Questo post nasce con un solo specifico intento…
Condividere con quanti, come me, considerano la pasticceria un’arte perfetta, un’impresa dove lo studio, la logica e la perfezione nell’applicazione delle conoscenze si incontrano.
Quindi lasciano il posto sempre ai più bravi 🙂
( Parlo della sottoscritta! )
La pasticceria non può essere improvvisazione. Mai. Neanche con le ricette collaudate.
“Non esiste futuro se non conosciamo il passato”
“Pur rimanendo fedeli alla tradizione la materia prima è già cambiata nella sua natura…”
Una serie di “massime” che hanno colpito la mia attenzione. Perché lo studio, si sa, rimane alla base di ogni successo.
Massari non ha di certo bisogno della mia promozione.
Lui è il MAESTRO e ci si può solo inchinare e quasi nascondere davanti a lui.
La manifestazione in Valle Camonica ha regalato a pochi foodblogger fortunatissimi e agli addetti ai lavori il privilegio di assaggiare le sue creazioni, assistere ad uno show cooking e avvicinarsi per porgere delle domande.
Lo studio partirà dal peso delle uova!
Ho scritto quasi tutto… Per me formule magiche che sarà solo per passione poterle scoprire!
![]() |
In preparazione il Bossolà |
![]() |
Bossolà,Spongada,Bambole |
![]() |
Risotto in preparazione in alto a dx Risotto al Silter |
![]() |
Spongada con panna aromatizzata al limone |
Il gusto era sublime e hanno distratto tutte le fotocamere 🙂
I piatti sono stati accompagnati da diverse bottiglie…Questo il mio passito preferito
MORBIDISSIMI omaggi che ci hanno accompagnato a casa
![]() |
E ADESSO SI STUDIA… |
Il maestro Massari l'ho visto più volte in tv e, subito, mi è parso molto "a portata d'uomo", oserei dire quasi umile e questo gli fa un onore, a mio avviso, pazzesco: questi sono i grandi chef! (e poi è simpatico, ha l'occhietto vispo ed è un bel signore curato – non è che se ne vedano molti in giro…. anche con meno primavere) invece, molti chef rinomati accidenti…….. mamma mia.. si auto-censiscono, in una mezza frase dicono più "IO" di qualunque altra parola. (giuro che il Sig. Massari non lo conosco e non gli ho dato il mio iban) brava, bellissimo post, sono un po' invidiosa 🙂 ma mi godo le bellissime foto, avrei preferito visitare quella bella valle e poter gustare quelle delizie, ma vabbè mi accontento. grazie ciao
come mi sarebbe piaciuto venire, lui un grande, in valcamonica ci vado in vacanza da sempre, conosco alcune delle persone che sono intervenute, va be' sarà per un'altra volta, ti ho vista nelle foto tutta attenta e concentrata con macchina fotografica al collo e blocco in mano, brava!!! buona serata!
Estive a ver e ler algumas coisas, não li muito, porque espero voltar mais algumas vezes, mas deu para ver a sua dedicação e sempre a prendemos ao ler blogs como o seu.
Com receitas deliciosas que algumas espero experimentar.
Se me der a honra de visitar e ler algumas coisas no Peregrino e servo ficarei radiante, e se desejar deixe o seu parecer.
Abraço fraterno.
António.
http://peregrinoeservoantoniobatalha.blogspot.pt/
Mi hai fatto sorridere . È esattamente come dici tu! Il Maestro è un Signore. Come pochi. Grazie per essere passata da qui 😀