i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Lemon curd cake e…amicizie di rete!

6 Dicembre 2013 by Sara Drilli 20 Comments

L’ingrediente fondamentale di questo post è la condivisione.
Avevo già parlato di Jessica in questo post Il legame del lievito madre e avevo già raccontato di come la mia passione per il lievito madre mi avesse messo in contatto con persone LONTANE da me sono per il territorio!
Jessica, tra tante cosette speciali, mi aveva donato la squisita “Lemon curd” immortalata in foto, direttamente from London.

Avevo anche SUBITO deciso che avrei aspettato un’occasione speciale per consumarla. E’ STRABUONA. Per me, che non amo il sapore Dolce, è perfetta. E’ dolce al punto giusto, spezzato dal gusto del limone che si sente profumatamente.
L’occasione si è presentata puntuale per una di quelle colazioni che devono essere ricordate. Quelle colazioni che danno inizio ad una giornata che non sarà un giorno qualsiasi.

Preparata la sera prima, con una comunissima base di crostata, consumata al mattino dopo in una stanza avvolta da un profumo speciale, che racchiude la vera essenza della mia vita in questo momento. Felicità.
Quindi…per la crostata ho seguito una base già collaudata e registrata nel mio ricettario storico 😉

Ingredienti

350 g di farina 
125 g di burro freddo a pezzetti
125 g di zucchero 
2 uova 
buccia di limone grattugiata
1 bustina di lievito per dolci
!!1 vasetto di LEMON CURD !!
Setacciare farina e disporla a fontanella sul piano di lavoro. Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente ed il burro a pezzettini. Lavorare velocemente fino a formare una palla liscia da porre in frigo avvolta nella piccola, per 30 minuti e qualche in minuto più!
Recuperarla trascorso il tempo necessario, stenderla con un matterello, disporla dentro la pirofila, ricoprirla di lemon curd e infornarla per 40 minuti a 180° in forno preriscaldato.
Vi lascio i miei più cari auguri per il primo week end di feste!!

Filed Under: Senza categoria

« Lasagne verdi portafortuna
Una pioggia di stelline di auguri con un antipasto, il più light che ci sia ( forse no!) »

Comments

  1. Vaty ♪ says

    6 Dicembre 2013 at 12:57

    il lemon curd è una garanzia e credo anche la tua crostata.
    cosi come la tua amicizia <3

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      7 Dicembre 2013 at 7:02

      Sei il mio sostegno, Sempre.

      Rispondi
  2. m4ry says

    6 Dicembre 2013 at 13:37

    MI viene da sorridere..cos'è la vita…delizioso il lemon curd..devo provare a farlo 🙂 Ti abbraccio <3

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      7 Dicembre 2013 at 7:03

      Io abbraccio TE!

      Rispondi
  3. la cucina della Pallina says

    6 Dicembre 2013 at 14:16

    hai aspettato davvero un momento speciale! un bacio e …quasi quasi passo a rubare una fetta 🙂
    raffaella

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      7 Dicembre 2013 at 7:05

      CIAO PALLINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😀

      Rispondi
  4. Ale says

    6 Dicembre 2013 at 14:26

    allora adesso ti sei data al dolce???? brava tesoro…i love you and i love lemon curd! i wanna see you !!!! 🙂

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      7 Dicembre 2013 at 7:05

      DATA è una parola grossa 😀 PRESTATA!!! 😀

      Rispondi
  5. Mirtillo E Lampone says

    6 Dicembre 2013 at 15:57

    A questo punto che hai messo tutto il lemon curd in una crostata…devi provare a farlo, se ci sono riuscita io… 🙂
    Bella tesora, ti mando un bacione!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      7 Dicembre 2013 at 7:05

      SARà LA PROSSIMA RICETTA, PER FORZA!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😀

      Rispondi
  6. staffetta in cucina says

    6 Dicembre 2013 at 21:08

    Il lemon curd è buonissimo e anche facilissimo da fare 😉
    UN bacione e buon we
    Tiziana

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      7 Dicembre 2013 at 7:03

      A voi, ragazze!!!!

      Rispondi
  7. Cri says

    7 Dicembre 2013 at 6:05

    Amo e stra amo il lemon curd, infatti me lo faccio anche troppo spesso…e poi me lo compro ( bisogna pur provare la concorrenza no?!) Al prossimo giro lo proverò sulla tua base di crostata.
    Sono felice…che tu sia felice!
    Cri

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      7 Dicembre 2013 at 7:03

      Grazie Cristina, magari la mangeremo insieme!!!!!!!!!

      Rispondi
  8. Sonia says

    7 Dicembre 2013 at 16:37

    il lemon curd è strabuono! ti auguro un felice we carissima, bacioni

    Rispondi
  9. Chiarapassion says

    9 Dicembre 2013 at 21:51

    Il lemon curd è fenomenale ma quello di Fortunum & Mason è il top, non a caso è il fornitore della casa reale, il negozio poi è un sogno…Sara ti ruberei volentieri una fetta di questa bontà, ma sono certa che a quest'ora è già finita!

    Rispondi
  10. sississima says

    11 Dicembre 2013 at 9:26

    deliziosa la tua crostata, io adoro la lemon curd, non perdo occasioni di prepararla visto che ho una pianta di limoni, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  11. Simo says

    12 Dicembre 2013 at 16:13

    i prodotti di quella marca inglese sono tutti favolosi, io provai una confettura e….non mi ci far pensare!
    ottima crostata, un abbraccio tesoro

    Rispondi
  12. Luna B says

    12 Dicembre 2013 at 22:16

    Ma che bello passare nel tuo blog 😀 è sempre un piacere amica mia però metti anche l'opzione: Assaggia dallo schermo!!!!!

    Rispondi
  13. conunpocodizucchero Elena says

    17 Dicembre 2013 at 13:15

    che meraviglioso articolo!!!! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok