i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Paccheri al verde con colata di zola

10 Marzo 2013 by Sara Drilli 20 Comments

In queste settimane ho navigato nella piena coscienza del mio sonno…ho viaggiato un sacco con la testa, ma visto sempre gli stessi spazi…ho desiderato conoscere nuove cose, ma incrociato sempre gli stessi sguardi… il desiderio è ancora forte, ma manca LA spinta.
Il momento più bello di queste settimane lontano dal blog ( se può essere bello stare lontano da ciò che amo…) è stato leggere il messaggio della mamma di una mia ex alunna”….grazie Sara, sei un angelo..”…
Il post non vuole essere autocelebrativo, ma volto a ricordare quanto sia importante esserci per gli altri, anche quando non ne avremmo il tempo…quanto sia gratificante regalare il nostro aiuto a chi lo richiede e a chi no…
Il “grazie” quando è ricco di riconoscenza lo senti e ti riempie il cuore….  e questo è stato quello che è successo proprio sabato e che volevo condividere con voi.

Per non lasciare vuoto il mio spazio personale condivido anche questa che per me è la SIGNORA pasta..
Ancora primavera a tavola…visto che fuori casa tarda ad arrivare.
Paccheri con broccoli saltati con cipolle rosse ed una cremosa fonduta di gorgonzola dolce.

Paccheri
broccoletti 
acciughe
aglio
olio evo
gorgonzola 

Taglio le cipolle molto finemente e le pongo  ad appassire a fuoco basso (per almeno 10-15 minuti) in un tegame  capiente assieme all’aglio schiacciato e all’olio extravergine di oliva ed un’acciuga risciacquata dal sale. Faccio sbollentare i broccoli in abbondante acqua salata e nella stessa lesserò la pasta.
Scolo i broccoli ( lascio da parte un paio di cimette) li salto in padella, tolgo l’aglio e lontano dal fuoco li riduco leggermente a pezzetti con l’aiuto di un braccio ad immersione. A parte in un pentolino, intanto, sciolgo il gorgonzola a bagnomaria.
Scolo la pasta velocemente e la verso dentro la padella insieme al condimento.
Aggiungo per ultimo la colata di zola e le cimette messe da parte.
A me i suoi colori hanno fatto sognare la primavera!!
Un abbraccio a tutti.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: acciughe, aglio, broccoletti, gorgonzola, olio evo, primi piatti

Tartellette di pane al latte con crema di formaggi & pistacchio

20 Luglio 2012 by Sara Drilli 22 Comments

Si dice che ogni occasione sia buona per stare a
tavola o fare festa…in realtà, per quanto mi riguarda funziona proprio al
contrario…è festa in ogni occasione, o comunque è sempre il momento giusto
per sperimentare un capriccio e farne un buon pasticcio da portare a tavola.
Durante
queste lunghe vacanze in “madrepatria” di occasioni per la FIESTA in
tavola se ne stanno presentando tante e quella che presento con questo post è
la cena di una sera trascorsa in giardino con L’Amica del cuore. Quella amica
che non vedi più tutti i giorni, perchè ti sei trasferita altrove, che non
senti sempre, perchè sei spesso impegnata con troppe “cosucce psicotrope”
 quelle che, però, non riescono sempre a normalizzare uno stato
 psichico a volte         SCHIZZATEN! 😉
Per
assurdo tutto viene ridimensionato durante una chiacchierata semplice e
discontinua, interrotta dalla presenza incisiva di quei bambinetti che sono tanto
belli e cari…quanto MONELLI,Chiaretta,nipotina del cuore,Luca Flavio,
nipotino prediletto compagno di giochi e di merenda della prima!
Li ho
entrambi immortalati nell’attesa di poterne prendere UNO…una, solo una
tartelletta dentro un pirottino verde…. “io,io,
ioooooooooooooooooooo” (cit.Chiara,LucaFlavio)

E’ stata una bella serata, aperi-cena, durante
la quale le cosette preparate erano state precedentemente sperimentate, ad
eccezione di queste TARTELLETTE realizzate con la mollica di pane inzuppate nel
latte, aromatizzate con dell’aglio liofilizzato con effetti antipertensivi e
nessun effetto collaterale per l’alito 😉 ALTRIMENTI,POVERI AMICI! –
accompagnate da una crema di formaggi e pistacchi di Bronte, che qui in Sicilia
( e non solo) sono molto rinomati.
A questo punto non poteva mancare la foto che immortala l’incontro con l’assaggiatore ufficiale dei miei capricci, il nipotino di, tra un mese, 2 anni. 

 Ingredienti
Mollica di pane raffermo
1bicchiere di latte
aglio liofilizzato
1 uovo
pizzico di sale
Per la crema di formaggi :

gorgonzola

philadelphia 
pistacchi sgusciati (di Bronte per me)
Verso un bicchiere di latte in una ciotola capiente e lascio sciogliere mezzo cucchiaino di aglio liofilizzato. Aggiungo e lascio in ammollo ad ammorbidire la mollica del pane, per poi aggiungere un uovo sbattuto e del sale+pepe. Lavoro con un cucchiaio di legno e rendo tutto omogeneo.
Imburro le formine di metallo, verso dentro l’impasto e lascio cuocere per 20min circa a 180° in forno preriscaldato.
Durante la cottura ho preparato la crema di formaggi:
ammorbidito a bagnomaria il gorgonzola insieme al philadelphia, riempito la siringa da pasticcere per decorare le tartellette già intiepidite.
Lascio riposare in frigo il piatto prima di spolverare i pistacchi verdi e servire!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aglio, crema di formaggio, finger food, formaggio, gorgonzola, latte, pane, pistacchi

Il cestino di Cappuccetto Rosso

26 Gennaio 2012 by Sara Drilli 5 Comments

Anche la nonna di Cappuccetto Rosso avrà pensato alla prova costume?!?!?
“Cosa c’era dentro al cestino di Cappuccetto Rosso?!?!”- 
A questa domanda le risposte dei miei alunni sono state le più disparate…. : 
” focaccine,merendine,patatine…” insomma..tutta roba MOLTO untuosa, che poco fa pensare ad una vita SANA! 🙂

Nella versione dei fratelli Grimm si legge : 

Una volta la mamma le disse: “Vieni, Cappuccetto Rosso. Qui c’è una porzione di torta e una bottiglia di vino: prendili e portali alla nonna, che è a letto, debole e malata; le faranno tanto bene”.
Questa fetta di torta, consumata a pranzo, poco ci aiuterebbe a mantenere la nostra linea IN LINEA 🙂  ed allora io ho rivisitato e corretto la merenda/ pranzo dentro al cestino di Cappuccetto Rosso .
Decido di insaporire del riso con una cremina molto leggera,ma gustosa allo stesso tempo.
Dentro ad un pentolino lascio cuocere per 18minuti 3 pugnetti di riso ed intanto penso al condimento.

Dentro al frigo, a mia completa disposizione, ho: 

 3  carote 
 2 pomodori 
 1 scatoletta di tonno (in dispensa )
 cipollotti bianchi
 erba cipollina
sale/pepe/prezzemolo.

Procedo così :
Svuoto i 2 pomodori e verso la polpa in un mixer. Trito, insieme, le carote tagliate finemente (per velocizzare),insieme ad un filo d’olio, una punta d’aglio e di cipollotti bianchi,una spolverata di pepe+ una manciata di prezzemolo ed un pizzico di sale.

Otterremo una crema rosa, alla quale aggiungeremo il tonno sgocciolato e passeremo il tutto al mixer per un paio di minuti.
Intanto il riso sarà cotto ed una volta pronto lo salterò insieme alla cremina pronta.
Con l’aiuto di una spatola ( o cucchiaino) riempio i pomodori  e, a piacimento, decoro con l’erba cipollina.
Perché i pomodori non siano troppo freddi meglio tirarli fuori dal frigo prima di preparare il resto e consumare il cestino appena riempito.

A me è piaciuto molto!!!

Buon appetito!!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aglio, antipasto, carota, pepe, pomodoro, prezzemolo, riso, tonno

Bocconcini di melanzane ripiene di scamorza

21 Gennaio 2012 by Sara Drilli 5 Comments

Il pranzo del sabato mattina apre le danze alle attente riflessioni su come investire meglio il tempo libero, fuori casa,lontana dal lavoro ma neanche in palestra, in una giornata di sole che,magari fredda,vale la pena vivere sopratutto di giorno!
E quindi…ironia della sorte…per la sottoscritta diventa sempre l’occasione per un finger food… Facile preparazione e “pratico” consumo, senza mai trascurare il piacere di un buon gusto!

Dentro al frigo aleggiava la metà di una melanzana viola che avevo utilizzato in un’altra occasione, una piccola scamorza + 2 uova = insieme per un piatto unico che a me piace tanto.

Io ho preparato dei bocconcini che ho fritto in olio evo, la solita alternativa sarebbe cuocerle in forno…ma non garantisco il successo 😉 

Che sia un weekend gustoso per tutti!

Procedo così…

Taglio a cubetti le melanzane,che ricopro con del sale e lascio un peso sopra che aiuterà a far perdere i suoi liquidi… (io le ho lasciate così per mezz’oretta, avevo poco tempo a disposizione e molta fame!) Una volta risciacquate e asciugate le ripongo dentro ad un mixer/tritatutto insieme a del prezzemolo,sale,pepe ed un filo d’olio. Ci vorranno davvero 3min al massimo e a questo punto verso il composto dentro ad un contenitore.
Sopra le melanzane tritate verso l’ uovo  precedentemente sbattuto la scamorza tagliata a cubetti + una manciata di prezzemolo & pepe.
Lavoro il tutto e aggiungo del pangrattato perché il composto non sia troppo liquido e riesca a formare delle palline.
Io in genere bagno sempre la mano prima di prendere il pangrattato e poi comincio a dar loro una forma.
Pronta la forma la lascio dorare per pochi minuti in olio già caldo…tiro fuori e appoggio su carta da cucina.

Cosa serve x 4 persone

Una melanzana
1 uovo
scamorza

olio evo-pepe
prezzemolo
pangrattato

Filed Under: Senza categoria Tagged With: aglio, antipasto, melanzane, pangrattato, prezzemolo, uova

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok