i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Torta di ricotta di pecora

5 Novembre 2016 by Sara Drilli Leave a Comment

 

torta ricotta

 

Oggi la ricotta di pecora ha  incontrato la farina della polenta del nord ed è nato un amore caldo, dentro al forno!
Questo credo sia il post FLASH per eccellenza che è nato con un’idea molto precisa 20 minuti fa e senza perdere tempo trova la sua giusta collocazione, per condividere con le amiche della rete una torta dal successo assicurato.

torta

TORTA DI RICOTTA DI PECORA E POLENTA
Author: Sara Drilli
Recipe type: Dessert
Prep time:  30 mins
Cook time:  45 mins
Total time:  1 hour 15 mins
INGREDIENTS
  • 100 g di burro
  • 150 ml di miele liquido
  • zeste di 3 lime
  • 1 fialetta di essenza di vaniglia
  • 4 uova
  • 140 di farina di riso
  • 130 di farina per polenta
  • 250 di ricotta di pecora
  • 30 g di mandorle a lamelle
INSTRUCTIONS
  1. Separare i tuorli dagli albumi e lasciare montare questi ultimi.
  2. Dentro una ciotola creare un composto cremoso con il burro, 75g di miele, lime e vaniglia.
  3. Aggiungere i tuorli al composto e continuare ad amalgamare.
  4. A parte lavorare la ricotta con il miele rimasto.
  5. Unire le farine e la ricotta lavorata.
  6. Montati a neve gli albumi, incorporateli al primo.
  7. Rivestire con carta da forno il fondo di una tortiera con cerniera, versare il composto e aggiungere le mandorle.
  8. In forno a 160° per 45 min circa.

20161105_095015

La ricetta è liberamente tratta da un magnifico libro ricevuto in dono da amici speciali lo scorso compleanno: si tratta de I viaggi di Green Kitchen, che mi ha appassionato da subito.
Sottolineo che c’è stata molta libertà nell’esecuzione e nella riproduzione perché non amo e non riesco a riprodurre pedissequamente mai nulla, anche quando sarebbe fondamentale per la riuscita… (con i dolci poi!).

L’idea è nata ieri sera, dopo aver ricevuto una fantastica fascetta di ricotta di pecora !!!
C’era in programma la polenta della domenica ( da buona palermitana integrata ho imparato pure a cucinarla!)
ma mancava il dolce.
Ecco ora il dolce c’è e dobbiamo ripensare al pranzo!
Ma ne vale assolutamente la pena.

Adesso una dedica come si fa con i libri 😀
A
Gio, Piero, Dario e Filippo.

Ma anche a
Silvia e a Elisabetta… :))

per avermi chiesto la condivisione, senza di voi sarebbe stato un giorno meno speciale!

Filed Under: DOLCETTI PERFETTI, Senza categoria Tagged With: colazione, dessert, dolce, polenta, ricotta, torta

Croissant al burro con lievito madre

9 Marzo 2015 by Sara Drilli 14 Comments

“Lo sai che se arrivi al bar prima delle 6
ti offrono la colazione?”
“Lo sai che se vieni a casa prima dell’ora di pranzo…la colazione te la offro io :)”

Certo…se avessi pensato ad una sfoglia già pronta avrei avuto 1 pomeriggio libero anche per lo shopping…ma la soddisfazione di un gusto così deciso, un croissant che “più buono di quello del bar” non ha prezzo, non conosce fatica!
Li ho fatti dal burro,farina & co. al forno!
La colazione per me è vacanza.
Al colazione al bar è una vacanza di lusso…
Il tempo è tiranno…Sempre di fretta e tristemente si consuma con un caffè macchiato caldo a casa ed un biscottino.
Ma questo weekend è stato diverso.
C’è stata LA colazione.

Ispiratrice di questa avventura è stata la mia amica Silvia .
Ho visto i suoi risultati e letto del suo contagioso entusiasmo.
Ma io, si sa, amo complicarmi la vita allora dovevo trovare la versione con il lievito madre…E lievitazione naturale e leeeeeeeeeenta fu.
Lo scrigno prezioso dove ritrovare tutti i passaggi…tutti i dettagli, le spiegazioni per le pieghe…PER TUTTO è il mitico blog di Anice e Cannella.
Io ho apportato le mie varianti giusto nella parte degli aromi da usare.

 

Ingredienti
275 manitoba
275 00

 

250 di lievito madre
10gr di sale
90gr di zucchero

 

1 tuorlo
170 gr di acqua
115/125 gr di latte
30 gr di burro
1 baccello di vaniglia raschiato
la buccia di un’arancia grattugiata
Per la SFOGLIATURA
290 gr di burro danese Lurpak

 

1 tuorlo da spennellare


 


 

A mio parere ciò che fa la netta differenza è il burro. Il gusto del burro, io ho usato Lurpak è diverso. Si sente, è buono e non avrebbe senso usarne un altro. Il mio lievito è forte e anche stavolta mi ha reso felice 🙂
Il consiglio che aggiungerei a tutto quello che ho imparato studiando la ricetta è di maneggiare con cura il burro, di stenderlo sì tra due fogli di carta da forno ma di non lasciar trascorrere troppo tempo prima di stenderlo sul resto dell’impasto…
Ma procediamo in ordine…

Prepariamo un poolish con 170g acqua e 50 di latte tolti dal totale,  sciogliere il lievito e lasciar riposare 2 ore, coperto con pellicola.
Versare dentro la planetaria il poolish, aggiungere 3 cucchiai di farina e iniziare ad amalgamare con il gancio a foglia.
Aggiungere il tuorlo, farlo assorbire e aggiungere parte dello zucchero. Aggiungere poca farina, lasciare assorbire e la seconda metà dello zucchero per impastare bene.
Far assorbire latte e farina fino alla fine, facendo attenzione all’assorbimento, aggiungere il sale, impastare per avere un composto liscio .
Aggiungere gli aromi ed il burro gradualmente, incordare bene, finire con il gancio ad uncino e coprire con pellicola, riporre in frigo per 2 ore.

Allo scadere delle 2 ore,…lavoriamo il burro con 2 rettangoli di carta da forno tra i quali appiattire il burro 26x20cm  aiutandoci con un mattarello.
Io ho ritagliato un altro foglio di carta da forno seguendo le indicazioni 38x22cm per stendere l’impasto.
A questo punto inizia il bello 🙂

Prendere il burro e posizionarlo sul rettangolo di impasto, lateralmente lasciando 1cm di bordo.
Iniziare a piegare la parte superiore verso il centro e sovrapporre la parte parte inferiore.
Riposo in frigo per 10 min
Recuperare il pacchetto del frigo, la parte aperta deve rimanere alla nostra destra
Con l’ aiuto di un mattarello stendere e distribuire il burro, mantenendo una forma rettangolare, spessore 5mm
Piegare verso il centro i due lembi, partendo da quello inferiore
Girare in modo tale da avere la parte aperta sempre a destra.
Coprire con pellicola e mettere in frigo per 1 ora.
Occorre ripetere questa operazione 2 volte, rispettando sempre l’attesa di un’ora tra una piega e altra!

A questo punto… avrete avuto tutto il tempo per immaginare la forma a triangolo allungato con un piccolo taglio alla base. Arrotolate con cura, stendendo la parte in alto. Tanti più giri si riusciranno a fare, tanto più bello sarà il croissant.
Sistemare su una placca con carta da forno. Lasciare lievitare per 3 ore. Infornare ad una temperatura iniziale di 200° ventilato i primi 5 min per poi a 180° fino a doratura.

Io aspetto di nuovo i prossimi 2 giorni liberi per ripetere l’avventura 🙂
Ne è valsa VERAMENTE la pena.Coccoliamoci. Ce lo dobbiamo.

 

Filed Under: DOLCETTI PERFETTI Tagged With: colazione, croissant, dolcetti perfetti, lievitati, lievito madre, lunga lievitazione

Brioche con esubero di pasta madre gusto cappuccino

8 Dicembre 2014 by Sara Drilli 19 Comments

Questa è la risposta che potranno leggere tutti gli amici che ripetono:

“Sì, ma io con tutto questo lievito madre non so che farne.
Passamelo tu che facciamo prima”

Ecco…finita l’era delle piadine, grissini ecc ecc.. con l’esubero ci facciamo qualcosa di dolce
e si comincia dalla colazione.


No! Scorretto!!!!
Comincio a ringraziare per la fantastica idea un’amica bloggallina la bravissima Anna Fernanda che come me, e MEGLIO di me, alimenta questa passione per le lunghe lievitazioni naturali. Eccola qui. Le sue brioche hanno fatto il giro del web ed io non potevo NON notarle.
Di esubero ne ho sempre tanto..lo spaccio ad amici e sconosciuti, finisce nel forno tra un’improvvisata e l’altra. Ma questa la replicherò sicuro.

Oggi era un giorno di festa e in quanto tale la Colazione doveva essere celebrata come l’inizio di una giornata importante. Si aprono le danze…e che facciamo??? Colazione al bar?!? No, no!
E quindi mani in pasta…al via, ma dalla sera prima.
Perché le “cose” buone, si sa, richiedono tempo e pazienza. Pazienza e tempo
ma i risultati arrivano prima o poi, sempre. O quasi 🙂
Complice di questa avventura una bevanda di soya al gusto cappuccino dell’ Alpro che mi è stata regalata in occasione del lancio di alcuni prodotti.
Ho usato questa bevanda per l’impasto che a questo punto aveva già un suo gusto interessante ma ho deciso di mettere dentro dei quadrotti di cioccolato fondente, che si sono sciolti e si sono rivelati speciali.
Ingredienti
100 lievito madre non rinfrescato
100 bevanda di soya al cappuccino
125 farina 00
125 farina manitoba
60g burro
2 tuorli
80g zucchero
pizzico di sale
Cioccolato per farcire

Lavorare nella planetaria lo zucchero, i tuorli, 70% del  latte con la farina e  il lievito spezzettato. Aggiungere solo successivamente il restante latte, il sale e in ultimo il burro sciolto.
Iniziare con la foglia per amalgamare ad una velocità minima poi usare il gancio ad una velocità più alta.
Quando l’impasto si staccherà dalla ciotola sarà pronto per riposare sulla spianatoia ricoperta con la carta da forno.
Lasciar riposare l’impasto 10-15 minuti e poi  stendere con l’aiuto di un mattarello. 
Ottenere una forma liscia e ben stesa, circolare e procedere al taglio degli spicchi, che saranno poi i cornetti.
Si possono farcire o lasciare vuoti. Nel primo caso posizionare un quadrotto di cioccolato e arrotolare facendo attenzione a stendere bene l’impasto che non deve rimanere piuttosto sottile.
Spennellare del burro sciolto. Posizionare su una placca, ben stanziati e lasciar lievitare tutta la notte dentro forno spento.

Al mattino preriscaldare a 180° 
Spennellare del latte e cospargere pochi granelli di zucchero .Infornare, modalità statico.
Abbassare a 170°,  controllare la cottura che può variare per le caratteristiche di ciascun forno.
Il mio ha impiegato 25 minuti.

Il profumino dentro casa non avrebbe fatto uscire NESSUNO 🙂

Filed Under: Senza categoria Tagged With: alpro, brioche, cappuccino, colazione, cornetti, dolci, esubero lievito madre, soya

Mezzaluna a colazione

28 Maggio 2012 by Sara Drilli 11 Comments

Un’altra proposta per quanti come me amerebbero fare colazione tutte le mattine, seduti all’aria aperta, terrazzo di un bar (vista mare,grazie!!!!) ed invece….si accontentano di sognare ad occhi aperti, aspettando le ferie *_*
Quelli di questa mattina sono le comunissime mezze-lune / fagottini / ravioli..ripieni di quanto abbiamo in frigo, che sia dolce, però!
Io, per questioni di praticità, ho usato un rotolo di pasta brisé…questo PROBABILMENTE farà arricciare i più! ma…a MALI ESTREMI, ESTREMI RIMEDI!
La pasta brisée va, infatti, solo bucherellata per non gonfiare troppo dentro al forno…e dentro al saccottino ho aggiunto un ripieno di ricotta   ( lavorata) e gocce di cioccolato!
Un suggerimento, spero utile, che sento di condividere è quello di scegliere un ripieno piuttosto compatto, poco cremoso…durante la chiusura, infatti, tenderà ad uscire dai bordi, lasciando gli angoli della mezzaluna vuoti!

Per la chiusura raccomando la “spennellatura” lungo il contorno, che sigilla un po’ di più, oltre alla pressione della dita!
Si mantengono piuttosto morbidi, se conservati bene e hanno poco da invidiare ai cugini lontani preparati con la pasta fresca!!!  😛
Gli ingredienti che ho utilizzato sono dunque indicativi, proprio perchè dentro può essere scelto in base ai gusti personali!
Io ho usato 
250 g ricotta fresca setacciata arricchita con zucchero, buccia di limone grattugiata, 1/2 busta di vanillina e abbondanti gocce di cioccolato! 

P.S.
Ho il dovere critico morale di aggiungere quanto segue : il cioccolato più che a gocce va aggiunto a SCAGLIE perchè si senta di più e lasci un sapore più deciso dopo un morso! 😉

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cioccolato, colazione, dolce, dolci, pasta brisé, ricotta fresca

Cornetti al cioccolato e pere

27 Gennaio 2012 by Sara Drilli 3 Comments

Colazione @ Drilli
Quando arriva il weekend ed il tempo per una colazione special possiamo trascorrerlo piacevolmente a casa,vale la pena organizzarsi prima per un piacere dal palato fine….senza recarsi necessariamente in pasticceria!

Una pasta sfoglia avvistata dentro al frigo, 2 pere, 3 quadratini di cioccolato fondente : questo ciò che basta per un dolcissimo cornetto fatto in casa.
Superfluo dire che a me sono piaciuti tanto e considerata la facilità di “produzione” li consiglio VIVAMENTE!

Procedo così…
Ricavo dei triangoli di media grandezza dalla pasta sfoglia, taglio in piccoli quadratini le pere e grattugio (grossolanamente) sopra il cioccolato; arrotolo la pasta sfoglia partendo dalla base e cerco di dargli una forma,stando attenta a chiudere gli angoli,spennello sopra del latte.
Preriscaldo forno, li lascio cuocere a 180° per 20min circa.

Dolce colazione a tutti!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cioccolato, colazione, pasta sfoglia, pere

La prima colazione dell’anno!!!

2 Gennaio 2012 by Sara Drilli 2 Comments

                                         La prima colazione dell’anno nuovo è stata servita.

Dopo gli eccessi degli ULTIMI giorni, un piccolo muffin,scaldato un pochino e un caffé macchiato, erano un MUST…e una buona scusa per condividerlo sul blog!


MariaGrazia…uno lo terrò al sicuro per te, non abbiamo avuto il tempo di mangiare ANCHE questo… ;)!

Per chi volesse cimentarsi nella preparazione ecco come procedere:
Accendiamo il forno, preriscaldiamo a 180° e prendiamo 2 ciotole. Nella ciotola nr 1 versiamo lo zucchero. Sciogliamo in un pentolino il burro,farlo a temperatura ambiente ORA sarebbe piuttosto lungo… . Quando il burro sarà pronto lo uniremo allo zucchero e cominceremo a lavorarli insieme per renderli cremosi. Sbattiamo le uova e uniamole al composto, a filo versiamo anche il latte, continuando a lavorare il composto perchè diventi omogeneo. 


Nella ciotola nr 2   incorporiamo e  setacciamo farina,lievito,vanillina e un pizzico di sale. Verseremo il contenuto della ciotola nr 2 dentro la nr 1…lo faremo lentamente per evitare la formazione di grumi (antipatici!!!) e mescoleremo il tutto fino a quando apparirà “cremoso”. Solo allora aggiungeremo i pezzettini di cioccolato, dentro e poi FUORI/sopra


Con un semplice cucchiaio dividiamo il composto dentro le pirottine di carta (io FORTUNAMENTE le ho trovate a casa di mammà!) facendo attenzione a NON superare la metà…(altrimenti il muffin rischierà l’esplosione!!) e ben distanti le une dalle altre..LIEVITANO!! 🙂


A questo punto aggiungiamo i pezzettini di cioccolato a piacere SOPRA…e pronte su una pirofila le inforniamo! 
Io le ho lasciate dentro al fornetto per 20min circa, ma questo può variare, quindi occhio al colore che cambia!!!     🙂


La preparazione appare lunga…ma con queste dosi si preparano facilmente 15-16 muffin, quindi per un paio di colazioni sarete APPOSTO!!! 


                                  Ecco qui le dosi  


                                    190gr burro
                                    190gr zucchero
                                    380gr farina
                                    200ml di latte
                                    3 uova
                                    1 bustina di lievito
                                    1 bustina di vanillina 
                                    1 tavoletta di cioccolato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, colazione, dolci, farina, latte, muffin, uovalievito, vanillina, zucchero

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok