i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

IL RAVIOLO di Milano

10 Ottobre 2016 by Sara Drilli Leave a Comment

ravioli

A pochi giorni dal mio compleanno sono arrivati i primi regali… E chi mi conosce lo sa, quelli enogastronomici sono sempre molto apprezzati.
E’ arrivato Il RAVIOLO di Milano direttamente dal pastificio di Susy Milani di Sesto Calende.
Il RAVIOLO di Milano–  riprende il piatto milanese per eccellenza, l’ossobuco per il ripieno, puro stinco di vitello insaporito dalla gremolà, avvolto da una sfoglia allo zafferano, che rende omaggio al risotto che in genere accompagna il piatto.

ravioli-di-milano

Al momento dell’apertura della confezione si sprigiona un profumo che racchiude tutto il sapore del piatto!

ravioli-confezione

 

Questa la porzione portata a tavola!!

raviolo-di-milano

La nuova creazione di Susy Milani  sarà protagonista di degustazioni sabato 22 e domenica 23 ottobre, presso Eataly, Milano… vi giro l’invito e l’appuntamento da non perdere!

cattura

Filed Under: PRIMI PIATTI, Senza categoria Tagged With: eventi, il raviolo di milano

Linguine trafilate al bronzo con sarde su crema di curcuma e crumble di taralli

10 Maggio 2016 by Sara Drilli 2 Comments

linguine con le sarde

Qui il sole si fa proprio desiderare…
Il sole si nasconde e il  mare è diventato un sogno ma nell’attesa l’estate l’assaggiamo in cucina.

Grazie agli amici della  Granoro le linguine trafilate al bronzo hanno portato in scena un piatto dai colori forti e dal gusto delicato.
Dalla Puglia la forza di una pasta che non conoscevo ma che invito a provare…
La proposta su Ifood …

www.ifood.it

Sarde marinate nel succo d’arancia, crema di curcuma e crumble di taralli.
Bon appétit!

linguine con le sarde

Filed Under: PRIMI PIATTI Tagged With: curcuma, granoro, linguine, pasta, primi piatti, sarde, trafilate

Ravioli di pollo cremoso all’aji amarillo per Identità Golose 2016

10 Marzo 2016 by Sara Drilli 4 Comments

IDENTITà

L’identità quest’anno ha avuto un gusto diverso.

Rientrata dal week end al lavoro, solita domanda di rito ” Com’è andato il week end??! !
Mettetevi comodi che ve lo racconto. Io ed il mio week end.

Domenica 6 marzo ha avuto inizio l’edizione di Identità Golose 2016 e…Sorpresa delle SORPRESE abbiamo avuto il piacere di essere protagonisti in prima linea .

ig

Protagonisti siamo stati 6 Ifoodies ed i nostri mattarelli per stendere e preparare la miglior pasta fresca con la  farina Molino Quaglia , sponsor della prestigiosa manifestazione.

ID

Superfluo sottolineare la festa allo stand…Si scrive “SFIDA” si legge “FESTA” e lo è stata per un paio d’ore durante le quali abbiamo intrattenuto giuria, pubblico ed amici.
Tutti i presenti hanno avuto un ruolo ben definito, nonostante la manifestazione distraesse per mille validissime attrazioni ci sono stati  tanti curiosi, tanti sorrisi e tanti scatti.
I credits delle foto vanno solo a loro!
Cri Panizzuti e Vatinee Sumivol, 2 vere amiche che hanno immortalato i nostri sorrisi, con la biondissima Margheritina di Cannella e Confetti e i nostri piatti.

cri

(Tornando alla ricetta…)
L’esigenza era quella di proporre una pasta da cuocere al momento e condire con solo burro parmigiano.
Chi mi segue sentirà ripetere un leimotiv ricorrente…Ma avevo voglia di racchiudere dentro al piatto almeno una delle scoperte della cucina peruviana, entrata a  pieno regime dentro la mia cucina : l’aji amarillo. Per la ricerca di nuovi sapori  va menzione speciale allo chef Rafael Rodriguez , veicolo importante di quello che ho appreso della cucina peruviana e presente alla terza giornata della manifestazione in Sala Auditorium, a fianco dello chef Misha.

Dunque…
Ravioli ripieni di pollo cremoso all’aji amarillo.

IDENTITà

5.0 from 1 reviews
Save Print
Ravioli di pollo cremoso all'aji amarillo
Author: Sara Drilli
Prep time:  1 hour
Cook time:  30 mins
Total time:  1 hour 30 mins
 
Ingredients
  • Per la pasta
  • 400gr di farina GRAN PASTA MOLINO QUAGLIA
  • 4 uova pasta gialla
  • pizzico di sale
  • Per il ripieno
  • 3 petti di pollo
  • sedano,carota,cipolla, aromi per brodo
  • 100gr di noci tritate
  • 200gr di pane bianco
  • 1 scalogno tritato
  • crema di aji amarillo
Instructions
  1. Per la pasta :
  2. Creare una fontana al centro della quale far scivolare le uova sgusciate e mescolare con una forchetta per far amalgamare albumi e tuorli. Raccogliere dai bordi la farina ed iniziare ad impastare, incorporando tutta la farina alle uova. La superficie ideale è quella ruvida. Continuare l'operazione fino a quando non avrà un aspetto omogeneo e dare la forma di un panetto. Lasciar riposare per almeno mezz'ora dentro una busta per alimenti.
  3. Nel frattempo preparare il ripieno.
  4. Lessare nel brodo il petto di pollo.
  5. Prelevarlo e ridurlo ai minimi termini con l'aiuto di un coltello affilato.
  6. Tritare lo scalogno, saltarlo in padello.
  7. Sbriciolare il pane bianco bagnare con 1 bicchiere di latte, aggiungere le noci, il pollo e ridurre a crema molto consistente con l'aiuto di un mixer.
  8. Scaldare nella padella la crema di aji amarillo, unire il condimento e ridurre a fuoco basso fino alla consistenza necessaria.
  9. Riprendere la sfoglia.
  10. Stendere con l'aiuto del mattarello su una spianatoia infarinata e con l'aiuto di un coppa pasta dare la forma.
  11. Porre al centro della foglia il condimento, spennellare dell'uovo lungo il contorno per sigillare la chiusura e procedere con la chiusura con un disco della stessa dimensione.
3.5.3208

Alla base, per il solo spirito decorativo, purè di patate viola
e una cialda di pasta fritta per accompagnamento.
Il top è una crema di formaggio fuso e parmigiano colata nella peggiore delle soluzioni, in quanto sprovvista delle attrezzature necessarie :))
Devo confessare che l’idea iniziale era stendere una sfoglia con i miei amati fiori edibili…
La produzione seriale mi ha distratta.
Ho sbagliato  e il risultato finale non era più gestibile.
Una buona scusa per  rifarli
PRESTO.
Questo il piatto per la giuria…

IDENTITà2

Questa la sfoglia in fase di lavorazione…

fiore

Filed Under: PRIMI PIATTI Tagged With: identità golose, pasta fresca, pasta ripiena, perù, pollo, primo piatto

Linguine saltate con carciofi al coriandolo su crema di bufala

22 Gennaio 2016 by Sara Drilli 2 Comments

le strade della mozzarella

Dall’ultimo post è stato un continuo Capodanno… .
Week end da metà settimana, week end interminabili, serate indimenticabili, risate infinite e compagnie speciali. Posso serenamente dire che questo nuovo anno è arrivato con un sorriso tale che se rimane lo renderà speciale, se fosse solo di passaggio ne avremo goduto l’inizio.
In piena stagione invernale abbiamo letto di temperature sotto lo zero e pure io, ahimè, ho vissuto l’ebbrezza del gelo di quella temperatura che ti rende consapevole di una ricchezza : un tetto sotto il quale dormire, che ti difende dal temibile freddo notturno e dal freddissimo sole di giorno.
Ritorno in pista con questo evento molto importante che è il contest per le Strade della Mozzarella. Avrei voluto arrivare prima ma quella del last minute, mi sa, sono io!
Ed allora…Con il RE dell’inverno che più inverno non si può i carciofi incontrano la freschezza del coriandolo in un piatto caldo che i miei ospiti hanno gradito tanto.

carciofi

A poche ore dal week end… Che sia frizzante come l’aria che stiamo respirando!

LINGUINE AI CARCIOFI E CORIANDOLO SU CREMA DI BUFALA
Author: Sara Drilli
Recipe type: primo piatto
Cuisine: Italian
Prep time:  20 mins
Cook time:  20 mins
Total time:  40 mins
INGREDIENTS
  • 200 g di pasta tipo Linguine
  • 200 g di Mozzarella di Bufala Campana Dop
  • 1 carciofo
  • 1 scalogno
  • 1 ciuffo di coriandolo
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 4 foglie di basilico fresco
  • Olio evo
  • Sale e Pepe q.b.
INSTRUCTIONS
  1. Procedimento:
  2. Pulire il carciofo eliminando le foglie più esterne fino ad arrivare a quelle più chiare. Tagliare le punte a metà altezza ed il gambo. Tagliare il cuore del carciofo in due, ripulire dalla peluria interna e con l’aiuto di un tagliere ed un coltello ottenere una brunoise da marinare con olio evo e foglie di coriandolo sminuzzate dentro un piatto. In una pentola capiente portare a bollore l’acqua. Nel frattempo con l’aiuto di un mixer ad immersione ridurre a crema la mozzarella di bufala aggiungendo poca acqua di governo della stessa, continuare fino ad arrivare alla consistenza desiderata. Non dovrà essere particolarmente liquida. Dentro un mix tritare 2 fette di pane ed il basilico fino ad ottenere il pangrattato da saltare in padella con un cucchiaino d’olio. Rimescolare fino a doratura e mettere da parte. Aggiungere la pasta all’acqua e seguire le indicazioni di cottura. Scaldare una padella antiaderente e cuocere i carciofi con l’ olio e coriandolo. Raggiunta la cottura, dopo 6/7 minuti, saltare dentro la pasta . Con l’aiuto di un coppapasta ed un cucchiaio versare la crema di bufala su un piatto piano, le linguine ,farcire con abbondante pangrattato aromatizzato al basilico e servire.

 

ORIZZONTALE3

La ricetta viene candidata a partecipare al contest “Pasta e Mozzarella veggie style” organizzato da Le Strade della Mozzarella Le Strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Filed Under: PRIMI PIATTI, Senza categoria Tagged With: carciofi, contest, coriandolo, le strade della mozzarella, pasta, primi piatti, vegetariano

Linguine campestri mare e monti

16 Giugno 2015 by Sara Drilli

Un Cuoco di nome Vincenzo.

“Se mai la repubblica si fosse fondata da noi medesimi, se la costituzione, diretta dalle idee eterne della giustizia, si fosse fondata sui bisogni e sugli usi del popolo; se un’autorità che il popolo credeva legittima e nazionale, invece di parlargli un astruso linguaggio che esso non intendeva, gli avesse procurato dei beni reali, e liberato lo avesse da que’ mali che soffriva… forse… chi sa?… noi non piangeremmo ora sui miseri avanzi di una patria desolata e degna di una sorte migliore…”
Vincenzo Cuoco

…

Read More »

Filed Under: PRIMI PIATTI Tagged With: molisana, molise, pasta, primi piatti

Risotto al VOV

8 Giugno 2015 by Sara Drilli Leave a Comment

Per un pic nic che non rinunci ad un ricco piatto unico…

vov2CORRETTA

E’ arrivata??? L’estate, la bella stagione, il momento di pianificare le vacanze???
Sì, sì e la terza risposta è ancora sì!…

Read More »

Filed Under: PRIMI PIATTI, Senza categoria Tagged With: piatti, primi, risotto, vov

Riso viola Melik con straccetti di pollo e verdure per … “Un quadro mai dipinto”

6 Ottobre 2014 by Sara Drilli 14 Comments

“Un invito a cena è qualcosa d intimo, io ne ho bisogno. Ho bisogno di condivisione, di armonia.. Cucinare per qualcuno è un bellissimo dono… La vita non si può semplificare in tutto, diventa una privazione, una privazione di quelle che tolgono le gioie che nutrono l’anima, non solo lo stomaco “. ( Il quadro mai dipinto, Bisotti).

L’esperienza legata alla lettura di questo libro, che non ha sicuramente bisogno della mia promozione, è quello che vorrei condividere.

Sono stati 5 giorni di convivenza intensa, una lettura quasi “tuttadunfiato“, che ho apprezzato tanto, già condiviso nella rete dei social, più e più volte.
Io non aggiungerei altro… .
Vi invito a sfogliare le emozioni del vostro cuore tra una pagina e l’altra, come ho fatto io in una serata speciale quando ad accompagnare la lettura c’era un riso da preparare per un aperi-cena …il  riso viola 🙂

Ingrediente
Petto di pollo
1 peperone
lime
timo limone
paprica
farina di mandorle
olio evo
riso viola
Tagliare a piccoli tocchetti il pollo e preparare la marinatura con tutti gli ingredienti in un piatto, esclusi il peperone e la farina. Massaggiare gli straccetti in modo che i sapori aderiscano bene, ricoprire il piatto con pellicola e riporre in frigo.
Tagliare in piccoli cubetti il peperone, privato di semi e parte bianca e lasciarlo riposare mezz’oretta in acqua fredda.
Seguire le indicazioni per i tempi di cottura del riso viola.
Preparare una padella con olio evo e lasciar imbrunire uno spicchio d’aglio schiacciato. Scolare il peperone molto bene in carta assorbente e saltare in padella. Nel frattempo infarinare gli straccetti, lasciando cadere la farina in eccesso e aggiungerli in padella.
Lasciare cuocere fino a doratura.
Scolare il riso e saltare in padella insieme al condimento, aggiustando di sale, se necessario
Se i profumi sono freschi la casetta profumerà di tutto… Qui il mio timo e il timolimone 🙂

Prima di andare… Ricordiamo di avere sempre un buon “motivo” per tornare.
Vi aspetto ancora.

Filed Under: PRIMI PIATTI Tagged With: piatto unico, primi piatti, riso viola, un quadro mai dipinto

Risotto al vino rosso, verde tenace

5 Febbraio 2014 by Sara Drilli 16 Comments

Voglio provare a dare seguito ad un “progetto” senza pretese. Un piatto, un colore, il suo significato nel mio contesto…e non potevo cominciare che con il verde.

Gli addetti ai lavori sostengono che  il colore verde emani senso di equilibrio,  armonia. Oltre ad avere un effetto calmante, il colore verde infonde senso di giustizia e grandezza d’animo, conferisce tenacia e perseveranza nel seguire i propri progetti.Di contro, il verde crea una sorta di resistenza ai cambiamenti. 
Di questo colore perpetuo la TENACIA e abbandono la resistenza ai cambiamenti…  .
Da 5 mesi circa è tutto un divenire. Mi piace così. 

Appena arrivo, mi fermo.
Nel frattempo il risotto della domenica appena passato che di SPERANZE per il bel tempo ne ha lasciate poche. A questo punto la verde primavera l’ho ritrovata dentro al piatto.

Risotto al vino rosso, con crema di broccoletti e formaggio, mela croccante e glassa di aceto balsamico per decorare.
Per il risotto
Brodo vegetale caldo
 (quando basta per portare avanti la cottura del riso,versare poco alla volta)
1 scalogno
2 spicchi d’aglio sbucciati e schiacciaiti
olio evo
4 rametti di timo
250g di riso per risotti
vino per sfumare ( io avevo il rosso)
burro e parmigiano per mantecare
Per la crema di broccoli
1 broccolo piccolo
gorgonzola
1 mela rossa
Per la glassa
250ml aceto
1 cucchiaio di fecola
1 tazzina di acqua
Lessare il broccoletto in abbondante acqua salata, per circa 15 minuti. Affettare finemente la mela, infornare su placca con carta da forno a 120°fino al loro completo appassimento.
Preparare il risotto : scaldare il fondo di un tegame capiente con un giro di olio evo, aggiungere lo scalogno e l’aglio ( da togliere dopo) e lasciare ammorbidire. Unire il timo, versare il riso e lasciare tostare.
Versare il vino e lasciare sfumare. Aggiungere il brodo lentamente, mescolare, fino alla cottura del riso. Dovrà avere una consistenza cremosa.
Intanto..recuperare il broccolo, scolarlo e passarlo al mixer con il gorgonzola ammorbidito. Aggiungere una parte della crema, le fettine di mele ridotte al minimo, burro e parmigiano lontano dal fuoco per mantecare.
Regolare di sale e pepe.
Per la glassa : lasciare bollire l’aceto in un pentolino. A parte mescolare la fecola e con l’acqua, aggiungere all’aceto in fase di ebollizione,continuare a mescolare fino ad avere un aspetto omogeneo.Lasciare raffreddare e procedere con la decorazione desiderata! 🙂

Filed Under: PRIMI PIATTI Tagged With: broccoletti, mela., primi piatti, risotto

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok