E’ il caso di dire…
Sono dentro una rete!
L’aspetto più drammatico è che questa rete non ha una connessione e mi ritrovo
in una giungla virtuale, a combattere contro una connessione che fa i capricci
e che non mi permette di collegarmi al resto del web.
Un disastro AMICI.
Forse un risvolto interessante questa difficoltà l’ha messa in evidenza :
guardo le mie piantine più a lungo del solito 🙂
Le curo meglio e stanno crescendo sane… tra queste la, ancora NANA, piantina
di menta che ha profumato il piatto di riso a tavola giorni fa e l’erba cipollina!
Il patna è una tipologia di riso che amo molto.
I chicchi allungati rimangono separati anche dopo lunghe cotture e
I chicchi allungati rimangono separati anche dopo lunghe cotture e
hanno un profumo particolare.
L’ho trovato per caso presso un centro commerciale che non frequento neanche tanto.
Lo consiglio! Già il profumo come riso in cottura è forte.
Io ho deciso di saltarlo in padella con delle zucchine al curry e ho aggiunto la mia profumatissima
menta.
Anche bianco, secondo me, avrebbe avuto il suo perché.
Ingredienti
Riso patna
2 zucchine lunghe tagliate a listarelle
1 cucchiaino di curry in polvere
1 ciuffetto di menta
erba cipollina
Cuocere il riso seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, nel frattempo lavare a tagliare a listarelle le zucchine.
In una padella scaldare dell’olio e saltare dell’erba cipollina tagliata finemente.
Aggiungere le zucchine e lasciare cuocere a fuoco vivace.
A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiungere il curry in polvere e mescolare con cura!
Scolare il riso, saltare in padella con le zucchine e aggiungere la menta tagliata finemente.
Ragazzi, io continuo a leggervi attraverso il cellulare… Spero di risolvere quanto prima la questione, che sta diventando insostenibile.
I vostri commenti sono SEMPRE quella marcia in più che migliorano le giornate… quindi
ALLA PROSSIMA!!!!
Mannaggia Sara…che rottura di scatole…queste cose ti fanno capire quanto siamo "schiavi" della tecnologia e quanto la sua assenza ci condizioni…speriamo che il problema si risolva presto.
Il tuo riso è super ! Bacione e buona giornata <3
Condizionamento REALE…e te ne accorgi solo quando manco ( quanto ne siamo "schiavi", anzi SCHIAVI!!!) :/ Grazie Mary bella :*
Ecco che scopro un'altra impronta colorata e siciliana in questa rete che piano piano unisce persone e luoghi, piantine e piattini. Non sono solo i fili a condurre le persone ma anche i profumi, a quanto pare 🙂 Passerò nuovamente con piacere a dare una sbirciatina alla tua cucina. Intanto, ti faccio i complimenti!
Elena
è brutto essere senza connessione e te lo dico perché parli con una internet-dipendente…è vero, siamo schiavi, è la realtà…ma non dilunghiamoci troppo su questo! Questo riso mai sentito e mai provato che mi incuriosisce molto dato che adoro tutti i tipi di riso! devo trovarlo e proverò…brava saretta, un abbraccio forte…e non ti perdere! 🙂
Che nervoso le connessioni che non funzionano, però come dici tu , un risvolto positivo c'è e le tue piante ci hanno guadagnato eheheheh!
Io sento aria di primavera e ho diradato le sedute al computer, anche se…per lavoro mi tocca!
Che buona la tua ricetta, sai che il riso Patna non lo sentivo nominare dagli anni 80! Si trova ancora quindi!
No, decisamente non conoscevo il riso patna, mai incontrato prima. Forse somiglia al thai profumato? In ogni caso il piatto è buonissimo e grazie alla mancanza di rete… le tue piantine stanno crescendo bene e visto come si presenta già dall'inizio la tua menta… direi che forse quasi quasi, ma solo quasi quasi quasi.. ci voleva! Bel piatto. Zucchine sposate a menta sono la mia passione… e se no che romana so????
Dai vedi che il lato positivo in ogni cosa c'è sempre anche se in effetti stare senza connessione è problematica la faccenda! Se vuoi però visto che hai del tempo libero vengo a farti compagnia così gustiamo assieme questa delizia!