i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Il risotto conciliante

7 Settembre 2012 by Sara Drilli 11 Comments

Da una cucina all’altra, dal mare alla pianura, eccomi qui!!!!!
Nessuna importante riflessione durante questi giorni di lontana assenza.
Tanto mare, relax, famiglia, compagnia, affetto, amicizia, amore e ripresa delle forze. Arriva settembre ed inizia un nuovo anno. Finisce un’estate che non è semplicemente una stagione, una lunga pausa dagli impegni quotidiani, ma anche il contenitore di quella ricarica necessaria per affrontare l’autunno ed i primi giorni di freddo. 
Ritorno nella “tutta-mia” cucina  preparando un semplicissimo piatto, che contiene una riflessione importante…c’è qualcosa che da giù ritrovo sempre anche qui, un elemento aggregante-conciliante il RISO, e da qui  Il risotto del ben ritrovato NORD.
Avevo lasciato i chicchi di riso a Palermo tra un’arancina e l’altra….e l’ho ritrovato oggi, a Milano,  sotto le rinnovate spoglie di un buonissimo risotto allo zafferano e funghi.
Sembrerà eccessivo, ma non ero mai riuscita a trovare un fattore comune tra le due cucine, tra i due modi di combinare gli elementi a tavola, ma forse non ci avevo mai pensato abbastanza!
Questa illuminazione non mi ha certo cambiato la giornata, ma…da lì ad ora continuo a cercare altri elementi-alimenti base comuni  alle 2 cucine tradizionali!
Avevo già parlato del risotto qui https://www.ipiattinididrilli.it/2012/03/ossobuco-di-tacchino-al-limone-di.html   ed in effetti anche in quella occasione Milano-Palermo erano stati serviti sullo stesso piatto!
Questo pi@ttino ha una marcia in più…le piantine aromatiche sono quelle di casa mia! 
Non affidatevi al primo riso giallo propinato. A pranzo, fuori casa due giorni fa, ce n’è stato servito uno un po’ triste!!! Preparatevelo a casa con cura. Trattarsi bene, ANCHE a tavola, è la prima regola di una vita d’oro.
                                                                         Ingredienti

350gr di riso carnaroli
300gr di funghi porcini 

80gr di burro
1bustina di zafferano

150gr grana

1l di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
prezzemolo
sale e pepe



Per la preparazione il link dell’ossobuco ripete la stessa formula!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, cipolla, funghi, prezzemolo, primi piatti, risotto, vino bianco, zafferano

A proposito di gamberetti…

16 Aprile 2012 by Sara Drilli 3 Comments

Questo pi@ttino nasce con la stessa velocità con la quale sono stata visitata da un SIGNOR chirurgo oggi!
Per carità….un bravissima persona,sicuramente anche esperto nel suo campo,ma dalla caratteristica specifica degli uomini meno empatici…capaci di irrigidire anche una lingua veloce come la mia! 🙁
Vabbè…visita iniziata e conclusa (saluti annessi) nell’arco di 3 minuti…tanti quanti ne servono per condire questi spaghetti.
Saranno sufficienti un mazzetto di rucola,una noce di burro e i miei AMATI GAMBERETTI!-e con questa ricetta ho risolto anche il pranzo super-fast di oggi!
Preparo il pesto di rucola tritandone un mazzetto,insieme ad un filo d’olio ed un cucchiaio di acqua bollente di cottura della pasta.
Sbollento i gamberetti e li tiro fuori;nello stesso pentolino verso la rucola tritata e insaporisco con una noce di burro.
Ridotta la rucola in “crema”,ci vorranno pochi minuti,spengo il fuoco,aggiungo i gamberetti e unisco il tutto agli spaghetti che avrò già passato dalla scolapasta alla padella…
Salto in 4 & 4 = 8…aggiusto di sale e pepe,se occorre!
Buona settimana everybody!!! 

Questo il pesto visto da vicino!! 😀

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, gamberetti, olio, primi piatti, rucola

Sbricioline farcite

12 Marzo 2012 by Sara Drilli 2 Comments

Di festa in festa…la prossima da celebrare sarà quella del papà…ed allora si ripropone il consueto interrogativo: Cosa inventarci per ricordare che non l’abbiamo dimenticato!?!? Io,a dire il vero,un papà ce l’ho,distante più di 1000km e a lui, al massimo, faccio gli auguri telefonicamente. I “miei bambini”, però, alunni meravigliosi dal cuore gonfio di buoni sentimenti,si aspettano qualcosa di più,che non deluda loro e chi riceverà il “dono”.
Allora scattano le proposte più ingegnose: “un viaggio nel mondo,una macchina nuova,una camicia elegante…” e via per 25 interventi circa!
Spiegato loro che “il tempo è breve e… economicamente non ce la potremmo fare” 🙂 tiro fuori dal cilindro la golosissima idea di preparare un dolcetto in casa,trasformando in biscotti i nostri baci,quelli destinati ai papàSSS! 
I celebratissimi “Baci di Dama”,diventano di Baci di Drilli,rivisti e corretti per diventare dei gustosi biscotti alle nocciole,che si sbriciolano in bocca,lasciando sciogliere una crema al cioccolato e pezzetti di fragole.A loro ho dato spazio per immaginare come li avrebbero preparati,qui la ricetta che ho seguito per prepararne almeno 30!
Trito finemente 150gr di mandorle pelate (ma non troppo,se voglio creare l’effetto sbriciolina) e le unisco alla farina,allo zucchero e al burro ammorbidito+scorza d’arancia grattuggiata ed una presa di sale.Lavoro tutto affinchè diventi un panetto ben compatto che conservo in frigo avvolto nella pellicola. Lascio dentro al frigo un’oretta circa,tiro fuori e ne ricavo delle palline,più grosse delle noci e rimetto dentro al frigo su una placca ricoperta con carta da forno.Lascio passare un’altra mezz’ora e taglio in 2 parti uguali le “palline”ottenute.
Lascio cuocere in forno ventilato a 135° per 15 min circa.
Una volta pronti i biscotti,lascio raffreddare ed intanto sciolgo il cioccolato nero insieme a delle fragole spezzettate.Servirà da “collante” ,una volta raffreddato,tra le due metà del “bacio” !.
Gli ingredienti

farina 130gr
zucchero 150gr
mandorle 150gr
burro 100gr
scorza d’arancia grattugiata 
cioccolato fondente >50gr
fragole ( a scelta)

Alcuni non si sono accontentati del romantico “bacio”-solo  i maschietti a dire il vero! Allora abbiamo realizzato anche delle elegantissime camicie per i papà in doppio-petto!!! ^_^…qui solo alcune!

Eccole!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: baci, burro, cioccolato, dolci, farina, fragole, nocciole, zucchero

“Tortini maschiesi” dal cuore caldo di cioccolato…e fragole

14 Gennaio 2012 by Sara Drilli 11 Comments

Non è la stagione della fragole…si sa….ma la tentazione è stata forte quando oggi in classe è saltata fuori quest’idea…
L’argomento del giorno : i sostantivi !
Chiarito quale fosse il contenuto della lezione,spiegato l’argomento, procediamo con gli esempi…e gli interventi da parte della classe…  .
Individuo uno degli alunni più disinvolti, Matteo…alunno intelligente,perspicace e puntualmente impegnato a rielaborare nella sua magnifica testa quello che sta succedendo in classe.
“Matteo, quindi, proviamoci…analizziamo il sostantivo  -biscotto-” , gli chiedo, cogliendolo in un attimo di profonda riflessione…
 “Sì, lo so! “,risponde… “nome comune di cosa”… genere?  “maschiese” …  
  :-O
“Maschiese?!??!?! ” rispondo- Sei proprio sicuro??!?!?
Nella classe si solleva un’immediata risata collettiva, in perfetto stile “auhauhauha”… e del resto…come dar loro torto 😉
Lasciare cadere quella risata in un improvviso
“SILENZIO” avrebbe congelato 
Matteo e la sua voglia di partecipare alla
lezione… non me lo sarei perdonata facilmente. E’ il caso di dirottare
l’attenzione altrove.
“Matteo, dimmi, il tuo dolce preferito,
qual è? ” gli chiedo avvicinandomi al suo banco… “La torta al
cioccolato,ma la mamma non la prepara mai!”.
“La torta al cioccolato, che buon gusto!!!! Ma noi ne
inventiamo subito un’altra,vero Matteo?!?! Cosa ci mettiamo dentro?!?!!”.

Da
qui la scelta del nome del pi@ttino, che si ripropone la volontà di dare forma
e vita ad un cuore maschiese,ehm…maschile, di cioccolato!
I consigli di Matteo hanno inspirato la ricetta di questo
tortino!! Lui avrebbe voluto una torta,ma per comodità li ho trasformati in
piccoli tortini, dal cuore tenero, che possono rimanere anche in freezer ad
aspettare un’occasione speciale per essere consumati.
Corro a comprare un cestino di fragole e mi metto all’opera, gli
ingredienti ci sono tutti….per un cuore speciale!
Procedo così…

Faccio sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria, in pochi minuti, e lavoro in un unico contenitore lo zucchero,le uova e la vanillina. Questa operazione può variare e dipende dagli strumenti che utilizziamo….io ho usato una frusta elettrica e ho fatto attenzione a far sciogliere bene lo zucchero. Quando avranno raggiunto un aspetto uniforme aggiungo la farina setacciata e continuo a lavorare il composto. 

A questo punto aggiungo il cioccolato fuso a filo, lentamente,e continuo a 
mescolare, unisco i pezzetti di fragole che ho preventivamente lavato e tagliato in tocchetti, non troppo esili, perchè si riconosca il loro sapore.

Ricopro gli stampini in alluminio con burro + cacao in polvere,in modo uniforme, verso dentro il composto e….li ripongo in freezer per almeno un paio d’ore.

Tirati fuori dal congelatore, li dispongo dentro al forno già caldo e li lascio dentro per 18-20min circa al massimo,temperatura 180°.

Questo è un dettaglio che varia in base al forno che utilizziamo e,comunque, determina la riuscita del cuore dentro, che deve essere liquido.

Il mio cuore l’ho creato…grande e decisamente gonfio di buoni sentimenti…ehm…dal buon sapore!!!! 🙂

Gli ingredienti
100gr di cioccolato extra fondente
80gr di burro
80gr di zucchero
20gr di farina
1 bustina di vanillina
3 uova  (temperatura ambiente)
5grosse fragole
zucchero a velo
codette di cioccolato (per la guarnizione)
Tempi di preparazione 15 min circa
2-3 hs dentro al congelatore
15-18 min in forno   180°

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, cioccolato, dolci, farina, fragole, uova, vanillina, zucchero

La prima colazione dell’anno!!!

2 Gennaio 2012 by Sara Drilli 2 Comments

                                         La prima colazione dell’anno nuovo è stata servita.

Dopo gli eccessi degli ULTIMI giorni, un piccolo muffin,scaldato un pochino e un caffé macchiato, erano un MUST…e una buona scusa per condividerlo sul blog!


MariaGrazia…uno lo terrò al sicuro per te, non abbiamo avuto il tempo di mangiare ANCHE questo… ;)!

Per chi volesse cimentarsi nella preparazione ecco come procedere:
Accendiamo il forno, preriscaldiamo a 180° e prendiamo 2 ciotole. Nella ciotola nr 1 versiamo lo zucchero. Sciogliamo in un pentolino il burro,farlo a temperatura ambiente ORA sarebbe piuttosto lungo… . Quando il burro sarà pronto lo uniremo allo zucchero e cominceremo a lavorarli insieme per renderli cremosi. Sbattiamo le uova e uniamole al composto, a filo versiamo anche il latte, continuando a lavorare il composto perchè diventi omogeneo. 


Nella ciotola nr 2   incorporiamo e  setacciamo farina,lievito,vanillina e un pizzico di sale. Verseremo il contenuto della ciotola nr 2 dentro la nr 1…lo faremo lentamente per evitare la formazione di grumi (antipatici!!!) e mescoleremo il tutto fino a quando apparirà “cremoso”. Solo allora aggiungeremo i pezzettini di cioccolato, dentro e poi FUORI/sopra


Con un semplice cucchiaio dividiamo il composto dentro le pirottine di carta (io FORTUNAMENTE le ho trovate a casa di mammà!) facendo attenzione a NON superare la metà…(altrimenti il muffin rischierà l’esplosione!!) e ben distanti le une dalle altre..LIEVITANO!! 🙂


A questo punto aggiungiamo i pezzettini di cioccolato a piacere SOPRA…e pronte su una pirofila le inforniamo! 
Io le ho lasciate dentro al fornetto per 20min circa, ma questo può variare, quindi occhio al colore che cambia!!!     🙂


La preparazione appare lunga…ma con queste dosi si preparano facilmente 15-16 muffin, quindi per un paio di colazioni sarete APPOSTO!!! 


                                  Ecco qui le dosi  


                                    190gr burro
                                    190gr zucchero
                                    380gr farina
                                    200ml di latte
                                    3 uova
                                    1 bustina di lievito
                                    1 bustina di vanillina 
                                    1 tavoletta di cioccolato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: burro, colazione, dolci, farina, latte, muffin, uovalievito, vanillina, zucchero

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok