Interrompo la pausa estiva per lasciare una proposta un po’ legata al contributo che volevo dedicare all’assaggio delle prugne della California –California Prunes-, un po’ suggerita dal titolo di un libro del quale ho sentito parlare recentemente “Pollo alle prugne”.
Leggere il libro, a tratti molto amaro, gustando anche da sole le prugne credo possa essere un buon compromesso. Sono unatiralaltra, buone e golose, ideali per una lettura che ti ricorda che la vita non ha sempre un Happy End 🙂
Cucinare in tempo di vacanza, quando fa molto caldo anche per stare ai fornelli, quando i tempi di relax per la riflessione “libera” sono davvero scarsi è una sfida vera e propria.
Io ci ho provato ad avvolgerle in un bocconcino croccante e salato. Considerata la reazione dei miei commensali il piatto ha superato almeno la sfida in casa … Eccola.
La colata del miele all’interno dell’involtino è consigliata.
Avevo preparato 2 versioni, con/senza…ecco…quella CON ha una marcia in più.
- Petto di pollo battuto
- Prugne per il ripieno
- 2 cucchiaini di miele
- Farina di mais
- Olio evo e menta per la marinatura
- ½ cipolla
- Prugne tritate per la salsa
- ½ yogurt bianco
- 3 cucchiai di Marsala
- Una volta battuto il petto di pollo, reso particolarmente sottile con l'aiuto della pellicola e il martelletto per la carne, tagliare lunghe strisce di carne da avvolgere e lasciare marinare in un piatto con olio evo e menta fresca.
- Nel frattempo ridurre a listarelle le prugne, considerandone almeno 2 per involtino per il ripieno. A parte tritarne delle altre che serviranno per il fondo della cottura.
- Prelevare la carne, passarla sulla farina di mais e procedere con il ripieno delle prugne e la colata del miele. Avvolgere in modo molto stretto e fermare con degli stuzzicandeti. Salare e pepare a piacimento.
- In una padella antiaderente preparare un fondo con l'olio evo caldo al quale aggiungere la cipolla e le prugne tritare. Saltare fino a quando le cipolle non avranno raggiunto la doratura. Poggiare sopra gli involtini e procedere con la cottura della carne.
- Una volta raggiunta la cottura, prelevare la carne, aggiungere il Marsala (aumentare le dosi secondo i gusti) mescolare, aggiungere lo yogurt e rimettere dentro la carne per insaporire con la salsa di accompagnamento.
- Servire su piatto unico con il fondo ristretto.
Ora…con le prugne rimaste, poco fotogeniche ma tanto salutari Vi auguro buone vacanze, buona pausa, tanto relax e se al mare, per me, le vacanze ideali!
Mi piace pensare che il prossimo post sia uno ancora vacanziero, settembre è piuttosto lontano! 🙂
Dolce e salato ci piace un sacco!
Buone vacanze,
Ileana
Grazie Ile!!! 🙂
questi li rifaccio! Hanno un bellissimo aspetto ed il sapore dev’essere niente male!!! Buone vacanze!
Hanno superato le mie aspettative in effetti!!! Grazie e buone vacanze anche a te!!
adoro il petto di pollo in tutte le salse, devo dire che non l’ho provato con le prugne, dovrò rimediare, a presto
Mia cara VITTORIA 😀 Grazie!!!