i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Morso di salame gluten free, avocado e fiocchi di latte con yogurt

25 Maggio 2016 by Sara Drilli Leave a Comment

 

Il contest in rete più atteso delle ultime settimane…Morso di salame gluten free
…

Read More »

Filed Under: APERITIVO Tagged With: avocado, clai, contest, gluten free, morsi d'autore, salame

Linguine saltate con carciofi al coriandolo su crema di bufala

22 Gennaio 2016 by Sara Drilli 2 Comments

le strade della mozzarella

Dall’ultimo post è stato un continuo Capodanno… .
Week end da metà settimana, week end interminabili, serate indimenticabili, risate infinite e compagnie speciali. Posso serenamente dire che questo nuovo anno è arrivato con un sorriso tale che se rimane lo renderà speciale, se fosse solo di passaggio ne avremo goduto l’inizio.
In piena stagione invernale abbiamo letto di temperature sotto lo zero e pure io, ahimè, ho vissuto l’ebbrezza del gelo di quella temperatura che ti rende consapevole di una ricchezza : un tetto sotto il quale dormire, che ti difende dal temibile freddo notturno e dal freddissimo sole di giorno.
Ritorno in pista con questo evento molto importante che è il contest per le Strade della Mozzarella. Avrei voluto arrivare prima ma quella del last minute, mi sa, sono io!
Ed allora…Con il RE dell’inverno che più inverno non si può i carciofi incontrano la freschezza del coriandolo in un piatto caldo che i miei ospiti hanno gradito tanto.

carciofi

A poche ore dal week end… Che sia frizzante come l’aria che stiamo respirando!

LINGUINE AI CARCIOFI E CORIANDOLO SU CREMA DI BUFALA
Author: Sara Drilli
Recipe type: primo piatto
Cuisine: Italian
Prep time:  20 mins
Cook time:  20 mins
Total time:  40 mins
INGREDIENTS
  • 200 g di pasta tipo Linguine
  • 200 g di Mozzarella di Bufala Campana Dop
  • 1 carciofo
  • 1 scalogno
  • 1 ciuffo di coriandolo
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 4 foglie di basilico fresco
  • Olio evo
  • Sale e Pepe q.b.
INSTRUCTIONS
  1. Procedimento:
  2. Pulire il carciofo eliminando le foglie più esterne fino ad arrivare a quelle più chiare. Tagliare le punte a metà altezza ed il gambo. Tagliare il cuore del carciofo in due, ripulire dalla peluria interna e con l’aiuto di un tagliere ed un coltello ottenere una brunoise da marinare con olio evo e foglie di coriandolo sminuzzate dentro un piatto. In una pentola capiente portare a bollore l’acqua. Nel frattempo con l’aiuto di un mixer ad immersione ridurre a crema la mozzarella di bufala aggiungendo poca acqua di governo della stessa, continuare fino ad arrivare alla consistenza desiderata. Non dovrà essere particolarmente liquida. Dentro un mix tritare 2 fette di pane ed il basilico fino ad ottenere il pangrattato da saltare in padella con un cucchiaino d’olio. Rimescolare fino a doratura e mettere da parte. Aggiungere la pasta all’acqua e seguire le indicazioni di cottura. Scaldare una padella antiaderente e cuocere i carciofi con l’ olio e coriandolo. Raggiunta la cottura, dopo 6/7 minuti, saltare dentro la pasta . Con l’aiuto di un coppapasta ed un cucchiaio versare la crema di bufala su un piatto piano, le linguine ,farcire con abbondante pangrattato aromatizzato al basilico e servire.

 

ORIZZONTALE3

La ricetta viene candidata a partecipare al contest “Pasta e Mozzarella veggie style” organizzato da Le Strade della Mozzarella Le Strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Filed Under: PRIMI PIATTI, Senza categoria Tagged With: carciofi, contest, coriandolo, le strade della mozzarella, pasta, primi piatti, vegetariano

Pizza ripiena con esubero di pasta madre

29 Maggio 2015 by Sara Drilli Leave a Comment

copertinapizzaE poi arriva VENERDì !…

Read More »

Filed Under: Senza categoria Tagged With: contest, esubero lievito madre, pizza

Bocconcini di pollo dolce al cedro con farina di mandorle

27 Aprile 2014 by Sara Drilli 14 Comments

Questa proposta ha una lunga storia, neanche tanto noiosa direi…

Durante le scorse LONTANE vacanze natalizie avevo acquistato la farina di mandorle a Palermo, con uno scopo ben preciso preparare dei dolcetti da tea 
per una persona che li amava tanto.
Rientrata a Milano, l’occasione per quel tea non è mai arrivata,
la farina non è mai stata impiegata
e la tentazione di metterla dentro un impasto è venuta sempre meno.
Chi mi segue lo sa – e quasi me ne vanto 🙂 –
non amo molto i dolci o forse li evito proprio.
La possibilità, dunque, di impastarla in un “dolce forno”
avrei dovuto scartarla fin da subito. 
Poco male. Certa di una lunga scadenza,
l’ho riposta in un angolo della credenza che ho battezzato
“LOST & FOUND” perché non si sa mai… Prima o poi!
Quel “poi” è arrivato dopo 4 mesi e l’occasione si presenta con il contest
lanciato dalla mia  amica SEMPRE-SORRIDENTE
Stefania, grazie a lei Cardamomo&co.
con questa ricetta partecipo al contest Per un pugno di mandorle“

Ingredienti

Petto di pollo
olio evo e cedro non trattato per la marinatura
farina di mandorle (senza glutine per il contest)
1 cucchiaino di zucchero di canna grezzo
sale quanto basta

Procedimento :
Sciacquare abbondantemente il petto di pollo, asciugarlo, tagliarlo a tocchetti e lasciarlo marinare per almeno mezz’ora in olio evo e succo di cedro. Completata la marinatura  infarinare i bocconcini singolarmente nella farina di mandorle e tamponarne in modo tale che la farina aderisca bene.
Scaldare in una capiente padella dell’olio evo per friggere ed una volta raggiunta la temperatura immergere la carne e lasciare in cottura, rigirando i bocconcini facendo attenzione affinché non si attacchino l’uno all’altro.
A pochi minuti dalla fine della cottura spolverare in superficie lo zucchero di canna, molto rapidamente si formerà una crosticina, aggiustare di sale se necessario e togliere dal fuoco.
Spruzzare il succo di cedro condito con l’olio sui bocconcini e gustare.

Il contesti di Stefania!!! “Con questa ricetta partecipo al contest Per un pugno di mandorle”;

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cedro, contest, farina di mandorle, pollo, ricetta salata, zucchero di canna

Torta di lasagne con zucca e brunoise di verdure

8 Ottobre 2012 by Sara Drilli 26 Comments

Dieci mesi fa, circa, proprio il pomeriggio del capodanno 2012 davo vita a questo blog, che voleva raccogliere esperimenti culinari, esperienze in cucina di vita condivisa con chi avrebbe letto quello che pasticciavo e quello che pensavo mentre lo facevo….Da quel FORTUNATO giorno è stata tutta un’esplosione continua di “incontri” felici, sempre sorridenti e di energia positiva. Non mi sono mai stancata di avere questo appuntamento fisso con voi, in qualità di padrone di casa e ospite a “casa” vostra…

Con il post di oggi sarò ospite presso il blog di due simpaticissime amiche Tiziana e Alessia di http://staffettaincucina.blogspot.it/: due donne, tra le prime conosciute qui in rete, che mi hanno invitata a partecipare al loro attualissimo contest. E’ l’occasione buona  di festeggiare anche un compleanno-del loro blog- e in quanto tale mi pareva carina l’idea di presentarmi con un simil dolce, che di dolce ha l’aspetto di una torta e il gusto della zucca…Una torta di lasagne con la zucca travestita di bianco.

L’idea è stata realizzata in occasione del pranzo domenicale, pertanto due piaceri in uno, nel quale è stato arruolato anche l’assistente prezioso, e nella vita si sa…l’unione fa la forza. LUI mi ha anche sostenuto psicologicamente durante il travaglio…Ho avuto voglia di provare il carinissimo regalo di una cara amica, la tortiera regolabile… dopo la tremolante attesa -“AIUTO,chissà se regge appena apriamo”-  abbiamo potuto gustarne le fette con la piacevole soddisfazione.

Reggeva Sì, tanti accorgimenti da seguire però, primo fra tutti lasciare raffreddare un po’ la tortiera prima di toglierla via.
L’attesa vale la pena!!

Ingredienti
800gr di zucca
250 di ricotta fresca
500ml di besciamella
250lasagne fresche
3zucchine
3carote
porro
olio evo
sale e pepe
Pulisco la zucca e la cucino al vapore per 5 minuti. La riduco a pezzetti con una forchetta e la unisco alla ricotta dentro un contenitore prima di utilizzate il braccio ad immersione.  Aggiusto di sale e pepe e rendo l’insieme piuttosto cremoso, ma non troppo. Preparo la brunoise di verdure saltate in padella con dell’olio evo e scotto le lasagne nell’acqua calda salata, per adagiarle su un canovaccio asciutto. 
Preparo il piatto in alluminio che utilizzerò per il forno e imburro la circonferenza della tortiera.
Da questo momento comincio ad alternare i strati : besciamella,lasagna,crema di zucca e verdure,così via fino all’esaurimento degli ingredienti. Io ho aggiunto anche della scamorza, a me  le lasagne piacciono sempre filanti. 
Inforno a 180° per 20min. circa.
Il contest al quale partecipo è anche il PRIMO, non che gli altri fossero meno importanti…ma ho sempre avuto problemi di tempo. Questo è un compleanno e partecipo alla festa con enorme piacere !!!
Staffetta in cucina

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, carota, contest, lasagne, primi piatti, ricotta fresca, zucca, zucchine

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok