Troppo caldo anche per stare al pc… E’ l’ora dell’aperitivo, io ripiego così. Chapati al rosmarino ripieni di …
I chapati sono “panini” indiani non lievitati semplicissimi da fare.
L’importante è “miscelare” farina e acqua al 50 %.
Io ho usato la farina di tipo 1
50% di acqua tipieda
un pizzico di sale e aggiunto un giro abbondante d’olio evo che avevo aromatizzato con il rosmarino di casa mia.
Si “impasta” velocemente creando una forma liscia ed omogenea.
L’ho lasciata riposare il tempo di preparare il condimento, che varia a secondo i gusti e la dispensa!
Per me, bacon saltato con basilico fresco ed una fetta di formaggio Camoscio d’oro.
Una volta pronti per stendere i dischetti, prelevare 70g circa di impasto
stendere in modo uniforme e passarla in padella rovente.
La cottura è importante… Primo giro, saltare al secondo lato e alla fine …al 3* giro, massimo al 4* 😉 si gonfieranno.
Sarà ora di tirarli fuori e condirli secondo i propri gusti!
Sarà ora di tirarli fuori e condirli secondo i propri gusti!
Vado a cercare refrigerio!!!!!!!!!!
e’ il 10 di giugno ma la percezione è quella di FERRAGOSTO!!!
Deliziosamente golosi!!! aperitivo da te? Arrivoooooo!!!
Prima o poiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ottimo piatto da consumare d'estate. Sbaglio o assomigliano alle piadine?
Nelle piadine c'è anche lo strutto, almeno nella ricetta originale.. 😉
Io le preparo sempre in alternativa al pane, sono comodi e davvero buoni.
buoniiii!! li voglio provare presto!! 😛
😀 se solo fossimo vicine….soddisferei personalmente la tua voglia! 😀
con questo caldo 'na fatica…ma io non mollo e continuo a cucinare! vedo che anche tu continui a sfornare e brava la mia Saretta…meraviglioso questo pane indiano!
Qui soffriamo tutti della stessa malattia!! 😀
Sara ma quanto sono carini i tuo chapati, anche il nome è tanto carini, io sinceramente non li ho mai mangiati quindi segno subito la ricetta e li farò per cena una di queste sere.
Baci grandi
Sono una valida alternativa al pane… io lo preparo spesso! 😉
Ma lo sai che questo pane ce l'ho nella lista delle cose da fare???
Ho ritagliato una ricetta da una rivista ma adesso mi piglio pure la tua Saretta Bella!!!
E mi hai fatto venire fame che è ora di andare a dormire…ma si può????
Ti abbraccio forte!
Ci vuole piu tempo a ritagliare una ricetta.. 😀 ti abbraccio IOOOOOOOOOOOO
Mi piace molto è un pane adatto ai pranzi estivi, bravissima
sì….Ai pic nic, a mio parere, sono anche molto originali 😉
semplicemente golosissimi!
bacione
Quanto mi piacciono Saraaaaaaaa!!
Una volta prova anche a fare i chapaty con la farina di segale… sono una bontà!
Baci amica!
Fai sempre delle foto alle tue cosine che mi fanno venire voglia di scappare e venire da te a sorseggiare un buon succhino di frutta…e mangiare!!! 🙂
Ti abbraccio tesoro bello!
There is definately a lot to find out about this subject.
I really like all the points you have made.
my weblog :: Topher di Maggio
Saruccia mia pure indiana mi diventi e devo dire che mi piaci 😀 e mi piace questa ricetta golosissima!
😀 un bacione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Every weekend i used to pay a visit this web site, for the
reason that i wish for enjoyment, since this this web page conations in fact good funny data too.
Here is my webpage – pinterest followers
buono il pane chapati!!!
e belli saporiti i tuoi!!!
ciaoooo
elisa
Ciao Sara 🙂
Ti leggo spesso nel gruppo delle bloggalline, ora mi sono aggiunta anche qui 😉
Non conoscevo questo pane chapati, grazie per averlo condiviso! mi piace conoscere le cucine degli altri paesi, e poi penso sia comodo da fare! Ricetta segnata 😉
Buon pomeriggio
AngelaS
Ciao Sara! Grazie per la visita graditissima! :))
Il chapati non l'ho mai fatto voglio recuperare è una ricetta che mi affascina!
MAMMA MIA CHE BUONI , MI UNISCO MOLTO VOLENTIERI AL TUO APERITIVO …..BUONA DOMENICA
Sono a dieta dai lievitati e cercavo proprio la ricetta degli chapati, li rifaccio il prima possibile! Grazie Sara! Bacio.