i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

L’arancina al contrario

19 Giugno 2018 by Sara Drilli 2 Comments

L’arancina con salsiccia, anzi un’arancina al contrario…Con ciò che avanza di un risotto con zafferano e salsiccia.
Risorgo e torno ad aggiornare la mia amata casetta virtuale con una nuova esperienza da raccontare!!!
La fretta con la quale nasce questo post la devo agli amici che, curiosi, hanno già letto su Facebook di questa salsiccia che si credeva un’arancina!
In occasione della  1° edizione della sagra di Paullo, El di’ de la festa – domenica 17 giugno, ho partecipato al contest che prevedeva la rivisitazione di un piatto della tradizione locale : Riso carnaroli con salsiccia.

 

Tra un allenamento e l’altro alla Glory of Fighters di Gorgonzola, è nata l’idea di restituire all’avanzo del risotto ben 2 vite…

 

La prima, una versione più comune per i palermitani : un’arancina con la salsiccia e il ragusano dop;
la seconda vita, invece, un’arancina di salsiccia con dentro il risotto su una béchamel del ragusano.

 

La dimensione è quella mignon, semisferica con il porzionatore del gelato…

 

  • Ingredienti e procedimento :
  • Avanzo del risotto con zafferano
    Salsiccia stirata
    ragusano dop Liccumia per la béchamel
    acqua e farina di semola di grano duro per la pastella
    pangrattato
    olio di arachidi per friggereStirare la salsiccia cruda su un foglio di pellicola, trasferire su un porzionatore di gelato e riempire con il risotto. Richiudere con la salssiccia, dare una forma omogenea. Preparare la pastella semi  liquida, aggiungere il sale e con le mani bagnare la carne. Passare su pangrattato togliendo l’eccesso. Cuocere fino a doratura dentro olio bollente. Per la béchamel sostituire la noce moscata con il ragusano.  Preparare il roux di burro e farina, versare il latte caldo e sciogliere il formaggio. Mescolare per evitare grumi e cuocere a fuoco basso fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
    Impiattare con un cucchiaio sotto di béchamel e le arancine sopra.

 

 

E’ stata una giornata molto simpatica! Grazie alla presenza di una collega blogger, ormai Amica Tania Del Giudice del blog Speck and the City e dello Chef Daniele Persegani…
E’ stato un gioco che mi ha dato il tempo ancora una volta di parlare della mia amata Isola e come dico sempre la vittoria era già poterlo fare addirittura in pubblico.

 

Un altro paio di appuntamenti prima dei saluti estivi…Giornate in cui, si sa, si mangia di piùùùùùù ma cucino moltooooo meno!
Nell’attesa di rileggerci io auguro davvero a tutti delle belle vacanze…La mia lista dei desideri è già in valigia!!!!

Filed Under: APERITIVO, Senza categoria Tagged With: arancina, ragusano dop, sagra, salsiccia

Arancina di cous cous

21 Febbraio 2017 by Sara Drilli 1 Comment

Le arancine mascherate per l’ Ifood in store di Scavolini, Brescia.

Sono passati mesi dall’ultima volta che ho aggiornato il mio diario di bordo in cucina…
Ma tutto ciò che nasce, si sa, ha bisogno di cure e di attenzioni.
Sono nati tanti progetti negli ultimi mesi, tante soddisfazioni si sono rinnovate e hanno occupato tantissimo tempo.
C’è stato un ritorno in tutto quello che è iniziato.
E’ stato curato e ha dato i suoi risultati.
Ora è tempo di condividere però tutto quello che l’allontanamento dal mio diario ha prodotto!!!
In questo nuovo post racconto del nuovo progetto che vede coinvolto il network di Ifood in collaborazione con Scavolini.
Insieme alla mia, ormai inseparabile, amica di cucchiaio, sabato 18 febbraio abbiamo condotto simpaticamente uno show cooking a Brescia, presso lo store di Scavolini in via Borgosatollo.
Scavolini Store di Brescia


In uno spazio molto accogliente ci siamo divertiti coinvolgendo una parte del pubblico, a cucinare insieme a noi…ma non è mancata la sorpresa di ritrovare degli amici!

La proposta era legata alla prossima festa di Carnevale che si avvicina e allora ho mascherato le mie ( amate ) arancine in una versione che in qualche modo richiama la mia “sicilianità”.
Arancine di cous cous, dal ripieno filante!
Abbiamo usato un cucchiaio porzionatore per gelato, rivestito con la pellicola per maneggiare con più precisione le arancine…ed il lavoro è stato anche molto divertente.

Ingredienti
250g Cous cous precotto
1/4 acqua
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di olio
1 uovo
scamorza affumicataguanciale a cubetti

farina di mais per la panatura
sale e pepe

Preparazione
Portate l’acqua ad ebollizione, sciogliete una bustina di zafferano, l’olio a e versate il cous cous. Mescolare velocemente con un cucchiaio, lasciate gonfiare e poi riposare fino a totale raffreddamento.
Nel frattempo, saltate in padella preriscaldata il guanciale, grattugiate la scamorza finemente affinché non crei spessore dentro l’arancina e mettete da parte.
Sbattete un uovo, aggiungete un pizzico di sale e versate dentro la terrina del cous cous.
Formate mezze sfere riempite con il condimento e ricoprite con altro cous cous.
Formate palline tutte della stessa dimensione, spennellate con un albume, passatele nella farina di mais e lasciate rapprendere almeno 30 min in frigo.
Portate l’olio a temperatura, dentro un pentolino alto e stretto.
Appoggiate con l’aiuto di un cucchiaio le arancine e lasciate dorare.
Servite caldi.
Prep time: 15 min Cook time: 10 mins

 


In questa versione abbiamo utilizzato la farina di mais, ricordando di venire incontro alle esigenze di tanti amici intolleranti al glutine… Chiaramente a casa la proposta si può replicare sostituendo con il semplice pangrattato.
L’ingrediente che non dovrà mancare mai è il sorriso e il desiderio di dedicare il proprio tempo fosse anche solo per la formatura dell’arancina 🙂
Il cous cous non ha la stessa struttura del riso, pertanto, la fretta non è sicuramente dalla nostra…
E’ fondamentale il “riposo” dopo la cottura, modellare bene con l’aiuto della pellicola e ancora in riposo con la panatura in frigo.

Sulle piastre ad induzione della cucina Scavolini a nostra disposizione la temperatura ottimale dell’olio è stata raggiunta in pochi minuti…e ne abbiamo fritte dentro delle belle…

A ben guardare dalle foto…Anche i nostri ospiti si sono divertiti insieme a noi.

Un grazie speciale va a tutto lo staff di Scavolini store di via Borgosatollo, Brescia…

Per chi avesse perso l’occasione di seguire la diretta sui social… qui il link all’intervista della giornata.
Continuate a seguire #IfoodInStore…. #ScavoliniStore  la tournée continua!!

Filed Under: APERITIVO, Eventi, Senza categoria Tagged With: arancina, brescia, cous cous, scavolini

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok