i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Taralli

16 Febbraio 2020 by Sara Drilli 2 Comments

Taralli che passione.

Ho preparato i taralli pensando ai miei nipotini ma anche ai miei alunni che ne sono appassionati.

Ho creduto che condividere la ricetta possa essere un buon inizio per trascorrere del tempo a casa insieme, con le mani in pasta, per uno snack che amiamo in tanti.

Questi però hanno avuto una destinazione diversa.

I taralli di oggi sono stati portati a tavola per l’apertura della cena COME A CASA.

Sono stati spazzolati al volo, 40 tarallini per 20grammi di bontà in un paio di morsi friabili. La ricetta è molto diffusa in rete ed è quella dello Chef Cannavacciuolo che prevede una prima cottura in acqua bollente e la seconda in forno già caldo per 40 min circa, passando dal riposo per l’asciugatura sul telo, prima del forno.

Gli ingredienti

farina 00 500 gr

vino bianco 180 gr

olio extravergine di oliva 175 gr

sale 10 grammi

Ho usato la planetaria ma è un impasto che si può realizzare anche a mano, su una spianatoia. Lavorare grossolanamente la farina con l’olio, sciogliere il sale nel vino e aggiungerlo all’impasto. Questo deve risultare alla fine morbido, formare una palla e metterlo da parte. Nel frattempo… Accendere il forno, per me 200gradi ventilato. Portare all’ebollizione l’acqua salata dentro un pentolino con un filo d’olio. Dividere in pezzettini di 20 grammi l’impasto, formare un cordoncino di 18cm circa e formare un anello sovrapponendo le due estremità. Mettere a cuocere i taralli pochi pochi per volta e aspettare che risalgano in superficie. Scolarli e lasciarli ad asciugare su una teglia coperta da un telo di cotone. Quando saranno asciutti, spostarli in una teglia ricoperta dalla carta forno e cuocerli fino a doratura. I miei ci hanno impiegato 40 min forno ventilato, 200 gradi.

La soddisfazione è massima!

 

 

Filed Under: APERITIVO, Senza categoria Tagged With: aperitivo, snack, Taralli, tarallini pugliesi

« La figlia di Eva, pizza in teglia
Le ciambelle fritte »

Comments

  1. Elena says

    18 Febbraio 2020 at 14:34

    Ohhh io li adoro e con questa ricetta devono essere ancora più buoni!!! Baci

    Rispondi
    • Sara Drilli says

      12 Aprile 2020 at 9:32

      😂 😂 😂 😂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok