Fa caldo e la voglia di stare ai fornelli non sempre aiuta…allora in perfetto finger food una variante fresca di bruschette alla mela.
Un sottile strato di burro spalmato su fette di pane tostato su piastra rovente, una fettina di mela rossa per me poco matura, pancetta saltata, e gherigli di noce…il tuo spolverato con del pepe rosa ed una spruzzata di lime!
Sono bruschette fresche di quella freschezza di cui tutti avremmo bisogno nella conduzione del quotidiano….
Vado di piattini super veloci ma spesso sopraffini nelle ultime settimane…condividerò pian piano, curando con l’amore di sempre questa “creatura” che rimane il diario quotidiano di una donna che sperimenta in modo semplice in cucina.
Ritrovare il lusso del benessere nella semplicità è un lusso esso stesso.
Proviamoci.
locandina by LA MITICA ELENA CASTIGLIONE di http://elly-chezentity.blogspot.it/
Mi avevi già convinta con il titolo…poi, quando sei passata alla descrizione di queste bruschette mi è venuta una voglia improvvisa, assurda..mi piace tanto la tua idea ! Bravissima Sara 🙂
A Firenze non ci sarò..ho un corso pagato e programmato da tempo..non sai quanto mi dispiace !
Ti abbraccio :*
Ciao MAryMAry 😀 purtroppo assenze forzate da qui…poco spirito per ora…mi rifarò, MA MI PIACE l'idea che ti piaccia! 😀
Peccato per Firenze :(((((((((((((((( ci si vedrà a settembre!! <3
I finger food sono i miei preferiti cara Drilli! E queste tue bruschette sono buone davvero! Grazie per l'idea, la segno!
Niente Firenze io purtroppo: ho un matrimonio!! 🙁
bacione
Mari
:'(((((((((((((( tutti che si sposano….UFFA! ( SOLO INVIDIA LA MIA!! :D)
CI SI VEDRà A SETTEMBRE!!!!!
Wow! Intanto bella l'idea di accostare la mela alla pancetta:) poi ci piace assai la locandina! Contenta di rivederti cara:) un bacione:*
Idea genialissima Sara, rapida, fresca e con un bel connubio di sapori! 🙂
Tranquilla, nemmeno io riesco a sposarmi 😉
Un bacio, a Firenze (spero!)
😀 😀
Che bellini questi veloci antipasti, con le mele poi, figo! E la cosa più figa però…è il nostro incontro 🙂 Non vedo l'ora che sia il 29 🙂
Un bacione grandissimo!
yeahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
divertitevi, tu intanto…passa 'na bruschettina!! Un abbraccio SILVIA
a silviaaaaaaaaaaaaaaa ma noooooooooooooooo!!!
Ciao Sara, scusa se vengo solo adesso a contraccambiare la tua gentile visita, un po' me ne vergogno, ma questi giorni sono stati veramente molto pesanti, le cose si sono accavallate, con il risultato che chi ci rimette e' sempre il mio blog!
Comunque, tornando a noi, e' un piacere conoscerti, ma mi dispiace on farlo di persona perché io il 29 a Firenze on posso proprio venire e non mi dire nien.te perché sono qui che mi sto mangiando le mani e anche i piedi!!!!! Spero con il cuore che ci siano altre occasioni!!!!! Un abbraccio
Maddy
Maddalena…siamo tutte nelle stesse condizioni, mi sa….capirsi è semplice…davvero!! Alla prossima a settembre,magari e IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO!
buonissimo questo piatto mi stuzzica davvero!!
😉
Ciao Sara! Complimenti prima di tutto per il tuo splendido blog e per questa freschissima ricetta! Molto originale e interessante!
Vorrei invitarti, se ti va, a partecipare al mi nuovo contest:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2013/06/il-nuovo-contest-cereali-in-insalata_5.html
Un bacio e buon week end,
Kiara
yEAHHHH…arrivo subitoooooo!
naaaaa, ma questa è una chiccheria! Mi piace da morire l'accostamento di sapori che hai fatto. Bravissima, un bacio
Devo organizzare un aperitivo a breve (non facciamo commenti su quanto io SCHIATTERO' ad un aperitivo in cui non posso bere) e sei stata appena nominata mia consulente speciale per i finger food! 😀
Bau!
Che meraviglia!!! Io mi lancerei subito sulla pancetta!!!
Devono essere squisite… papo e mami adorano le bruschette, ti ruberanno la ricetta =)
Leccatine affettuose da una Mirty che è tornata alla carica 🙂