Voglio provare a dare seguito ad un “progetto” senza pretese. Un piatto, un colore, il suo significato nel mio contesto…e non potevo cominciare che con il verde.
Gli addetti ai lavori sostengono che il colore verde emani senso di equilibrio, armonia. Oltre ad avere un effetto calmante, il colore verde infonde senso di giustizia e grandezza d’animo, conferisce tenacia e perseveranza nel seguire i propri progetti.Di contro, il verde crea una sorta di resistenza ai cambiamenti.
Di questo colore perpetuo la TENACIA e abbandono la resistenza ai cambiamenti… .
Da 5 mesi circa è tutto un divenire. Mi piace così.
Appena arrivo, mi fermo.
Nel frattempo il risotto della domenica appena passato che di SPERANZE per il bel tempo ne ha lasciate poche. A questo punto la verde primavera l’ho ritrovata dentro al piatto.
Nel frattempo il risotto della domenica appena passato che di SPERANZE per il bel tempo ne ha lasciate poche. A questo punto la verde primavera l’ho ritrovata dentro al piatto.
Risotto al vino rosso, con crema di broccoletti e formaggio, mela croccante e glassa di aceto balsamico per decorare.
Per il risotto
Brodo vegetale caldo
(quando basta per portare avanti la cottura del riso,versare poco alla volta)
1 scalogno
2 spicchi d’aglio sbucciati e schiacciaiti
olio evo
4 rametti di timo
250g di riso per risotti
vino per sfumare ( io avevo il rosso)
burro e parmigiano per mantecare
Per la crema di broccoli
1 broccolo piccolo
gorgonzola
1 mela rossa
Per la glassa
250ml aceto
1 cucchiaio di fecola
1 tazzina di acqua
Lessare il broccoletto in abbondante acqua salata, per circa 15 minuti. Affettare finemente la mela, infornare su placca con carta da forno a 120°fino al loro completo appassimento.
Preparare il risotto : scaldare il fondo di un tegame capiente con un giro di olio evo, aggiungere lo scalogno e l’aglio ( da togliere dopo) e lasciare ammorbidire. Unire il timo, versare il riso e lasciare tostare.
Preparare il risotto : scaldare il fondo di un tegame capiente con un giro di olio evo, aggiungere lo scalogno e l’aglio ( da togliere dopo) e lasciare ammorbidire. Unire il timo, versare il riso e lasciare tostare.
Versare il vino e lasciare sfumare. Aggiungere il brodo lentamente, mescolare, fino alla cottura del riso. Dovrà avere una consistenza cremosa.
Intanto..recuperare il broccolo, scolarlo e passarlo al mixer con il gorgonzola ammorbidito. Aggiungere una parte della crema, le fettine di mele ridotte al minimo, burro e parmigiano lontano dal fuoco per mantecare.
Intanto..recuperare il broccolo, scolarlo e passarlo al mixer con il gorgonzola ammorbidito. Aggiungere una parte della crema, le fettine di mele ridotte al minimo, burro e parmigiano lontano dal fuoco per mantecare.
Regolare di sale e pepe.
Per la glassa : lasciare bollire l’aceto in un pentolino. A parte mescolare la fecola e con l’acqua, aggiungere all’aceto in fase di ebollizione,continuare a mescolare fino ad avere un aspetto omogeneo.Lasciare raffreddare e procedere con la decorazione desiderata! 🙂
Tesoro mio come stai nel tuo divenire? Bè leggo che va bene così e sono felice per te ^_^ Si vede che sei in gran forma fisica e mentale da questo piatto sfizioso 😀 Un forte abbraccio!
Grazie Lunetta!!!! Come sto..te lo saprò dire, presto. Spero! 😉
signora mia…con delle foto così…mi fa cadere la lingua sulla tastiera! Un abbraccio SILVIA
Tesor-issima mia….tu sei sempre PRESENTE!
che impiattamento da chef, saretta…allora attendo la tua visita in primavera, ne sarei davvero felice! bellissimo il tuo risotto, complimenti!
OGNI PROMESSA è DEBITO! Io ci tengo!!!!!
Squisito!!!
😉 Grazieee
Con questo tempo, il colore predominante è il grigio del cielo e dell'acqua fangosa. Ben venga un bel piatto colorato di verde! Brava! Un abbraccio
Giàààà,almeno a tavola| ;(
Gnam! Quale riso hai usato? Qua si usa quasi esclusivamente l'arborio per il risotto, ma so che ci sono 3 o 4 altri risi che vengono usati in Italia.
Carissimo amico mio
io ho usato il vialone nano, ma in effetti come dici tu in Italia ci sono diverse tipologie e l'arborio è molto usato all'estero, mi sa! Non sei il primo USA friend che me lo dice! 😀
Ma che bel risotto e che bel impiattamento questo cattura i cuori, io non vado oltre il verde speranza 😉
GRAZIE AMICA MIA!!!!!!!!!!!!!!!!
Bellissimo l'impiattamento, complimenti! Mi piace molto l'idea dei colori… un piatto colorato è decisamente invitante. Il verde porta la primavera nel piatto, anche se fuori piove 🙂
Buona giornata!
Divenire, fermarsi, viaggiare, cucinare, sentire profumi e mondi diversi…certo che sei felice! Se poi ci mettiamo anche un risottino così meraviglioso…abbiamo completato il quadro!
Un abbraccio tesoro mio, felice che tu sia felice!