i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Peperoni ripieni di cous cous e 100 di questi post!

1 Ottobre 2013 by Sara Drilli 26 Comments

Peperoni ripieni di cous cous non sono stati una scelta PROPRIO casuale!
Chi mi segue e/o mi conosce dal vivo l’ha già letto 1876663456 volte…sono una
palermitana doc in trasferta a 15km da Milano, da più di 10 anni : TANTI, 
ma non abbastanza per essere stufa di ricordare da dove arrivo!
I posti, si sa, ci raccontano tanto.
Ci parlano senza voce, ci fanno gioire senza festa e soffrire senza pena.
Ci sono luoghi che raccontano una vita ed altri che …
non li senti affatto. O meglio…non li senti più.
Visto che la Sicilia me la porto sempre nel cuore,la sento SEMPRE, e questo è il mio 100° post…non potevo NON parlare di lei…e l’ho messa dentro ai peperoni 
sotto forma di cous cous! 🙂

Io ho usato il precotto che ha una velocità di preparazione molto rapida.
Ne ho preparato 200g circa e condito con della carne trita, messa a rosolare con
scalogno, cipolle, carote e sfumato con del vino bianco.
Ho nel frattempo lavato i peperoni, tagliato via calotta
semi e filamenti…e spennellato dentro dell’olio evo.
Una volta pronta la carne e lasciato gonfiare il cous cous
ho riunito in un solo contenitore il condimento e riempito i peperoni.
Sistemati in una teglia li ho lasciati dentro al forno ad una temperatura media 
per circa 25/30 minuti.
La cottura va controllata, può richiedere più tempo a seconda del forno.

Ovviamente è avanzato del cous cous che ha fatto la sua bella figura
riempiendo questi fiori…ricavati dai peperoni conditi e lasciati raffreddare.
Un angolino speciale lo dedico in questo post ANCHE alla passione del lievito madre che oltre a regalarmi
LIEVITAZIONI FELICI mi ha permesso di incontrare e conoscere persone LONTANE e speciali.
Tra le più importanti Jessica Nazzari, una ragazza VERAMENTE IN GAMBA, che vive e studia a Londra, con l’approvazione dei due genitori che vivono a pochi metri da casa mia.
(l’ho scoperto successivamente!)
Grazie alla Confraternita del lievito madre, Jessica è riuscita a trovare il mio contatto e 
ho spacciato alla sua amata mamma, e brava cuoca, una dose del mio LM.
Da quel momento è nata una nuova parentela! 🙂
La mia “cugina di rete” ha pensato anche a me quando è rientrata 
a far visita a Vignate,ai suoi genitori!
In alto il contenuto del suo MERAVIGLIOSO PACCO REGALO!
Tea towel,lemon curd,lemon tea, una meravigliosa decorazione per la mia cucina
una IMPORTANTE bag…e TANTO AFFETTO!
LA RETE REGALA TUTTO QUESTO.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cous cous, peperone, rete

« Penne saltate … da una penna verde friggitello all’altra viola melanzana
Makimania, mancina di bacchette & new style! »

Comments

  1. Betty says

    1 Ottobre 2013 at 10:23

    mi hai dato proprio una bella idea 😉
    grazie 🙂

    Betty

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      1 Ottobre 2013 at 17:06

      Bene Betty!! Questa è una bella notizia! :*

      Rispondi
  2. Cuoca Pasticciona says

    1 Ottobre 2013 at 10:37

    Adoro il cous cous e adoro i peperoni ripieni, la tua versione mi fa venire una tale fame!! Complimenti!
    P.s: E' impossibile non portarsi dentro la nostra sicilia 🙂 Ovunque vai lei è sempre presente!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      1 Ottobre 2013 at 22:08

      :*************+

      Rispondi
  3. Giuse B says

    1 Ottobre 2013 at 10:50

    Vhi semina raccoglie, cara Sara . Le cose fatte con il cuore prima o poi ritornano indietro rallegnado il cuore con tanta gioia.
    Buoni questi peperoni con il cous cous ! mi stuzzica la ricetta.
    A presto cara e 100, 1000, 100000, e ltre di questi post!
    GiuseB

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      1 Ottobre 2013 at 22:09

      Grazie 10000000000 Giuse,grazie per le belle parole <3

      Rispondi
  4. Luna B says

    1 Ottobre 2013 at 10:50

    Brava Saruccia che grazie alle sue origini palermitane propone i suoi piatti magnifici e golosi nonchè moderni visto l'uso del cous cous all'interno dei peperoni al posto della carne o pane grattugiato! Brava!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      1 Ottobre 2013 at 17:07

      Luna MIA…grazie per esserci sempre…e ricordarmi che QUI ci sono TANTE persone meravigliose,come te!

      Rispondi
  5. Tina/Dulcis in fundo says

    1 Ottobre 2013 at 11:52

    1000000 di questi post….ottimi i peperoni con questo ripieno:)

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      1 Ottobre 2013 at 17:07

      Grazie Tina…mi sarei accontentata anche di 100…ma ACCETTO! 😀

      Rispondi
  6. Andrea says

    1 Ottobre 2013 at 12:44

    Cara Sara,100 -anzi- 1milione di questi post! Non si possono dimenticare le nostre radici, ma è anche bello fare nuove amicizie! Ciao

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      1 Ottobre 2013 at 17:08

      Mitico ANDREA è proprio così!

      Rispondi
  7. Dani says

    1 Ottobre 2013 at 12:53

    Casa è sempre casa! Sono appena rientrata dalla Campania 🙁 E non ho nemmeno potuto mangiare tutti i dolci che volevo perchè sto pezzo di merda (alias il bambino fissato con la linea) mi ha fatto vedere le stelle 😛
    Riempiti così i peperoni sono troppo bellini!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      1 Ottobre 2013 at 17:08

      hahahhaahahha che monella che sei DANIIIIIIIII <3 POI te li porto io,…quando verrò a conoscere Dani jr

      Rispondi
  8. Cri says

    1 Ottobre 2013 at 14:44

    Hai celebrato con onore il 100° post!
    Buonissimi, ne prendo uno, anzi due…o forse tre…
    😀
    Un bacione,
    Cri

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      1 Ottobre 2013 at 17:09

      Ciao CRISTINA! Grazie!!! 😉

      Rispondi
  9. Roberta Morasco says

    1 Ottobre 2013 at 14:46

    Beh anch'io desidero prima di tutto augurarti 1 milione di questi post!!!
    I peperoni con il cous cous sono meravigliosi davvero!!
    balle queste amicizie grazie al LM…guarda che se inizio vengo a chiederti consigli perchè mi farà tanta ansia il 'bambino'…ahahaha..
    Baciotti! Roby

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      1 Ottobre 2013 at 17:10

      Mette ansia a tutti 'sto TAMAGOCHI! 😀 a me piace chiamarlo così!! Quando inizi FAMMI UN FISCHIO!! Bacione!

      Rispondi
  10. Mirtillo E Lampone says

    1 Ottobre 2013 at 17:47

    Questi sono splendidi compleanni da celebrare online, 100 post e tanta voglia di vita, come si legge nelle tue righe, tesoro mio! Un abbraccio immenso!

    Rispondi
  11. staffetta in cucina says

    1 Ottobre 2013 at 20:54

    Saretta, che bel piattino! Adoriamo anche noi il couscous…
    Ti auguriamo altri 100 e 100 e 100… post
    Un bacione

    Rispondi
  12. Emanuela Martinelli says

    2 Ottobre 2013 at 7:04

    Non sono mai stata in Sicilia e ogni volta che ne sento parlare mi mangio le mani. Ho una voglia incredibile di visitarla e gustarmela tutta, ci credo che tu la porto sempre dentro di te!! Adoro il cous cous e anche i peperoni perciò non posson non amare questo piatto. Un bacio cara Sara.

    Rispondi
  13. Roberta says

    2 Ottobre 2013 at 11:17

    100???? Ma che 100, un milione di questi post Sara!!!
    Un abbraccio siciliana bedda <3

    Rispondi
  14. e il basilico says

    4 Ottobre 2013 at 13:49

    Peperoni e cous cous mi sembra un'abbinata vincente, molto buoni, sani e leggeri. 100 100 100 (Ti avrei messo in sottofondo la musica di "ok il prezzo è giusto" ma non so come si fa) Ciao cara, un bacione. eleonora
    http://eilbasilico.blogspot.it/

    Rispondi
  15. Maddalena Laschi says

    4 Ottobre 2013 at 15:43

    Ciao cara, la tua ricetta è perfetta, il cous cous lo mangio almeno una volta alla settimana e ne vado matta!!! un abbraccio
    maddy

    Rispondi
  16. Sonia says

    4 Ottobre 2013 at 15:48

    ciau drillina, che bel piatto colorato e gustoso trovo! grazie per essere passata, manco io te mollo! bacioni e buon we

    Rispondi
  17. Silvia- Perle ai Porchy says

    9 Ottobre 2013 at 18:30

    E auguriiiii!!! E buoni peperoni! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok