i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Amuse bouche cous cous e melanzane

6 Agosto 2017 by Sara Drilli Leave a Comment

Ritorno a spolverare la mia casetta preferita dopo mesi…Mentre tutto si ferma o  si rimanda a settembre, la risposta di circostanza diventa ” Ormai, se ne parla a settembre”, ma  l’amuse bouche di  cous cous con le melanzane la condivido adesso e con soddisfazione.
Soddisfatta perché cucinare in famiglia ha tutto un altro sapore e avere il consenso della giuria più critica sarà sempre motivante.
In questi mesi è successo di tutto, il meglio.
Gli impegni fuori da “qui” sono stati tantissimi ma è stato proprio qui che tutto ha avuto inizio.
Continuerà così un’estate preziosa in cui celebro anche il riposo di un anno felice e molto produttivo.
E’ l’augurio che estendo a chi non ha mai smesso di credere nelle mie “peripezie”, chi ha avuto voglia di attendere la pausa per condividerla insieme…ma anche a chi in silenzio questa casetta la vive da lontano.

 

 

Propongo questo piatto in una doppia versione, fritta e non !
Per i più attenti alla linea…già pubblicata sul portale di Ifood  è tabbouleh  Amuse bouche

Per i più golosi come me… la versione fritta, cous cous servita con senape in grani e senape al miele…in allegato il video da scaricare !!!

Amuse bouche 

 

 

 

A tutti quanti l’augurio di un’estate da ricordare.
Di tramonti che facciano sognare …Esattamente come il mio.
Cefalù, agosto 2017.
Gli occhi non si saziano mai.

Filed Under: APERITIVO, Senza categoria Tagged With: amuse bouche, aperitivo, cous cous, senape, tabbouleh, tabulè

Arancina di cous cous

21 Febbraio 2017 by Sara Drilli 1 Comment

Le arancine mascherate per l’ Ifood in store di Scavolini, Brescia.

Sono passati mesi dall’ultima volta che ho aggiornato il mio diario di bordo in cucina…
Ma tutto ciò che nasce, si sa, ha bisogno di cure e di attenzioni.
Sono nati tanti progetti negli ultimi mesi, tante soddisfazioni si sono rinnovate e hanno occupato tantissimo tempo.
C’è stato un ritorno in tutto quello che è iniziato.
E’ stato curato e ha dato i suoi risultati.
Ora è tempo di condividere però tutto quello che l’allontanamento dal mio diario ha prodotto!!!
In questo nuovo post racconto del nuovo progetto che vede coinvolto il network di Ifood in collaborazione con Scavolini.
Insieme alla mia, ormai inseparabile, amica di cucchiaio, sabato 18 febbraio abbiamo condotto simpaticamente uno show cooking a Brescia, presso lo store di Scavolini in via Borgosatollo.
Scavolini Store di Brescia


In uno spazio molto accogliente ci siamo divertiti coinvolgendo una parte del pubblico, a cucinare insieme a noi…ma non è mancata la sorpresa di ritrovare degli amici!

La proposta era legata alla prossima festa di Carnevale che si avvicina e allora ho mascherato le mie ( amate ) arancine in una versione che in qualche modo richiama la mia “sicilianità”.
Arancine di cous cous, dal ripieno filante!
Abbiamo usato un cucchiaio porzionatore per gelato, rivestito con la pellicola per maneggiare con più precisione le arancine…ed il lavoro è stato anche molto divertente.

Ingredienti
250g Cous cous precotto
1/4 acqua
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di olio
1 uovo
scamorza affumicataguanciale a cubetti

farina di mais per la panatura
sale e pepe

Preparazione
Portate l’acqua ad ebollizione, sciogliete una bustina di zafferano, l’olio a e versate il cous cous. Mescolare velocemente con un cucchiaio, lasciate gonfiare e poi riposare fino a totale raffreddamento.
Nel frattempo, saltate in padella preriscaldata il guanciale, grattugiate la scamorza finemente affinché non crei spessore dentro l’arancina e mettete da parte.
Sbattete un uovo, aggiungete un pizzico di sale e versate dentro la terrina del cous cous.
Formate mezze sfere riempite con il condimento e ricoprite con altro cous cous.
Formate palline tutte della stessa dimensione, spennellate con un albume, passatele nella farina di mais e lasciate rapprendere almeno 30 min in frigo.
Portate l’olio a temperatura, dentro un pentolino alto e stretto.
Appoggiate con l’aiuto di un cucchiaio le arancine e lasciate dorare.
Servite caldi.
Prep time: 15 min Cook time: 10 mins

 


In questa versione abbiamo utilizzato la farina di mais, ricordando di venire incontro alle esigenze di tanti amici intolleranti al glutine… Chiaramente a casa la proposta si può replicare sostituendo con il semplice pangrattato.
L’ingrediente che non dovrà mancare mai è il sorriso e il desiderio di dedicare il proprio tempo fosse anche solo per la formatura dell’arancina 🙂
Il cous cous non ha la stessa struttura del riso, pertanto, la fretta non è sicuramente dalla nostra…
E’ fondamentale il “riposo” dopo la cottura, modellare bene con l’aiuto della pellicola e ancora in riposo con la panatura in frigo.

Sulle piastre ad induzione della cucina Scavolini a nostra disposizione la temperatura ottimale dell’olio è stata raggiunta in pochi minuti…e ne abbiamo fritte dentro delle belle…

A ben guardare dalle foto…Anche i nostri ospiti si sono divertiti insieme a noi.

Un grazie speciale va a tutto lo staff di Scavolini store di via Borgosatollo, Brescia…

Per chi avesse perso l’occasione di seguire la diretta sui social… qui il link all’intervista della giornata.
Continuate a seguire #IfoodInStore…. #ScavoliniStore  la tournée continua!!

Filed Under: APERITIVO, Eventi, Senza categoria Tagged With: arancina, brescia, cous cous, scavolini

Peperoni ripieni di cous cous e 100 di questi post!

1 Ottobre 2013 by Sara Drilli 26 Comments

Peperoni ripieni di cous cous non sono stati una scelta PROPRIO casuale!
Chi mi segue e/o mi conosce dal vivo l’ha già letto 1876663456 volte…sono una
palermitana doc in trasferta a 15km da Milano, da più di 10 anni : TANTI, 
ma non abbastanza per essere stufa di ricordare da dove arrivo!
I posti, si sa, ci raccontano tanto.
Ci parlano senza voce, ci fanno gioire senza festa e soffrire senza pena.
Ci sono luoghi che raccontano una vita ed altri che …
non li senti affatto. O meglio…non li senti più.
Visto che la Sicilia me la porto sempre nel cuore,la sento SEMPRE, e questo è il mio 100° post…non potevo NON parlare di lei…e l’ho messa dentro ai peperoni 
sotto forma di cous cous! 🙂

Io ho usato il precotto che ha una velocità di preparazione molto rapida.
Ne ho preparato 200g circa e condito con della carne trita, messa a rosolare con
scalogno, cipolle, carote e sfumato con del vino bianco.
Ho nel frattempo lavato i peperoni, tagliato via calotta
semi e filamenti…e spennellato dentro dell’olio evo.
Una volta pronta la carne e lasciato gonfiare il cous cous
ho riunito in un solo contenitore il condimento e riempito i peperoni.
Sistemati in una teglia li ho lasciati dentro al forno ad una temperatura media 
per circa 25/30 minuti.
La cottura va controllata, può richiedere più tempo a seconda del forno.

Ovviamente è avanzato del cous cous che ha fatto la sua bella figura
riempiendo questi fiori…ricavati dai peperoni conditi e lasciati raffreddare.
Un angolino speciale lo dedico in questo post ANCHE alla passione del lievito madre che oltre a regalarmi
LIEVITAZIONI FELICI mi ha permesso di incontrare e conoscere persone LONTANE e speciali.
Tra le più importanti Jessica Nazzari, una ragazza VERAMENTE IN GAMBA, che vive e studia a Londra, con l’approvazione dei due genitori che vivono a pochi metri da casa mia.
(l’ho scoperto successivamente!)
Grazie alla Confraternita del lievito madre, Jessica è riuscita a trovare il mio contatto e 
ho spacciato alla sua amata mamma, e brava cuoca, una dose del mio LM.
Da quel momento è nata una nuova parentela! 🙂
La mia “cugina di rete” ha pensato anche a me quando è rientrata 
a far visita a Vignate,ai suoi genitori!
In alto il contenuto del suo MERAVIGLIOSO PACCO REGALO!
Tea towel,lemon curd,lemon tea, una meravigliosa decorazione per la mia cucina
una IMPORTANTE bag…e TANTO AFFETTO!
LA RETE REGALA TUTTO QUESTO.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cous cous, peperone, rete

Arancine di cous cous

17 Maggio 2012 by Sara Drilli 24 Comments

Arancine di cous cous…Cucù!!!!


Puntuale, quasi, come un orologio svizzero…arrivano in tavola per le 13 del mercoledì una variante SPRINT delle mie amatissime arancine!!!
Quando si DEVE scegliere la rinuncia è piuttosto sofferta e se la battaglia in campo è ARANCINE  vs  COUS COUS ecco che…vince una 3° possibilità!
Arancine di cous cous, dalla forma e procedimento quasi identico alle golose arancine…ma dal ripieno diverso! La sorpresa è dentro.
Il ripieno è infatti di cous cous…cotto e condito con mozzarella e prosciutto, poi fritte in abbondante caldo!
Come al solito, mi sono divertita a preparare il pi@ttino per la presentazione….ed in tavola, questa volta, le simil-arancine sono arrivate FATICOSAMENTE! 
Faticosamente perchè sono UNA-TIRA-L’-ALTRA…ideali per un aperitivo/finger food/apericena…insomma per un’idea originale dalla preparazione VELOCE!
“SE CI VEDE,SIAMO FRITTI”.


Ingredienti per circa 20  arancine
250 gr di cous cous
1 uovo
parmigiano grattugiato fresco
mozzarella
prosciutto
pangrattato 

Seguire le indicazioni sulla confezione per la cottura del cous cous, lasciare raffreddare con una noce di burro l’avanzo che non metteremo sul piatto.
In questo caso non dovremo sgranare i chicchi, faremmo più fatica a dar loro una forma tondeggiante.
Aggiungere un uovo sbattuto e formaggio grattugiato a piacimento.

Prelevare una quantità sufficiente dell’impasto amalgamato, sul palmo della mano, aggiungere il ripieno, richiudere l’arancina e passare sul pan grattato.

Friggere in abbondante olio caldo in meno di 1 minuto, prelevare dal tegame e lasciar raffreddare su un foglio di carta da cucina assorbente.

























P.S.
Con questo P.S. ringrazio e inoltro ad altri amici blogger il premio virtuale  ricevuto dai cari Luna e Bladehttp://barbapasticcetti.blogspot.it sempre attenti e gentili con i loro “ospiti”, nonchè abili creatori di ricette SPECIAL

Il dono  è un rossssssssssssisssimo RED CARPET insieme ad un complimentoso 
Le regole del Your blog is great sono quelle di linkare chi ti ha assegnato il premio e nominare altri 10 blog, mentre quelle del Red carpet sono di elencare 15 blog e rispondere alle domande. Io ho sommato i 25 blog ed assegnato il premio a tutti meritati, senza dubbio!!! 🙂

http://patatenovelle.blogspot.it/
http://cucinaepasticci.blogspot.it/
http://apanciapiena.blogspot.com/
http://ilpandizenzero.blogspot.com/
http://perunpugnodicapperi.blogspot.com/
http://pennaeforchetta.blogspot.com/
http://bricioledimele.blogspot.com/
http://ilpiaceredelpalato.blogspot.com/
http://lacocinadeoliva.blogspot.com/
http://pasticciecucina.blogspot.com/
http://chefmanonimpegna.blogspot.com/
http://acquaefarina-sississima.blogspot.com/
http://deliziedamilleunanotte.blogspot.com/
http://cucinalibriegatti.blogspot.com/
http://www.bollibollipentolino.com/
http://laspigadigrano.blogspot.com/
http://cucinadicottoespazzolato.blogspot.com/
http://www.lafoodotheque.com/
http://matematicaecucina.blogspot.com/
http://acenadanicola.blogspot.com/
http://lericettedimicol.blogspot.com/
http://www.ilcucinotto.it/
http://petitsbonbons1.blogspot.com/
http://cucinasuditalia.blogspot.com/
http://singleinthekitchen.com  


 Domande e risposte!
Qual è l’ultimo acquisto che hai fatto? Formine di metallo 
Unghie lunghe o corte? Corte e curate
 Rossetto o gloss? Gloss!
Stivali o sandali? Sandali in estate
Abbronzatura si o no? Abbronzatura estiva
Profumo o acqua profumata? Profumo
Hai già fatto programmi per le vacanze estive? Ancora no :'(((
Occhi o labbra in primo piano? Labbra
 Terra o blush? Blush
Palestra o dolce far niente? Palestra
Shorts o mini? Mini
Capelli lisci o ricci? Lisci dal parrucchiere!!
Il tuo colore per l’estate? Bianco
Giornata al mare o montagna? MARE
Fondotinta in estate si o no? No,mai! :-O


Filed Under: Senza categoria Tagged With: cous cous, finger food, mozzarella, prosciutto

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok