i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Sandwich di patate alle bacche di ginepro

12 Gennaio 2013 by Sara Drilli 24 Comments

Succede sempre così… il tempo scorre e quello a cui avresti dedicato tutto il tuo tempo libero scivola in fondo ad una classifica di DOVERI DA COMPIERE PRIMA. Vabbé, ora ci sono e ne approfitto.
Nel frattempo, grazie al social network più frequentato, sono nate nuove amicizie, tanti contatti che  vivevano tra i nostri blog si sono virtualmente materializzati anche su FB e questo, se non altro, mi fa sentire tutti più vicini, anche quando non riesco a tornare qui! GRAZIE!
Un paio di giorni fa ho voluto sfidare il breve tempo di una pausa pranzo, durante la quale non volevo rinunciare a creare qualcosa per poi condividerla anche qui…
é già stata pubblicata su fb proprio appena realizzata…ma PER NON DIMENTICARE…la propongo tra le mie ricettine meglio riuscite.
A casa mi sono ritrovata delle patate ancora in ottimo stato e tante bacche di ginepro, che da sole non sono neanche particolarmente coreografiche, ma pestate e aggiunte a poco burro fuso,hanno insaporito molto bene le mie patate…

Come nello stile di tante di noi, ho riciclato le “offerte” del frigo…patate, appunto, crudo, scamorza e del latte, farina e burro per un po’ di béchamel!!

Il guaio di non aver un assistente alla fotografia e di dover preparare-cucinare-fotografare prima/durante/dopo rende tutto più complicato…invidio chi riesce, io NON riescE! 😉

Ingredienti
2 patate lesse
4/5 bacche di ginepro
alloro per le patate
noce di burro
prosciutto crudo
scamorza affumicata
pangrattato da spolverare 
Taglio a fette un po’ spesse la scamorza e la ripongo in freezer. Lesso le patate in acqua bollente con un paio di foglie d’alloro. Nel frattempo preparo la béchamel e aspetto che le patate siano pronte per pelarle, tagliarle in 3 parti orizzontalmente ed insaporirle in una grossa noce di burro precedentemente sciolto, dove ho schiacciato le bacche di ginepro.
Taglio in piccole fettine il crudo e recupero a scamorza dal freezer .
Comincio l’operazione di “assemblaggio”, alternando i vari strati, partendo dalla béchamel e una spolverata di pangrattato dal fondo…
In forno per 5-10 min a 180°  a doratura del pangrattato sopra…Prima di servire ho aggiunto, per decorare,della béchamel con l’aiuto di una sac à poche.
A tavola è arrivata così… 
P.S.
Tanti amici hanno apprezzato il centrotavola realizzato per il compleanno del blog, vedi qui COMPLEANNO BLOG

Ecco un’altra idea con simpaticissimi occhietti…Segnalibro con le stecche dei ghiaccioli e …buona lettura!!! 😉
Per questi ringrazio affettuosamente gli alunni della III A, 2012/2013, della scuola primaria di Vignate, che da tempo…mi seguono, mi INSPIRANO e mi regalano tanta forza! Li abbiamo realizzati insieme proprio 2 giorni fa!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: alloro, besciamella, ginepro, pangrattato, patate, prosciutto crudo, scamorza affumicata, secondi piatti, segnalibro

Fagottino al cavolo rosa in bèchamel

17 Ottobre 2012 by Sara Drilli 10 Comments

Il freddo da queste parti è ufficialmente arrivato e con esso la stagione del forno che, a dire il vero, non è mai stato del tutto spento! E dunque…tra le ultime “sfornate” quelle di lasagne per tutti i gusti. Tra le vegetariane, quelle alla zucca e quelle al ragù ce ne sono state davvero per tutti i gusti! Purtroppo il solito tempo tiranno s’ è portato via tante occasioni di scattare belle foto con la luce del giorno insieme a mancati post che sarebbero stati belli da condividere…peccato!
Ma venendo al post di oggi : per la serie “Ti riciclo così”,  ho ritrovato in frigo un paio di  fogli di lasagna insieme ad un bellissimo cavolfiore rosa…

sono stati la salvezza di un pranzo veloce ma godurioso  ! 
Al mercoledì mattina, con una pausa di 2 ore dal lavoro, faccio sempre molta fatica ad organizzare un pranzo frugale. Mi rilasso sempre di più, volando a casa ( lavoro a 5 min. a piedi),cucinando, scattando foto, pranzando e riordinando la cucina prima di tornare a lavoro!
Ognuno è fatto a modo suo! 😉
Purtroppo non ho avuto il tempo di scattare foto anche durante la preparazione, ma il procedimento è molto facile e suggerisco dunque solo l’idea di mangiare delle lasagne senza prepararle! Il cavolfiore una volta lesso, lavorato con del latte e bèchamel diventerà “rosa”prima di essere cotto e imbrunire un’altra volta.

Ingredienti
fogli di lasagna
cavolfiore arancione
salsa bèchamel
scamorza
prosciutto crudo

Lesso il cavolfiore ed intanto preparo la salsa bèchamel. A me la noce moscata piace e devo dire che in questo caso il suo utilizzo è gradevole. Sbollento i fogli di lasagna in acqua salata bollente e le adagio su un panno pulito. Pronto il cavolfiore, lo riduco in crema non troppo liquida aggiungendo dell’acqua di cottura e utilizzando un braccio ad immersione,con latte e bèchamel per renderla più cremosa. Pronti gli elementi li assemblo sopra la pasta che richiudo con una fetta di crudo e ricopro con del condimento. Sistemo il tutto sopra una teglia con della salsa bèchamel e lascio cucinare per 15-20min circa a 180° dentro il forno preriscaldato. Una volta pronta ritaglio la pasta in piccoli rettangoli da servire caldi.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, cavolfiore rosa, primi piatti, prosciutto crudo, scamorza

Torta di lasagne con zucca e brunoise di verdure

8 Ottobre 2012 by Sara Drilli 26 Comments

Dieci mesi fa, circa, proprio il pomeriggio del capodanno 2012 davo vita a questo blog, che voleva raccogliere esperimenti culinari, esperienze in cucina di vita condivisa con chi avrebbe letto quello che pasticciavo e quello che pensavo mentre lo facevo….Da quel FORTUNATO giorno è stata tutta un’esplosione continua di “incontri” felici, sempre sorridenti e di energia positiva. Non mi sono mai stancata di avere questo appuntamento fisso con voi, in qualità di padrone di casa e ospite a “casa” vostra…

Con il post di oggi sarò ospite presso il blog di due simpaticissime amiche Tiziana e Alessia di http://staffettaincucina.blogspot.it/: due donne, tra le prime conosciute qui in rete, che mi hanno invitata a partecipare al loro attualissimo contest. E’ l’occasione buona  di festeggiare anche un compleanno-del loro blog- e in quanto tale mi pareva carina l’idea di presentarmi con un simil dolce, che di dolce ha l’aspetto di una torta e il gusto della zucca…Una torta di lasagne con la zucca travestita di bianco.

L’idea è stata realizzata in occasione del pranzo domenicale, pertanto due piaceri in uno, nel quale è stato arruolato anche l’assistente prezioso, e nella vita si sa…l’unione fa la forza. LUI mi ha anche sostenuto psicologicamente durante il travaglio…Ho avuto voglia di provare il carinissimo regalo di una cara amica, la tortiera regolabile… dopo la tremolante attesa -“AIUTO,chissà se regge appena apriamo”-  abbiamo potuto gustarne le fette con la piacevole soddisfazione.

Reggeva Sì, tanti accorgimenti da seguire però, primo fra tutti lasciare raffreddare un po’ la tortiera prima di toglierla via.
L’attesa vale la pena!!

Ingredienti
800gr di zucca
250 di ricotta fresca
500ml di besciamella
250lasagne fresche
3zucchine
3carote
porro
olio evo
sale e pepe
Pulisco la zucca e la cucino al vapore per 5 minuti. La riduco a pezzetti con una forchetta e la unisco alla ricotta dentro un contenitore prima di utilizzate il braccio ad immersione.  Aggiusto di sale e pepe e rendo l’insieme piuttosto cremoso, ma non troppo. Preparo la brunoise di verdure saltate in padella con dell’olio evo e scotto le lasagne nell’acqua calda salata, per adagiarle su un canovaccio asciutto. 
Preparo il piatto in alluminio che utilizzerò per il forno e imburro la circonferenza della tortiera.
Da questo momento comincio ad alternare i strati : besciamella,lasagna,crema di zucca e verdure,così via fino all’esaurimento degli ingredienti. Io ho aggiunto anche della scamorza, a me  le lasagne piacciono sempre filanti. 
Inforno a 180° per 20min. circa.
Il contest al quale partecipo è anche il PRIMO, non che gli altri fossero meno importanti…ma ho sempre avuto problemi di tempo. Questo è un compleanno e partecipo alla festa con enorme piacere !!!
Staffetta in cucina

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, carota, contest, lasagne, primi piatti, ricotta fresca, zucca, zucchine

Gocce di primavera

26 Aprile 2012 by Sara Drilli 8 Comments

Anticipi di primavera…
In queste ultime giornate  c’è ben poco di…primavera ,ma gli ortaggi,frutta&verdura,di stagione sono già a disposizione di banchi e banconi…e del mio frigo!!!!!
Di pic nic QUI non se ne parla neanche per scherzo…ma l’alternativa all’amato sandwich ci sarebbe, tradito da un pi@ttino ricco e colorato, destinato -perchè no- all’asporto! Io l’ho preparato e, alla fine, gustato in casa..ma è una scelta che tengo in serbo per il prossimo raggio di sole da godere all’aperto.

Preparo una purea di patate e piselli (questi ultimi precedentemente sbollentati e insaporiti con cipollotti)  abbastanza cremosa,insaporita con 2 cucchiai abbondanti di besciamella. Lesso in acqua salata 2 sfoglie di lasagne e lascio asciugare per pochi minuti. Una volta pronta la pasta,ricopro con la pirofila con un cucchiaio di besciamella;stendo la pure sopra ciascuna sfoglia  e aggiungo tocchetti di mozzarella. Avvolgo la pasta dando una forma di “cannolo” 🙂  – la testa è sempre lì- e dispongo tutto dentro la pirofila..farò la stessa cosa con la seconda sfoglia che, a questo punto, formerà un cerchio con la prima.
Ricopro tutto con la purea rimasta,un paio di cucchiai di besciamella e del pangrattato.
Inforno per 15min a 180°,comunque fino a doratura della superficie ed intanto, a parte, salto tocchetti di pancetta ed una manciata di piselli che aggiungerò alla fine.
Bon appétit mes amis!!!!

Ingredienti
250gr piselli
2patate
besciamella
mozzarella
lasagne
pangrattato
pancetta

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, lasagne, ortaggi, pancetta, pic nic, piselli, primavera, primi piatti

Saccottino di gamberi in crema di broccoletti e carote

1 Febbraio 2012 by Sara Drilli 3 Comments

                                Un saccottino light sotto la neve

Il pi@ttino di oggi è stato concepito ieri sera, quando, causa NEVE,  mi sono lasciata prendere dal panico e ho deciso di rimanere in cucina…piuttosto che guidare verso la palestra ad allenarmi   *:*

A quel punto il pensiero è volato ad un pi@ttino leggero, a qualcosa che avrebbe allietato la serata,senza perdere di vista il concetto light del piatto stesso…tanto più che in quel preciso momento avrei dovuto PERDERE calorie e non assumerne! 


Ho ritrovato dentro al frigo una nuova  confezione di lasagne,caduta nell’oblio,destinate forse ad un pranzo domenicale mai consumato, ma l’idea di preparare del ragù non ha nemmeno sfiorato l’anticamera del mio pensiero ;).
Ho ripescato,dunque, gli ultimi gamberetti rimasti e pensato di affogarli dentro una crema variopinta di broccoletti,carote e patate…. .
Non so quale sia l’apparto calorico preciso di questa combinazione, ma una cosa è certa…. il gusto è delicato e potrei dire anche leggero,quindi per questo la farei rientrare dentro la sezione light del blog.
Un pensiero vola alle amiche fedelissime “follower” che non mangiano il pesce…i gamberetti potrebbero essere sostituiti con qualsiasi altra polpa che dia un sapore e una discreta consistenza alla crema.
Il mix di verdure,infatti, non deve essere particolarmente liquido…ma procediamo gradualmente…io li ho preparati così …

Ho lessato le patate,le carote e una decina di gambi di broccoletti,dentro la pentola a pressione con un filo d’olio e pochissimo aglio. Una volta pronti li ho passati al mixer per pochissimi minuti, ho lasciato loro una consistenza piuttosto densa. Ho sbollentato i gamberetti sgusciati e li ho aggiunti alla crema.
Ho amalgamato tutto aggiustando di sale e pepe.
Ho tagliato le lasagne in due per formare dei rettangoli più piccoli,ho steso dentro crema abbondante e gamberetti al centro, per poi richiuderli avvolgendoli con molta attenzione degli angoli.
Una volta pronti li ho ricoperti con la loro crema amalgamata ad un po’ di besciamella (pochina) e infornati a 180° per 20min circa. Il forno era preriscaldato e le lasagne precedentemente sbollentate per rendere più morbide.
Io le ho mangiate fumanti appena sfornate,ma riscaldate il giorno dopo risultano buone e croccanti,ma attenzione ai gamberetti,non eccedere con la temperatura!!!

Gli ingredienti

4patate
4carote
broccoletti
una confezione di gamberetti
lasagne
4cucchiai di besciamella
aglio/olio/sale/pepe quanto basta

Filed Under: Senza categoria Tagged With: besciamella, broccoletti, carota, gamberetti, lasagne, light, patate, primi piatti

Verze in cassetta

19 Gennaio 2012 by Sara Drilli 7 Comments

Il protagonista principale del pi@ttino di oggi è il pancarré, destinato solitamente a dei comunissimi toast,ma che per l’occasione è diventato il cestino che contiene le mie adorate verze di stagione.

Il vantaggio di lavorare VICINISSSSSSO a casa è proprio questo…godersi l’oretta abbondante della pausa pranzo preparando qualcosa per consumare un pi@ttino special, ma con ingredienti di immediato consumo-o quasi.. 🙂 –
Insomma…per la serie…la buona volontà è importante e quando il tempo è poco ne serve di più!
Per questo pi@ttino oltre alla buona volontà e 35min di tempo (circa) occorrono verze,besciamella,pangrattato e alcune fette di pancarrè..il numero varia a seconda del “contenitore” che intendiamo riempire;è  necessario,però, ricoprire interamente la teglia, non lasciare troppo spazio tra una fetta e l’altra!

L’alternativa alle verze può essere qualsiasi altra verdura poi gratinata…io però le ho preparate così 🙂
Procedo…

Lesso la verza ed intanto preparo la besciamella – o si utilizza quella pronta! io preferisco sempre farla…ed in versione light…segnalo le dosi in fondo!
Taglio via la crosta dura dalla fetta di pancarrè,ma NON la butto via…diventa subito croccante sopra una piastra calda e serviranno per eventuali salsine di accompagnamento,o …semplicemente in sostituzione del pane per il nostro pi@ttino.
Imburro la teglia,tosto le fette di pancarrè,sopra e sotto, dentro al forno caldo (180°) per 10min circa…li tirerò fuori a doratura quasi completa.
Scolo le verze e le salto in padella per pochi minuti con un cucchiaino d’olio+cipolla tritata.
Uso per pochi minuti il mixer ed aggiungo una parte di besciamella per rendere le verze più cremose.
A questo punto recupero la teglia di pancarrè e farcisco uno strato alla volta.(Alterno pancarrè,besciamella,verza…2volte) 
Verso uno strato di besciamella sopra+le verze; devo stendere in modo uniforme ( senza esagerare nelle quantità) e ricoprire tutto con il secondo strato di pancarré+besciamella e verza+ spolverata di pangrattato.

Inforno a 180°sopra e sotto per 25min +10 solo sopra e tiro fuori quando la crosticina sopra è ben dorata. Lascio raffreddare per pochi minuti e servo!!
Io ho usato una piccola pirofila che poi è stata la proporzione del mio pranzo…ma ho preparato anche una teglia a parte pronta per la cena o il pranzo del giorno dopo!

Gli ingredienti

Verza
besciamella
pancarrè
pangrattato
sale/pepe q.b.

Per la besciamella  – dosi per 4 persone/ per 2 ho semplicemente dimezzato le quantità.

100gr burro
100gr farina
1l di latte
un pizzico di noce moscata
sale

Filed Under: Senza categoria Tagged With: antipasto, besciamella, pancarrè, pangrattato, secondi piatti, verza

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok