i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Risotto al vino rosso, verde tenace

5 Febbraio 2014 by Sara Drilli 16 Comments

Voglio provare a dare seguito ad un “progetto” senza pretese. Un piatto, un colore, il suo significato nel mio contesto…e non potevo cominciare che con il verde.

Gli addetti ai lavori sostengono che  il colore verde emani senso di equilibrio,  armonia. Oltre ad avere un effetto calmante, il colore verde infonde senso di giustizia e grandezza d’animo, conferisce tenacia e perseveranza nel seguire i propri progetti.Di contro, il verde crea una sorta di resistenza ai cambiamenti. 
Di questo colore perpetuo la TENACIA e abbandono la resistenza ai cambiamenti…  .
Da 5 mesi circa è tutto un divenire. Mi piace così. 

Appena arrivo, mi fermo.
Nel frattempo il risotto della domenica appena passato che di SPERANZE per il bel tempo ne ha lasciate poche. A questo punto la verde primavera l’ho ritrovata dentro al piatto.

Risotto al vino rosso, con crema di broccoletti e formaggio, mela croccante e glassa di aceto balsamico per decorare.
Per il risotto
Brodo vegetale caldo
 (quando basta per portare avanti la cottura del riso,versare poco alla volta)
1 scalogno
2 spicchi d’aglio sbucciati e schiacciaiti
olio evo
4 rametti di timo
250g di riso per risotti
vino per sfumare ( io avevo il rosso)
burro e parmigiano per mantecare
Per la crema di broccoli
1 broccolo piccolo
gorgonzola
1 mela rossa
Per la glassa
250ml aceto
1 cucchiaio di fecola
1 tazzina di acqua
Lessare il broccoletto in abbondante acqua salata, per circa 15 minuti. Affettare finemente la mela, infornare su placca con carta da forno a 120°fino al loro completo appassimento.
Preparare il risotto : scaldare il fondo di un tegame capiente con un giro di olio evo, aggiungere lo scalogno e l’aglio ( da togliere dopo) e lasciare ammorbidire. Unire il timo, versare il riso e lasciare tostare.
Versare il vino e lasciare sfumare. Aggiungere il brodo lentamente, mescolare, fino alla cottura del riso. Dovrà avere una consistenza cremosa.
Intanto..recuperare il broccolo, scolarlo e passarlo al mixer con il gorgonzola ammorbidito. Aggiungere una parte della crema, le fettine di mele ridotte al minimo, burro e parmigiano lontano dal fuoco per mantecare.
Regolare di sale e pepe.
Per la glassa : lasciare bollire l’aceto in un pentolino. A parte mescolare la fecola e con l’acqua, aggiungere all’aceto in fase di ebollizione,continuare a mescolare fino ad avere un aspetto omogeneo.Lasciare raffreddare e procedere con la decorazione desiderata! 🙂

Filed Under: PRIMI PIATTI Tagged With: broccoletti, mela., primi piatti, risotto

Paccheri al verde con colata di zola

10 Marzo 2013 by Sara Drilli 20 Comments

In queste settimane ho navigato nella piena coscienza del mio sonno…ho viaggiato un sacco con la testa, ma visto sempre gli stessi spazi…ho desiderato conoscere nuove cose, ma incrociato sempre gli stessi sguardi… il desiderio è ancora forte, ma manca LA spinta.
Il momento più bello di queste settimane lontano dal blog ( se può essere bello stare lontano da ciò che amo…) è stato leggere il messaggio della mamma di una mia ex alunna”….grazie Sara, sei un angelo..”…
Il post non vuole essere autocelebrativo, ma volto a ricordare quanto sia importante esserci per gli altri, anche quando non ne avremmo il tempo…quanto sia gratificante regalare il nostro aiuto a chi lo richiede e a chi no…
Il “grazie” quando è ricco di riconoscenza lo senti e ti riempie il cuore….  e questo è stato quello che è successo proprio sabato e che volevo condividere con voi.

Per non lasciare vuoto il mio spazio personale condivido anche questa che per me è la SIGNORA pasta..
Ancora primavera a tavola…visto che fuori casa tarda ad arrivare.
Paccheri con broccoli saltati con cipolle rosse ed una cremosa fonduta di gorgonzola dolce.

Paccheri
broccoletti 
acciughe
aglio
olio evo
gorgonzola 

Taglio le cipolle molto finemente e le pongo  ad appassire a fuoco basso (per almeno 10-15 minuti) in un tegame  capiente assieme all’aglio schiacciato e all’olio extravergine di oliva ed un’acciuga risciacquata dal sale. Faccio sbollentare i broccoli in abbondante acqua salata e nella stessa lesserò la pasta.
Scolo i broccoli ( lascio da parte un paio di cimette) li salto in padella, tolgo l’aglio e lontano dal fuoco li riduco leggermente a pezzetti con l’aiuto di un braccio ad immersione. A parte in un pentolino, intanto, sciolgo il gorgonzola a bagnomaria.
Scolo la pasta velocemente e la verso dentro la padella insieme al condimento.
Aggiungo per ultimo la colata di zola e le cimette messe da parte.
A me i suoi colori hanno fatto sognare la primavera!!
Un abbraccio a tutti.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: acciughe, aglio, broccoletti, gorgonzola, olio evo, primi piatti

Ricottina brisée

23 Febbraio 2012 by Sara Drilli 10 Comments

L’idea di INFORNARE la ricotta è venuta in mente con l’arrivo di una “fascetta” di ricottina bianca bianca lo scorso sabato mattina,vigilia di una serata da passare con gli amici.Eccola … 😉

Quale migliore occasione per farla fuori?!?! L’unico rammarico è stato quello di aver riscaldato alla sera i pi@ttini e quindi perso la morbidezza della ricotta ancora calda…quindi…accorgimento..sfornare e servire!
Ho scelto la pasta brisée per avvolgere la ricotta,arricchita di broccoletti..e insaporiti con dell’uovo.
L’alternativa ai broccoletti può essere una qualsiasi verdura,è importante partire proprio dalla sua cottura,per la preparazione della quiche!!
Accendo il forno a 180° e stendo la pasta briséè…lesso i broccoletti il minimo necessario,tagliandoli in piccoli parti,insaporiti con olio,sale e pepe.
 Recupero le due uova e separo i tuorli dagli albumi: unirò il bianco alla ricotta,il rosso a del pangrattato e comincio a rendere cremoso proprio questo! Solo dopo lavoro la ricotta rendendola una crema unica,aggiustata con poco pepe,insieme ai broccoletti.

Io ho deciso di dividere la pasta nelle piccole formine (l’alternativa è usare una teglia tonda lasciando un minimo di margine in più rispetto alla teglia per poi ripiegarla all’interno) ricoperte dalla carta da forno. Pronta la “crema rossa” la dispongo uniformemente sopra la pasta e aggiungo quella “bianca” spolverando alla fine un po’ di pangrattato. 
Inforno a 180° per 30-40min circa e servo ancora caldi!
Gli ingredienti

pasta brisée
2 uova
250gr ricotta fesca
broccoletti
sale/pep pangrattato q.b.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: broccoletti, pangrattato, pasta brisé, pepe, ricotta

Saccottino di gamberi in crema di broccoletti e carote

1 Febbraio 2012 by Sara Drilli 3 Comments

                                Un saccottino light sotto la neve

Il pi@ttino di oggi è stato concepito ieri sera, quando, causa NEVE,  mi sono lasciata prendere dal panico e ho deciso di rimanere in cucina…piuttosto che guidare verso la palestra ad allenarmi   *:*

A quel punto il pensiero è volato ad un pi@ttino leggero, a qualcosa che avrebbe allietato la serata,senza perdere di vista il concetto light del piatto stesso…tanto più che in quel preciso momento avrei dovuto PERDERE calorie e non assumerne! 


Ho ritrovato dentro al frigo una nuova  confezione di lasagne,caduta nell’oblio,destinate forse ad un pranzo domenicale mai consumato, ma l’idea di preparare del ragù non ha nemmeno sfiorato l’anticamera del mio pensiero ;).
Ho ripescato,dunque, gli ultimi gamberetti rimasti e pensato di affogarli dentro una crema variopinta di broccoletti,carote e patate…. .
Non so quale sia l’apparto calorico preciso di questa combinazione, ma una cosa è certa…. il gusto è delicato e potrei dire anche leggero,quindi per questo la farei rientrare dentro la sezione light del blog.
Un pensiero vola alle amiche fedelissime “follower” che non mangiano il pesce…i gamberetti potrebbero essere sostituiti con qualsiasi altra polpa che dia un sapore e una discreta consistenza alla crema.
Il mix di verdure,infatti, non deve essere particolarmente liquido…ma procediamo gradualmente…io li ho preparati così …

Ho lessato le patate,le carote e una decina di gambi di broccoletti,dentro la pentola a pressione con un filo d’olio e pochissimo aglio. Una volta pronti li ho passati al mixer per pochissimi minuti, ho lasciato loro una consistenza piuttosto densa. Ho sbollentato i gamberetti sgusciati e li ho aggiunti alla crema.
Ho amalgamato tutto aggiustando di sale e pepe.
Ho tagliato le lasagne in due per formare dei rettangoli più piccoli,ho steso dentro crema abbondante e gamberetti al centro, per poi richiuderli avvolgendoli con molta attenzione degli angoli.
Una volta pronti li ho ricoperti con la loro crema amalgamata ad un po’ di besciamella (pochina) e infornati a 180° per 20min circa. Il forno era preriscaldato e le lasagne precedentemente sbollentate per rendere più morbide.
Io le ho mangiate fumanti appena sfornate,ma riscaldate il giorno dopo risultano buone e croccanti,ma attenzione ai gamberetti,non eccedere con la temperatura!!!

Gli ingredienti

4patate
4carote
broccoletti
una confezione di gamberetti
lasagne
4cucchiai di besciamella
aglio/olio/sale/pepe quanto basta

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, broccoletti, carota, gamberetti, lasagne, light, patate, primi piatti

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok