Il weekend appena passato è stato uno dei migliori degli ultimi mesi.
Tanta bellezza, amicizia, abbracci e baci tra persone che non incontravo da troppo.
Tutto è come prima, anzi MEGLIO.
Il post di oggi lo dedico NECESSARIAMENTE alla maestra Giovanna Hoang,http://www.likeeat.it/
andate a visitare il suo sito e capirete perché.
A me e poche altre amiche ha fatto una lezione PRIVATA 🙂 per l’utilizzo di questa erba SPECIALE. PROFUMATA, bella, che fa tanto bene alla salute, la lemongrass, dalla thailandia con furore!!! 🙂
Io l’ho utilizzata per marinare straccetti di manzo . Grazie GIO, SQUISITA!
Questo è un secondo piatto che prende il PRIMO POSTO, perché ha le caratteristiche di una preparazione che piace a me :
facile
veloce
gustosa
MOLTO GUSTOSA.
Preparare il riso thai secondo le indicazioni sulla confezione.
Saltare in padella rovente gli straccetti, aggiustare di sale se necessario.
Aggiungere il riso agli straccetti una volta pronta e saltare con della soia, a piacimento.
Che piatto delizioso mia cara!!! eravate bellissime nelle foto!!!! baci!!!
E' stato BELLLLLLLLLLLLLLISSIMO 😀
Meravigliosissima Sara!!!!! E foto splendide!!
Non vedo l'ora di gustarmi questa carne succulente 😀
grazie ancora Giovanna e grazie a te Sara … "Lemongrass precussora" 😉
peccato non esserci 🙁 la lemongrass (pensavo fosse maschile…ignorante io!) l'avevo cercata per fare degli spiedini ma manco a morire l'ho trovata! abitare in provincia è anche questo….alla prima occasione sarà mia e poi vengo a chiedere consigli!
un abbraccio
raffaella
Ciao cara!!! Il sito http://www.alimentipedia.it/lemongrass.html la definisce al femminile : ) Ho voluto fidarmi di loro..che abbia fatto male?!?! 😀 😀
Giovanna è una grande,e sicuramente una garanzia….ma bravissima a te che hai preparato tale bontà!
Tesoro dove si trova la lemongrass? la cerco da una vita!!!
china town,milano,kathay!!! 😀
Se trovo la lemongrass provo a rifarla questa tua ricetta, mi sembra decisamente molto appetitosa! E brava anche la chef thailandese! Baci
Splendida ricetta, da copiare assolutamente 😉
Bacioni
Tiziana
adoro il lemongrass, e Giovanna e la cucina thai. E adoro te bella Sara sempre piena di energia e voglia di fare. Ti è venuta perfetta, un bacio grande <3 mony***
Oddio Saruccia che acquolina…anche di mattina! 😀
Mi hai incuriosito, non ho mai visto il lemongrass in negozio ma farò di tutto per trovarlo!!
Un abbraccio fortissimamente forte!
Sono così felice per te quando leggo che stai bene ed anche di più 😀 E sono ancora più contenta quando vedo ricette buone come questa, originale l'uso del lemongrass, da provare!
Wow! Questa è cucina d'alto livello oramai! 🙂
Il lemongrass mi ricorda una delle vacanze più belle della mia vita tra l'altro, in giro a provare le diverse cucine regionali di Francia. 🙂 (+6 kg in 20 giorni. 😀 )
Un bacione e… Ps.: se fossimo vicine te la farei io la cena di S.Valentino! 🙂 🙂
Kiss,
Antonella
sento il profumo fin quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! 😛 Un abbraccio SILVIA
Devo ammettere che l'approccio a queste novità è davvero stimolante!!!!!!!!!!!! Grazie ragazzi!!!