, fino a scegliere quella della Cucina Italiana. Avevo tutto e mi piaceva l’idea di seguire il video…pastorizzando le uova e procedendo con una discreta sicurezza.                 

         

Ingredienti per circa 6 porzioni:
 Savoiardi g 200
CAffè amaro freddo
1cucchiaio di marsala
50g di zucchero
 2 tuorli d’uovo freschissimi 
                                                                      
1 bicchiere di latte (80 ml circa) 
 250 g di mascarpone 
100 ml di panna fresca da montare
Cacao amaro da spolverare

Metto a bollire il latte in un pentolino. Nel frattempo sbatto i tuorli con lo zucchero. Una volta pronti aggiungo tutto il latte e rimetto sul fuoco dolce, cercando di non superare gli 82°. Tenere vicino del ghiaccio da utilizzare sotto il tegame per evitare che la temperatura salga oltre.
Una volta raffreddata la crema, aggiungere il mascarpone a temperatura ambiente e la panna montata con ampi movimenti rotatori.
A questo punto preparare un contenitore con il caffè freddo e amaro, corretto con il marsala, bagnare da un lato e poi dall’altro i savoiardi, adagiarvi e lasciar cadere sopra abbondante crema. Alternare savoiardi e crema e  lasciare riposare in frigo!
Spolverare il cacao amaro solo prima di servire.

   Oggi è lunedì e tutti devono sapere che il TIRIAMOCI SU dolce funziona! 🙂
   Felice settimana a noi!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: dolce, mascarpone, tiramisù

Spunti per spuntini tra una corsa e l’altra..

28 Maggio 2013 by Sara Drilli 19 Comments

La
primavera a Milano non arriva ed allora ci si arrende all’idea che l’aperitivo
in terrazza sia davvero un sogno lontano!
L’anno di lavoro è stato duro e lungo, ma volge al termine con TANTE soddisfazioni. I miei alunni sono cresciuti tanto e insieme abbiamo appreso”tante cose”. Io insieme a loro ho imparato ad apprezzare le PICCOLISSIME cose della vita, che tante volte ci sfuggono perché l’aspettativa è spesso alta.
Non sono stata qui proprio perché a loro ho dedicato tanto tempo e tanto amore.
Tra troppi impegni ed altri, ho fatto fatica ad inserire quello che ho creato durante
la settimana ma ho deciso di pubblicare questo post di non ricette per
condividere con le mie care amiche quello che ha reso più divertente (vedi l’uovo)
e gustoso qualche momento a tavola. Per la serie…CI SONO e vi vedo 🙂
Dal 7 giugno sarò parzialmente in ferie e comunque con tanta voglia di tornare qui su blogger a pieno ritmo e ritrovarvi tutti 🙂 ASPETTATEMI!!!!!!

    Piadina home made con cioccolato ripieno                       Piadina con formaggio aromatizzato e        
                                                             bacon croccante
Brunch – Sunday lovely sunday-

L’uovo del brunch della domenica 🙂

Immancabile focaccia mon amour….lunga lievitazione! 🙂

Filed Under: Senza categoria Tagged With: bruch, brunch, dolce, focaccia, piadine, salato, spunti, spuntini

Un post di ringraziamento e le stelline di Natale

9 Dicembre 2012 by Sara Drilli 17 Comments

Miei cari, questo post nasce essenzialmente con l’intento di ringraziare in un’unica formula tante care persone…conosciute qui in rete e con le quali ( in special modo ALCUNE) sta crescendo un FORTE legame d’amicizia.
A volte, come è successo a me, bisogna  fare un salto indietro nel passato, riviverlo per una volta – rivedendo una persona dopo tanto tempo, rileggendo  una lettera mai spedita-  per comprendere quanto siamo andati avanti in quel futuro che è, intanto, diventato presente.
In quel presente c’è una nuova SARA e ci sono nuove passioni, che condivido con chi addirittura mi ringrazia per quello che sono .
L’ho già detto ai diretti interessati : Io non sono troppo sicura di meritare tanta considerazione, ma …mi piace! E per questo vi ringrazio, con il cuore.
Ringrazio l’amorevole Daniela http://www.cucinalibriegatti.com/ che si fa sentire sempre al mio fianco ,in ogni momento della giornata, e la dolcissima Fulvia di http://patatenovelle.blogspot.it/ i cui ciambellotti sono arrivati direttamente a CASA MIA, come primo regalo di Natale (LEGGETE E MANGIATENE TUTTI!!! 😛 )
Fulvia ha deciso di girarmi questo premio

                                                           

Le regole sono semplici ed è  l’occasione per esprimere un pensiero in più verso la vostra scelta. Menzionate la fonte e giratelo ad altre 5 bloggers che abbiano meno di 200 followers. Questo è un modo come un altro per conoscere nuovi amici e amiche! Ho pochissimi amici blogger con meno di 200 followers…questi si ritroveranno anche dentro la lista qui sotto, ai quali giro il premio donato da Silvia http://www.acquaefarina-sississima.com/
Ilpremio, le cui regole sono :
1.raccontare 7 cose su se stesse
2. premiare altre 15 blogger

                                               
 Allora, cominciamo…
1. Sono palermitana d.o.c. in trasferta a tempo INDEFINITO nella provincia di  Milano da 10 anni,quest’anno. Mi piace ricordarlo e raccontarlo!
2. Amo sperimentare in cucina salati e pasticci e quando lo faccio per gli altri mi piace anche di più. E’ diventata una passione coinvolgente a 360°…dalla materia prima, alla foto!!
3. Sono diventata una spacciatrice di lievito madre…consumatrice e profonda stimatrice di questa “tecnica” che sta alla base di un progetto ben più vasto, che tende alla retrocessione felice… auto-produzione e consumo! E che consumo!!
4.Il mio sogno durante gli studi era insegnare italiano all’estero…dopo la laurea ho avuto occasione di cominciare ad insegnare a 1000km da casa e non ho avuto più il coraggio di volare OLTRE… fino ad adesso…
5. Amo il mio lavoro! E’ l’alimentatore del mio fondo energetico…lo auguro a TUTTI.
6. Pratico fitness dall’età di 15 anni…ora ne ho SOLO 36… :-/ e da quest’anno ZUMBA a gogò!
7. Sono profondamente legata alle tradizioni  e ad alcuni miei riti… Gli uomini hanno bisogno dei riti…lo dice anche il PICCOLO PRINCIPE! 🙂

Questo premio lo dedico e giro a 
http://www.cucinalibriegatti.com/
http://lacasadi-artu.blogspot.it/
http://patatenovelle.blogspot.it
http://barboncinaincucina.blogspot.it/
http://barbapasticcetti.blogspot.it/
http://eilbasilico.blogspot.it/
http://mogiukitchen.blogspot.it/
http://apanciapiena.blogspot.it/
http://kappaincucina.blogspot.it
http://leleganzadelpolpo.blogspot.it
http://lemporio21.blogspot.it/
http://laricettachevale.blogspot.it/
http://profumodicasamia.blogspot.it/
http://semplicementeinsieme.blogspot.it/
http://matematicaecucina.blogspot.it/

Comprendete benissimo l’esigenza di lasciare solo un piccolo suggerimento e non una vera e propria ricetta…è periodo di Natale, il post è già LUNGO…ed allora solo una facile e velocissima idea per realizzare dei biscottini di pasta frolla da mangiucchiare con il tea dopo abbondanti pasti natalizi …

Ho utilizzato un rotolo di pasta brisée e delle formine d’acciaio…spennellato con un uovo intero le varie sagome e aggiunto sopra dello zucchero

Lasciato in forno a 180° per pochissimi minuti…ed una volta pronti incollare le due metà con del cioccolato fondente, precedentemente fuso a bagnomaria. (Il principio è quello dei baci di Dama).

Il prossimo post sarà un’altra idea con un tema natalizio…una RICETTA la prossima volta, giuro! 🙂

Filed Under: Senza categoria Tagged With: decorazioni natalizie, dolce, pasta brisé, ringraziamento, stelle

Zuppa alle due creme

17 Settembre 2012 by Sara Drilli 27 Comments

Riuscire a “postare” sul blog sta diventando una conquista quindicinale…e che fatica!!!!!
Tutto ha ripreso il sopravvento, su quella libertà che rimane solo di pensiero. Me ne rendo conto durante gli allenamenti in palestra! La musica “a palla” durante i corsi stimola la comunicazione tra i neuroni, che elaborano combinazioni nuove da provare una volta arrivata a casa!! 🙂 Se non è fame questa?!??!!! 
La cucina è sempre in funzione, ma per condividere non basta solo cucinare e voi lo sapete bene!!
I fornelli quotidianamente accesi…ne sono prova i resti ritrovati nel frigo da riciclare, dopo “paste”,torte e pasticci vari…che non hanno consumato proprio tutto nell’arco di 2 giorni o poco più…

Crema pasticcera, della panna ed alcune fragole di quelle ultime vaschette che ANCORA OGGI riesco a ritrovare qua e là!
Tanti savoiardi da inzuppare nel succo ricavato dalle fragole.
Crema pasticcera già presentata qui (bignè) che si alterna alla crema chantilly dove le fragole tagliate rimangono a pezzetti, la colata di entrambe le creme…insieme all’aggiunta dei riccioli di cioccolato. Riporre in frigo un paio d’ore prima di consumarla.

Per la crema chantilly
Porre in freezer contenitore e fruste che serviranno per montare la panna.

500ml di panna di latte
50g di zucchero a velo
una stecca di vaniglia

Tagliare la stecca di vaniglia estraendone i semini. Riporre dentro il pentolino insieme al latte e allo zucchero. Lasciare riposare in frigo quanto basta per aromatizzarla,più ci rimane,più aromatizzata sarà. Estrarla,eliminare la stecca  e montarla con le fruste fredde.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: crema chantilly, crema pasticcera, dolce, dolci, dolci a cucchiaio, fragole

Semifreddo imbottito ai frutti di bosco

11 Luglio 2012 by Sara Drilli 11 Comments

Ancora
sotto la morsa del caldo…e con questa scusa le occasioni per gustare gelati e
GELATO aumentano!
A Palermo, e in Sicilia in generale, le granite tutti-i-gusti occupano un ruolo
di primaria importanza. Poco importa che sia il momento della colazione,pranzo,
cena o merenda, fa comunque e sempre caldo, quindi GRANITA TIME è sempre il
momento giusto. Io, verosimilmente, a Palermo da 8 giorni le ho solo degnate di
uno sguardo, en passant dalle vetrine dei mille baretti e chioschetti
multi-color dislocati tra viuzze e viali in città, sul lungomare della spiaggia
di Mondello. Non che abbia cambiato le cattive abitudini, l’incapacità di
tenere sotto controllo il consumo di zuccheri in eccesso 😛 , ma il momento
migliore è sempre quello che trascorro in casa, quando in preda ad una voglia
di dolce, fresco e FREDDO, affronto la situazione con l’orgoglio di chi sa
quello che vuole e se lo crea con le sue stessi mani! CHEBELLOOOOOOOOOOO!
Troppo semplice puntare un baretto e scegliere i GUSTI, meglio continuare a
trapelare in casa e godere, in seguito, del meritato risultato!
Ed allora faccio i conti con quello che ho e con quello che mi manca!
Gelatiera NO, frigo SI, voglia di uscire NO, panna Sì, mascarpone Sì, frutti di bosco Sì, resti di pan di spagna Sì, voglia di sperimentare SISISììììììììììì…….il tutto sostenuto da un inguaribile desiderio di portare a tavola, per la sera, un dessert per celebrare il compleanno del fratello, in compagnia di un paio di amici.
Il pan di Spagna in questione, avanzato da un precedente esperimento, fresco di giornata è questo ma 
non mi soffermerò sulla torta, bensì su quello che i resti della torta mi hanno permesso di realizzare per la serata… un freschissimo semifreddo imbottito ai frutti di bosco.
Salta pure quanto segue se non sei interessato alla preparazione, ma i dettagli per la creazione sono semplici e molto velociiiiiiiiiiiiiii. 

Ingredienti
250gr mascarpone
500ml panna da montare
pan di spagna (per me) o biscotti secchi
250gr frutti di bosco
Verso un bicchiere d’acqua con 2 cucchiai di zucchero dentro un pentolino sopra un fuoco basso, sciolgo bene lo zucchero e aggiungo i frutti dentro, lasciando da parte quelli che serviranno per la guarnizione. Mescolo,mescolo, mescolo bene e dopo circa 5 minuti i frutti avranno rilasciato il loro succo. Intanto riduco in piccoli pezzi la quantità di pan di spagna proporzionata alle coppette da riempire.Spengo il fuoco e con l’aiuto di un colino ricavo la coulis, una parte della quale verrà utilizzata per bagnare le “briciole” non troppo piccole di torta..(letteralmente inzuppate).
A parte in 2 recipienti diversi : monto la panna e ammorbidisco con un cucchiaio di legno il mascarpone. Unisco le 2 parti e ottengo una crema unica, lavorata un po’ con le fruste elettriche.
A questo punto prendo le coppette da riempire e comincio ad alternare gli strati. Sul fondo la coulis, il pan di spagna,la crema ed i frutti…e così via fino al TOP.
Ripongo in frigo per un paio d’ore…ed il risultato è garantito.
P.S. Causa ECCESSIVO CALDO io ho tenuto dentro al freezer non solo gli attrezzi necessari per la panna da montare, ma anche i bicchieri. Ne è valsa la pena.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: dolce, frutti di bosco, mascarpone, pan di spagna, panna da montare

I pi@ttini di Drilli, mon amour….6 mesi dopo

3 Giugno 2012 by Sara Drilli 11 Comments

1 giugno, 2012….a quota SEI mesi!
I pi@ttini di Drilli stanno crescendo… il progetto del mio blog, nato per gioco il giorno di capodanno, rappresenta oggi l’angolo della giornata dopo mi rifuggo per CARICARE LE BATTERIE, per trovare le energie necessarie ad affrontare piccole difficoltà quotidiane!
Se avessi immagino tutto questo, probabilmente, avrei creato tutto MOOOOLTO tempo prima!
Ma gli amori, si sa…nascono per caso e quando meno ce lo aspettiamo!
Nel blog riverso le mie attenzioni per la “cucina” e ritrovo un’innata voglia di scoprire, creare e sperimentare… tutto questo è ricambiato dalle attenzioni di chi qui  segue, apprezza e ha il piacere di creare una  nuova “conoscenza”, tra i nuovi arrivati, di chi ha la pazienza di aspettare che sia pronto in tavola (per mangiare) dopo 450000 scatti!!!. GRAZIE A TUTTI.
L’augurio che rivolgo, a chi ne fosse sprovvisto, è di ritrovare la stessa gioia nel fare qualcosa… la passione in quello che ci apprestiamo a fare rilascia solo energia positiva, inesauribile forza!
Detto questo… non c’è occasione da celebrare senza torta! E questa è quella che ho preparato per gli ospiti d’occasione, mamma e papà from Palermo!! ^_^

Ho preferito, come sempre, creare le mini porzioni, più carine ( a mio parere) e più semplici da gestire…. mi risparmio così kg di torta avanzata, da consumare per almeno 2 settimane 😉

Una variante, altrettanto gustosa, secondo me… è la “coppetta”…stessi elementi ma diversamente disposti…

Per me è la torta per eccellenza….pan di spagna, panna e fragoline…con aggiunta di mandorle e mascarpone!!!
Ho lasciato macerare le fragole con zucchero e limone, poi frullatina e pronto lo sciroppo per la bagna! 
Ho lavorato il mascarpone con lo zucchero, montato la panna a parte ed unito le 2 creme.
Imbevuto il primo strato di pan di spagna di sciroppo ho stesso la crema e aggiunto le fragole tagliate a fettine sottili, ho ricoperto con il 2° strato di pan di spagna e ripetuto l’operazione. Ho aggiunto le mandorle a scaglie lungo la circonferenza e decorato con le fragole la superficie della torta.
L’ideale sarebbe lasciarla in frigo un paio d’ore….il risultato è stato ottimo!

Gli ingredienti per la farcia
250g di mascarpone
1 confezione di panna da montare
mandorle
fragole
zucchero
limone

Filed Under: Senza categoria Tagged With: dolce, dolci, fragole, mandorle, mascarpone, mesiversario, pan di spagna, panna, sciroppo, torta

Mezzaluna a colazione

28 Maggio 2012 by Sara Drilli 11 Comments

Un’altra proposta per quanti come me amerebbero fare colazione tutte le mattine, seduti all’aria aperta, terrazzo di un bar (vista mare,grazie!!!!) ed invece….si accontentano di sognare ad occhi aperti, aspettando le ferie *_*
Quelli di questa mattina sono le comunissime mezze-lune / fagottini / ravioli..ripieni di quanto abbiamo in frigo, che sia dolce, però!
Io, per questioni di praticità, ho usato un rotolo di pasta brisé…questo PROBABILMENTE farà arricciare i più! ma…a MALI ESTREMI, ESTREMI RIMEDI!
La pasta brisée va, infatti, solo bucherellata per non gonfiare troppo dentro al forno…e dentro al saccottino ho aggiunto un ripieno di ricotta   ( lavorata) e gocce di cioccolato!
Un suggerimento, spero utile, che sento di condividere è quello di scegliere un ripieno piuttosto compatto, poco cremoso…durante la chiusura, infatti, tenderà ad uscire dai bordi, lasciando gli angoli della mezzaluna vuoti!

Per la chiusura raccomando la “spennellatura” lungo il contorno, che sigilla un po’ di più, oltre alla pressione della dita!
Si mantengono piuttosto morbidi, se conservati bene e hanno poco da invidiare ai cugini lontani preparati con la pasta fresca!!!  😛
Gli ingredienti che ho utilizzato sono dunque indicativi, proprio perchè dentro può essere scelto in base ai gusti personali!
Io ho usato 
250 g ricotta fresca setacciata arricchita con zucchero, buccia di limone grattugiata, 1/2 busta di vanillina e abbondanti gocce di cioccolato! 

P.S.
Ho il dovere critico morale di aggiungere quanto segue : il cioccolato più che a gocce va aggiunto a SCAGLIE perchè si senta di più e lasci un sapore più deciso dopo un morso! 😉

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cioccolato, colazione, dolce, dolci, pasta brisé, ricotta fresca

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok