i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

La figlia di Eva, pizza in teglia

9 Febbraio 2020 by Sara Drilli Leave a Comment

Pizza in teglia che passione!!! Ma la teglia per me è il massimo se bianca e farcita nelle versioni più originali.
La pizza bianca di fatto diventa una tavolozza dove aggiungere qualche colore, non troppo, perchè il troppo storpia sempre ma soprattutto perché mi piace riconoscere la presenza di ogni singolo condimento.

Questa l’ho chiamata La Figlia DI EVA, c’è la mela verde sottilissima ,grazie alla mandolina ,che cuoce con il guanciale, tutto il resto arriva dopo.
Le farine non sono introvabili, ho spezzato una Polselli  gialla con semola al 50% , a me piace il gusto rustico che dona la semola di grano duro.
Ho usato un forno di casa alla massima potenza, prima sul fondo del forno e gli ultimi pochi minuti vicino le resistenze superiori.
Il sogno di un forno professionale rimane tale, per il momento …ma devo ammettere che questo tipo di sfida non mi dispiace affatto.

Nel dettaglio aggiungo i bilanciamenti che ho seguito per un panetto di 300 gr

Impasto diretto di 20 ore
Polselli gialla + semola de Cecco al 50%
168 gr farina
126 acqua
6 gr sale
1 gr lievito di birra
14 ore di frigo, 6 hs temp ambiente, forno di casa.
In cottura mela verde tagliata con mandolina e guanciale, in uscita ricotta salata, miele e pepe.

 

 

La ricotta salata spolverata in uscita, con l’aggiunta di miele e tantissimo pepe rendono la pizza, a mio parere, eccezionale…Manco a dirlo, da mangiare fumante !

Questo panetto è stato lavorato con una planetaria ma è possibile avere ottimi risultati con il metodo no knead.
Il nome lo suggerisce ” senza impasto”.
Il materiale necessario sarà 1 ciotola e 1 cucchiaio per iniziare.
Inseriamo gli Elementi secchi e poi versiamo tutta l’acqua insieme.
1° step : Lavoriamo velocemente l’impasto a sufficienza SOLO per bagnare tutta la farina, facendo attenzione a bagnarla proprio tutta, anche il fondo. Copriamo l’impasto ( non a contatto ).
Lasciamo riposare 45 minuti.

2° step : Riprendiamo l’impasto per procedere con la prima serie di pieghe dentro la ciotola. Pieghe a 3, portiamo i lembi esterni dell’impasto verso il centro e facciamoli unire tra loro e facciamo poi riposare 15 minuti.

3° step : La maglia glutinica si sarà già creata e l’impasto avrà un aspetto diverso. Spostiamo l’impasto su un piano di lavoro e facciamo un’altra serie di pieghe a 3.
Riposo per altri 15 min .

Io in totale faccio sempre 4 serie di pieghe.
4° step Copertura della ciotola con pellicola o coperchio e riposo in frigo nella parte più bassa dell’elettrodomestico .

5° step 20 ore dopo tirare fuori l’impasto a temperatura ambiente per almeno 4 ore prima di infornare.

6° step   infarinare tavolo da lavoro con semola ( o stendere direttamente in teglia leggermente oleata)
capovolgere l’impasto sul piano per la stesura, sigillare i bordi e procedere dal basso verso l’alto dell’impasto, facendo pressione con i polpastrelli.

7° step accensione forno al massimo della temperatura e cottura nella parte più bassa del forno per almeno 15 minuti. Aggiungere tutti gli ingredienti prima di spostare la teglia nella parte più alta del forno ( cottura massimo un paio di minuti).

 

 

 

Filed Under: PIZZA, Senza categoria Tagged With: guanciale, mela., pizza, pizza gourmet, pizza in teglia, ricotta salata

« Metronomo : Meno sprechi al ristorante
Taralli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok