Succede sempre così… il tempo scorre e quello a cui avresti dedicato tutto il tuo tempo libero scivola in fondo ad una classifica di DOVERI DA COMPIERE PRIMA. Vabbé, ora ci sono e ne approfitto.
Nel frattempo, grazie al social network più frequentato, sono nate nuove amicizie, tanti contatti che vivevano tra i nostri blog si sono virtualmente materializzati anche su FB e questo, se non altro, mi fa sentire tutti più vicini, anche quando non riesco a tornare qui! GRAZIE!
Un paio di giorni fa ho voluto sfidare il breve tempo di una pausa pranzo, durante la quale non volevo rinunciare a creare qualcosa per poi condividerla anche qui…
é già stata pubblicata su fb proprio appena realizzata…ma PER NON DIMENTICARE…la propongo tra le mie ricettine meglio riuscite.
A casa mi sono ritrovata delle patate ancora in ottimo stato e tante bacche di ginepro, che da sole non sono neanche particolarmente coreografiche, ma pestate e aggiunte a poco burro fuso,hanno insaporito molto bene le mie patate…
Come nello stile di tante di noi, ho riciclato le “offerte” del frigo…patate, appunto, crudo, scamorza e del latte, farina e burro per un po’ di béchamel!!
Il guaio di non aver un assistente alla fotografia e di dover preparare-cucinare-fotografare prima/durante/dopo rende tutto più complicato…invidio chi riesce, io NON riescE! 😉
Comincio l’operazione di “assemblaggio”, alternando i vari strati, partendo dalla béchamel e una spolverata di pangrattato dal fondo…
Ecco un’altra idea con simpaticissimi occhietti…Segnalibro con le stecche dei ghiaccioli e …buona lettura!!! 😉
Per questi ringrazio affettuosamente gli alunni della III A, 2012/2013, della scuola primaria di Vignate, che da tempo…mi seguono, mi INSPIRANO e mi regalano tanta forza! Li abbiamo realizzati insieme proprio 2 giorni fa!