i piattini di Drilli

Food passions, di cibo ed eventi

  • Home
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Finger food
  • Dolcetti perfetti
  • Pizza e focacce
  • Eventi, di cibo e …dintorni
  • Sicilia Mon Amour
  • About me

Makimania, mancina di bacchette & new style!

10 Ottobre 2013 by Sara Drilli 49 Comments

Quando ho deciso di cambiare il look al mio amato blog ero già grande! Era già iniziata da un po’ quella età matura che ti spinge a migliorare quello che ti piace e abbandonare quello che non va.

I cambiamenti, si sa, LO SO, fanno paura ma spesso ci vuole più coraggio a perseverare che a sterzare!

Quando ho avuto chiaro questo, ho cominciato a fare ordine tra spazi e resti, ho realizzato che UNA cosa  risorsa, prima delle altre, meritava particolare attenzione, lui… l’angolo preferito di casa mia, la stanza delle vacanze dove mi perdo, il quaderno dove segno e riporto fedelmente confusionari esperimenti culinari, esercitazioni domestiche di una cucina casalinga, dove torno e mi ritrovo con un’energia sempre rinnovata.
Il mio blog: diario di una vita, in rete.


Ho scelto la persona migliore per questo piccolo grande cambiamento.

Una donna conosciuta nella comunità delle bloggalline Milano,unica.
E’ stato come cambiare casa 🙂 Avevo bisogno di farlo e la dolcissima Benedetta di http://fashionflavorscooking.blogspot.it/ mi ha accompagnato

per mano…  🙂
E’ in gamb-issima,simpatic-issima,dolc-issima,disponibil-issima…
Un superlativo assoluto,insomma.

CERCATELA, troverete una ricchezza in termini umani a 360°.

 In questa fase di cambiamento generale due sono le cose  risorse preziose che mi porto dietro e inspireranno ancora racconti di vita vissuta nel blog…il mio lavoro con i bambini, che tanto amo, e le mie mai sotto-intese origini che faranno da sfondo a sperimentazioni, piatti e racconti!

Non deve apparire allora SINGOLARE che una palermitana d.o.c. in trasferta nella prov. di Milano proponga una MAKI-MANIA all’interno della sua pagina facebook  e/o del  suo ricettario!
Cosa c’entra il sushi?
C’entra eccome!
Tutto merito del riso e di Timote : “Questi sono per te!”, esordisce così Timote, 9 anni, una mattina di 2 settimane fa circa. Mi porge in mano una ciotolina di 6 maki e con il sorriso discreto di un rispettoso coreano torna indietro al suo posto, fiero del gesto appena compiuto.
Devo ammettere che consumare i maki alle 8.30 sarebbe stata TROPPO dura e allora ho rimandato la consumazione del pasto per le 13, con una promessa: ” Li preparerò anch’io! Vedrai, sarai fiero di me! ” 🙂

E’ dunque scattata quella folle corsa per una spesa ad hoc….

ALGHE NORI
RISO PER SUSHI
AVOCADO
CETRIOLI
SALMONE
SESAMO BIANCO 
aceto di riso
salsa di soia
WASABI
Sinceramente avevo la “tovaglietta” di bambù dentro la quale arrotolare l’alga, ma ormai era partito lo shopping compulsivo, quindi avevo deciso di comprare tutto ex novo! E di metterMi all’opera…un’opera che ha significato maki per 3 giornate di fila 🙂 fino a quando il taglio non mi è sembrato “bello”(-perché la cosa più difficile è stata tagliare i maki con quella perfezione che NON mi appartiene-) fino a cioè  scoprire di ESSERE MANCINA DI BACCHETTE!
Che usassi la destra SOLO per scrivere lo sapevo da 32 anni circa…ma che la presa migliore per le mie bacchette cinesi fosse la sinistra non potevo proprio immaginarlo 😛

Timote ha visto le mie creazioni! Ha sorriso con gli occhi e mi ha detto che sono stata BRAVA!
Vi racconto come ho proceduto, tenendo conto che la fase più noiosa è il momento di risciacquare il riso (fino ad ottenere un’acqua limpida) tutto il resto è abbastanza semplice!

Calcolare 80g a persona di riso, lavare il riso in acqua abbondante fino ad ottenere un’acqua limpida e procedere alla cottura seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Non si deve mai alzare il coperto durante la cottura. Spento il fuoco, si lascia raffreddare il riso rigirando dentro un altro contenitore con l’aiuto di un cucchiaio di legno ( ci sarebbero anche gli strumenti adatti-pentola e ventaglio per il raffreddamento!).
Durante la cottura del riso preparare il condimento con 100g di aceto di riso, 4 cucchiaini di zucchero 2 di sale da porta ad ebollizione . Una volta pronto unirlo al riso!
Quando il riso sarà raffreddato avrete già tagliato a listerelle tutti gli ingredienti in elenco e steso un’alga nori sopra la tovaglietta di bambù ricoperta di pellicola.
L’alga va tagliata, a seconda dell’utilizzo..e siccome è più semplice farlo che spiegarlo, vi segnalo uno dei MILIONI di video che popolano il web per la loro preparazione..preparazione maki sushi.
  LAVORI IN CORSO…SUCCEDEVA QUESTO!

Alla prossima!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: avocado, maki, new style, riso, salmone, sushi, uramaki

« Peperoni ripieni di cous cous e 100 di questi post!
Torta di mele e …Halloween ci fa sorridere »

Comments

  1. Anonimo says

    10 Ottobre 2013 at 10:29

    Congratulazioni per la nascita di questo bellissimo blog! che le danze abbiano inizio Amica mia, stupiscici piú che mai!! ileana

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 21:01

      Grazie AMICA MIAAAAAAAAAA

      Rispondi
  2. Luna B says

    10 Ottobre 2013 at 10:59

    Caspita amica nostra carissima che new style gaiardo (come si dice qui a Roma!), spettacolo, complimenti a te e alla tua amica che è stata così brava 😀 Se già ci piacevi prima….ora ti adoriamo 🙂 E poi che ricettina fashion, una mega ola per te!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 21:01

      LUNA BELLA! GRAZIEEEEEEEEEEEEE <3 Ci voleva ventata di NOVITà! <3

      Rispondi
  3. monica zacchia says

    10 Ottobre 2013 at 11:12

    Benedetta è un portento di idee e di energia in un concentrato di dolcezza e intelligenza. una perla rara, messe insieme voi due non poteva altro che venir fuori una simile delizia. Bellissimissimoooo un bacio a tutte e due le gallinelle 🙂 mony***

    Rispondi
  4. monica zacchia says

    10 Ottobre 2013 at 11:12

    p.s. io sono impedita a fare queste cose di sushi e sashimi ma sono bravissima a mangiarne, me li fai tu Sarè?!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 12:08

      Sì sì li ho fatti io questi!!!! 😀 ma sono MOLTO SEMPLICI…è lungo solo la descrizione 😀 😀 per quello che ho riportato un link per eseguire assemblamento ingredienti! Provaci!

      Rispondi
  5. Giuse B says

    10 Ottobre 2013 at 11:16

    Mi piace il tuo nuovo looooooooook! si mi piace molto.
    Anche i maki mi piacciono e come Monica Zacchia non li so fare, ma sono bravissima a mangiarli!
    Buona giornata Sara.
    GiuseB

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 21:02

      🙂 Grazie Giuse ! Ma sono di una facilità indiscussa… PROVACI se ti piacciano non te li farai mancare più!

      Rispondi
  6. Lo Sfizio Goloso says

    10 Ottobre 2013 at 11:32

    Beh ma che meraviglia tesoro!!! Davvero una favola…bravissima!
    …e complimenti per il nuovo look del tuo blog, è carinissimoooo!! <3
    Un abbraccio, Sere

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 21:03

      Grazie tesoro bello!!! Me ne sono innamorata anche io! 😀

      Rispondi
  7. Roby DiGangi says

    10 Ottobre 2013 at 11:59

    <3 lovely.

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 21:00

      <3

      Rispondi
  8. semplicementehariel says

    10 Ottobre 2013 at 12:10

    la nuova grafica è molto bella! 🙂
    I cambiamenti servono… e quando arriva il momento ce ne accorgiamo, e tu hai capito che era il momento!
    I maki non mi fanno impazzire perchè non amo il pesce crudo quindi ingoio tutto senza gustare ( ovvero ..uno spreco!! ) però i tuoi sono carinissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 21:00

      Bella miaaaaaaaaaa….dai lo mangio IO il sushi ! A te preparo altro 😀

      Rispondi
  9. Leonardo Ciampa says

    10 Ottobre 2013 at 12:14

    Mi piace il makeover, e amo il tuo spirito che rimane immutato. Continua ad amare, e continuare a condividere quell'amore con noi.

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 20:36

      Grazie Leonarduzzu, per esserci sempre. Sei un caro amico!

      Rispondi
  10. matematicaecucina says

    10 Ottobre 2013 at 12:17

    chissà perché associo il sushi al pesce crudo che non riuscirei mai a mangiare,
    questa ricetta invece mi piace 🙂
    è bella anche la nuova veste del blog!

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 20:22

      Grazie cara!
      Io il pesce crudo l'ho recuperato in pescheria con TUTTI gli accorgimenti del caso…non mi fido in modo ASSOLUTO di tutti…grazie a nome anche di Benedetta!

      Rispondi
  11. Dani says

    10 Ottobre 2013 at 12:26

    E' troppo carino 😀 Mi piace proprio tanto! Allora ti devo proprio fare gli auguri per questo nuovo corso, sperando che il blog sia di buon auspicio per i cambiamenti che devono interessare il resto della tua vita ^_^
    Poi fattelo dire come cucini il giapponese tu! BRAVISSIMA sono senza parole… 😛
    Baciotti

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 20:16

      Amica pancina mia GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Piace tanto anche a me! Grazie ancoraaaaaaaaaaaaa

      Rispondi
  12. Roberta Morasco says

    10 Ottobre 2013 at 13:24

    Bellissimo Sara!!!!
    E brava brava per questa ricettina esotica..io sono negata assolutamente ignorante in queste preparazioni..
    Mi sa che ci devo parlare anch'io con Benedetta…è un po' che ho voglia di una veste nuova per il blog..
    Complimenti!!!! Baci, Roby

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 20:15

      Grazissssssssssssime Roby! Guarda che sono STRAfacili i maki…l'ho scritto! L'unica cosa che A ME, che NON sono precisa, ha complicato la vita è stato il taglio dell'alga! 🙂
      Benedetta è una grande, VAI SICURA!

      Rispondi
  13. staffetta in cucina says

    10 Ottobre 2013 at 14:15

    look pulito ed elegante! Bravissima la tua amica, ha colto nel segno!
    Alessia è tornata da Londra con tutti gli accessori per fare questo tipo di ricette… ma stiamo ancora aspettando che si estrinsechi 🙂
    Un bacione

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 20:12

      Grazie cara!!! Io lo amo! 😀
      Aspettiamo che Alessia si metta l'opera, quindi!
      Bacione

      Rispondi
  14. Cri says

    10 Ottobre 2013 at 14:17

    Ciao piccola, grande Sara!
    Bella la nuova "casina", fresca, allegra, buffa ed energica…come te!
    Complimenti anche a Benedetta che ne ha colto l'essenza.
    Ci vediamo presto.
    Un bacione.
    Cri
    ♡♡♡

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 19:58

      ;)))) tu eri Lì quando ci siamo incrociate con gli sguardi! 😀
      Ciao Cri e GRAZIEEE

      Rispondi
  15. Luisa Piva says

    10 Ottobre 2013 at 16:16

    mi piace mi piace mi piace! bello questo nuovo look.. brava.. rinnovata, entusiasta, sprizzante gioia..
    complimenti e.. bravissima anche benedetta!
    buono il sushiiiiiiiiiii

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 19:57

      Sì lei BRAVISSSSSSSSSSIMA! Mi sono affidata PRESTO! 🙂 Grazie cara Luisa!

      Rispondi
  16. Andrea says

    10 Ottobre 2013 at 19:42

    Complimenti per il vestito nuovo del tuo blog! Che carino il tuo Timote e che buona la tua preparazione. Molto istruttivo il video, meglio di mille parole! Un abbraccio

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      10 Ottobre 2013 at 19:53

      Grazie Andrea!!! Carino sì…ed il video l'ho messo apposta…tante volte le parole NON servono affatto 😀

      Rispondi
  17. Maddalena Laschi says

    10 Ottobre 2013 at 21:17

    Ma sentì te, mancina di bacchette???? Ed io che non riuscivo a spiegarmi come mai tutto a un tratto pubblicavi su FB solo foto di sushi!!!! Bella Sara e dolcissima a far vedere al tuo alunno che sei stata capace di creare queste meraviglie, può veramente essere fiero di te, soprattutto perché ha un insegnante molto sensibile dal lato umano! Bravissima! Un abbraccio
    Maddy, ci vediamo al raduno?

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      12 Ottobre 2013 at 8:18

      CERTO CHE CI VEDIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :********************** Grazie Maddy!!! <3

      Rispondi
  18. sississima says

    11 Ottobre 2013 at 17:43

    pensavo di avertelo già scritto…blog fichissimoooooooooooooooo, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      12 Ottobre 2013 at 8:18

      silvietta TU sei SEMPRE perdonata! :*******

      Rispondi
  19. Lalla -Semplicemente Cucinando says

    11 Ottobre 2013 at 18:25

    Mi ero ripromessa un sacco di volte di passare, ma peirodo non proprio dei migliori.
    Poi leggere che avevi cambiato tutto non mi ha fatto resistere….e merita un Bellissimo!!!!
    Bello il look, pulito e lineare.
    Bella la ricetta!!! la conferma che quando esiste un vero "motivo" se riesce a fare tutto ;-).
    Bravissima!!!
    Un bacio grande

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      12 Ottobre 2013 at 8:19

      E' un periodo-accino un po' per molti, mi sa!
      Forza Lalla… sei un'energia….
      Un abbraccio

      Rispondi
  20. ELENA says

    12 Ottobre 2013 at 4:27

    ma che belli!!! complimenti sono venuti buonissimi mi immagino!!! buon fine settimana cara

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      12 Ottobre 2013 at 8:19

      Grazie Elena,cara!
      Devo dire di sì…sono anche ULTRA FACILIII! DA PROVARE!
      Buon week end anche a te!

      Rispondi
  21. Sonia says

    12 Ottobre 2013 at 8:09

    ma a noi il pesce scorre nelle vene quindi ci sta bene che tu proponga piatti simili e che li proponga in maniera impeccabile! sei stata bravissima, io manco mi ci metto, godo dei tuoi! bacioni e buon we

    Rispondi
    • ipiattinididrilli says

      12 Ottobre 2013 at 8:20

      Potremmo dire che …scorre mare e pesce nelle nostre vene!
      😀
      Ciao Soniuccia, buon we!

      Rispondi
  22. Giovanna Hoang says

    12 Ottobre 2013 at 17:18

    Sara è bellissimi il nuovo look del blog, mi piace un sacchissimo! Brava Benedetta, ottimo lavoro.
    Che dire dei tuoi maki se non very good!
    Bacio e buon wk

    Rispondi
  23. Vaty ♪ says

    12 Ottobre 2013 at 19:14

    Tesoro miooooo!!
    Eccomi!! Volevo godermi bene questa nuova veste e oggi fibalmente riesco ad ammirare questa nuova veste in tutto il suo splendore!! Davvero stupenda! Bravissime voi!
    E che dire dei maki perfetti? I miei vengono sempre goffi e gonfi. Bravissima mancina mia.
    Ti voglio bene Sara.
    I cambiamenti sono devastanti. Ma tu sei una forza della natura. Ogni giorno ti voglio sempre più bene. <3

    Rispondi
  24. ipiattinididrilli says

    13 Ottobre 2013 at 21:15

    SIETE UNICHE RAGAZZE>! Certe cose cambiano…ma il mancino IN ME rimane! 😀
    VI voglio bene <3

    Rispondi
  25. Silvia- Perle ai Porchy says

    17 Ottobre 2013 at 10:16

    Brava! E che dolcezza il bimbo!! Vedi che queste bloggalline servono!! Vanno alla grandissima!!! Che bello trovarci tutte insieme a Milano a Novembre!

    Rispondi
  26. Simo says

    17 Ottobre 2013 at 14:02

    mi piace, mi piace!!!!!
    Tuttissimo!!!!!!

    Rispondi
  27. valentina tozza says

    27 Ottobre 2013 at 19:23

    Ciao Sara, ma che bello qui da te, mi sono iscritta con piacere al tuo blog, un bel Bravissimo a Timote che ti ha ispirato così bene, le tue creature sono invitanti e bellissime. A presto

    Rispondi
  28. Chiarapassion says

    30 Ottobre 2013 at 21:36

    Sara non conoscevo il tuo blog prima ma quello che vedo ora mi piace tanto e ti faccio tanti complimenti per questi maki che io proprio non saprei fare, sono troppo carini e super fashion.
    Dolce notte Enrica

    Rispondi
  29. ipiattinididrilli says

    23 Novembre 2013 at 19:18

    :i)))))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In cucina... Tra i fornelli e la macchina fotografica per non lasciare niente indietro

Cerca nel Blog

Facebook

I pi@ttini di Drilli

post più popolari

It’s me

Etichette

antipasto besciamella burro carota carote cioccolato colazione contest dolce dolci eventi farina finger food formaggio fragole gamberetti gorgonzola lasagne lievitati lievito madre limone mascarpone melanzane mozzarella pancetta pangrattato pasta sfoglia patate perù pesce piatto unico pizza pollo prezzemolo primi piatti primo piatto raduno riso risotto salmone salsiccia secondi piatti uova zucchero zucchine

CLAI

CLAI

http://www.ifood.it/morsi-dautore-clai-il-contest-ifood-in-collaborazione-con-clai

Le strade della Mozzarella

Le strade della Mozzarella

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok