“Un invito a cena è qualcosa d intimo, io ne ho bisogno. Ho bisogno di condivisione, di armonia.. Cucinare per qualcuno è un bellissimo dono… La vita non si può semplificare in tutto, diventa una privazione, una privazione di quelle che tolgono le gioie che nutrono l’anima, non solo lo stomaco “. ( Il quadro mai dipinto, Bisotti).
L’esperienza legata alla lettura di questo libro, che non ha sicuramente bisogno della mia promozione, è quello che vorrei condividere.
Sono stati 5 giorni di convivenza intensa, una lettura quasi “tuttadunfiato“, che ho apprezzato tanto, già condiviso nella rete dei social, più e più volte.
Io non aggiungerei altro… .
Vi invito a sfogliare le emozioni del vostro cuore tra una pagina e l’altra, come ho fatto io in una serata speciale quando ad accompagnare la lettura c’era un riso da preparare per un aperi-cena …il riso viola 🙂
Seguire le indicazioni per i tempi di cottura del riso viola.
Preparare una padella con olio evo e lasciar imbrunire uno spicchio d’aglio schiacciato. Scolare il peperone molto bene in carta assorbente e saltare in padella. Nel frattempo infarinare gli straccetti, lasciando cadere la farina in eccesso e aggiungerli in padella.
Adesso ho proprio voglia di leggerlo questo libro.. me lo segno tra quelli da comprare e ti faccio sapere^^ quanto è vero quello che è scritto qui:)
La tua ricetta mi mette allegria.. dal colore del riso ai peperoni, sembra tutto perfetto in questo piatto
Bel post!
A presto Saretta 😀 :*
Claudia…ti piacerà e non lo presterai a nessuno. Contiene una risposta al giorno….mi dirai proprio questo!!!! Un bacione
Ottimo post, meravigliosa ricetta, ma la frase con cui concludi è incredibilmente bella e significativa: Prima di andare… Ricordiamo di avere sempre un buon "motivo" per tornare.
Grazie 🙂
Un bacio
Ecco anch'io ho voglia di leggere questo libro 😉
Saretta che bello vederti ed abbracciarti a Milano, ma troppo poco il tempo per stare insieme…sempre tutto di corsa..
Questo piatto mi piace tanto, e il riso viola mica l'ho mai provato…
"capire quando fermarsi è un vero talento…" …ok me lo compero!
Un bacione grande 😉
Amo i suggerimenti libreschi (non so se esiste questo termine), lo leggerò senz'altro, come trovo super questa ricetta, mi piacciono molto tutti gli ingredienti! ti avevo vista nelle foto dell'evento di giovedì e letto alcuni tuoi commenti su fb nella pagina delle bloggalline mi son detta che volevo conoscerti ed eccomi qua, ora curioso per il tuo blog, a presto!
Che carina!!!!!!!!!!! Ben arrivata allora e grazie!!!!!!!!!!!!! :** Sei stata davvero carina!!
Leggere un libro che ti appassiona e ti coinvolge sin dalle prime pagine è sempre un'esperienza magnifica. Sembra di entrare in un nuovo mondo, in una dimensione diversa da quella quotidiano in cui viviamo. Devo dire che se un libro già dalle prime pagine non entra in sintonia con me, a stento e con fatica finirò di leggerlo! Complimenti per questo riso che non ho mai visto nè cucinato 😉
SORELLA…..ti prometto che lo leggo…son certa che mi ci ritroverò anche io…e non sarebbe una novità 🙂
Incontrarti, abbracciarti, starti accanto è sempre bellissimo…sei speciale Sara 🙂
La mia prossima volta a Milano, mi prepari questo, ok ? Ti abbraccio <3
io avrei proprio voglia di rivederti!!!Sarina!! condivido in pieno quelle parole cucinare per qualcuno è un dono è amore pure!!!ti abbraccio stella mia sperando di rivederti presto!!
che bello questo post mia cara…e che delizia questo riso, un arcobaleno di colori ed allegria…
Ti abbraccio!
Un caro abbraccio alle amiche lontane e vicine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io li amo tanto i libri da leggere senza fermarsi un attimo. Sono quelli che mi riempiono il cuore. Mi hai incuriosito e trasmesso tanta voglia di leggerlo.
buono il tuo risotto.
alice
Grazie cara Alice!!!!!!!!
Ciao Sara!!! bello questo libro…sono una lettrice accanita, voglio leggerloooo!!!!!
fantastica anche la tua ricetta! Non conoscevo il riso viola….complimenti!!!
Colgo l’occasione, se non l’ho già fatto, di invitarti al mio nuovo contest sulla Lenticchia!
Ti riporto di seguito il link:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2014/10/4-contest-kucina-di-kiara-una.html
Ti aspetto! Un bacione e buona giornata!