Se c’è da festeggiare ogni giorno è quello buono! E anche quando non c’è un motivo apparente, lo si cerca.
In pieno inverno, quando una domenica di fine gennaio il sole è ALTO e quasi scalda, l’occasione è proprio buona.
Organizzi un pranzo in modalità last minute, apparecchi fuori / in casa, raduni 4-5 persone e…voilà. E’ domenica.
Tra le portate una gustosa Caesar salad by Gordon Ramsay!
Il suo è stato uno dei 4 libri che Babbo Natale, a nome mio, mi ha regalato..e devo dire di aver scelto bene!
In una giornata calda, una sera della settimana, piuttosto che per un pranzo quasi light…è proprio indicata!
Domenica scorsa era proprio una mattina d’estate.
Io, però, l’inverno me lo voglio anche godere…ho un paio di cose da fare, persone da incontrare, progetti da realizzare,
prima di tornare in ferie.
L’ho detto e forse me ne pentirò amaramente. Ma io non corro da nessuna parte. La fretta del tempo non è dalla mia parte ed io non sto dalla sua.
Un’insalata QUASI velocissssssssssssima casca a pennello, con la questione tempo!
Riporto il procedimento che ho eseguito e non indicherò le variazione che ho apportato.. perché di fatto le indicazioni non le ho neanche lette… dovevo fare un’insalata e l’ho arricchita così
Preparare a parte della senape “allungata” con l’aceto di vino rosso, aggiustare tutto con del sale, se necessario, e servire.
Gli ospiti non sono arrivati a mani vuote…ed insieme al resto, c’era anche questo BEL MAZZO che troneggia ancora in casa!
Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Appetitosa!!!
Buona e golosa!! 🙂
Giornata bellissima che ho seguito con foto varie…. bello il regalo di babbo natale, a nome tuo, ahahhahah!!!
insalata golosa!!! baci cara!!
;)))) ciao ragazze !!!!
…che meraviglia le insalate, ancora di più le tue foto dell'altro giorno dove sembrava primavera! Ma era la primavera prima della tempesta di freddo di questi giorni, quindi hai fatto benissimo a godertela!!
Ti stringo tesoro!!!
Bella e buona l'insalata, belli i fiori ma bella tu sempre sorridente e allegra Sara sei una forza
Un sorriso mi è partito quando ho letto "ramsey gordon"… io son quella alla quale il nipote ha regalato la parannanza della sora Lella con scritto: Lell's Kitchen e sotto: "ramsey me spiccia casa" Ora io non ricordo di quale parte dell'Italia tu sia. Non certo romana perché non ricordo domenica scorsa una giornata che descrivi tu…. Faceva freddino e pure pioggia! Però un'insalata così si può mangiare anche a casa e al calduccio!!!
I piattini della Drilliii!! Oltre che in FB, finalmente riesco a venire sul tuo blog! (yeeepppaaa!!! Festaaa)
Anche a me Babbo Natale ha portato il librone di Gordon, le foto sono meravigliose, starei ore a guardarle! E bellissime anche le tue! 🙂 Beati gli ospiti della Drilli! 🙂 :***
Antonella
Telepatia? Ieri sera l'ho fatta anche io, ma non ispirata da Gordon, bensì da una coscia di pollo che giaceva in frigo! ahahahahah!
Che belli quei fiori!!!!
Bacio <3
Che buona una insalatona fatta così, gnam gnam ma non posso aspettare che arrivi il sole..io me la mangio adesso!
Bellissimo il mazzo di fiori 😀