Le arancine mascherate per l’ Ifood in store di Scavolini, Brescia.
Sono passati mesi dall’ultima volta che ho aggiornato il mio diario di bordo in cucina…
Ma tutto ciò che nasce, si sa, ha bisogno di cure e di attenzioni.
Sono nati tanti progetti negli ultimi mesi, tante soddisfazioni si sono rinnovate e hanno occupato tantissimo tempo.
C’è stato un ritorno in tutto quello che è iniziato.
E’ stato curato e ha dato i suoi risultati.
Ora è tempo di condividere però tutto quello che l’allontanamento dal mio diario ha prodotto!!!
In questo nuovo post racconto del nuovo progetto che vede coinvolto il network di Ifood in collaborazione con Scavolini.
Insieme alla mia, ormai inseparabile, amica di cucchiaio, sabato 18 febbraio abbiamo condotto simpaticamente uno show cooking a Brescia, presso lo store di Scavolini in via Borgosatollo.
Scavolini Store di Brescia
In uno spazio molto accogliente ci siamo divertiti coinvolgendo una parte del pubblico, a cucinare insieme a noi…ma non è mancata la sorpresa di ritrovare degli amici!
La proposta era legata alla prossima festa di Carnevale che si avvicina e allora ho mascherato le mie ( amate ) arancine in una versione che in qualche modo richiama la mia “sicilianità”.
Arancine di cous cous, dal ripieno filante!
Abbiamo usato un cucchiaio porzionatore per gelato, rivestito con la pellicola per maneggiare con più precisione le arancine…ed il lavoro è stato anche molto divertente.
Ingredienti
250g Cous cous precotto
1/4 acqua
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di olio
1 uovo
scamorza affumicataguanciale a cubetti
farina di mais per la panatura
sale e pepe
Preparazione
Portate l’acqua ad ebollizione, sciogliete una bustina di zafferano, l’olio a e versate il cous cous. Mescolare velocemente con un cucchiaio, lasciate gonfiare e poi riposare fino a totale raffreddamento.
Nel frattempo, saltate in padella preriscaldata il guanciale, grattugiate la scamorza finemente affinché non crei spessore dentro l’arancina e mettete da parte.
Sbattete un uovo, aggiungete un pizzico di sale e versate dentro la terrina del cous cous.
Formate mezze sfere riempite con il condimento e ricoprite con altro cous cous.
Formate palline tutte della stessa dimensione, spennellate con un albume, passatele nella farina di mais e lasciate rapprendere almeno 30 min in frigo.
Portate l’olio a temperatura, dentro un pentolino alto e stretto.
Appoggiate con l’aiuto di un cucchiaio le arancine e lasciate dorare.
Servite caldi.
Prep time: 15 min Cook time: 10 mins
In questa versione abbiamo utilizzato la farina di mais, ricordando di venire incontro alle esigenze di tanti amici intolleranti al glutine… Chiaramente a casa la proposta si può replicare sostituendo con il semplice pangrattato.
L’ingrediente che non dovrà mancare mai è il sorriso e il desiderio di dedicare il proprio tempo fosse anche solo per la formatura dell’arancina 🙂
Il cous cous non ha la stessa struttura del riso, pertanto, la fretta non è sicuramente dalla nostra…
E’ fondamentale il “riposo” dopo la cottura, modellare bene con l’aiuto della pellicola e ancora in riposo con la panatura in frigo.
Sulle piastre ad induzione della cucina Scavolini a nostra disposizione la temperatura ottimale dell’olio è stata raggiunta in pochi minuti…e ne abbiamo fritte dentro delle belle…
A ben guardare dalle foto…Anche i nostri ospiti si sono divertiti insieme a noi.
Un grazie speciale va a tutto lo staff di Scavolini store di via Borgosatollo, Brescia…
Per chi avesse perso l’occasione di seguire la diretta sui social… qui il link all’intervista della giornata.
Continuate a seguire #IfoodInStore…. #ScavoliniStore la tournée continua!!
[…] Sara invece ha preparato delle arancine di cous cous […]