Anno nuovo, passione “vecchia”, rinnovata però!
Io cerco ancora il venditore di ore…a me le mie non bastano mai e se la verità è che con la vecchiaia 😀 i movimenti sono più lenti, la buona volontà di fare tutto prima di stendersi a letto è in crescita !
Chi mi conosce lo sa…
La mia passione per i lievitati salati è infinita.
Dopo anni di lavoro per bicipiti, tricipiti,pettorali e anche addominali, con un impasto e l’altro è arrivata quasi un anno fa l’impastatrice…Ha in larga parte ridotto la forza delle braccia, ma non del tutto.
Da due giorni la sperimentazione, invece, della pizza senza impasto!
Ispiratrice, manco a dirlo, Paoletta del blog di Anica e Cannella che non ha sicuramente bisogno della mia pubblicità.
Io ho apportato la mia solita modifica con il lievito madre, in esubero.
Non credo di aver rispettato alcuna proporzione…ma conta se il risultato è stato OTTIMO?!??
Io avevo il mio solito esubero (100g di lievito da NON rinfrescare) ed è finito dentro la ciotola in un movimento velocisssssssssssimo e sopratutto efficace.
Con un movimento veloceeeeeeeeeee e vorticoso ho mescolato il tutto senza renderlo particolarmente omogeneo. Ricoperto con pellicola e messa in frigo 24 ore.
Il giorno dopo, tirata fuori lasciata a temperatura ambiente per due ore circa e procedere con le pieghe come insegna il Maestro 🙂
Ancora riposo per me 1 oretta circa ed in forno (preriscaldato al massimo) a 220°.
io sono neofita con la pasta madre, sto facendo prove su prove e sono quasi arrivata a capire come mi devo comportare per la pizza… Quindi tu mi dici di non buttare il lievito non rinfrescato e di fare la pizza con questo procedimento??? quindi mi costringi ad altri e nuovi tentativi? OK, la prossima la faccio così, grazie mille!! ciao
Cecilia
sssssssssssssssssssssssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiii vai CECILIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' splendida, deve essere davvero buona!!!!!!
Ti aspetto presto nel mio blog,
ciao,
Ale
http://golosedelizie.blogspot.it
interessante…. da provare Saretta!
Baci.
A presto.
GiuseB
Giuse…chissà che un giorno possa avere il piacere di prepararla per voi!!!!!!
Sara la devo provare!!!!:)
Un bacioneeeeeeee!!!!!
Ma che bella^^ penso che tu sia davvero brava nei lievitati salati.. e penso che a me piacerebbe molto saperli fare come te! Le ore servono anche a me..
A presto Sara :*
CHi le trova prima, ne prende due dosi ….di ore!!!!!!!!! 😀
tra le pizze che preferisco c'è la famosa senza impasto, ma con i rigeneri e con maturazione a 24h di Bonci, Voglio provare anche questa versione ancor più veloce. Sono una fissata della pizza e adoro sperimentare nuove farine e nuove tecniche!
Baci
Alice
Grande Alice"!!!!!!!!!!!!! Sai che smacco CONTRO gli esercizi fisici che ho sempre fatto 😀
le ore…un dramma per tanti, a volte ne vorrei meno per andare a dormire prima, altre volte non mi bastano per tutte le cose che vorrei fare! tempo per la pizza c'è sempre, una vera goduria, amo i lievitati ma non sono un fenomeno a farli, ammiro la tua!!!!
🙂 Grazie cara Lilli :))) Buona settimana
A chi lo dici….se la mia giornata fosse di 48 ore riuscire a non farmi bastare manco quella :-).
E si vede che l'impasto ce lo hai dentro….senza pensarci su troppo, ma cosciente .
Ottima soluzione per il riciclo dell'esubero , la prossima pizza provo.
Un bacio grande.
Lalla corriamo insieme, alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaa 😀
Buon Anno Saruccia e spero ti porti ore in più 😉 Gnam che bontà ^_^ Io mi propongo come assaggiatrice ufficiale 🙂
Mamma mia ..questa è perchè è senza impasto..
Mannaggia a te che buona.
Buona serata
Incoronata
Io la tua meravigliosa pizza ho la fortuna di potermella pappare direttamente fatta dalle tue abili manine!!! Prima o poi imparerò e ti chiederò anche un pezzo di tamagochi…. 😉
mille baci stellina mia
Ciao Sara, mi sa tanto che io e te abbiamo una passione in comune: la pizzaaaaa!!
L'adoro in tutte le salse, sará forse banale e non un piatto da master chef ma io la devo mangiare almeno una volta a settimana altrimenti non é vita!
Quindi se delle volte hai bisogno di un'opinione esterna non hai che da fare un fischio che io corro all'assaggio:)
Questa versione ha un bellissimo aspetto e poi, avanzo o non avanzo, la pasta madre da sempre un profumo e un sapore eccezionale.
Baci!
Ciao bella donna!!!! Anche io amo i lievitati salati e non ti dico i salti mortali per ritagliare un pò di tempo. E questa pizza senza impasto è una super alternativa, però aimè devo confessare che di bimbi ne ho già due ed il terzo non ce la faccio proprio, per ora il lievito madre …non sa da fare!!!! Un bacione grandissimo, ci sentiamo presto.
La MIA BIONDA!! 😀 Lasciamo che i piccoli crescano…anche loro di tempo ne tolgono, me ne rendo conto… Ci vediamo presto, come sappiamo noi, my friend. Un BACIO.GRANDE
con grande soddisfazione posso comunicarti che ho fatto la pizza con esubero di PM come mi hai detto tu ed è……………………………………una favolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
presto foto
bacio stella bella e buon week end
Grande azzurrrrrrrrrina miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Anche io ho fatto la stessa cosa con un esubero di lievito madre. Sono pochissimi giorni che ne sono in possesso e spero di non ucciderlo 🙂
A presto Sara!
Un abbraccio
Giudy
Sono solo soddisfazioni cara Giuditta :********
è molto interessante questa pizza! In Russia si prepara la pizza con il lievito madre. Complimenti Sara! un salutone 🙂
Ciao Sara 🙂 una curiosità perchè io amo la pizza senza impasto ma la faccio sempre con lm rinfrescato…ora se tu mi dai il via libero all'esubero qui non mi salvo più! hai usato l'esubero non rinfrescato ma "vecchio" di quanto??
bacio grande
raffaella
Ciao ho fatto impasto ieri mattina .per stasera e pronto o devo utilizzarlo domani , grazie
Ho impastato come hai detto tu, stasera inforno e poi ti dirò il risultato